Interventi a vuoto Clausole campione

Interventi a vuoto. La fattispecie di intervento a vuoto si verifica nel caso in cui, a seguito di un reclamo del Cliente riguardante la rete di SERVICE POINT VAL CURONE S.A.S. venga accertato che la rete di SERVICE POINT VAL CURONE S.A.S. è funzionante ovvero che il malfunzionamento è indotto da cause non imputabili a SERVICE POINT VAL CURONE S.A.S. A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo citiamo quali potenziali cause non sono imputabili a SERVICE POINT VAL CURONE S.A.S.: presenza presso il Cliente di eventuali prodotti tecnicamente non compatibili, errata configurazione sulla rete dell’operatore, personal computer e/o router del Cliente non correttamente configurati o con problemi tecnici, mancanza di alimentazione elettrica dell’antenna, cavo ethernet danneggiato o interventi meccanici (spostamento/ripuntamento) sull’antenna operati direttamente dal Cliente, reset dell’antenna tramite pressione dell’apposito pulsante sulla stessa. In particolare SERVICE POINT VAL CURONE S.A.S., a fronte della segnalazione di malfunzionamento, svolge le seguenti attività: 1) Gestione/verifica contrattuale e amministrativa della segnalazione inoltrata dal Cliente verso SERVICE POINT VAL CURONE S.A.S.; 2) Verifica tecnica (analisi/diagnosi/collaudo) della segnalazione. In base all’esito della verifica tecnica si possono riscontrare i seguenti casi: • Presenza di malfunzionamento su rete SERVICE POINT VAL CURONE – Il reclamo viene gestito in modo standard e nel rispetto degli SLA di servizio. • Assenza di malfunzionamento – il reclamo viene trattato come un intervento a vuoto. In caso di intervento a vuoto SERVICE POINT VAL CURONE S.A.S. interviene, laddove possibile, a ripristinare il servizio, addebitando al Cliente a titolo di rimborso dei costi sostenuti, un importo pari a 60 Euro IVA esclusa. Nel caso in cui l’intervento a vuoto sia stato richiesto, invece, in modalità SLA Premium Opzione Fast sarà addebitato al Cliente, a titolo di rimborso un importo pari a 200 Euro IVA esclusa. Il Cliente è tenuto a saldare l’importo per l’intervento a vuoto (60 Euro IVA esclusa o 200 Euro IVA esclusa, come descritto sopra) direttamente al tecnico certificato ed autorizzato da SERVICE POINT VAL CURONE S.A.S. presso la sede del Cliente controfirmando il relativo rapporto tecnico di intervento cartaceo. Nel caso in cui tale cifra non venisse versata al tecnico riferimento contestualmente all’intervento, dovrà in ogni caso essere versata direttamente a SERVICE POINT VAL CURONE S.A.S. secondo l...
Interventi a vuoto. Eventuali interventi a vuoto effettuati per volontà esclusiva del cliente, saranno a carico del cliente stesso e valutati in quota fissa comprensiva di chiamata, spostamento e prima ora di intervento pari a € 250,00, la tariffa oraria per le ore successive sarà di € 45,00 per ogni tecnico Viking che si è reso necessario inviare in base all’intervento richiesto. A titolo meramente esemplificativo: Un cliente ha un disservizio o un degrado e, nonostante la comunicazione di Viking che il proprio servizio risulta operativo ed efficiente, richiede ugualmente un intervento on site per verifiche, anche congiunte. Nel caso in cui l’intervento si concluda con esito certificazione di competenza del cliente e/o di terze parti, verrà considerato “intervento a vuoto” e sarà a carico del cliente stesso.
Interventi a vuoto. 17.1 La fattispecie di intervento a vuoto si verifica nel caso in cui, a seguito di un reclamo del Cliente riguardante la rete di Denacom S.r.l., venga accertato che la rete di Denacom S.r.l. è funzionante ovvero che il malfunzionamento è indotto da cause non imputabili a Denacom S.r.l.. A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo citiamo quali potenziali cause non sono imputabili a Denacom S.r.l.: presenza presso il cliente di eventuali prodotti tecnicamente non compatibili, errata configurazione sulla rete dell’operatore, personal computer e/o router del cliente non correttamente configurati o con problemi tecnici, mancanza di alimentazione elettrica all'antenna, cavo ethernet danneggiato o interventi meccanici (spostamento/ripuntamento) sull'antenna operati direttamente dal cliente, reset dell’antenna tramite pressione dell’apposito pulsante sulla stessa. In particolare Denacom S.r.l., a fronte della segnalazione di malfunzionamento, svolge le seguenti attività: 1) gestione/verifica contrattuale e amministrativa della segnalazione inoltrata dal Cliente verso Denacom S.r.l.; 2) verifica tecnica (analisi/diagnosi/collaudo) della segnalazione. In base all’esito della verifica tecnica si possono riscontrare i seguenti casi: • presenza di malfunzionamento su rete Denacom S.r.l. - il reclamo viene gestito in modo standard; • assenza di malfunzionamento - il reclamo viene trattato come un intervento a vuoto; In caso di intervento a vuoto Denacom S.r.l. interviene, laddove possibile, a ripristinare il servizio, addebitando al cliente, a titolo di rimborso dei costi sostenuti, un importo pari a 60,00 Euro IVA esclusa. Il Cliente è tenuto a saldare l’importo per l’intervento a vuoto (60,00 Euro IVA esclusa, come descritto sopra) direttamente al tecnico certificato e autorizzato inviato da Denacom S.r.l. presso la sede del Cliente, controfirmando il relativo rapporto tecnico di intervento cartaceo. Nel caso in cui tale cifra non venisse versata al tecnico di riferimento contestualmente all’intervento, dovrà in ogni caso essere versata direttamente a Denacom S.r.l.
Interventi a vuoto. 20.1. La fattispecie di intervento a vuoto si verifica nel caso in cui, a seguito di un reclamo del Cliente riguardante la rete di supporto al collegamento, venga accertato che la stessa è perfettamente funzionante ovvero che il malfunzionamento è indotto da cause non imputabili a GlobalNet. 20.2. A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo citiamo quali potenziali cause non imputabili a GlobalNet: a) presenza di eventuali prodotti/impianti tecnicamente non compatibili; b) errata configurazione sulla rete di supporto di GlobalNet; c) personal computer e/o router del Cliente non correttamente configurati o con problemi tecnici; d) mancanza di alimentazione elettrica all'antenna; e) cavo ethernet danneggiato o interventi meccanici (spostamento/ nuovo puntamento dell'impianto di ricezione) operati direttamente dal Cliente; f) reset dell’impianto di ricezione tramite pressione sull’apposito pulsante allocato sulla stessa o sull’alimentatore. 20.3. In particolare GlobalNet, a fronte della segnalazione del disservizio o malfunzionamento, effettua le seguenti attività: 1) gestione/verifica contrattuale ed amministrativa della segnalazione inoltrata dal Cliente a GlobalNet; 2) verifica tecnica (analisi/diagnosi/collaudo) della segnalazione. Dalla verifica tecnica, sarebbero riscontrabili le seguenti ipotesi: i) malfunzionamento su rete di supporto del collegamento: il reclamo viene gestito nel rispetto degli SLA di servizio; ii) assenza di malfunzionamento su rete di supporto del Servizio: il reclamo viene trattato come un intervento a vuoto. 20.4. Nel caso di intervento a vuoto richiesto da Cliente, sarà addebitato al Cliente stesso, a titolo di rimborso dei costi sostenuti, un importo pari a 250,00 (duecentocinquanta/00) Euro oltre IVA. 20.5. Il Cliente è tenuto a corrispondere l’importo previsto per l’intervento a vuoto direttamente a GlobalNet. Sarà obbligo del Cliente controfirmare il rapporto tecnico di intervento.
Interventi a vuoto. Per i disservizi segnalati dall’operatore interconnesso che si concludono con l’accertamento che la rete Vodafone è funzionante secondo quanto previsto dalle Specifiche Tecniche e dagli accordi di interconnessione, Vodafone addebiterà all’operatore che ha effettuato la segnalazione del disservizio un importo pari ad euro 450 (IVA esclusa) per ogni intervento a vuoto. Prove di omologazione
Interventi a vuoto. Eventuali interventi a vuoto effettuati per volontà esclusiva del cliente, saranno a carico del cliente stesso e valutati in quota fissa comprensiva di chiamata, spostamento e prima ora di intervento pari a € 250,00, la tariffa oraria per le ore successive sarà di € 45,00 per ogni tecnico Viking che si è reso necessario inviare in base all’intervento richiesto.
Interventi a vuoto. Nei casi in cui, a fronte di una segnalazione di Guasto o Degrado l’OPERATORE faccia Timbro e firma Cliente timbro e firma Profexional intervenire propri fornitori presso la sede del Cliente e si rilevi che il _ malfunzionamento derivi da cause imputabili al Cliente, PROFEXIONAL si riserva il diritto di fatturare al Cliente i costi di intervento, nella misura di 135€.
Interventi a vuoto. La fattispecie di intervento a vuoto si verifica nel caso in cui, a seguito di una richiesta d’interve- nto e/o assistenza del Cliente riguardante la Rete e/o l’impianto di WirLab Srl , venga accertato che la Rete e/o l’impianto di WirLab Srl è funzionante, ovvero che il malfunzionamento è indotto da cause non imputabili a WirLab Srl bensì al Cliente. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo si riportano le seguenti possibili cause di malfunzionamento non imputabili a WirLab Srl : a) presenza presso il Cliente di eventuali prodotti tecnicamente non compatibili, ovvero sprovvisti delle prescritte omologazioni e/o registrazioni; b) errata configurazione sulla rete dell’operatore; c) pc e/o router del Cliente non correttamente configurati o con problemi tecnici;
Interventi a vuoto a. La fattispecie di intervento a vuoto si verifica nel caso in cui, a seguito di un reclamo (per disservizio o degrado) del cliente riguardante la rete di BLS Consulting, venga accertato che la rete di BLS Consulting è funzionante ovvero che il malfunzionamento sia indotto da cause non imputabili a BLS Consulting (es. presenza presso il cliente di eventuali prodotti tecnicamente non compatibili, errata configurazione sulla rete del cliente, ecc.). b. Nel caso di intervento a vuoto da parte del personale di BLS sarà addebitato al cliente, a titolo di rimborso dei costi sostenuti, il costo di trasferta e il tempo minimo di intervento (pari a 2 ore) secondo la tariffa di sistemista Junior dell’Allegato A “Costi di intervento e trasferte” disponibile sul sito www.bls.it.pari a un totale di 100€ di intervento più spese di trasferta indicate nell’Allegato A. c. Nel caso in cui, dopo l’uscita di un tecnico per una verifica presso il cliente, venga accertato che la rete di BLS è funzionante, ovvero che il malfunzionamento è indotto da cause non imputabili a BLS, il reclamo verrà trattato come un “intervento a vuoto”. i. presenza presso il cliente di prodotti tecnicamente non compatibili, errata configurazione sulla rete del cliente, ii. personal computer e/o router del cliente non correttamente configurati o con problemi tecnici, mancanza di alimentazione elettrica all'antenna, cavo Ethernet danneggiato o interventi meccanici (spostamento/ripuntamento) sull'antenna operati direttamente dal cliente, reset dell’antenna.
Interventi a vuoto. 23.1 La fattispecie di intervento a vuoto si verifica nel caso in cui, a seguito di un reclamo del Cliente riguardante la rete di Campaniacom, venga accertato che la rete di Campaniacom è funzionante ovvero che il malfunzionamento è indotto da cause non imputabili a Campaniacom bensi al cliente. 1) gestione/verifica contrattuale e amministrativa della segnalazione inoltrata dal Cliente verso Campaniacom; 2) verifica tecnica (analisi/diagnosi/collaudo) della segnalazione. In base all’esito della verifica tecnica si possono riscontrare i seguenti casi: · presenza di malfunzionamento su rete Campaniacom - il reclamo viene gestito in modo standard e nel rispetto degli SLA di servizio; · assenza di malfunzionamento - il reclamo viene trattato come un intervento a vuoto; In caso di intervento a vuoto Campaniacom interviene, laddove possibile, a ripristinare il servizio, addebitando al cliente, a titolo di rimborso dei costi sostenuti, un importo pari a 40 Euro ( Iva inclusa ).