ACCORDO DI COLLABORAZIONE
LOGO DIGNANO
ACCORDO DI COLLABORAZIONE
AI SENSI DELL’ARTICOLO 15 DELLA LEGGE 241/90
TRA
l’ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe lenghe furlane, con sede in xxx xxxxx Xxxxxxxxxx, 00 – 00000 XXXXX, nella persona del Presidente Xxxx Xxxxxxxx, e il Comune di Dignano, con sede in………………………………………………………… nella persona del Sindaco ………………..……………………..
PREMESSO CHE
l’articolo 15 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 stabilisce che le Amministrazioni Pubbliche possono concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento, in collaborazione, di attività di interesse comune e che per tali accordi si osservano, in quanto applicabili, le disposizioni previste dall’art. 11, commi 2 e 3 della medesima legge;
l’ARLeF, ai sensi dell’art. 2 dello Statuto:
- opera con le finalità, tra l’altro, di svolgere in modo continuativo, autonomo e diretto tutte le attività atte a promuovere e dare piena attuazione alle leggi statali e regionali vigenti in materia di tutela della lingua friulana, in particolare a supporto delle Amministrazioni pubbliche;
- provvedere direttamente alla realizzazione di iniziative di promozione della lingua friulana in ogni ambito della vita sociale e, in particolare, nei mezzi di comunicazione;
- i compiti previsti dallo Statuto sono svolti anche mediante forme di collaborazione con organismi pubblici e privati;
il Comune di Dignano….
tutto ciò premesso e considerato,
LE PARTI CONVENGONO QUANTO SEGUE
Articolo 1 (Premesse)
Il contenuto delle premesse costituisce parte integrante e sostanziale del presente Accordo.
Articolo 2 (Oggetto)
L’ARLeF e il Comune di Dignano si impegnano ad avviare una collaborazione fra i due enti col fine di ricordare e valorizzare la figura e l’opera dell’Abate Xxxxxx Xxxxxx (Dignano, 22 novembre 1789 – Udine, 4 gennaio 1870), nel centocinquantesimo della morte.
Articolo 3 (Contenuto dell’accordo)
L’ARLeF e il Comune di Dignano hanno l’obiettivo comune di realizzare, nel corso del 2020, una serie di celebrazioni con il seguente programma di massima:
a) un concerto corale nella sala-teatro della scuola dell’infanzia di Dignano, con brani tratti dalla tradizione popolare friulana e con la partecipazione di alcune formazioni corali regionali, organizzato dal Coro Picozza di Carpacco;
b) uno spettacolo teatral-musicale sulla figura, l’opera e il profilo professionale di Xxxxxx Xxxxxx, da tenersi presso Casa Pirona a Dignano (Borc dal Fôr, Via Garibaldi);
c) attività scolastiche per le scuole primarie di Dignano e secondarie inferiori di San Xxxxxxx del Friuli incentrate sui lavori di Xxxxxx Xxxxxx, in particolare sull’importanza e sull’uso dei dizionari della lingua friulana anche in comparazione con i vocabolari della lingua italiana e delle lingue straniere, da svolgersi nell’anno scolastico 2020-2021;
d) un convegno scientifico con la partecipazione di studiosi friulani, italiani e stranieri, organizzato a Udine. Si prevedono tre sessioni: la prima affronterà il tema di Xxxxxx Xxxxxx e il vocabolario friulano, la seconda i dizionari e i repertori lessicali coevi, la terza approfondirà l’argomento dei vocabolari friulani prima e dopo Xxxxxx;
e) acquisto e posa in opera di cartellonistica stradale che ricordi i natali dell’abate Xxxxxx, a Dignano.
Le date e ogni ulteriore dettaglio del programma saranno concordati fra le parti.
Le modalità e lo stato di attuazione del presente accordo sono demandate al Direttore, per quanto riguarda l’ARLeF, e alla Responsabile servizio finanziario per il Comune di Dignano.
Articolo 4 (Compiti del Comune di Dignano)
Il Comune di Dignano si impegna a fornire le proprie competenze ed il proprio supporto organizzativo e logistico, anche in collaborazione con le realtà associative e di volontariato presenti sul proprio territorio, nonché con la Società Filologica Friulana, al fine di realizzare tutte le attività previste dal programma di cui all’articolo 3.
Il Comune di Dignano, in particolare, è deputato a svolgere le attività amministrative, finanziarie, organizzative e gestionali per l’attuazione del programma.
Articolo 5 (Compiti dell’Agjenzie Regjonâl pe Xxxxxx Xxxxxxx)
L’ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Xxxxxx Xxxxxxx si impegna a:
- fornire le proprie competenze culturali e la propria collaborazione per la realizzazione delle iniziative previste;
- svolgere le attività di promozione, informazione e comunicazione atte a divulgare con la massima efficienza ed efficacia il programma condiviso.
Articolo 6 (Oneri finanziari)
Per le attività previste dall’articolo 3, salvo le spese di coordinamento organizzativo e logistico che saranno a carico del Comune di Dignano, l’ARLeF mette a disposizione del Comune di Dignano un finanziamento di euro 10.650,00 a copertura delle seguenti spese:
Convegno | Euro 6.000,00 |
Spettacoli | Euro 1.000,00 |
Didattica | Euro 3.000,00 |
Acquisto e posa in opera cartelli commemorativi | Euro 650,00 |
TOTALE SPESE | Euro 10.650,00 |
Il finanziamento erogato dovrà essere rendicontato, salvo proroghe, entro il 1 marzo 2021, con le modalità di cui all’articolo 42 della L.R. 7/2000.
Art. 7 (Riservatezza)
Ciascuna delle Parti si impegna a non portare a conoscenza di terzi dati, informazioni, documenti e notizie di carattere riservato riguardanti l’altra parte o Terze parti, di cui dovesse venire a conoscenza, a qualunque titolo, in ragione dello svolgimento delle attività di cui al presente Accordo.
Le Parti, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento Ue 2016/679, tratteranno i dati contenuti nel presente accordo, esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l’assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti in materia.
Articolo 8 (Risoluzione delle controversie)
Le Parti si impegnano a risolvere bonariamente tutte le controversie che dovessero insorgere tra loro in dipendenza del presente atto. In caso di mancato accordo, sarà competente il Tribunale Amministrativo regionale del Friuli Venezia Giulia.
Il presente Accordo di collaborazione entrerà in vigore alla data della stipula e scadrà una volta terminate le attività culturali ivi previste.
Letto, confermato e sottoscritto con firma digitale, ai sensi dell’articolo 15, comma 2-bis della legge n. 241/1990 e trasmesso tramite posta elettronica certificata.
Per l’ARLeF Per il Comune di