Definizione di Azioni

Azioni indica le azioni della Società.
Azioni indica le azioni ordinarie della Società.
Azioni indicherà tutte le azioni di HERA detenute di volta in volta dai Contraenti;

Examples of Azioni in a sentence

  • Risarcimento del maggior danno • Risoluzione del contratto • Recesso dal contratto o giusta causa o reiterati inadempimenti del Fornitore, anche se non grave • Azioni in caso di risoluzione della Convenzione per inadempimento del Fornitore • In tal caso, il Fornitore si impegna a porre in essere ogni attività necessaria per assicurare la continuità del servizio e/o della fornitura in favore delle Amministrazioni Contraenti.

  • La mancanza di fattibilità delle operazioni inserite all’interno delle Azioni del progetto comporta la decurtazione delle risorse dalla quantificazione finanziaria prevista nel quadro complessivo delle risorse del progetto, così come determinato nella tabella di cui al precedente art.

  • Saranno ammesse variazioni non sostanziali degli interventi, rispetto agli obiettivi delle Azioni e delle Sub- Azioni, previa autorizzazione del Responsabile dell’Accordo (Centro Regionale di Programmazione), sentito il Responsabile Regionale dell’attuazione dell’Azione e/o intervento, mentre le modifiche sostanziali verranno attuate secondo le modalità previste nel successivo art.

  • Non è prevista l’emissione di certificati per le Azioni Nominative sottoscritte, delle quali sarà dato riscontro esclusivamente tramite la Lettera di Conferma dell'investimento.

  • Il Piano prevede l’assegnazione ai Partecipanti di Opzioni valide per l’acquisto e/o la sottoscrizione, a seconda dei casi, di Azioni di nuova emissione o di Azioni in portafoglio della Società, nel rapporto di n.


More Definitions of Azioni

Azioni indica le azioni emesse dalla Società, a qualunque categoria appartengano.
Azioni indicherà tutte le azioni di HERA detenute di volta in volta dalle Parti; "Azioni Bloccate" indicherà esclusivamente le Azioni assoggettate a Sindacato di Blocco di cui ai Paragrafi 3.3 e 3.4 nonché all’Articolo 11 del Contratto di Sindacato; "Collegio Sindacale" indicherà il Collegio Sindacale di HERA;
Azioni. (Distinte per paese target) IMPORTI IN € Azione A:Azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell’Unione, in particolare in termini di qualità, di sicurezza alimentare o di ambiente
Azioni indica le azioni ordinarie della Società che sono state ammesse alle negoziazioni su AIM Italia.
Azioni indica le azioni ordinarie della Società che sono state ammesse alle negoziazioni su AIM Italia; "Collegio Sindacale": si intende il collegio sindacale della Società di volta in volta in carica;
Azioni. Le azioni dell’Emittente offerte in vendita nel contesto dell’Offerta Globale di Vendita.
Azioni. L’Affidatario deve produrre un rapporto di rilevazione anomalia correttive ogni qualvolta siano rilevati problemi concernenti i prodotti software e le loro componenti poste sotto controllo di configurazione, e svolgere le attività richieste da Fondimpresa. Tali rapporti devono descrivere il problema, le azioni correttive richieste e quelle svolte alla data. Per la realizzazione del presente servizio l’Affidatario dovrà garantire l’impiego di figure professionali adeguate in termini di competenze e numerosità per la realizzazione delle attività progettuali. Ai fini della valutazione nell’offerta del costo medio per gg/uomo per le attività oggetto della procedura deve essere utilizzato il mix di professionalità indicato nei range indicati nella seguente tabella (il totale deve sempre fare 100): Capo Progetto 5-15% Consulente/Analista Senior/Sistemista Specialista 30-45% Programmatore/Tester Senior 35-65% L'accettazione dei prodotti da parte di Fondimpresa avverrà al positivo completamento dell'esecuzione delle attività di collaudo per la cui esecuzione l’Affidatario si deve conformare a quanto previsto nella Procedura di collaudo. Il DEC invierà all’affidatario una e-mail e/o un documento di richiesta di manutenzione che descriva i requisiti d’utente. A ogni richiesta di supporto l’Affidatario dovrà produrre un documento descrittivo, anche sotto forma di e-mail previo assenso del DEC, che contenga l'analisi dei requisiti, sia relativamente ai processi sia relativamente alle modalità con cui tali processi risulteranno visibili agli utenti finali, la pianificazione delle attività del lotto funzionale e la stima dell’impegno (in multipli di mezza giornata uomo) e dei tempi di realizzazione. Fondimpresa dovrà esplicitamente accettare tale pianificazione, anche via e-mail, e gli impegni/tempi concordati faranno fede ai fini delle previsioni contrattuali (SLA – cfr. par. 9) Il livello di completezza richiesto deve essere tale da: • consentire l'approvazione delle funzionalità da parte del DEC di Fondimpresa e consentire la produzione del Piano di test senza necessità di ulteriori approfondimenti; • consentire la verifica della stima dell’impegno relativo al software da sviluppare e/o da modificare; • valutare la compatibilità della programmazione temporale proposta con le esigenze del Fondo. Dopo aver ricevuto l’autorizzazione a procedere da parte di ▇▇▇▇▇▇▇▇▇▇▇, l’Affidatario procederà all’eventuale pianificazione di dettaglio e alla realizzazione dell’attività i...
AI Assistant