Attività progettuali. 1. Studio di Fattibilità:
2. Livelli di Progettazione:
A - PRELIMINARE Richiesto Inizio Fase Tipo Fine fase Tipo Approvazione Tipo N
Attività progettuali. Studio di Fattibilità:
Attività progettuali. Data di compilazione: 13/04/2016 - INTERVENTO ELIMINATO CON DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE DELLE POLITICHE ABITATIVE DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE PROT. 0002168 DEL 18 FEBBRAIO 2013, RECEPITO NELL’ACCORDO DI PROGRAMMA INTEGRATIVO DEL 26 SETTEMBRE 2013.
Attività progettuali. Data di compilazione: 13/04/2016
Attività progettuali. La realizzazione del progetto sarà affidata dal DS al progettista e, in subordine, al/la docente, in possesso delle necessarie competenze, che abbia offerto la propria disponibilità. Gli esperti esterni saranno scelti, dal DS su proposta del progettista e nel rispetto degli indirizzi definito dal CdI. I docenti hanno il diritto-dovere di partecipare alle attività di formazione indette dall’amministrazione. Hanno diritto, previo consenso del DS a partecipare ad ulteriori, diverse attività di formazione compatibili con le esigenze di servizio.
Attività progettuali. La presente direttrice strategica evidenzia le attività progettuali condotte dall’Agenzia che rivestono carattere di particolare rilevanza nell’orizzonte temporale di riferimento della Convenzione. Nel 2016 è quindi riconosciuto all’Agenzia un corrispettivo forfettario pari a € 321.701 per le attività volte alla pubblicazione sul sito istituzionale di dati ed informazioni sul patrimonio immobiliare dello Stato (OPEN DEMANIO), in formato "aperto" e navigabile. Tale corrispettivo sarà erogato a fronte di una relazione che attesti l’incremento quali-quantitativo di dati e informazioni a disposizione dei cittadini e degli altri portatori di interesse.
Attività progettuali. 1. I compiti e le attività oggetto della convenzione sono meglio dettagliati nel Progetto Esecutivo, definito a conclusione dei lavori del Tavolo di co-progettazione, allegato alla presente convenzione per farne parte integrante e sostanziale.
2. Detto progetto evidenzia il riparto di competenze tra DSS 14 e ATS per l’implementazione congiunta del progetto medesimo, e per il raggiungimento dei comuni interessi che ne stanno alla base.
Attività progettuali. 1. Studio di Fattibilità:
2. Livelli di Progettazione:
A - PRELIMINARE Richiesto Inizio Fase Tipo Fine fase Tipo Approvazione Tipo S 17-OTT-07 Effettiva Effettiva Soggetto Competente: Note: Verbale del Consiglio d'amministrazione del 17/10/07; Nota di trasmissione dell'Università prot. n. 2127 del 22/10/2007 B - DEFINITIVA Richiesto Inizio Fase Tipo Fine fase Tipo Approvazione Tipo S 18-OTT-07 Effettiva 30-MAR-08 Prevista 30-MAR-08 Prevista Soggetto Competente: Seconda Università degli studi di Napoli Note: C - ESECUTIVA Richiesto Inizio Fase Tipo Fine fase Tipo Approvazione Tipo S 01-APR-08 Prevista 30-MAG-08 Prevista 30-MAG-08 Prevista Soggetto Competente Seconda Università degli studi di Napoli Note:
Attività progettuali. Data di compilazione: 13/04/2016 – INTERVENTO GIÀ CONCLUSO
Attività progettuali. Le parti si impegnano ad attuare e realizzare tutte le attività di promozione del settore turismo di cui al progetto condiviso che si allega alla presente convenzione per farne parte integrante e sostanziale. Le modalità operative di effettuazione, individuate in 1) Azioni da eseguirsi congiuntamente, 2) Azioni da eseguirsi a cura di Xxxxxxxxxxx e 3) azioni da eseguirsi a cura dell’Assessorato, sono dettagliate nel citato progetto, cui interamente si rimanda. Le azioni di cui ai precedenti punti possono essere comunque distinte in più fasi, ricadenti in più annualità. L’attività amministrativa relativa all’organizzazione delle suddette attività (richiesta preventivi, ordini, contratti, liquidazione fatture, ecc,) è interamente a carico di Unioncamere. L’Assessorato provvederà al rimborso, a seguito di presentazione di regolare rendicontazione, dei costi sostenuti da Unioncamere, come previsto dai successivi art. 5 e 6.