Definizione di Prodotti Software

Prodotti Software oggetto del “Contratto”: nel seguito saranno chiamati "Programmi"; il termine "Programmi" significa quei determinati prodotti chiaramente identificati nel “Contratto” ed esclusivamente se mantenuti in forma originale.
Prodotti Software dovranno essere forniti, unitamente a tutta la documentazione tecnica e d’uso prevista (a titolo indicativo e non esaustivo: manuali descrittivi delle funzionalità del prodotto, modalità d’istallazione, d’uso e personalizzazione, messaggistica, etc.) su supporto digitale CD/DVD in lingua inglese o italiana. Il mancato rispetto dei tempi previsti al comma 1 del presente Paragrafo comporterà l’applicazione di specifiche penalità previste al successivo articolo 11. DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI TECNICO-LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE
Prodotti Software concessa al cliente (il “Cliente”) dalla Licenziante, come di seguito definita, nonché la fornitura al Cliente dei servizi di aggiornamento, assistenza e manutenzione descritti nell’Allegato A (i “Servizi”). Per “Licenziante” si intende, alternativamente, uno dei seguenti soggetti: Axentya S.r.l. , con sede legale in Xxxxxx (XX), Xxx Xxxxxxx 0, codice fiscale e partita IVA nr. IT 04928310285 (“Axentya”); oppure

Examples of Prodotti Software in a sentence

  • Il Fornitore garantisce che i Prodotti Software oggetto del presente Contratto sono originali, liberi da vincoli o diritti a favore di terzi.

  • In ogni caso, l’erogazione della fornitura relativa ai Prodotti Software, siano essi oggetto del medesimo o di più ordinativi, decorre a partire dalla “Data di accettazione” dello specifico Prodotto Software, salvo diverso accordo tra l’Amministrazione contraente ed il Fornitore, come previsto all’art.

  • Una o più delle seguenti integrazioni (reperibili ai collegamenti ipertestuali sotto riportati) si applicano al Cliente nel caso in cui determinati Prodotti Software fornitigli facciano uso dei prodotti identificati in tali integrazioni.

  • Il presente paragrafo si applicherà nel caso in cui i Prodotti Software dell’Utente siano basati su Core.

  • Le Parti riconoscono che i Prodotti, i Software e le informazioni tecniche (tra cui, ma senza limitazione a, servizio, assistenza tecnica e formazione) regolati dal presente accordo possono essere soggetti a normative relative all’esportazione di altri paesi, e qualsiasi utilizzo o cessione di tali Prodotti, Software e informazioni tecniche debba essere conforme a tutte le normative vigenti e le sanzioni commerciali internazionali.

  • I Prodotti Software vengono forniti sotto forma di Licenza per Sistema di Produzione o Licenza per Sistema Ausiliario.

  • Per ogni giorno lavorativo di ritardo, non imputabile all’Amministrazione Contraente ovvero a forza maggiore o caso fortuito, rispetto al termine stabilito nel Capitolato Tecnico per la sostituzione dei Prodotti Software oggetto di verifica di conformità negativa, il Fornitore è tenuto a corrispondere all’Amministrazione Contraente una penale pari all’1‰ (uno per mille) del valore dell’Ordinativo di Fornitura, fatto salvo il risarcimento del maggior danno.

  • Le Parti non utilizzeranno, distribuiranno, trasferiranno o trasmetteranno i Prodotti, Software o le informazioni tecniche (anche se incorporati in altri prodotti), se non in conformità con tutte le normative applicabili alle esportazioni e le sanzioni commerciali.

  • Le presenti condizioni integrative (“Condizioni Integrative”) modificano e integrano le “Condizioni Generali di Utilizzo Prodotti Software e Servizi di Aggiornamento, Assistenza e Manutenzione” di TeamSystem (“Condizioni Generali”) allo scopo di disciplinare i termini e le condizioni di utilizzo della soluzione software denominata “TeamSystem Business Intelligence” (il “Software”) e del Software Qlik (come di seguito definito).

  • Il Fornitore garantisce, inoltre, che i Prodotti Software sono consegnati nell’ultima versione disponibile sul mercato e che sono esenti da vizi o difetti di funzionamento da esso conosciuti e che gli stessi sono conformi alle specifiche definite nel Capitolato Tecnico; il Fornitore garantisce, altresì, che i beni consegnati sono esenti da virus, essendo state adottate a tal fine tutte le opportune cautele.


More Definitions of Prodotti Software

Prodotti Software indica le copie dei programmi per l’elaborazione dei dati che , sulla base di una valida licenza rilasciata al Cliente dal legittimo licenziatario , sono installati ed utilizzati dal Cliente.
Prodotti Software.  software in licenza con contratto di manutenzione attivo con HP sul prodotto  in caso di bug al software il CLI riceverà la nuova release con la correzione dello stesso entro il tempo necessario per la sistemazione del bug  software in licenza ma senza contratto di manutenzione attivo con HP sul prodotto  12 mesi data fattura fornitura  software in licenza con una garanzia di fabbrica del Produttore  vale la garanzia offerta da quest’ultimo  modifiche/personalizzazioni/reportistica: 30 giorni data fattura fornitura La garanzia software copre solo il costo della fornitura dell’aggiornamento. La mano d’opera ed i costi di trasferta necessari per l’installazione ed il ripristino dei dati non sono compresi e saranno fatturati alle tariffe in vigore. Se il CLI ha un contratto di manutenzione a ttivo con HP sul prodotto che presenta il bug, vigono le regole previste sul Contratto di manutenzione software. La garanzia contrattuale inoltre n on copre:  le conseguenze da: normale usura, utilizzi anomali/manomissioni, mancata manutenzione e danni da cause esterne  le spese successive al fermo tecnico causato dal guasto  il contenuto (dati) all’interno di qualsiasi supporto di memorizzazione
Prodotti Software. Tutti i prodotti software, di proprietà di Centro Software o di terzi, standard o personalizzati, che sono oggetto di accordo contrattuale tra le parti, si intendono messi a disposizione del cliente in “Licenza d’Uso” e mai diverranno di proprietà del Cliente.
Prodotti Software l’insieme dei programmi oggetto della fornitura, costituito dai codici prodotto presenti nel Listino Microsoft Government Open License, e, in particolare, da i) Prodotti OLP NL Gov, ii) Prodotti SA OLP NL Gov (Software Assurance), iii) LicSAPk OLP NL Gov (pacchetto bundle costituito dall’insieme dei prodotti di cui ai due punti precedenti);

Related to Prodotti Software

  • Software il software di volta in volta reso disponibile al Cliente per la fruizione del Servizio;

  • Danni materiali il pregiudizio economico conseguente a distruzione, perdita o deterioramento di cose (sia oggetti materiali, sia animali).

  • Fabbricato il complesso delle opere edili costituito dai locali - occupanti un intero immobile o parte di esso - adibiti a civile abitazione con eventuale ufficio e/o studio professionale intercomunicante, di proprietà e/o condotto in locazione dall’Assicurato o da persona facente parte del nucleo famigliare convivente. Sono compresi: fissi, infissi ed opere di fondazione od interrate; impianti in genere, fissi e non, al servizio del fabbricato (quali, a titolo esemplificativo; impianti gas, idrici, igienici, elettrici e/o elettronici, di riscaldamento, di condizionamento d’aria), ascensori, montacarichi, scale mobili; tutte le finiture e gli abbellimenti propri di un edificio civile destinato ad abitazione; installazioni fisse esterne in genere (quali, a titolo esemplificativo: recinzioni, cancelli e portoni, fontane, piscine, campi ed attrezzature sportive e da gioco), antenne, nonché le dipendenze (quali cantina, box, centrale termica e simili) anche in corpo separato. Nel caso di assicurazione di porzione di un immobile, si intende compresa la rispettiva quota di proprietà comune.

  • Cronoprogramma il documento che forma parte integrante del Progetto Esecutivo contenente l’indicazione dei tempi necessari per la progettazione e realizzazione dell’Opera fino al Collaudo, ivi compresi i tempi previsti per l’ottenimento delle Autorizzazioni, preordinate alla corretta e compiuta realizzazione dell’Opera e alla regolare prestazione dei Servizi;

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Malattia improvvisa malattia di acuta insorgenza di cui l'Assicurato non era a conoscenza e che comunque non sia una manifestazione, seppure improvvisa, di un precedente morboso noto all'Assicurato.

  • Data di Scadenza data in cui cessano gli effetti del Contratto.

  • Programma indica l’insieme dei Progetti proposti dai soggetti della filiera aderenti ad un Accordo di filiera o dai soggetti del distretto aderenti ad un Accordo di distretto;

  • Decorrenza Momento in cui il contratto è concluso, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Consumatore La persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Indirizzi internet (se del caso)

  • Specifiche Tecniche le specifiche contenute in un documento, individuato come capitolato speciale descrittivo prestazionale, che definiscono le caratteristiche richieste di un prodotto o di un servizio, quali i livelli di qualità, i livelli della prestazione ambientale, una progettazione che tenga conto di tutte le esigenze (ivi compresa l'accessibilità per i disabili) la valutazione della conformità, la proprietà d'uso, l'uso del prodotto, la sua sicurezza o le sue dimensioni, ivi compresi le prescrizioni applicabili al prodotto per quanto la denominazione di vendita, la terminologia, i simboli, il collaudo e i metodi di prova, l'imballaggio, la marcatura e l'etichettatura, le istruzioni per l'uso, i processi e i metodi di produzione, nonché le procedure di valutazione della conformità.

  • Microimprese imprese che occupano meno di 10 persone e realizzano un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di EUR. Piccole imprese: imprese che occupano meno di 50 persone e realizzano un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 10 milioni di EUR. Medie imprese: imprese che non appartengono alla categoria delle microimprese né a quella delle piccole imprese, che occupano meno di 250 persone e il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di EUR e/o il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di EUR.

  • Prodotti i beni e/o i servizi forniti tramite la Piattaforma Web da un Partecipante.

  • Codice Prodotto TS3L5-R32 Modulo di espansione RAM di 32GB OpzRam64GB Modulo di espansione di 64GB di memoria RAM, comprendente tutta la componentistica meccanica, elettrica ed elettronica.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Orizzonte temporale medio/lungo periodo (tra 10 e 15 anni dal pensionamento).

  • Scadenza Data in cui cessano gli effetti del contratto.

  • Prodotto l’alimento per animali o qualsiasi sostanza utilizzata nell’ali- mentazione degli animali;

  • Conoscenze Configurazioni cluster Oracle Rac o soluzioni di clusterizzazioni differente o riferita ad altro rdbms; Configurazioni di infrastruttura di Storage e sistemi di backup; ✓ Conoscenza Sistemi Operativi Windows Server 2003,2008,2012, Red Hat 5.8, Centos 6,2; ✓ Linguaggi: C - C++ ; ✓ Sistema di virtualizzazione Hyper-V; ✓ Conoscenze specialistiche delle applicazioni enterprise conformi agli standard Java; ✓ Skill specifico nella gestione, configurazione e tuning di Application Server; ✓ Progettazione di dettaglio e conduzione di sistemi operativi complessi o di rete, assicurando il loro aggiornamento periodico; ✓ Ottimizzazione, gestione e tuning delle risorse hardware; ✓ Integrità, riservatezza ed affidabilità dei sistemi informativi ✓ Configurazione e gestione apparecchiature HW Enclosure, Server blade, Server tradizionali e Storage, Tape Library (Veritas Netbackup); ✓ Realizzazione di programmi che interfacciano il sistema operativo di base e/o la sua estensione partecipando all’installazione, configurazione, personalizzazione delle componenti software e hardware di base, di ambiente; ✓ Gestione della configurazione hardware e software di base, tecniche di controllo dello stato delle basi dati, utilizzo di strumenti e modalità per assicurare la loro efficienza e protezione; ✓ Metodologie di verifica funzionale e di benchmarking prestazionali, da applicare a nuovi prodotti e tecnologie, delle problematiche di sicurezza dati e protezione archivi; ✓ Metodologie e tecniche relative alla sicurezza informatica; ✓ Personalizzazione e configurazione delle componenti di back office; ✓ Configurazione e gestione servizi Wins, DHCP, DNS; ✓ Configurazione e gestione piattaforme e sistemi Microsoft Microsoft Server 2003, 2007 e 2010, Red Hat, Centos; ✓ Conoscenza approfondita delle tecniche di eliminazione delle vulnerabilità dei sistemi ✓ Conoscenze di piattaforme Open Source ✓ Piattaforme di monitoraggio ✓ Conoscenza di: Protocolli di rete, Architettura di rete TCP/IP, Protocolli di routing, Sistemi di network management. ✓ Shell scripting. DBA2 Titolo di Studio Laurea in discipline tecniche – scientifiche Certificazioni/Titoli/ Abilitazioni Certificazione PMI, sono particolarmente apprezzate certificazioni (OCA,OCP) Oracle DBA ,O RAC, Oracle Performance and Tuning.

  • Codice dei contratti pubblici X.Xxx. 12 aprile 2006, n. 163 recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”;

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Danno materiale Il pregiudizio economico subito da terzi conseguente a danneggiamento di cose od animali, lesioni personali, morte.

  • Specifici fattori di rischio Duration: nessun vincolo in termini di duration. Rating: nessun vincolo in termini di rating. Potranno pertanto essere effettuati investimenti in OICR che investono in titoli di emittenti con rating inferiore all’Investment Grade ovvero privi di rating. Paesi emergenti: l’investimento in tali paesi può anche essere contenuto. Rischio di cambio: gli investimenti realizzati in OICR denominati in valute diverse dall’Euro e in OICR che investono in strumenti finanziari denominati in valute diverse dall’Euro comportano il rischio di cambio.

  • Destinatari Dipendenti componenti gli Organi direttivi, provinciali o nazionali, delle XX.XX. firmatarie il presente CCNL.