Definizione di Chiarimenti

Chiarimenti è possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare all’indirizzo PEC xxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx sino a 14 (quattordici) giorni lavorativi (esclusi sabato e domenica) precedenti il termine fissato per la presentazione delle offerte. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno 7 (sette) giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima sui siti xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx, sezione “Servizi alle imprese – bandi e gare d’appalto” e xxx.xxxxxxxxxxx.xx nella sezione relativa alla procedura di gara. Non sono ammessi chiarimenti telefonici.
Chiarimenti. E’ possibile inoltrare a sistema eventuali richieste di chiarimenti nelle modalità illustrate nella citata guida operativa “Risposta gare ad invito beni e servizi al prezzo più basso”. Ad eventuali domande e/o richieste di chiarimento effettuate dai Fornitori l’Amministrazione darà risposta entro i termini previsti di legge. Nel momento dell’invio dell’offerta alla stazione appaltante, il sistema inoltra in automatico all’offerente una comunicazione di “Notifica offerta presentata” all’indirizzo di posta elettronica certificata indicato dall’impresa; tale comunicazione informa dell’avvenuto invio dell’offerta. Entro il termine prefissato per la presentazione dell’offerta è possibile modificare un’offerta già presentata; in tal caso dovrà essere inviata a sistema una nuova offerta in sostituzione di quella precedentemente inviata.
Chiarimenti. Aran, sito web s ez. Relazioni sindacali: Un componente della R.S.U. che esce dal sindacato nella cui lista era stato eletto (iscrivendosi o meno ad un altro sindacato ) decade dalla carica di componente? “I l regolamento per la disciplina delle elezioni delle RSU, organi smo di rappresentanza dei lavoratori, di cui all'accordo quadro del 7 agosto 1998 non prevede nulla in merito alla decadenza di un dipendente eletto nella RSU per effetto delle sue dimissioni dall'organizzazione sindacale nelle cui liste è stato eletto o per effetto della sua iscrizione ad altra organizzazione. La materia, peraltro, ferma rimanendo la titolarità dei voti alla lista che ha proposto tale candidato, è di stretta pertinenza della RSU essendo esclusivamente in capo alla stessa il compito di dich iarare eventualmente decaduto un componente, provvedere alla sua sostituzione e darne comunicazione all'amministrazione ed ai lavoratori interessati. L'amministrazione non ha, pertanto, alcun compito se non quello di presa d'atto delle comunicazioni della RSU”. Pret. Milano 07/ 04/ 1997 : “ la disdetta dall’iscrizione al sindacato che ha presentato una lista nelle elezioni della R.S.U., da parte di un lavoratore eletto membro della R.S.U. in quella lista, è inidonea a far venir meno tale qualità di membro R. S.U.”.

Examples of Chiarimenti in a sentence

  • Chiarimenti a verbale Le Parti chiariscono che non si configura la fattispecie del “corto raggio” nell’ipotesi in cui il lavoratore in trasferta effettua, nella medesima giornata, una pluralità di spostamenti che superano complessivamente i 50 Km fra località ciascuna delle quali, singolarmente considerata, non dista oltre i 25 Km dalla abituale dimora del lavoratore stesso.

  • Le comunicazioni tra stazione appaltante e operatori economici avvengono tramite la Piattaforma e sono accessibili nella sezione "Chiarimenti".

  • A disposizione dell’Istituto Scolastico Contraente e degli Assicurati viene prestato un servizio di consulenza telefonica con cui si potrà ottenere: - Consulenza legale - Chiarimenti su leggi e normativa vigente.

  • Chiarimenti A Verbale Le Parti, in coerenza con quanto previsto dal presente articolo, sottolineano la rilevanza dell’autogestione della prestazione lavorativa - il rigido controllo della quale non è compatibile con le caratteristiche della categoria - anche quale fattore di responsabile autovalutazione dei quadri direttivi circa i “tempi” della propria attività di lavoro, in coerenza con le esigenze operative ed organizzative dell’impresa.

  • Si ricorda che è possibile inoltrare a sistema eventuali richieste di chiarimenti esclusivamente nelle modalità illustrate al precedente paragrafo 1.1 Chiarimenti.


More Definitions of Chiarimenti

Chiarimenti. É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare esclusivamente al Sistema entro il termine perentorio previsto nel TIMING DI GARA presente nelle GENERALITA’ della RDO Non richiesto.
Chiarimenti. Aran sito web sez. Relazioni sindacali: La R.S.U. può essere sfiduciata? “L'Accordo quadro del 7 agosto 1998 non prevede in nessuna sua parte che la RSU una volta eletta possa essere "sfiduciata" dai dipendenti (nel caso in questione con una raccolta di firme) presso il qu ale è stata eletta al fine di provocarne la decadenza”.
Chiarimenti per ogni ulteriore informazione o chiarimento, è possibile contattare la Stazione Appaltante all’indirizzo ed ai recapiti di cui al Punto “Stazione Appaltante” del presente avviso, ovvero al n. 041.2792678 dal lunedì al giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
Chiarimenti. Aran sito web sez. Relazioni sindacali L’Amminisrazione può indire le elezioni?
Chiarimenti. Aran, sito web sez. Relazioni sindacali: L’assenza per maternità comporta la decadenza dalla carica di R.S.U.? “L'assenza temporanea dal servizio per maternità n on può costituire causa di decadenza di una carica elettiva. Fatta tale premessa, si significa che l'amministrazione non ha alcuna competenza sulla problematica evidenziata che è di stretta ed esclusiva pertinenza della RSU”.
Chiarimenti. ASPI – Assicurazione Sociale per l’Impiego
Chiarimenti. Riassorbimento in caso di passaggi orizzontali Chiarimenti. Trattamento economico in caso di assunzione presso un’altra azienda.