We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Item

Item. Caractéristiques et composants
Item. Descrizione breve Descrizione estesa Quantità 2 Telefoni IP Snom Telefono SIP Snom D305 38
Item è un joint degree lituano-lettone di 90 ECTS, è partito con la prima edizione nell’ A.A. 2014-15. Il collegio dei Docenti del Master ha approvato il testo dell’accordo nella riunione del 24/6/2015. L’accordo qualora sottoscritto, è valido per un periodo di 4 anni a partire dalla data della firma dell’accordo e si rinnova automaticamente per 3 anni a meno che una delle due parti non comunichi la sua volontà di ritirarsi. Il Consiglio approva la prosecuzione degli accordi per la stipula dell’accordo.

Examples of Item in a sentence

  • A ciascun criterio (item di valutazione) è assegnato un punteggio come appresso indicato: Item di valutazione cat.

  • In relazione al punto 2) della tabella non si conferma, ci si riferisce al numero dei Configuration Item gestiti.

  • Il Sistema di Gestione della configurazione si poggia sul Configuration Management Data Base (CMDB), archivio in cui sono memorizzati e correlati in maniera auto-consistente tutti i Configuration Item (CI), gli oggetti software e documentali necessari al corretto funzionamento del portafoglio applicativo.

  • Nell’elenco delle azioni saranno chiaramente indicati: ⎯ descrizione dell’azione ⎯ responsabile dell’azione ⎯ data in cui è stata generata ⎯ data di chiusura prevista ⎯ stato dell’azione Il Contraente sarà responsabile della gestione di Action Items (AI’s) e delle Review Item Discrepancies (RIDs) che siano stati generati nel corso di riunioni o Review o assegnati al Contraente dal Committente attraverso comunicazioni formali.

  • Il Piano dei Test descrive l'oggetto, l'approccio generale, le risorse e la pianificazione delle attività di testing da realizzare; fra l'altro identifica i Test Item, le caratteristiche da testare, le attività di testing, rischi e piani di emergenza, criteri generali di Pass/Fail.

  • Il “Piano Annuale di Manutenzione Programmata” dovrà contenere: - l’indicazione della data di esecuzione e la durata di ogni singola le attività di manutenzione prevista nelle “Tabelle di frequenza manutentiva ordinaria programmata” allegate al presente CSA riferita allo specifico Item, di cui si deve riportare il codice identificativo, ed individuata da apposito codice progressivo; - la valorizzazione economica di ogni singola attività da svolgere.

  • Termini di consegna Item Periodicità Con l'arrivo del Piano Fabbisogni Progetto Esecutivo (PE) Entro il termine di 15 giorni lavorativi dal ricevimento del Piano dei Fabbisogni da parte dell’Amministrazione Dopo la stipula del CE Comunicazione Nominativo del rappresentante del fornitore per l’esecuzione delle prestazioni contrattuali, uno o più Responsabili dei Contratti Esecutivi e uno o più Responsabili Tecnici per l’erogazione dei servizi.

  • Sl No Item Description Purchase O rder/Rate C ontract No Purchase Orde r / Rate Contra Date of Supply (in DD/MM/YYYY for ct Date (in DD/ MM/YYYY form at) mat) Proof of payment against the above mentioned supply order/contract is also attached with the offer.

  • Una registrazione comprende come minimo i seguenti elementi: Global Location Number (GLN), Global Trade Item Number (GTIN), numero di lotto, numero di serie, data di scadenza su codice a barre.

  • However, assuming no other process is preferred, Democratic Services would be pleased to receive nominations on behalf of Town and Community Councillors and introduce an Item at the next Town And Community Council Forum where nominations could be discussed and a representative agreed (nominations to Democratic Services by Monday, 23 July 2019).


More Definitions of Item

Item. Per item (configuration item) si intende un elemento di configurazione del software applicativo del SIDI.
Item si le preditte bestie fussero trovate ali lauri et seminato de qualsevoglia semente paghe lo patrone per bestia grana cinco, tre ala corte et doe alo patrone et paghe lo dapnno appre- zandosi per experti. Placet. [+ Placet illustrissime Domine Ducisse].
Item si quid post mortem meam faciendummihi mandetur, inutile mandatum est, quia generaliter placuit ab eredi persona obligationem incipere non posse mandatum nisi gratuitum nullum est: nam originem ex officio atque amicitia trahit contrarium ergo est officio merces: interveniente enim pecunia res ad locationem et conductionem potius respicit si remunerandi gratia honor intervenit, erit mandati actio quibusdam iudiciis damnati ignominiosi fiunt, veluti…mandati Item, si adhuc integro mandato mors alterutrius alicuius interveniat, id est vel eius qui mandaverit vel eius qui mandatum susceperit, solvitur mandatum… morte quoque eius cui mandatum est, si is integro adhuc mandato decesserit, solvitur mandatum et ob id heres eius, licet executus fuerit mandatum, non habet mandati actionem
Item. MEMBERS QUESTIONS ON NOTICE Background Papers RHONDDA CYNON TAF COUNTY BOROUGH COUNCIL MUNICIPAL YEAR 2020-2021 COUNCIL 20 JANUARY 2021 THE COUNCIL’S 2021/22 REVENUE BUDGET – THE PROVISIONAL SETTLEMENT
Item wise details of Bank Guarantee to be submitted by bidder is as under: Sl. N o. Item Description Nature of Bank Gua rantee BG Quantum (As % of Landed Valu e of Supply Order) Duration of BG Re quired (From the Date of Supply Order)

Related to Item

  • Indicatore Circolare n. 155/2013. Tempistica di attuazione: Misura attuata DIREZIONE CENTRALE AREA TEMATICA PROCESSO/ATTIVITA’

  • Standard Item Code 00214M CL3 ASPH BASE 25.0D PG64-22 Quantity Unit

  • Fenomeno Elettrico Si intende per fenomeno elettrico l'alterazione che, per effetto di correnti, sovratensioni, scariche, si manifesta (sotto forma di fusioni, scoppio, abbruciamento, ecc.) negli impianti macchinari, apparecchiatura, circuiti e simili, serventi alla produzione, trasformazioni distribuzione, trasporto di energia elettrica ed alla sua utilizzazione per forza motrici riscaldamento ed illuminazione

  • Software il software di volta in volta reso disponibile al Cliente per la fruizione del Servizio;

  • Codice del Consumo il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifi- che e integrazioni.

  • Codice Identificativo Gara <CodiceCIG> ORDINE (se indicato): dovrà essere indicato l'identificativo ID_DG che verrà comunicato in sede di stipula <Dati Generali><DatiOrdineAcquisto>

  • Specifici fattori di rischio Duration: nessun vincolo in termini di duration. Rating: nessun vincolo in termini di rating. Potranno pertanto essere effettuati investimenti in OICR che investono in titoli di emittenti con rating inferiore all’Investment Grade ovvero privi di rating. Paesi emergenti: l’investimento in tali paesi può anche essere contenuto. Rischio di cambio: gli investimenti realizzati in OICR denominati in valute diverse dall’Euro e in OICR che investono in strumenti finanziari denominati in valute diverse dall’Euro comportano il rischio di cambio.

  • Nota informativa Documento redatto secondo le disposizioni dell’ISVAP che la Compagnia deve consegnare al Contraente e agli Assicurati prima della sottoscrizione del contratto di assicurazione, e che contiene informazioni relative alla Compagnia, al contratto stesso e alle caratteristiche assicurative e finanziarie della polizza.

  • Esclusioni Rischi esclusi o limitazioni relativi alla copertura assicurativa prestata dalla società, elencati in apposite clausole del contratto di assicurazione.

  • Codice Fiscale XXXXXX00X00X000X DATA FIRMA: 30/08/2019 17:08:45

  • Conclusione del Contratto momento in cui il Contraente riceve la comunicazione dell’accettazione della proposta da parte della Società. In assenza di tale comunicazione, è il giorno in cui il Contraente riceve il contratto sottoscritto dalla Società.

  • Descrizione requisito L’operatore economico deve selezionare la risposta appropriata

  • Italian Exhibition Group si riserva il diritto di esclusiva per qualsiasi riproduzione a mezzo fotografia, video, disegno e altro sia del complesso fieristico sia dei singoli stand. All’interno dei padiglioni possono operare solo i fotografi/videomaker autorizzati da Italian Exhibition Group. Tali fotografi/videomaker provvederanno a raccogliere e trattare immagini fotografiche video e/o interviste relative anche a prodotti, macchinari, materiali esposti e/o materiale autoriale di cui sia proprietario e/o produttore e/o licenziatario il partecipante, per esclusive finalità divulgative o di comunicazione aziendale, pubblicitarie e promozionali, in particolare, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, mediante diffusione su quotidiani, periodici, televisioni, manifesti, opuscoli informativi e/o illustrativi, newsletter, sito internet – quale ad esempio il sito xxx.xxxxxxx.xx ed i siti ad esso collegati - profili social network (facebook, twitter, whatsapp, youtube, vimeo, e simili) su e-book (digital publishing), pubblicazioni cartacee (catalogo di mostra, Trendbook, ect…) in genere (elenco esemplificativo e non esaustivo). Con la sottoscrizione del presente Regolamento, il partecipante esprime specifico consenso a dette riprese ed al loro utilizzo come sopra indicato, senza pretendere alcun indennizzo economico. Nel caso in cui il partecipante non intenda autorizzare le riprese foto/video di cui sopra dovrà comunicarlo al fotografo/videomaker, prima dell’effettuazione delle stesse.

  • Danni materiali il pregiudizio economico conseguente a distruzione, perdita o deterioramento di cose (sia oggetti materiali, sia animali).

  • INPS Matricola aziendale 7054332279 Posizioni Assicurative Territoriali - P.A.T. numero 20489885 PEC Ufficio Agenzia Entrate competente al rilascio attestazione regolarità pagamenti imposte e tasse: CCNL applicato / Settore METALMECCANICA / METALMECCANICA

  • Caratteristiche Grado di significatività rispetto ai vari tipi i1 i2 F1 F2 A S

  • SLA si intendono i Service Level Agreement per la definizione delle metriche di servizio, quali obblighi contrattuali in capo all’operatore economico.

  • Appaltatore il soggetto giuridico (singolo, raggruppato o consorziato), comunque denominato ai sensi dell’articolo 45 del Codice dei contratti, che si è aggiudicato il contratto;

  • Programma del colloquio Il colloquio riguarderà la fabbicazione additiva dei metalli, la fatica dei metalli additivi, metodologie CAE applicate al lightweighting, concetti e metodi per la valutazione dell'integrità strutturale. Topics of the interview: Topics for discussion are: metal additive manufacturing, strength and fatigue of AM metals, CAE methods applied to lightweighting; concepts and methods of structural integrity. Data del colloquio: 05/10/2022 h. 09.30 Modalità telematica Requisiti di ammissione: I candidati devono essere in possesso, pena l’esclusione, del titolo di laurea magistrale o laurea Specialistica o del vecchio ordinamento, o titolo equivalente conseguito all’estero, appartenente ad una delle seguenti classi: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (LM-33 o 36/S o v.o.) Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale e Astronautica (LM-20 o 25/S o v.o.) Admission requirements: (on penalty of exclusion) Master Degree or equivalent academic qualification: Master degree in Mechanical engineering Master degree in Aerospace and aeronautical engineering Per il riconoscimento del titolo di studio ottenuto all’estero, si può accedere dal portale di ateneo, al link xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxx/xxxx-xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxxx-xxxxxxx-xxxxxxxx, poi selezionando “Richiesta attestati di comparabilità e/o attestati di verifica dei titoli esteri. To obtain the declaration of equivalence for the foreign qualification, it’s possible to access from xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxx/xxxx-xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxxx-xxxxxxx-xxxxxxxx, then choosing “Richiesta attestati di comparabilità e/o attestati di verifica dei titoli esteri. Per applicare: Application: xxxxx://xxxx.xxxxxx.xx/xxxxx/0000xxxxxxxxxxxxxx000/

  • Certificato di assicurazione il documento, che può essere rilasciato dall’assicuratore, attestante la stipula del contratto di assicurazione.

  • Consumatore La persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

  • Una tantum Ai lavoratori in forza alla data dell'1 febbraio 1998, con l'esclusione dei lavoranti a domicilio, verrà corrisposto un importo forfettario di lire 500.000 lorde suddivisibili in quote mensili, o frazioni in relazione alla durata del rapporto nel periodo dal 1º ottobre 1996 al 31 gennaio 1998. Detto importo, commisurato all'anzianità di cui al comma precedente, sarà inoltre ridotto proporzionalmente per i casi di servizio militare, assenza facoltativa post-partum, lavoratori part- time. In quest'ultimo caso la riduzione avverrà anche secondo criteri di proporzionalità alla misura della presentazione lavorativa. L'importo dell'una tantum è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta ed indiretta, di origine legale o contrattuale, ed è quindi comprensivo degli stessi. Inoltre, in attuazione di quanto previsto dal 2º comma, dell'articolo 2120, cod. civ., l'una tantum è esclusa dalla base di calcolo del trattamento di fine rapporto. Il suddetto importo verrà erogato in n. 2 rate pari a: - lire 260.000 lorde corrisposte con la retribuzione del mese di maggio 1998; - lire 240.000 lorde corrisposte con la retribuzione del mese di gennaio 1999. Xxxx apprendisti in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo saranno erogati, alle stesse date e con le modalità di cui ai commi precedenti, a titolo di una tantum i seguenti importi: - lire 182.000 lorde a maggio 1998; lire 168.000 lorde a gennaio 1999. Dagli importi di "una tantum" dovranno essere detratte, fino a concorrenza le erogazioni corrisposte dalla impresa a titolo di IVC e di eventuali acconti sui futuri miglioramenti contrattuali. Detti importi dovranno essere assorbiti nella misura del 50% in occasione della corresponsione di ognuna delle due rate di "una tantum". Le Parti convengono che per le imprese che hanno correttamente erogato l'IVC, l'importo dell'una tantum su indicata al netto dell'IVC è stabilito in via convenzionale in lire 230.000 in misura uguale per tutti i livelli di classificazione. L'erogazione avverrà con i criteri su indicati con le seguenti misure e scadenze temporali: lire 119.000 con la retribuzione del mese di maggio 1998; lire 111.000 con la retribuzione del mese di gennaio 1999. Xxxx apprendisti, le quote sopra indicate saranno indicate con i criteri previsti ai commi precedenti ed adottando il proporzionamento unico del 70%.

  • Fornitore ciascun aggiudicatario (impresa, raggruppamento temporaneo o consorzio di imprese) della procedura aperta di cui in premessa, che, conseguentemente, sottoscrive il presente Accordo Quadro impegnandosi a quanto nello stesso previsto e, in particolare, a fornire quanto richiesto dalle Amministrazioni con i rispettivi atti di adesione;

  • Fascicolo Informativo l’insieme della documentazione informativa da consegnare al Cliente composto da:

  • Formattato Tipo di carattere: Non Grassetto

  • Valore intero forma di assicurazione che copre la totalità del valore dei beni assicurati. Quando, al momento del Sinistro, venga accertato un valore superiore a quello assicurato, salvo deroghe, è applicato il disposto dell’Art. 1907 del Codice Civile (Regola proporzionale).