Definizione di SII

SII è il Sistema Informativo Integrato di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 129, G.U. n.192 del 18 agosto 2010;
SIISistema Informativo Integrato;
SII è il Sistema Informativo Integrato istituito ai sensi della legge 129/10.

Examples of SII in a sentence

  • Il nuovo Fornitore esercita il recesso in nome e per conto del Cliente trasmettendo la relativa comunicazione al SII nei termini e con le modalità indicate dalla normativa vigente, entro e non oltre il giorno 10 (dieci) del mese precedente la data di cambio fornitura.

  • La risoluzione del Contratto ha effetto a partire dalla data di decorrenza del Servizio di maggior tutela attivato dal SII.

  • La risoluzione del Contratto ha effetto a partire dalla data di decorrenza dei Servizi di ultima istanza attivati dal SII.

  • Il nuovo Fornitore è tenuto all’invio di apposita comunicazione al SII entro e non oltre il giorno 10 del mese precedente la data di cambio fornitura.

  • Il nuovo Fornitore è tenuto all’invio di apposita comunicazione al SII entro e non oltre il giorno 10 (dieci) del mese precedente la data di cambio fornitura.


More Definitions of SII

SII il servizio idrico integrato di cui all’art.141 e seguenti del D.Lgs.152/2006;
SII è il Sistema Informativo Integrato di cui alla L. n. 129/2010, G.U. n.192/2010 • Sistema indennitario: è il sistema che garantisce un indennizzo al fornitore uscente in caso di mancato incasso del credito, o di parte di esso, relativo a fatture che contabilizzano consumi e oneri relativi agli ultimi 3 (tre) mesi di erogazione della fornitura di energia elettrica prima della data di effetto dello switching per il servizio prestato, istituito con Del. dell’Autorità ARG/elt 191/09 s.m.i. • Supporto durevole: è ogni strumento che permetta al Fornitore e al Cliente finale di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che permetta la riproduzione identica delle informazioni memorizzate; rientrano tra detti supporti, a titolo di esempio, documenti su carta, CD-ROM, DVD, schede di memoria o dischi rigidi del computer, messaggi di posta elettronica • Terna: è la società Terna S.p.A. che opera come gestore del sistema di trasmissione di energia elettrica ai sensi dell’art. 1, co. 1, d.lgs n. 79/99, G.U. n. 75/99.
SII è il Sistema Informativo Integrato di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 129; • Sportello è lo Sportello per il consumatore di energia o la struttura gestita in avvalimento da Acquirente unico s.p.a., che svolge la funzione di sportello unico di cui all’articolo 7 comma 6, del decreto legislativo 1 giugno 2011, 93/11 e provvede alla trattazione efficace dei reclami e delle procedure di conciliazione di cui all’articolo 44, comma 4, del medesimo decreto legislativo;
SII. (Sistema Informativo Integrato) sistema informatico per l’accesso alla banca dati che contiene l’elenco comple- to dei punti di prelievo nazionale denominata Registro Centrale Ufficiale
SII è il Sistema Informativo Integrato di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 129, G.U. n.192 del 18 agosto 2010; Sistema indennitario: è il sistema che garantisce un indennizzo al Fornitore uscente in caso di mancato incasso del credito, o di parte di esso, relativo a fatture che contabilizzano consumi e oneri relativi agli ultimi 3 (tre) mesi di erogazione della fornitura di energia elettrica prima della data di effetto dello switching per il servizio prestato, istituito con deliberazione dell’ARERA 11 dicembre 2009, ARG/elt 191/09 e successive modifiche e integrazioni;
SIISistema Informativo Integrato gestito da Acquirente Unico (AU).
SII è l’insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, fognatura e depurazione delle acque reflue, ovvero ciascuno dei suddetti singoli servizi, compresi i servizi di captazione e adduzione ad usi multipli, potabilizzazione e i servizi di depurazione ad usi misti civili e industriali;