Definizione di PEC

PEC il canale di comunicazione funziona a condizione che la casella di posta PEC del destinatario sia configurata in modo da poter ricevere messaggi di posta ordinaria;

Examples of PEC in a sentence

  • Ogni violazione alle modalità pattuite di svolgimento del servizio da parte del Tesoriere sarà contestata in forma scritta a mezzo PEC dal Comune al Referente indicato dal Tesoriere in sede di gara.

  • Tutte le comunicazioni formali relative alle contestazioni riguardanti le modalità di esecuzione del contratto saranno trasmesse al Referente a mezzo PEC.

  • In caso di inadempienze contrattuali di cui alle lettere a) b) e c) del presente paragrafo, dopo la diffida, formulata con apposita nota separata, qualora il Tesoriere non provveda, entro e non oltre il termine di 10 giorni solari dalla relativa comunicazione fattagli pervenire tramite PEC, a sanare le medesime, il Comune provvederà alla risoluzione del contratto ai sensi e per gli effetti dell'art.

  • Fuori dai casi stabiliti nei precedenti commi del presente articolo, l’Amministrazione ha comunque diritto, a suo insindacabile giudizio e senza necessità di motivazione, di recedere dal presente Contratto in qualsiasi momento, con preavviso di almeno 20 (venti) giorni solari, tramite comunicazione scritta inoltrata al Fornitore tramite PEC.


More Definitions of PEC

PEC xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxx@xxxx-xxxxx.xx
PEC posta elettronica certificata di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68;
PEC è il servizio che prevede l’assegnazione al Cliente, da parte di InfoCert, di almeno una o più caselle PEC conformi alle caratteristiche specificate nel Manuale Operativo e dotate degli eventuali Servizi Aggiuntivi indicati dal Cliente nell’ambito della Richiesta di Attivazione;
PEC è il servizio di posta elettronica certificata in forza del quale il titolare della casella di PEC attribuita da un ente gestore abilitato, ai termini e condizioni contrattuali stipulati tra titolare e gestore stesso, può comunicare con terzi opponendo agli stessi per legge la data e l'ora di invio e ricezione del messaggio, nonché il suo contenuto. La Banca ed il Cliente ammettono e riconoscono reciprocamente e senza riserve l'utilizzo della PEC ai fini delle dichiarazioni e delle comunicazioni relative ai prodotti e servizi fruiti dalla Banca, nonché i servizi e i prodotti dei terzi distribuiti da illimity, a seconda delle modalità operative impiegate dalla Banca. Resta fermo che l'utilizzo della firma elettronica digitale, qualificata o avanzata nell'ambito dei rapporti tra la Banca e il Cliente è ammesso solo previo accordo con la Banca per ragioni di natura tecnico-operativa e/o di sicurezza;
PEC xxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxx.xx; sito internet: xxx.xxxxxx.xxxxxxx.xx.xx ;
PEC acronimo che sta ad indicare la posta elettronica certificata ovvero altra equipollente modalità di trasmissione certificata di informazioni.