Definizione di Switching

Switching è (i) l’accesso per sostituzione nella fornitura ai punti di riconsegna, (ii) l’accesso per attivazione della fornitura di gas naturale di un punto di riconsegna della rete di distribuzione;
Switching è la successione di un utente del dispacciamento ad un altro sullo stesso punto di prelievo attivo o l’attribuzione ad un utente del dispacciamento di un punto di prelievo nuovo o precedentemente disattivato;
Switching in relazione all’energia elettrica, è la variazione dell’utente del dispacciamento relativo ad uno o più punti di prelievo associati al Cliente finale e in relazione al gas è la variazione dell’utente della distribuzione relativo ad uno o più punti di riconsegna; - “Trattamento per fasce”: è l’utilizzo delle rilevazioni e delle registrazioni effettuate da un misuratore elettronico messo in servizio per la valorizzazione nelle diverse fasce orarie dell’energia elettrica immessa e/o prelevata;

Examples of Switching in a sentence

  • Il Fornitore inoltre si potrà avvalere della facoltà di revoca dello Switching prevista dall’art.

  • Il Fornitore, a seguito dello Switching del Cliente su diverso fornitore, potrà avanzare richiesta di indennizzo Cmor, qualora sussistano i presupposti previsti dal Sistema Indennitario.

  • La Garanzia o il Deposito richiesti dovranno essere prestati entro 5 (cinque) giorni dalla richiesta del Fornitore; in mancanza il Fornitore si riserva di revocare lo Switching secondo quanto disposto dall’art.

  • La Garanzia o il Deposito richiesti dovranno essere prestati entro 5 (cinque) giorni dalla richiesta del Fornitore; in mancanza il Fornitore si riserva il diritto di revocare lo Switching secondo quanto disposto dall’art.

  • Il fornitore entrante dovrà esercitare il recesso, trasmettendo al SII l’apposita richiesta di Switching, entro e non oltre ed a pena di decadenza, il giorno 10 (dieci) del mese precedente la data di cambio Fornitore.


More Definitions of Switching

Switching in relazione all’energia elettrica, è la variazione dell’utente del dispacciamento relativo a uno o più POD associati al Cliente; in relazione al gas naturale, è la variazione dell’utente della distribuzione relativo a uno o più PDR associati al Cliente.
Switching è la procedura che prevede il cambio di Fornitore da parte del Cliente, relativamente ad uno o più PdR, ai sensi delle deliberazioni 302/2016/R/com e 77/2018/R/com.
Switching a) per il settore elettrico, la successione di un utente del dispacciamento ad un altro sullo stesso punto di prelievo attivo o l’attribuzione ad un utente del dispacciamento di un punto di prelievo nuovo o precedentemente disattivato; b) per il settore del gas naturale: (i) l’accesso per sostituzione nella fornitura ai punti di riconsegna, (ii) l’accesso per attivazione della fornitura di gas naturale di un punto di riconsegna della rete di distribuzione;
Switching sostituzione dell’utente del servizio di distribuzione (Venditore) presso il punto di prelievo/riconsegna;
Switching è la successione di un fornitore ad un altro sullo stesso punto di prelievo attivo. - Sistema Informativo Integrato (SII): Sistema istituito presso l’Acquirente Unico S.p.A. dalla legge n. 129 del 13 agosto 2010 per la gestione dei flussi informativi relativi ai mercati dell’energia elettrica e del gas.
Switching sostituzione dell’utente del servizio di distribuzione presso il punto di riconsegna;
Switching è la procedura che prevede il cambio di fornitore da parte del Cliente, relativamente ad uno o più POD ai sensi delle Deliberazioni 302/2016/R/com e 487/2015/R/eel.