Definizione di Utenti esterni

Utenti esterni indica gli Utenti Registrati che siano fornitori, terzi e altri esterni al Cliente e alle sue consociate.
Utenti esterni indica quegli utenti che non sono dipendenti del licenziatario o delle sue consociate o collaboratori o sog- getti che agiscono per conto del licenziatario o delle sue con- sociate e che si trovano nei locali del licenziatario o delle sue consociate .
Utenti esterni è limitata agli utenti esterni Altri Prodotti Third Party (**) Altri Prodotti Third Party (**) Webship: Connectship Toolkit Foundation Connectship Shipper Connectship Carrier Fedex Integration Server Designato Move WMS Utente Registrato o Licenza Sito (con prezzi basati sulle dimensioni e il livello di automazione del magazzino, come specificato nei documenti d’ordine) Server Designato Licenza richiesta per ciascuna sede da cui spedisce il Cliente WMX Utente Registrato o Licenza Sito (con prezzi basati sulle dimensioni e il livello di automazione del magazzino, come specificato nei documenti d’ordine) La licenza èrichiesta per per vettore per sede (per es, due vettori e tre sedi richiedono sei licenze) Licenza richiesta per ciascuna sede da cui spedisce il Cliente Field Service Tutte Utente Registrato, tranne Command Center - Application, che è Li cenza Sito Gestione Parti La Pianificazione delle Parti è licenziata sulla base del valore dell ’inventario gestito dal software. È venduta in blocchi di 1 milione di dollari, con ciascuna quantità unitaria ordinata che rappresenta 1 milione di dollari dell’inventario Cliente. Restrizioni aggiuntive (per es., geografica, divisionale, ecc.) potrebbero essere specificate nei documenti d’ordine. Il Cliente dovrà, di volta in volta su richiesta, in formare PTC del valore dell'inventario gestito dal software. Il Prezzo delle Parti è licenziato sulla base del fatturato annuo del Cliente derivante dalla vendita delle parti di ricambio gestite dal software. È venduto in blocchi di 1 milione di dollari, con ciascuna quantitàunitaria che rappresenta 1 milione di dollari di fatturato annuo del Cliente. Restrizioni aggiuntive (per es. geografica, divisionale, ecc.) potrebbero essere specificate nei documenti d’ordine. Il Cliente dovrà, di volta in volta su richiesta, informare PTC dell’ammontare del fatturato annuo derivante dall’inventario gestito dal software.

Examples of Utenti esterni in a sentence

  • In pratica, sincronizza i gruppi e gli utenti da Active Directory permettendo di usare le medesime informazioni di identificazione che devono comunque essere immesse; • Utenti Esterni – l’accesso degli utenti esterni avviene attraverso una infrastruttura di gestione dell’identità tramite una catena di autenticazione basata su username e password.

  • Per la registrazione degli Utenti Esterni, deve essere disponibile nell’Area Pubblica un’apposita sezione dedicata in cui dovrà essere possibile per l’Operatore Economico l’inserimento dei propri dati in un form on line e l’invio, tramite upload, di eventuali documenti necessari per la registrazione in formato elettronico, firmati digitalmente, se richiesto.

  • Tramite un sistema di gestione delle anagrafiche degli Utenti Esterni registrati, Coni Servizi dovrà avere, in ogni momento, la possibilità di effettuare delle ricerche sul database usando come filtri alcuni dei dati memorizzati (su indicazione di Coni Servizi), esaminare i dati di registrazione, scaricarli sul proprio pc in un formato di comune utilizzo (es.

  • A seguito del corretto completamento del processo di registrazione, attraverso un sistema di gestione delle anagrafiche degli Utenti Esterni, Xxxxx dovrà avere, in ogni momento, la possibilità di effettuare delle ricerche ed utilizzare dei filtri per la ricerca dei dati memorizzati, esaminare i dati di registrazione, scaricarli sul proprio pc nei formati compatibili con i programmi Office.

  • Gli Utenti Esterni registrati dovranno avere la possibilità di modificare in qualsiasi momento i dati di registrazione per adeguarli alla propria eventualmente mutata situazione (es.

  • Gli Utenti Esterni si registrano inserendo i propri dati in un form on line accessibile dall’Area Pubblica ed inviando, tramite upload sul Portale, eventuali documenti necessari per la registrazione in formato elettronico, firmati digitalmente se richiesto.

  • Dovranno altresì essere consegnati due manuali utente distinti, uno per gli Utenti Interni (Stazione Appaltante) ed uno per gli Utenti Esterni (Fornitori).

  • Il numero di utenti indicato nell’Ordine fa riferimento al numero massimo di Utenti Interni, mentre gli Utenti Esterni vengono computati come Utenti Interni secondo un rapporto di 10:1, con ciò intendendosi che 10 Utenti Esterni equivalgono ad un Utente Interno ai fini della verifica del rispetto del numero massimo di Utenti Designati.

  • Tale modello di funzionamento integra tipici processi operativi (Amministrazione e Finanza, Ciclo Attivo e Passivo, Albo Fornitori e Gestione Gare, Tesoreria) con processi di IT Governance, finalizzati ad una corretta e continua gestione integrata del Portafoglio Immobiliare, della spesa, dei Fornitori e con i processi di gestione della comunicazione e relazione con gli Utenti Esterni (Sistema documentale).

  • Il Cliente è responsabile per tali Xxxxxx Xxxxxxx, incluso a titolo esemplificativo ma non esaustivo in caso di a) eventuali richieste di risarcimento da parte di Utenti Esterni inerenti al Servizio Cloud o b) qualsiasi uso improprio del Servizio Cloud da parte degli Utenti Esterni.


More Definitions of Utenti esterni

Utenti esterni soggetti pubblici e privati esterni all’Università.
Utenti esterni è limitata agli utenti esterni Intellicus Server Designato o Rapporto Simultaneo Limitato (*)
Utenti esterni si intendono le persone fisiche non ricoverate presso la Struttura, che facciano domanda individuale del servizio di ristorazione;
Utenti esterni è limitata agli utenti esterni
Utenti esterni indica gli Utenti consentiti che siano fornitori, terzi e altri esterni al Cliente e alle sue consociate.

Related to Utenti esterni

  • Appalto L’appalto è il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, l'obbligazione di compiere in favore di un'altra (committente o appaltante) il compimento di un’opera o di un servizio.

  • RITENUTO di aderire all’”Accordo Quadro per la fornitura di Tomografi a risonanza magnetica – Lotto 2: Tomografi a risonanza magnetica 3,0 Tesla” stipulato da Consip con la Società Siemens Healthcare Srl, alle condizioni previste dallo stesso, a far tempo dalla data di emissione dei rispettivi ordinativi di fornitura tramite MePA; • di affidare, conseguentemente, la fornitura di un Tomografo a risonanza magnetica 3,0 Tesla e relativi accessori occorrenti al Presidio San Carlo, alla Società Siemens Healthcare Srl, sede legale in Xxx Xxxxxxxx 0, 00000 Xxxxxx - P.IVA 12268050155 per un importo complessivo di € 684.290,00 oltre IVA al 22% pari ad € 150.543,80 per un totale di € 834.833,80 IVA inclusa – CIG 79886190F3 e CUP C49D190000100001; • che il costo totale per l’acquisto del Tomografo a risonanza magnetica 3,0 Tesla e relativi accessori occorrenti al Presidio San Carlo di € 834.833,80 IVA inclusa viene imputato al conto 1B040100 “Attrezzature di radiologia diagnostica per immagini – Cdr ESC – copertura con finanziamento regionale di cui al VII ADPQ – DGR XI/770/2018 – Decreto 6933 del 17/5/2019 ; • di decurtare l'importo di € 834.833,80 IVA inclusa dall'autorizzazione di spesa n. 2019001809 conto 1A050200 denominato “Altre Immobilizzazioni Materiali In Corso (S.A.L.)” - Cdr TEC - cdc 101010101 “costi generali dell’Azienda costi comuni” assunta con deliberazione n. 1990/2019 come da prospetto in calce alla presente; Richiamato lo schema di regolamento recante “Disciplina per la corresponsione degli incentivi per le funzioni tecniche previsti dall’art. 113 del D.Lgs. n. 50/2016” approvato in data 26 luglio 2018 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; Tutto ciò premesso, propone l’adozione della seguente deliberazione Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Socio Sanitario Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente trascritti:

  • Scippo il reato previsto agli Artt. 624 e 625 del Codice Penale commesso da chiunque si impossessi della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene con destrezza, ovvero strappando la cosa di mano o di dosso alla persona, al fine di trarne profitto per sé o per altri.

  • Ricovero Ospedaliero la degenza ininterrotta che richiede il pernottamento in Istituto di Cura, resa necessaria per l'esecuzione di accertamenti e/o terapie non eseguibili in day hospital o in ambulatorio.

  • RITENUTA la propria competenza ai sensi dell’art. 107 D. Lgs. 267/00;

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Valore finale totale dell’appalto Valore: 397,50 EUR. IVA esclusa.

  • viaggiatore chiunque intenda concludere o stipulare un contratto o sia autorizzato a viaggiare in base a un contratto di turismo organizzato;

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l'esecuzione dei lavori sia da un punto di vista normativo che da un punto di vista tecnico;

  • Contatti Xxxxxxxxxx Xxxxxx

  • Specifici fattori di rischio Duration: nessun vincolo in termini di duration. Rating: nessun vincolo in termini di rating. Potranno pertanto essere effettuati investimenti in OICR che investono in titoli di emittenti con rating inferiore all’Investment Grade ovvero privi di rating. Paesi emergenti: l’investimento in tali paesi può anche essere contenuto. Rischio di cambio: gli investimenti realizzati in OICR denominati in valute diverse dall’Euro e in OICR che investono in strumenti finanziari denominati in valute diverse dall’Euro comportano il rischio di cambio.

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Titolo Progetto finalizzato “Attività Istituzionale di assistenza sanitaria negli Istituti Penitenziari della città di Milano, in carico alla ASST Santi Paolo e Xxxxx, secondo il modello organizzativo previsto nella DGR X/4716/2016”. Assistenza Infermieristica.

  • Rilevata l’opportunità di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile in considerazione della necessità di favorire lo scambio di informazioni confidenziali in tempi congrui con le esigenze di confronto, nel breve periodo, su tematiche di ricerca tra le parti dell’Accordo; Considerato che il Responsabile del Procedimento, individuato ai sensi della Legge n. 241/1990 nella persona del Dr. Xxxxxxx Xxxxxxxx sottoscrivendo l’atto attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo; Acquisito il parere del Coordinatore dell’Area Tecnico Amministrativa, Dr.ssa Xxxxx Xxxx, espresso mediante sottoscrizione del presente atto; Vista la sottoscrizione del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo, per quanto di competenza, ai sensi dell’art. 3 del Decreto Legislativo n. 229/99;

  • QUESTO DOCUMENTO NON HA VALORE SE PRIVO DELLA SOTTOSCRIZIONE A MEZZO FIRMA DIGITALE

  • Regolamento della Gestione Separata L’insieme delle norme, riportate nelle condizioni contrattuali, che regolano la gestione separata.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Malattia Grave I casi di Tumore, Cardiopatia Coronarica che comporti un intervento di chirurgia cardiovascolare, Infarto Miocardico, Ictus Cerebrale, Insufficienza Renale, malattie che comportino la necessità di ricevere un trapianto d’organo.

  • Preziosi gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura.

  • Vettore persona o società che esegue il trasporto di cose e persone per conto di terzi;

  • Giorni ore di lezione:

  • Massimale/Somma Assicurata l’esborso massimo previsto da Europ Assistance in caso di sinistro.

  • Struttura Organizzativa la struttura di Europ Assistance Italia S.p.A. – Xxx xxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx (XX), costituita da responsabili, personale (medici, tecnici, operatori), attrezzature e presidi (centralizzati e non) in funzione 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, che provvede al contatto telefonico con l’Assicurato, all’organizzazione ed erogazione delle Prestazioni di assistenza previste nelle Condizioni di Assicurazione.

  • Compagno di viaggio La persona assicurata che, pur non avendo vincoli di parentela con l’Assicurato che ha subito l’evento, risulta regolarmente iscritto al medesimo viaggio dell’Assicurato stesso.

  • Utile (Perdita) dei gruppi di attività in via di dismissione al netto delle imposte