Aspettativa non retribuita. In presenza di gravi e comprovati motivi, potrà essere concesso al lavoratore un periodo di aspettativa non retribuita, non frazionabile e non ripetibile, con diritto alla conservazione del posto, di durata non inferiore a un mese e non superiore a sei mesi. In tal caso, il datore di lavoro potrà procedere alla sostituzione del lavoratore in aspettativa con assunzione a tempo determinato da non computarsi ai fini del raggiungimento dei limiti previsti dall’art. 7 del presente accordo. Resta esclusa per tale periodo la maturazione della retribuzione, di tutti gli istituti contrattuali e di leg- ge ivi compresa l’anzianità di servizio.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Aspettativa non retribuita. In presenza di gravi e comprovati motivi, potrà essere concesso al lavoratore un periodo di aspettativa non retribuita, non frazionabile e non ripetibile, con diritto alla conservazione del posto, di durata non inferiore a un 1 mese e non superiore a sei 6 mesi. In tal caso, il datore di lavoro potrà procedere alla sostituzione del lavoratore in aspettativa con assunzione a tempo determinato da non computarsi ai fini del raggiungimento dei limiti previsti dall’artdall'art. 7 del presente accordo. Resta esclusa per tale periodo la maturazione della retribuzione, di tutti gli istituti contrattuali e di leg- ge legge ivi compresa l’anzianità l'anzianità di servizio.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo
Aspettativa non retribuita. In presenza Alla lavoratrice e al lavoratore, con anzianità di servizio non inferiore ad un anno, che ne facciano richiesta può essere concessa, per gravi o comprovate necessità personali, fermo restando la salvaguardia delle esigenze di servizio, una aspettativa senza retribuzione e comprovati motivisenza decorrenza dell’anzianità ad alcun effetto, potrà essere concesso al lavoratore per un periodo massimo di aspettativa non retribuita, non frazionabile 6 (sei) mesi nell’arco della vigenza contrattuale e non ripetibile, comunque con diritto alla conservazione del posto, di durata un limite non inferiore a un mese e non superiore a sei tre mesi. In tal caso, il datore di lavoro potrà procedere alla sostituzione del lavoratore in aspettativa con assunzione Diverse durate potranno essere concordate a tempo determinato da non computarsi ai fini del raggiungimento dei limiti previsti dall’art. 7 del presente accordo. Resta esclusa per tale periodo la maturazione della retribuzione, di tutti gli istituti contrattuali e di leg- ge ivi compresa l’anzianità di serviziolivello aziendale.
Appears in 1 contract
Aspettativa non retribuita. In presenza Alla lavoratrice e al lavoratore, con anzianità di servizio non inferiore ad un anno, che ne faccia richiesta può essere concessa, per gravi o comprovate necessità personali e comprovati motiviper cause di malattia di familiari, potrà essere concesso al ferma restando la salvaguardia delle esigenze di servizio, una aspettativa senza retribuzione e senza decorrenza dell’anzianità ad alcun effetto, per un periodo massimo di 6 (sei) mesi nell’arco della vigenza contrattuale e nella misura massima del 3% del totale degli addetti a tempo pieno dell’Istituto. La lavoratrice e il lavoratore un che entro 15 (quindici) giorni dalla scadenza del periodo di aspettativa non retribuita, non frazionabile e non ripetibile, con diritto alla conservazione del posto, di durata non inferiore a un mese e non superiore a sei mesi. In tal caso, il datore di lavoro potrà procedere alla sostituzione del lavoratore in aspettativa con assunzione a tempo determinato da non computarsi ai fini del raggiungimento dei limiti previsti dall’art. 7 del presente accordo. Resta esclusa si presenti per tale periodo la maturazione della retribuzione, di tutti gli istituti contrattuali e di leg- ge ivi compresa l’anzianità di servizioriprendere servizio è considerato dimissionario.
Appears in 1 contract
Aspettativa non retribuita. In presenza Il dipendente con oltre 10 anni di gravi e comprovati motivi, potrà essere concesso al lavoratore servizio ha diritto ad ottenere un periodo di aspettativa non retribuita, non frazionabile continuativa e non ripetibile, con diritto alla conservazione del posto, retribuita nella misura di durata non inferiore a un mese per ogni anno o frazione di anno di servizio prestato e non superiore a sei mesiper una sola volta. In tal casoalternativa a quanto sopra previsto, il datore dipendente con almeno 10 anni di servizio può richiedere alla Banca di ricevere per 5 anni la retribuzione e la relativa contribuzione per un importo pari all’80% a fronte di una attività lavorativa prestata al 100% per i primi 4 anni; in tal caso il dipendente avrà diritto ad essere esonerato dallo svolgimento della propria prestazione lavorativa il quinto anno. In entrambi i casi sopra esposti la richiesta di aspettativa deve essere inoltrata con almeno 12 mesi di preavviso. Per i dipendenti in part time quanto sopra previsto trova applicazione proporzionalmente alla percentuale di orario di lavoro potrà procedere alla sostituzione del lavoratore in aspettativa con assunzione a tempo determinato da non computarsi ai fini del raggiungimento dei limiti previsti dall’art. 7 del presente accordo. Resta esclusa per tale periodo la maturazione della retribuzione, di tutti gli istituti contrattuali e di leg- ge ivi compresa l’anzianità di serviziosvolto.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Integrativo Aziendale