CAMPIONATURA Clausole campione

CAMPIONATURAGli Operatori Economici concorrenti non devono presentare campionatura. Qualora i Tecnici esperti, designati dal Responsabile Unico del Procedimento per la verifica di conformità delle offerte, ne ravvisassero la necessità, gli Operatori Economici concorrenti dovranno essere disponibili a fornire prodotti-campioni, su indicazione dei Tecnici stessi, entro 10 giorni dalla richiesta, a pena di esclusione. Ciascuna campionatura presentata, gratuita, nella confezione e con l’etichettatura dei prodotti in vendita, nelle quantità che saranno specificate nella richiesta, dovrà essere contraddistinta dal numero progressivo del lotto/sublotto e, in caso di lotti con più prodotti, il riferimento del singolo prodotto cui si riferisce. Se richiesta specifica campionatura, le offerte economiche riferite a prodotti per i quali la stessa non è pervenuta, non verranno prese in considerazione. Il collo contenente la campionatura deve riportare all’esterno la dicitura: “CAMPIONATURA: GARA PER LA FORNITURA DI SONDE MOLECOLARI PER IL LABORATORIO DI CITOGENETICA LOTTO N. La campionatura dovrà essere accompagnata da una distinta riepilogativa in cui saranno riportati i seguenti dati: • nome commerciale e descrizione del campione; • codice articolo delle Ditte Concorrenti e di quelle produttrici se diverse; • quantità di pezzi acclusi. La campionatura dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro il medesimo termine perentorio che sarà precisato dalla Commissione dei Tecnici esperti, a mezzo corrieri, agenzie di recapito ovvero consegnata a mano da un incaricato della concorrente presso il Magazzino merci dell’ex Ospedale Psichiatrico – Xxx Xxxxxxx – 00000 XXXXXXXX Tutti i campioni devono, qualora richiesti, necessariamente corrispondere a quanto previsto nel Capitolato Tecnico e a quanto dichiarato negli elaborati tecnici (Busta B) consegnati dall’Operatore Economico Concorrente in sede di gara.
CAMPIONATURA. Al fine di effettuare le valutazioni delle caratteristiche qualitative previste dal presente disciplinare, entro i termini di scadenza fissati per la presentazione delle offerte, le Ditte concorrenti dovranno far pervenire la campionatura del materiale proposto, all’Azienda X.X.XX. n. 8 “Berica” – Magazzino Xxx X. Xxxxx 00/X - 00000 Xxxxxxxx (XX), in un plico o pacco sigillato. Ogni plico o pacco sigillato dovrà obbligatoriamente essere contraddistinto all’esterno con l’indicazione della Ditta partecipante e recante la dicitura: “VIDEOBRONCOSCOPI FLESSIBILI MONOUSO CON MONITOR IN COMODATO D’USO GRATUITO – ID SINTEL ”. La campionatura dovrà essere presentata nelle modalità e nei quantitativi di seguito indicati contenuti in una confezione originale di vendita, in modo da permettere un’opportuna valutazione dell’etichettatura e della confezione stessa: N. 3 broncoscopi monouso sterili per ogni misura offerta in gara N. 3 sistemi di visualizzazione (monitor) I dispositivi offerti a titolo di campionatura sono da ritenersi a titolo gratuito e la loro consegna non darà diritto ad alcun pagamento. La campionatura dovrà: ⮚ essere presentata nella confezione originale di vendita, riportante anche il numero del lotto di produzione e/o relativa scadenza, in modo da permettere un’opportuna valutazione dell’etichettatura e della confezione stessa; ⮚ essere accompagnata da regolare documento di trasporto (D.D.T.) con la dicitura “campionatura di gara”, dal quale si possa rilevare con esattezza: o ragione sociale della ditta; o lotto di gara/voce; o CIG; o nome commerciale e codice articolo della ditta partecipante; o quantità; L’amministrazione si riserva, ai fini della valutazione della Commissione Giudicatrice, di: - chiedere ulteriore campionatura, tramite l’area “Comunicazioni procedura”, dopo la presentazione delle offerte: la consegna dovrà essere effettuata entro 7 giorni dalla richiesta; - chiedere un’eventuale dimostrazione tecnica relativa all’utilizzo del sistema offerto da parte di “specialist” della Ditta partecipante. L’Azienda X.X.XX. comunicherà, tramite l’area “Comunicazioni procedura”, a ciascuna Ditta la data, l’ora ed il luogo per la dimostrazione. Nulla sarà dovuto alle Ditte offerenti per la campionatura presentata in sede di gara. I dispositivi medici offerti a titolo di campionatura sono da ritenersi a titolo gratuito e la loro consegna non darà diritto ad alcun pagamento. Concluso il procedimento la Ditta dovrà provvedere a proprie spese al rit...
CAMPIONATURA. Nel caso in cui la Commissione giudicatrice, nel corso delle valutazioni delle offerte tecniche ne ravvisi la necessità, i concorrenti dovranno trasmettere all’Azienda Sanitaria campionatura gratuita dei prodotti offerti, nella misura di due unità per ciascun lotto a cui si concorre, ovvero nelle quantità specificate di volta in volta dalla Commissione medesima, entro 7 giorni naturali e consecutivi dalla relativa richiesta. I prodotti campione dovranno essere sterili, ove richiesto, ed avere un periodo di validità residuo non inferiore a 6 mesi.
CAMPIONATURA. Nella fase di valutazione delle offerte, qualora sia ritenuto utile ed opportuno dalla Commissione di Valutazione, i concorrenti dovranno essere disponibili, pena l’esclusione dalla procedura di gara, ad illustrare e/o a far visionare e/o provare, senza alcun onere aggiuntivo per l’AORN, l’apparecchiatura presentata in offerta comprensiva di tutti i prodotti offerti. I termini e le modalità di effettuazione delle prove saranno stabiliti dalla Commissione Tecnica e saranno comunicate ai concorrenti dal Responsabile del Procedimento. L' apparecchiatura, compresa di tutti i componenti offerti in gara, dovrà essere identica a quella presentata in offerta al fine di verificare il livello di rispondenza delle medesime alle caratteristiche, alle finalità alla qualità/funzionalità richieste. Tale documento dovrà essere sottoscritto e trasmesso al Responsabile Unico del Procedimento prima dell’inizio della campionatura.
CAMPIONATURA. La Commissione Giudicatrice, provvederà a richiedere, se lo riterrà necessario,la presentazione della campionatura dei soli prodotti ritenuti idonei a seguito di valutazione della corrispondenza dei prodotti offerti alle caratteristiche tecniche richieste. Gli eventuali campioni richiesti dovranno essere consegnati dopo la scadenza del termine di presentazione dell’offerta su richiesta del Responsabile del Procedimento. I campioni dovranno possedere lo stesso confezionamento, etichetta ed eventuale foglietto illustrativo del prodotto che sarà consegnato in caso di aggiudicazione. La campionatura richiesta è da intendersi gratuita. La campionatura, che rimarrà di proprietà dell'azienda, dovrà essere corredata da regolare documento di accompagnamento o da elenco descrittivo dei prodotti campionati, redatto su carta intestata della Ditta offerente. I campioni devono essere necessariamente confezionati per singolo lotto, con indicazione sull’involucro del riferimento del lotto cui corrispondono e dovranno pervenire al seguente indirizzo: S.C. PROVVEDITORATO Il plico esterno dovrà indicare la dicitura “CAMPIONATURA RELATIVA ALL’OFFERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER ELETTROFISIOLOGIA – OCCORRENTE ALL’ A.O.U. “MAGGIORE DELLA CARITA’”, ASL BI, ASL NO, ASL VC, ASL VCO AFFERENTI ALL’AREA La campionatura dei prodotti offerti dal Soggetto offerente che risulterà aggiudicatario della fornitura costituirà, inoltre, parametro di valutazione della fornitura nel corso della vigenza del rapporto contrattuale al fine di verificare la identicità del prodotto aggiudicato con quello fornito nel corso dell’intera fornitura.
CAMPIONATURA. Premessa:
CAMPIONATURA. 1. I campioni, presentati in sede di gara, rimarranno presso gli uffici dell'Agenzia per tutta la durata della convenzione e per tutta la durata dei singoli Ordinativi di Fornitura. 2. L'Agenzia e/o le Amministrazioni contraenti potranno verificare in qualsiasi momento la corrispondenza tra i prodotti forniti, a seguito di Ordinativi di Fornitura, e i prodotti offerti in sede di gara.
CAMPIONATURA. L’offerta dovrà essere perfezionata con l’invio di nr. 1 campione non sterile (demo) del prodotto di vendita per ognuno dei prodotti offerti , secondo le seguenti modalità. Le offerte dovranno essere accompagnate da n. 1 campione non sterile (DEMO) del prodotto di vendita, a titolo gratuito, per consentire le valutazioni della Commissione Giudicatrice, per tutti i lotti di gara partecipati: i campioni presentati dovranno riportare l’indicazione del numero del Lotto di riferimento. Per ogni prodotto offerto dovrà essere dettagliatamente descritta la confezionatura, nel caso in cui la campionatura sia presentata in confezione diversa da quella di vendita. La Commissione Giudicatrice si riserva la facoltà di richiedere alle Imprese partecipanti, qualora ne ravvisi la necessità per meglio valutare quanto offerto, ulteriore campionatura, anche nella confezionatura originale. I campioni presentati devono corrispondere alle prescrizioni previste dalla Direttiva CEE 93/42 e dalla Legge ed avere una validità di almeno 2/3 della durata. L'etichetta o la stampigliatura sulla confezione dovrà essere uguale a quella dei prodotti in vendita. Il plico contenente i campioni dei prodotti offerti dovrà essere trasmesso al medesimo indirizzo cui bverrà inviata l’offerta. Sul predetto plico dovrà essere indicato, oltre alla denominazione/ragione sociale dell’impresa offerente, la dicitura:
CAMPIONATURA. Ai fini della valutazione qualitative le ditte dovranno consegnare presso l’ufficio protocollo della ASL, ai fini dell’acquisizione del numero di protocollo e, quindi, a cura e spese dei corrieri delle Ditte, trasferire al Magazzino dell’U.O. Farmacia del XX xx Xxxxxxx, xxx X. Xxxxxxx 45 – 65124 Pescara, entro i termini di presentazione dell’offerta economica, la campionatura precisata nel Disciplinare di gara. I campioni dovranno possedere lo stesso confezionamento, etichetta ed eventuale foglietto illustrativo del prodotto che sarà consegnato in caso di aggiudicazione. Eventuale ulteriore campionatura potrà essere richiesta qualora la Commissione tecnica preposta alla valutazione qualitativa dei prodotti offerti lo ritenga necessario. La campionatura si intende sempre ceduta a titolo gratuito e rimarrà presso l’Azienda a prova della qualità e delle caratteristiche degli articoli offerti, qualità e caratteristiche che dovranno strettamente corrispondere per tutta la durata della fornitura a quelle dei campioni presentati. La mancata consegna della campionatura – anche successivamente a richiesta di integrazione e completamento - determinerà l’impossibilità di attribuzione del punteggio qualità indispensabile per la valutazione dell’offerta.
CAMPIONATURA. Al momento della presentazione delle offerte non viene richiesta campionatura. L’Istituto, prima dell’approvazione dell’atto di affidamento, potrà richiedere la campionatura alle ditte che risultano aggiudicatarie provvisorie della fornitura stessa, al fine di verificare la rispondenza dei prodotti all’offerta tecnica. Delle verifiche effettuate verrà redatta apposita relazione tecnica da parte degli utilizzatori. Nel caso in cui il campione non risulti idoneo, l’Istituto procederà a richiedere i campioni della seconda aggiudicataria e se necessario alla terza fino ad individuare il prodotto idoneo e rispondente alle necessità dell’Istituto che sarà aggiudicato. Tali campioni potranno essere ritirati entro tre mesi dall’avvenuta aggiudicazione della gara a cura e spese della ditta proprietaria, salvo che siano deteriorabili o che siano stati utilizzati per le prove tecniche. I campioni non ritirati entro i termini sopra indicati s’intenderanno ceduti a titolo gratuito e gli stessi diverranno di proprietà dell’Istituto.