CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA TECNICA”. La busta “Offerta tecnica” contiene, a pena di esclusione, i seguenti documenti, da allegare su SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma SATER accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxx/xxxxx:
a) Relazione tecnica dei servizi offerti (vedi All. 6 Schema di offerta tecnica)
b) Dichiarazione, firmata dal legale rappresentante, relativa a ciascuna delle figure professionali costituenti il Team/Gruppo di Lavoro minimo ( vedi All. 5D al Capitolato), firmata digitalmente dal legale Rappresentante, di possesso dei requisiti minimi previsti dal citato allegato 5D Figure Professionali”. Non devono essere allegati i CV delle figure professionali. Detta dichiarazione deve essere contenuta in calce alla Relazione tecnica di cui al punto a)
c) Compilazione esclusivamente a sistema (Sater) dei valori offerti per i criteri di valutazione “ “T”, più precisamente i criteri nn. 2,3 e 4 elencati al successivo paragrafo 17.1, selezionando per ciascun criterio, nella rispettiva colonna uno tra i valori presenti nel relativo menù a tendina.
d) Video dimostrativo di cui al criterio di valutazione n. 7
e) Allegato pdf: Proposta esemplificativa di Book Moodle, di cui al criterio di valutazione n.9
f) Eventuali Segreti tecnici e commerciali come esplicitato nei capoversi che seguono; All’offerta deve essere allegato un indice riepilogativo degli elaborati. La Relazione contiene una proposta tecnico-organizzativa che illustra- con particolare riferimento ai criteri di valutazione indicati nella tabella di cui al successivo punto 17.1- tutti gli elementi evidenziati nell’Allegato 6 Schema di offerta tecnica, cui si rinvia. L’offerta tecnica deve rispettare le caratteristiche minime stabilite nel Progetto e nella documentazione di gara, pena l’esclusione dalla procedura di gara, nel rispetto del principio di equivalenza di cui all’articolo 68 del Codice. La commissione giudicatrice potrà invitare i concorrenti a fornire chiarimenti/integrazioni in ordine ai documenti e alle dichiarazioni presentate nell’ambito della documentazione tecnica. La carenza sostanziale della documentazione tecnica complessivamente presentata dalle concorrenti, tale da non consentire la valutazione di quanto offerto da parte della commissione giudicatrice, comporta l’esclusione dalla gara. La documentazione tecnica deve essere priva, a pena di esclusione, di qualsivoglia indicazione (diretta e/o indiretta) all’offerta economica.
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA TECNICA”. 26 16.1 Campionatura 28
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA TECNICA”. La busta “Offerta tecnica” contiene, a pena di esclusione, la relazione tecnica. L’offerta tecnica deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di partecipazione. La commissione giudicatrice potrà invitare i concorrenti a fornire chiarimenti/integrazioni in ordine ai documenti e alle dichiarazioni presentate nell’ambito della documentazione tecnica. La carenza sostanziale della documentazione tecnica complessivamente presentata dalle concorrenti, tale da non consentire la valutazione di quanto offerto da parte della commissione giudicatrice, comporta l’esclusione dalla gara. La documentazione tecnica deve essere priva, a pena di esclusione, di qualsivoglia indicazione (diretta e/o indiretta) all’offerta economica. La documentazione dell’offerta tecnica del concorrente che risulterà aggiudicatario costituirà parte integrante dell’accordo quadro. L’eventuale esecuzione delle opere in difformità alle proposte contenute nell’offerta tecnica costitui- rà grave inadempimento da parte dell’appaltatore ai sensi dell’art. 108 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50. All’aggiudicatario non spetterà alcun compenso per la redazione dei predetti elaborati. Si invitano i concorrenti, a fini acceleratori e di semplificazione, a voler esplicitamente evidenziare, con dichiarazione motivata e comprovata mediante apposita documentazione probante, da allega- re all'Offerta Tecnica, le eventuali parti della stessa offerta che costituiscono segreti tecnici o com- merciali.
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA TECNICA”. La busta “Offerta tecnica” contiene, a pena di esclusione, i seguenti documenti, da allegare sul SISTEMA secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma SISTEMA accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/:
a) Relazione tecnico-illustrativa del servizio, che dovrà contenere la descrizione completa e dettagliata di ogni elemento criterio di valutazione, come indicato nel paragrafo 18.1, nella “Tabella dei criteri discrezionali (D) e quantitativi (Q) di valutazione dell’offerta tecnica” e seguendo la numerazione indicata nella stessa tabella La Relazione tecnico-illustrativa dovrà essere contenuta entro 35 facciate, foglio X0 (x escluso dal computo delle 35 facciate l’indice riepilogativo), con carattere Times New Roman – corpo 12, margini superiore e inferiore cm 2,5, margini destro e sinistro cm 2. Eventuali tabelle e grafici potranno avere corpo del carattere inferiore, purché leggibili. L’offerta tecnica deve rispettare le caratteristiche minime stabilite nel Progetto e nella documentazione di gara, pena l’esclusione dalla procedura di gara, nel rispetto del principio di equivalenza di cui all’art. 68 del Codice. L’offerta tecnica deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui al punto 15.1. La commissione giudicatrice potrà invitare i concorrenti a fornire chiarimenti/integrazioni in ordine ai documenti e alle dichiarazioni presentate nell’ambito della documentazione tecnica. La carenza sostanziale della documentazione tecnica complessivamente presentata dalle concorrenti, tale da non consentire la valutazione di quanto offerto da parte della commissione giudicatrice, comporta l’esclusione dalla gara. La documentazione tecnica deve essere priva, a pena di esclusione, di qualsivoglia indicazione (diretta e/o indiretta) all’offerta economica.
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA TECNICA”. La busta digitale "Offerta tecnica", da inserire su SATER, contiene, a pena di esclusione:
a) Un elaborato denominato “Progetto tecnico complessivo”, articolato per tutta la durata dell’appalto, (di un numero massimo di 25 pagine\50 facciate)sviluppato e argomentato in punti e paragrafi, secondo la suddivisione di cui al successivo punto 18.1 e secondo quanto ivi richiesto e dettagliato. Documentazione eventuale\facoltativa:
b) Documentazione – es., a carattere esemplificativo, curriculum, contratti, accordi, tabelle schede tecniche, grafici, certificazioni e ogni altra produzione - ritenuta utile e necessaria ai fini di quanto richiesto e ai fini dell’assegnazione del punteggio così come richiesto e dettagliato nei criteri di valutazione di seguito indicati. Tale documentazione dovrà essere presentata sotto forma di allegati.
c) Eventuale dichiarazione di cui al punto 15.3.4 del presente disciplinare L'offerta tecnica deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. Nel caso di concorrenti associati, l'offerta dovrà essere sottoscritta digitalmente con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui al punto 15.1. (Nel caso di consorzi di cui all'articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del Codice, l’offerta viene sottoscritta dal solo consorzio) La documentazione tecnica deve essere priva, a pena di esclusione, di qualsivoglia indicazione (diretta e/o indiretta) dell'offerta economica. L’offerta tecnica deve rispettare le caratteristiche minime stabilite nel progetto, pena l’esclusione dalla procedura di gara, nel rispetto del principio di equivalenza di cui all’articolo 68 del Codice.
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA TECNICA”. Nell’ambito di ciascun lotto, la “Busta tecnica” dovrà contenere i documenti di seguito indicati, da allegare su SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della piattaforma: • n. 1 relazione illustrativa descrittiva di max di 10 facciate, numerate in formato A4, carattere Arial 11, con un numero di righe non superiore a 35 (trentacinque) per pagina, contenenti anche eventuali immagini; • eventuali allegati richiamati nella suddetta relazione. Non sono computati nel numero di pagine le copertine e gli eventuali sommari. Relativamente agli aspetti formali di presentazione delle suddette relazioni/elaborati/ schede/documentazione sopraindicati (inerenti ad es. il numero di schede e/o i formati), si precisa che i medesimi sono indicativi e non tassativi fermo restando l’assoluta opportunità del rispetto dei medesimi. L’adeguatezza dell’elaborato sarà giudicata anche in relazione alla chiarezza, completezza e conformità dello stesso a quanto richiesto dal Disciplinare di gara. Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana, o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione giurata in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a carico del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione. Tutta la documentazione allegata all'interno della “Busta Tecnica" NON dovrà contenere elementi che possano ricondurre all'offerta economica, PENA L’ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI GARA. L’offerta tecnica dovrà essere sottoscritta digitalmente, dai soggetti e con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui al punto 15.1.
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA TECNICA”. La busta “Offerta tecnica” contiene, a pena di esclusione, i seguenti documenti: - una relazione tecnica contenente le caratteristiche del servizio secondo quanto richiesto dai criteri di valutazione indicati di seguito, seguendo la medesima articolazione interna. Ogni pagina deve essere numerata e ogni paragrafo riportare la numerazione progressiva, nel rispetto del numero massimo di pagine eventualmente indicate nei criteri di valutazione. L’offerta tecnica deve rispettare le caratteristiche minime stabilite nel Progetto, pena l’esclusione dalla procedura di gara, nel rispetto del principio di equivalenza di cui all’art. 68 del Codice. L’offerta tecnica deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui al punto 15.1. La documentazione tecnica deve essere priva, a pena di esclusione, di qualsivoglia indicazione (diretta e/o indiretta) all’offerta economica.
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA TECNICA”. La busta “Offerta tecnica” contiene, a pena di esclusione, i seguenti documenti, da allegare su SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma SATER accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxx/xxxxx:
a) Questionario offerta tecnica, redatto utilizzando l’Allegato 6 - Questionario offerta tecnica. Nel questionario dovranno essere inserite tutte le informazioni richieste relative alle caratteristiche delle apparecchiature offerte, dei servizi accessori e degli elementi di valutazione riportati nel paragrafo 17.1, nonché la Check list DNSH;
b) All. 5.1.1 - Scheda riepilogativa prove funzionali (foglio “Prova 1” e foglio “Prova 3”) e All. 5.2.1 - Scheda riepilogativa esami clinici contenenti gli esiti delle prove eseguite seguendo le indicazioni riportate negli Allegati 5.1 e 5.2. Le immagini generate seguendo i protocolli allegati costituiranno la campionatura da presentare secondo le indicazioni riportate al par. 15.1.
c) Demo/presentazioni che descrivano e illustrino i tool presenti sulla workstation offerta (criterio di valutazione n. 14);
d) Relazione tecnico illustrativa che dovrà contenere, ai fini della comprova di quanto riportato nel paragrafo 2.1 del Capitolato tecnico - Sostenibilità ambientale, la descrizione dell’articolazione del programma di formazione in materia di ottimizzazione dell’efficienza energetica e alla stessa dovrà essere allegata una relazione di prova che includa i dati relativi al rendimento energetico per l’AEE conformemente alla norma EN 50564:2011 (6.1, 6.2, 6.3, 6.4) o equivalente. La Relazione dovrà comporsi di un numero massimo di 15 facciate, Times New Roman, 12, margini superiore e inferiore cm 2,5, margini destro e sinistro cm 2. Nei limiti del numero di facciate sopra indicate, nella Relazione l’operatore economico potrà inoltre riportare eventuali integrazioni a quanto dichiarato e riportato nell’Allegato 6 - Questionario tecnico, relativamente ai criteri di valutazione riportati al paragrafo 17.1.;
e) Schede tecniche e manuale d’uso dell’attrezzatura offerta e delle relative componenti accessorie;
f) Dichiarazione di conformità a tutte le normative di cui al Capitolato tecnico. All’offerta deve essere allegato un indice riepilogativo degli elaborati. Si evidenzia che, oltre a quanto riportato nella Busta “Offerta tecnica”, per la partecipazione alla gara è richiesta la presentazione di campionatura contenente le immagini salvate su uno o più DVD, prodotte ...
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA TECNICA”. La busta “Offerta tecnica” contiene, a pena di esclusione, per ciascun lotto, i seguenti documenti, da allegare sul SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma SATER accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxx/xxxxx:
1. dichiarazione firmata digitalmente dal legale rappresentante che i prodotti offerti sono conformi a quanto richiesto nell’Allegato Capitolato Tecnico e nell’allegato Elenco Prodotti;
2. schede tecniche, redatte in lingua italiana, dei singoli prodotti offerti, con l’indicazione del codice dell’articolo, indicazione della marca/nome commerciale dei singoli prodotti; qualora il produttore sia diverso dalla Ditta che commercializza i prodotti offerti, dovrà essere allegato l’elenco dei relativi codici attribuiti dal produttore. Eventuale documentazione integrativa costituita da dichiarazioni o ulteriore documentazione tecnica a comprova dei requisiti tecnici minimi fissati nel Capitolato Tecnico e nell’ Elenco Prodotti;
3. specifica auto dichiarazione circa il possesso dei requisiti per l’attribuzione del punteggio di qualità qualora l’elemento non sia desumibile da scheda tecnica del prodotto;
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA TECNICA”. L’operatore economico nella sezione, “Offerta” direttamente sulla riga “Elenco Prodotti” nel campo del foglio denominato “Relazione tecnica” dovrà inserire la documentazione di seguito elencata, in formato elettronico, con l’apposizione della firma digitale del legale rappresentante ovvero del soggetto legittimato. Nel caso di documenti analogici, essi dovranno essere trasformati in copia informatica e, successivamente, firmati dal legale rappresentante della ditta partecipante ovvero da soggetto legittimato, nel rispetto dell’art. 22, comma 3, del d.lgs. 82/2005 (Copie informatiche di documenti analogici) e/o dell’art. 23-bis del d.lgs. 82/2005 (Duplicati e copie informatiche di documenti informatici), nonché delle “Regole tecniche” di cui all’art. 71 del d.lgs. 82/2005: I servizi offerti devono rispettare le caratteristiche minime stabilite nel capitolato speciale d'Appalto, pena l’esclusione dalla procedura di gara, nel rispetto del principio di equivalenza di cui all’art. 68 del Codice. La relazione contiene una proposta tecnico-organizzativa che illustra, con riferimento ai criteri e sub-criteri di valutazione indicati nella tabella di cui al successivo punto 19.1, i seguenti elementi:
a) CAPACITÀ ORGANIZZATIVA