DURATA DELL’APPALTO, OPZIONI E RINNOVI Clausole campione

DURATA DELL’APPALTO, OPZIONI E RINNOVI. 7 4.1 Durata 7 4.2 Opzioni e rinnovi 7
DURATA DELL’APPALTO, OPZIONI E RINNOVI. 6 4.1. Durata 6 4.2. Opzioni e rinnovi 6
DURATA DELL’APPALTO, OPZIONI E RINNOVI. La durata dell’Accordo Quadro per tutti i lotti è di mesi 24 (ventiquattro) dalla data della relativa stipula del contratto. I prezzi unitari contrattuali sono fissi ed invariabili, per tutta la durata dell’appalto. L’accordo Xxxxxx potrà quindi ritenersi completato qualora: a) sia stata esaurita la disponibilità economica per la quale l’Accordo è stato stipulato; b) sia decorso il termine di mesi 24 (ventiquattro) dalla data di stipula dell’Accordo. La VUS non è obbligata a garantire all’Appaltatore nessun tipo di continuità e nessuna quantità minima di prestazioni durante l’esecuzione temporale dell’Accordo e pertanto l’Appaltatore, per tale motivo, non potrà avanzare pretese di qualsiasi sorta per un eventuale mancato guadagno. Dall’affidamento del servizio non discende in favore della Appaltatore nessun vincolo ad essere considerato affidatario esclusivo delle prestazioni oggetto del presente Capitolato, restando facoltà della VUS di rivolgere l’affidamento di servizi analoghi o complementari in favore di altri soggetti economici o di eseguire le prestazioni tramite il proprio personale senza che per questo, competa all’Appaltatore alcun risarcimento o indennizzo di sorta per il mancato guadagno. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.
DURATA DELL’APPALTO, OPZIONI E RINNOVI. 8 4.1 Durata 8
DURATA DELL’APPALTO, OPZIONI E RINNOVI. 10 4.1 Durata 10 4.2 Opzioni 11
DURATA DELL’APPALTO, OPZIONI E RINNOVI. L’Accordo quadro oggetto del presente disciplinare ha una durata di 24 (ventiquattro) mesi, decorrenti dalla data di stipula del medesimo Accordo quadro con gli Operatori aggiudicatari in ciascun lotto. Per durata dell’Accordo quadro s’intende il periodo entro il quale le Stazioni appaltanti, aderendo allo stesso Accordo quadro, possono fare richiesta di attivazione degli Appalti specifici, nel rispetto di quanto stabilito all’art. 54, comma 4, lett. c), del D.lgs. n. 50/2016. La durata dell’Accordo quadro potrà essere prorogata qualora non sia stato esaurito il plafond relativo ai singoli lotti, per un massimo di ulteriori 6 mesi. Non sono previste né opzioni né rinnovi. La durata dei singoli Appalti specifici sarà definita dalle singole Stazioni appaltanti, fino ad un massimo di 24 mesi, e decorrerà dalla stipula dei singoli Contratti attuativi. L’Accordo quadro si intende concluso al verificarsi di una delle seguenti condizioni: • sia esaurito il plafond relativo al singolo lotto; • siano rimasti, in ogni singolo lotto, fondi insufficienti per attivare i tagli minimi dei contratti; • non vi siano più Operatori economici tra quelli aggiudicatari dell’Accordo quadro, ovvero qualora tutti gli Operatori economici abbiano raggiunto il limite di aggiudicazione (2 contratti per ciascun lotto nel quale sono classificati, salvo le eccezioni definite nel presente disciplinare). La Centrale Regionale di Committenza non assume alcun impegno e gli aggiudicatari non possono vantare alcun diritto in ordine al raggiungimento dell’importo complessivo dell’Accordo quadro. Gli aggiudicatari, pertanto, non potranno avanzare alcuna pretesa di compensi nel caso in cui, durante la vigenza dell’Accordo quadro, non dovesse essere stipulato alcun Appalto specifico e quindi ordinata alcuna prestazione o nel caso in cui dovessero essere stipulati Appalti specifici per importi complessivamente inferiori all’importo massimo previsto. Gli Operatori economici aggiudicatari dell’Accordo quadro saranno chiamati a sottoscrivere il Contratto di Accordo quadro con la Centrale Regionale di Committenza (CRC RAS) mentre stipuleranno i singoli Contratti attuativi con la Stazione appaltante nell’ambito degli Appalti specifici.
DURATA DELL’APPALTO, OPZIONI E RINNOVI. 4 4.1 Durata 4 4.2 Opzioni e rinnovi 4
DURATA DELL’APPALTO, OPZIONI E RINNOVI. La durata dell’Accordo Quadro è di mesi 24 (ventiquattro) dalla data di stipula del contratto. a) sia stata esaurita la disponibilità economica per la quale l’Accordo è stato stipulato; b) sia decorso il termine di mesi 24 (ventiquattro) dalla data di stipula dell’Accordo. Dall’affidamento della fornitura non discende in favore della Appaltatore nessun vincolo ad essere considerato affidatario esclusivo delle forniture oggetto del presente Capitolato, restando facoltà della VUS di rivolgere l’affidamento di forniture analoghe o complementari in favore di altri soggetti economici, senza che per questo, competa all’Appaltatore alcun risarcimento o indennizzo di sorta per il mancato guadagno. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.
DURATA DELL’APPALTO, OPZIONI E RINNOVI. La durata dell’Appalto è di mesi 12 dalla data della relativa stipula del contratto con l’aggiudicatario della fornitura (la garanzia dovrà avere durata pari a 24 mesi dall’effettiva consegna del mezzo come meglio specificato al successivo art. 11) Dall’affidamento della fornitura non discende in favore dell’Appaltatore nessun vincolo ad essere considerato affidatario esclusivo delle prestazioni oggetto del presente Capitolato, restando facoltà della VUS di rivolgere l’affidamento di forniture analoghe o complementari in favore di altri soggetti economici, senza che per questo, competa all’Appaltatore alcun risarcimento o indennizzo di sorta per il mancato guadagno. VUS si riserva di dare avvio dell’esecuzione anticipata del contratto in via d’urgenza nelle more della formale stipula del contratto ai sensi dell’art. 32, comma 8, del Codice. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.
DURATA DELL’APPALTO, OPZIONI E RINNOVI. 9 5.1 Durata 9 5.2 Opzioni e rinnovi – opzione proroga tecnica 9