Common use of CAMPIONATURA Clause in Contracts

CAMPIONATURA. L’offerta dovrà essere perfezionata con l’invio di nr. 1 campione non sterile (demo) del prodotto di vendita per ognuno dei prodotti offerti , secondo le seguenti modalità. Le offerte dovranno essere accompagnate da n. 1 campione non sterile (DEMO) del prodotto di vendita, a titolo gratuito, per consentire le valutazioni della Commissione Giudicatrice, per tutti i lotti di gara partecipati: i campioni presentati dovranno riportare l’indicazione del numero del Lotto di riferimento. Per ogni prodotto offerto dovrà essere dettagliatamente descritta la confezionatura, nel caso in cui la campionatura sia presentata in confezione diversa da quella di vendita. La Commissione Giudicatrice si riserva la facoltà di richiedere alle Imprese partecipanti, qualora ne ravvisi la necessità per meglio valutare quanto offerto, ulteriore campionatura, anche nella confezionatura originale. I campioni presentati devono corrispondere alle prescrizioni previste dalla Direttiva CEE 93/42 e dalla Legge ed avere una validità di almeno 2/3 della durata. L'etichetta o la stampigliatura sulla confezione dovrà essere uguale a quella dei prodotti in vendita. Il plico contenente i campioni dei prodotti offerti dovrà essere trasmesso al medesimo indirizzo cui bverrà inviata l’offerta. Sul predetto plico dovrà essere indicato, oltre alla denominazione/ragione sociale dell’impresa offerente, la dicitura:

Appears in 1 contract

Samples: Fornitura Di Stent Coronarici a Rilascio Di Farmaco

CAMPIONATURA. L’offerta dovrà essere perfezionata con l’invio di nr. 1 campione non sterile (demo) del prodotto di vendita per ognuno Le ditte concorrenti devono obbligatoriamente fornire, contestualmente alla presentazione dell’offerta, campionatura a titolo gratuito dei prodotti offerti , secondo le seguenti modalità. Le offerte dovranno essere accompagnate da n. proposti nella quantità di almeno 1 campione non sterile (DEMO) del prodotto pz o nel caso di vendita, a titolo gratuito, per consentire le valutazioni della Commissione Giudicatrice, per kit di almeno un kit o nel caso di indicazione di impianto tipo di 1 pz di tutti i lotti componenti elencati. Lo strumentario necessario per l’impianto dei dispositivi non deve essere incluso nella campionatura. Si richiede nella fase di gara partecipati: i campioni presentati dovranno riportare l’indicazione del numero del Lotto presentazione delle offerte di riferimentofornire solo le schede tecniche e una documentazione fotografica dello strumentario da allegare alla documentazione tecnica. Per ogni prodotto offerto dovrà essere dettagliatamente descritta Tuttavia la confezionatura, nel caso in cui la campionatura sia presentata in confezione diversa da quella di vendita. La Commissione Giudicatrice si riserva ha la facoltà di richiedere alle Imprese partecipantifarne richiesta per particolari esigenze correlate alla valutazione di un singolo sistema. In questo caso le ditte concorrenti dovranno provvedere al deposito della campionatura secondo le modalità richieste, qualora ne ravvisi la necessità per meglio valutare quanto offerto, ulteriore campionatura, anche nella confezionatura originalepena l’esclusione dalla gara. I campioni presentati devono corrispondere alle prescrizioni previste dalla Direttiva CEE 93/42 e dalla Legge ed avere una validità di almeno 2/3 della durata. L'etichetta L’etichettatura o la stampigliatura sulla confezione dovrà sull’involucro di confezionamento deve essere uguale a quella dei prodotti in venditadi vendita e perciò conforme a tutti i necessari riferimenti obbligatori richiesti. Il plico contenente La campionatura si intende fornita da parte delle ditte concorrenti senza alcun onere per questa Azienda e sarà restituita alle ditte ad avvenuta aggiudicazione. Le modalità di deposito della campionatura sono fissate dal disciplinare di gara. La mancata presentazione della campionatura nei modi e nei tempi sopra indicati comporta l’esclusione della gara. Per non gravare eccessivamente sui costi, i campioni concorrenti potranno presentare campionatura “non sterile” di dimostrazione, pur non essendo utilizzabile sul paziente. La mancata fornitura di prodotti uguali alla campionatura depositata, costituirà, se non autorizzata, motivo di interruzione immediata del contratto con pagamento dei prodotti offerti dovrà essere trasmesso al medesimo indirizzo cui bverrà inviata l’offerta. Sul predetto plico dovrà essere indicato, oltre alla denominazione/ragione sociale dell’impresa offerente, la dicitura:relativi danni a carico della ditta.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto

CAMPIONATURA. L’offerta Le Ditte concorrenti dovranno presentare campionatura, pena l’esclusione,e far visionare e/o provare a proprie spese, nei termini e con le modalità stabilite nel presente capitolato, tutte le tipologia di dispositivi presentate in sede di offerta al fine di verificare il livello di rispondenza dello dispositivo alle caratteristiche e alle finalità richieste nonché la qualità/funzionalità delle stesse. 1. dovrà essere perfezionata con l’invio inviata a titolo gratuito ; 2. dovrà essere del tutto identica all’eventuale fornitura in caso di nraggiudicazione e pertanto in confezione sterile, al fine di un riscontro completo (prodotto e confezionamento) e per poter effettuare valutazioni qualitative e comparative sul campo operatorio; La campionatura dell’impresa aggiudicataria si intende ceduta a titolo gratuito e rimarrà presso l’Azienda Ospedaliera a prova della qualità e delle caratteristiche offerte sino alla scadenza del contratto. 1 campione Qualità e caratteristiche dovranno corrispondere per tutta la durata della fornitura a quelle dei campioni presentati. La campionatura dell’impresa non sterile (demo) del prodotto di vendita per ognuno dei prodotti offerti , secondo le seguenti modalità. Le offerte dovranno utilizzata dovrà essere accompagnate da n. 1 campione non sterile (DEMO) del prodotto di venditaritirata, a titolo gratuitocarico dell’impresa medesima, per consentire le valutazioni previo accordo telefonico con l’Area Provveditorato dell’Azienda Ospedaliera, entro 30 giorni dalla data di comunicazione dell’esito della Commissione Giudicatricegara, per tutti decorsi i lotti di gara partecipati: i campioni presentati dovranno riportare l’indicazione quali entreranno a far parte del numero del Lotto di riferimentopatrimonio dell’Azienda e non verrà più restituita all’Impresa concorrente. Per ogni prodotto offerto dovrà essere dettagliatamente descritta la confezionatura, nel caso in cui L’impresa concorrente non potrà pretendere nulla qualora la campionatura sia presentata in confezione diversa da quella di vendita. La Commissione Giudicatrice si riserva stata parzialmente o totalmente utilizzata per la facoltà di richiedere alle Imprese partecipanti, qualora ne ravvisi la necessità per meglio valutare quanto offerto, ulteriore campionatura, anche nella confezionatura originale. I campioni presentati devono corrispondere alle prescrizioni previste dalla Direttiva CEE 93/42 e dalla Legge ed avere una validità di almeno 2/3 della durata. L'etichetta o la stampigliatura sulla confezione dovrà essere uguale a quella dei prodotti in venditavalutazione tecnico-qualitativa. Il plico contenente i mancato invio dei campioni dei prodotti offerti dovrà essere trasmesso al medesimo indirizzo cui bverrà inviata l’offerta. Sul predetto plico dovrà essere indicatoeventualmente richiesti esclude automaticamente la ditta dalla procedura di gara, oltre alla denominazione/ragione sociale dell’impresa offerente, la dicitura:in quanto elementi essenziali ai fini della valutazione tecnica.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto

CAMPIONATURA. L’offerta La ditta dovrà presentare un campione per ciascuno degli articoli oggetto di noleggio, previsti dal presente capitolato speciale. Alla campionatura la concorrente potrà allegare una documentazione cartacea illustrativa delle specifiche tecniche di ciascun articolo. Le caratteristiche dei campioni dovranno essere conformi a quanto indicato nel presente capitolato speciale. Eventuali varianti migliorative od integrative dovranno essere dettagliatamente evidenziate. La campionatura di gara dovrà essere perfezionata fatta pervenire con l’invio le modalità indicate nel bando di nrgara alla Stazione Unica Appaltante Unione Montana Feltrina via X. Xxxxxxxx. 1 campione non sterile (demo) del prodotto 21 – 32032 FELTRE I prodotti dovranno essere presentati in modo tale da consentire facilmente alla commissione di vendita per ognuno gara di individuare gli articoli secondo l’elenco dei prodotti offerti e la numerazione indicate nel presente capitolato speciale. La campionatura dovrà essere identica al prodotto inserito in offerta. Il campione servirà come esclusivo paragone della merce, secondo le seguenti modalitàai sensi del comma 1, art. Le offerte dovranno essere accompagnate da n. 1 campione non sterile (DEMO) del prodotto di vendita, 1522 c.c.. Per tutto il periodo della fornitura la ditta si impegna a fornire articoli conformi al campione. La campionatura è resa a titolo gratuito, senza alcun onere per consentire la stazione appaltante. La campionatura potrà essere restituita su esplicita richiesta delle concorrenti, con esclusione dell’aggiudicataria. Il ritiro avverrà a cura e spese della concorrente. La restituzione potrà avvenire solamente una volta concluse le valutazioni della Commissione Giudicatrice, per tutti i lotti operazioni di gara partecipati: i campioni presentati dovranno riportare l’indicazione del numero del Lotto di riferimento. Per ogni prodotto offerto dovrà essere dettagliatamente descritta la confezionatura, nel caso in cui la campionatura sia presentata in confezione diversa da quella di vendita. La Commissione Giudicatrice si riserva la facoltà di richiedere alle Imprese partecipanti, qualora ne ravvisi la necessità per meglio valutare quanto offerto, ulteriore campionatura, anche nella confezionatura originale. I campioni presentati devono corrispondere alle prescrizioni previste dalla Direttiva CEE 93/42 e dalla Legge ed avere una validità di almeno 2/3 della durata. L'etichetta o la stampigliatura sulla confezione dovrà essere uguale a quella dei prodotti in vendita. Il plico contenente i campioni dei prodotti offerti dovrà essere trasmesso al medesimo indirizzo cui bverrà inviata l’offerta. Sul predetto plico dovrà essere indicato, oltre alla denominazione/ragione sociale dell’impresa offerente, la dicitura:eventuale contenzioso.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

CAMPIONATURA. L’offerta Le ditte concorrenti dovranno far pervenire entro i termini di scadenza fissata per la presentazione dell’offerta, pena l’esclusione, una campionatura, nei quantitativi indicati di N. 3 pezzi. Il quantitativo è considerato in singole unità se non diversamente specificato. Tale campionatura è funzionale alla valutazione qualitativa dei prodotti per i quali l’aggiudicazione avverrà con il criterio dell’OEPV. Per quanto riguarda i prodotti richiesti al prezzo più basso, la richiesta di campionatura è finalizzata esclusivamente alla verifica della rispondenza alle caratteristiche tecniche richieste dal capitolato. La Campionatura fornita, verrà tenuta a disposizione in modo tale da verificare in fase di esecuzione, la rispondenza del dispositivo rispetto a quanto offerto. Tale campionatura, ceduta a titolo gratuito all’Amministrazione, dovrà pervenire, per i prodotti sterili, in confezione originale sigillata del tutto identica ai prodotti che saranno forniti in caso di aggiudicazione. Su ogni campione dovrà essere perfezionata con l’invio apposta una etichetta riportante le seguenti informazioni:  indicazione dell’oggetto della gara;  n. di nr. 1 campione non sterile (demo) lotto e sub lotto corrispondente all’elenco di fornitura allegato  nome della ditta offerente  nome commerciale del prodotto  codice identificativo del prodotto Tali informazioni dovranno essere riportate sia sui singoli pezzi che sul confezionamento secondario. L’Amministrazione si riserva di vendita chiedere ulteriore campionatura e/o delucidazioni ritenute necessarie per ognuno una puntuale valutazione tecnica dei prodotti offerti , secondo le seguenti modalità. Le offerte dovranno essere accompagnate da n. 1 campione non sterile (DEMO) del prodotto di vendita, a titolo gratuito, per consentire le valutazioni della Commissione Giudicatrice, per tutti i lotti di gara partecipati: i campioni presentati dovranno riportare l’indicazione del numero del Lotto di riferimento. Per ogni prodotto offerto dovrà essere dettagliatamente descritta la confezionatura, nel caso in cui la campionatura sia presentata in confezione diversa da quella di venditaofferti. La Commissione Giudicatrice si riserva la facoltà campionatura dovrà pervenire nelle modalità e nei termini indicati nel disciplinare di richiedere alle Imprese partecipanti, qualora ne ravvisi la necessità per meglio valutare quanto offerto, ulteriore campionatura, anche nella confezionatura originale. I campioni presentati devono corrispondere alle prescrizioni previste dalla Direttiva CEE 93/42 e dalla Legge ed avere una validità di almeno 2/3 della durata. L'etichetta o la stampigliatura sulla confezione dovrà essere uguale a quella dei prodotti in vendita. Il plico contenente i campioni dei prodotti offerti dovrà essere trasmesso al medesimo indirizzo cui bverrà inviata l’offerta. Sul predetto plico dovrà essere indicato, oltre alla denominazione/ragione sociale dell’impresa offerente, la dicitura:gara.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Di Gara