Canone. A. Il canone di locazione è convenuto in euro …………………….………..….. , importo che conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero , in n. ……… rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4) B. Il canone di locazione (per le aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ciascuna, alle seguenti date (4). C. Il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…, che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero……………………, in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ……………………………………………………………. (4) (6)
Appears in 3 contracts
Samples: Locazione Abitativa Di Natura Transitoria, Locazione Abitativa Di Natura Transitoria, Locazione Abitativa Di Natura Transitoria
Canone. A. Il canone annuo di locazione locazione, secondo quanto stabilito dall'Accordo locale definito tra ........................... e depositato il .......... presso il Comune di , è convenuto in euro …………………….………..….. ...................................., importo che conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero , in n. ……… rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4)
B. Il canone di locazione (per le aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ………………..................., in n. ……… n rate eguali anticipate di euro .................... ciascuna, alle seguenti date ([4)]. Nel caso in cui l'Accordo territoriale di cui al presente punto lo preveda, il canone viene aggiornato ogni anno nella misura contrattata del , che comunque non può superare il 75% della variazione Istat.
C. B. Il canone annuo di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…euro , importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero……………………ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ........................, in n. …………… n .......... rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ……………………………………………………………date [4] Nel caso in cui nel predetto decreto sia previsto, il canone è aggiornato annualmente nella misura contrattata del , che comunque non può superare il 75% della variazione Istat. (4) ([6)]
Appears in 2 contracts
Samples: Contratti Di Locazione Agevolati, Contratti Di Locazione Agevolati
Canone. A. Il canone di locazione è convenuto in euro …………………….………..….. , importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero , in n. ……… rate eguali anticipate di euro ……………… ciascuna, alle seguenti date: …………ciascuna, alle seguenti date (4)………………… ……………..
B. Il Nei Comuni con un numero di abitanti superiore a diecimila, come risultanti dai dati ufficiali dell’ultimo censimento, il canone di locazione (per le aree metropolitane locazione, secondo quanto stabilito dall’Accordo territoriale depositato il presso il Comune di Roma………, Milanoovvero dall’Accordo integrativo sottoscritto tra……. in data , Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ……………… ciascuna, alle seguenti date (4)date: ………………………………………….
C. Il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…, che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario ovvero……………………, in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ……………………………………………………………. (4) (6)euro
Appears in 2 contracts
Samples: Locazione Abitativa Di Natura Transitoria, Locazione Abitativa Di Natura Transitoria
Canone. A. Il canone di locazione è convenuto in euro …………………….………..….. , importo che conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero , in n. ……… rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4)
B. Il canone di locazione (per le aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………………………………, in n rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4) B. Nei Comuni con un numero di abitanti superiore a diecimila, come risultanti dai dati ufficiali dell’ultimo censimento, il canone di locazione, secondo quanto stabilito dall’Accordo territoriale depositato il …..…. presso il Comune di , ovvero dall’Accordo integrativo (7) sottoscritto tra……. in data………, è convenuto in euro , importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero……………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ciascuna, alle seguenti date (4).
. (Il periodo B non si applica nei contratti con durata pari o inferiore ai 30 giorni) C. Il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…euro , che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero……………………, in n. …………… rate eguali anticipate ovvero a mezzo di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ……………bonifico bancario ovvero ………………………………………………. , in n rate eguali anticipate di euro ciascuna, alle seguenti date (4) (6Il periodo C non si applica ai contratti con durata pari o inferiore ai 30 giorni)
Appears in 1 contract
Canone. A. Il canone di locazione è convenuto in euro …………………….………..….. , importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………………………………, in n. ……… rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4)
B. Il Nei Comuni con un numero di abitanti superiore a diecimila, come risultanti dai dati ufficiali dell’ultimo censimento, il canone di locazione locazione, secondo quanto stabilito dall’Accordo territoriale depositato il …..…. presso il Comune di ………, ovvero dall’Accordo integrativo (per le aree metropolitane di Roma7) sottoscritto tra……. in data………, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ……………… ciascuna, alle seguenti date (4).. (Il periodo B non si applica nei contratti con durata pari o inferiore ai 30 giorni)
C. Il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…, che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario ovvero……………………, in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ……………………………………………………………. date (4) (6Il periodo C non si applica ai contratti con durata pari o inferiore ai 30 giorni)
Appears in 1 contract
Samples: Locazione Abitativa
Canone. A. Il canone di locazione è convenuto in euro …………………….………..….. , importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………………………………, in n. ……… rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4)
B. Il canone di locazione (per le aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ……………… ciascuna, alle seguenti date (4).
C. Il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo all’articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…… , che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero……………………, in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ……………………………………………………………. (4) (6)
Appears in 1 contract
Canone. A. Il canone di locazione è convenuto in euro …………………….………..….. .., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………………………………, in n. ………… rate eguali anticipate di euro ………………………….… ciascuna, alle seguenti date date: …………………………..…………………………..(4)
B. Il Nei Comuni con un numero di abitanti superiore a diecimila, come risultanti dai dati ufficiali dell’ultimo censimento, il canone di locazione locazione, secondo quanto stabilito dall’Accordo territoriale depositato il …..…. presso il Comune di ………………………………………..………..…, ovvero dall’Accordo integrativo (per le aree metropolitane di Roma7) sottoscritto tra ………………………………………………………………………………..…………………….…. in data …………….…….…, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ………………………………………………….., in n. …………… rate eguali anticipate di euro ……………………..…… ciascuna, alle seguenti date date: ………………………………………………… (4).
C. Il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………euro …………………..…..…, che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovveroovvero a mezzo di bonifico bancario ovvero …………………………………………, in n. …………… rate eguali anticipate di euro …………………..….. ciascuna, alle seguenti date: …………………………………………..……………………. (4) (6)
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Locazione Abitativa Di Natura Transitoria
Canone. A. Il canone annuo di locazione è convenuto in euro locazione, secondo quanto stabilito dall'Accordo territoriale definito tra ………………………………………………… e depositato il ………..………. presso il Comune di ………….……………………………., ovvero dell’accordo integrativo sottoscritto tra …………………….…………………..….. , importo che conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero , ……..… (9) in n. ……… rate eguali anticipate di euro data ………………ciascuna..…………., alle seguenti date (4)
B. Il canone di locazione (per le aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….…..…….. , importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………………..…………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ciascuna, alle seguenti date (4).
C. Il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro……………..…, che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero……………………, in n. …………… rate eguali anticipate di euro ……………….. ………… ciascuna, alle seguenti date: ……………………………………………………..……………... (5)
B. Il canone annuo di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 4, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro ……………………..……………., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero .…………………………….., in n. …….… rate eguali anticipate di euro …………………… ciascuna, alle seguenti date ………………………………..…. (4) (65)
Appears in 1 contract
Canone. A. Il canone annuo di locazione locazione, secondo quanto stabilito dall'Accordo territoriale tra ……………………… e depositato il …………. presso il Comune di , ovvero dall’accordo integrativo sottoscritto tra ……(7) in data …..…., è convenuto in euro …………………….………..……….. , importo che conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero , in n. ……… rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4)
B. Il canone di locazione (per le aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bonifico bancario, ovvero …………ovvero………………………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ……………… ciascuna, alle seguenti date date: (4)) Nel caso in cui l'Accordo territoriale di cui al presente punto lo preveda, il canone viene aggiornato ogni anno nella misura contrattata del , che comunque non può superare il 75% della variazione Istat ed esclusivamente nel caso in cui il locatore non abbia optato per la “cedolare secca” per la durata dell’opzione.
C. B. Il canone annuo di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…euro , importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero…………………………….., in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ………………ciascuna, alle seguenti date (4) Nel caso in cui nel predetto decreto sia previsto, il canone è aggiornato annualmente nella misura contrattata del ……………………………………………. ……,che comunque non può superare il 75% della variazione Istat ed esclusivamente nel caso in cui il locatore non abbia optato per la “cedolare secca” (4) (6)8)
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Locazione
Canone. A. Il canone annuo di locazione locazione, secondo quanto stabilito dall'Accordo territoriale tra ………………………………………………… e depositato il …………. presso il Comune di ………………………………………. , ovvero dall’accordo integrativo sottoscritto tra ……(7) in data ……., è convenuto in euro …………………….………..……….. , importo che conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero , in n. ……… rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4)
B. Il canone di locazione (per le aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero …………ovvero………………………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ……………… ciascuna, alle seguenti date date: ………………………………………………... (4).) Nel caso in cui l'Accordo territoriale di cui al presente punto lo preveda, il canone viene aggiornato ogni anno nella misura contrattata del , che comunque non può superare il 75% della variazione Istat ed esclusivamente nel caso in cui il locatore non abbia optato per la “cedolare secca” per la durata dell’opzione. (8)
C. B. Il canone annuo di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euroeuro ………………………..…., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero…………………………….., in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ………………ciascuna, alle seguenti date (4) Nel caso in cui nel predetto decreto sia previsto, il canone è aggiornato annualmente nella misura contrattata del …………………………………………………,che comunque non può superare il 75% della variazione Istat ed esclusivamente nel caso in cui il locatore non abbia optato per la “cedolare secca”. (4) (6)8)
Appears in 1 contract
Samples: Locazione Abitativa
Canone. A. Il canone annuo di locazione è convenuto in euro locazione, secondo quanto stabilito dall'Accordo locale definito tra…………….. ………………………………………………… e depositato il ….………..….. , importo che conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo . presso il Comune di bonifico bancario, ovvero , in n. ……… rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4)
B. Il canone di locazione (per le aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….…..…………. , importo è convenuto in € , che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero …………ovvero………………………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ciascuna, alle seguenti date (4)) Nel caso in cui l'Accordo territoriale di cui al presente punto lo preveda, il canone viene aggiornato ogni anno nella misura contrattata del ……………, che comunque non può superare il 75% della variazione Istat.
C. B. Il canone annuo di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo all'art- 4, comma 3, della legge L. n. 431/1998431/98, è convenuto in euro…………..…€ , importo che il conduttore si obbliga a corrispondere corrispon dere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero……………………… , in n. ……n…… ……… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: € ……………………………………………………………. ciascuna, alle seguenti date (4) Nel caso in cui nel predetto decreto sia previsto, il canone è aggiornato annualmente nella misura contrattata del ,che comunque non può superare il 75% della variazione Istat. (6)
Appears in 1 contract
Samples: Locazione Abitativa Agevolata
Canone. A. Il canone di locazione per l’intera durata è convenuto in euro …………………….………..….. ..................... (euro. ), importo che conduttore il CONDUTTORE si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancariodella LOCATRICE, ovvero con le eventuali diverse modalità che verranno indicate dalla LOCATRICE stessa, in n. ……… n.......... rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date Euro. (4)
B. Il canone di locazione (per le aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provinciaEuro ...................................) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ciascuna, alle seguenti date (4).
C. Il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…, che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero……………………, in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ……………………………………………………………............................................. Le parti si danno reciprocamente atto che il canone è determinato fra i valori minimi e massimi risultanti dall’Accordo territoriale stipulato tra organizzazioni maggiormente rappresentative della proprietà e dei conduttori relativo al Comune di ..........................., depositato presso detto Comune in data .............., prot. .........., ed inoltre che detto canone è conforme a quanto stabilito dall’Accordo integrativo stipulato in .................... il tra la LOCATRICE e le organizzazioni sindacali della proprietà edilizia e dei conduttori .......................................... del Comune di ................... (4) (6solo per le 11 aree metropolitane, i Comuni con esse confinanti ed i Comuni capoluogo di provincia). ovvero Secondo quanto stabilito dall’art. del D.M. Infrastrutture e Finanze, di cui all'art. 4 comma 3 L. 431/98 del ............
Appears in 1 contract
Canone. A. Il canone di locazione è convenuto in euro …………………….………..….. , importo che conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero , in n. ……… ……rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4)
B. Il canone di locazione (per le aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ciascuna, alle seguenti date (4).
C. Il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…, che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero……………………, in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ……………………………………………………………. (4) (6)
Appears in 1 contract
Canone. A. Il canone annuo di locazione locazione, secondo quanto stabilito dall'Accordo locale definito tra.................. e depositato il............. presso il Comune di....................................., è convenuto in euro …………………….………..….. euro......................., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario. Nel caso in cui l'Accordo territoriale di cui al presente punto lo preveda, ovvero il canone viene aggiornato ogni anno nella misura contrattata del..............., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4)che comunque non può superare il 75% della variazione ISTAT. Ovvero
B. Il canone annuo di locazione (per le aree metropolitane locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di Romacui all'art. 4 c. 3 L. 431/98, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….…..euro............................, importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario. Nel caso in cui nel predetto decreto sia previsto, ovvero ……………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ciascuna, alle seguenti date (4).
C. Il il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…aggiornato annualmente nella misura contrattata del..............., che comunque non può superare il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero……………………, in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ……………………………………………………………. (4) (6)75% della variazione ISTAT.
Appears in 1 contract
Canone. A. Il canone annuo di locazione locazione, secondo quanto stabilito dall'Accordo territoriale definito tra ………………………………………………… e depositato il …………. presso il Comune di ………………………………………., ovvero dell’accordo integrativo sottoscritto tra ……(9) in data ……., è convenuto in euro …………………….………..……….. , importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ovvero………………………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ……………… ciascuna, alle seguenti date: …………ciascuna, alle seguenti date ……………………………………...(45)
B. Il canone annuo di locazione (per le aree metropolitane locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di Romacui all'articolo 4, Milanocomma 4, Veneziadella legge n. 431/1998, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro ………………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ovvero…………………………………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ciascuna, alle seguenti date (4).
C. Il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…, che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero……………………, in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ……………………………………………………………. ciascuna, alle seguenti date (4) (65)
Appears in 1 contract
Samples: Locazione Abitativa
Canone. A. Il canone di locazione è convenuto in euro …………………….………..….. , importo che conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero , in n. ……… rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4)
B. Il canone di locazione (per le aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ciascuna, alle seguenti date (4).
C. Il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…euro , che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero…………ovvero ……………………, in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ……………………………………………………………. (Articolo 5 (Deposito cauzionale) A garanzia delle obbligazioni assunte col presente contratto, il conduttore versa/non versa (4) al locatore (6che con la firma del contratto ne rilascia, in caso, quietanza) una somma di euro ………………………….. pari a n. mensilità del canone (7), non imputabile in conto canoni e produttiva di interessi legali, riconosciuti al conduttore al termine di ogni periodo di locazione. Il deposito cauzionale così costituito viene reso al termine della locazione previa verifica dello stato dell'unità immobiliare e dell'osservanza di ogni obbligazione contrattuale. Altre forme di garanzia: ……………………………………………………………………..… ………………………………………………………………………………………………. (4)
Appears in 1 contract
Canone. A. Il canone di locazione è convenuto in euro …………………….………..….. , importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………………………………, in n. ……… rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (date: [4)]
B. Il Nei Comuni con un numero di abitanti superiore a diecimila, come risultanti dai dati ufficiali dell’ultimo censimento, il canone di locazione (per le aree metropolitane locazione, secondo quanto stabilito dall’Accordo territoriale depositato il …..…. presso il Comune di Roma, Milanoovvero dall’Accordo integrativo [7] sottoscritto tra……. in data………, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero ……………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ……………… ciascuna, alle seguenti date date: [4]. (4Il periodo B non si applica nei contratti con durata pari o inferiore ai 30 giorni).
C. Il canone di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…euro , che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario ovvero……………………, in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ……………………………………………………………. [4] (4) (6Il periodo C non si applica ai contratti con durata pari o inferiore ai 30 giorni)
Appears in 1 contract
Samples: Contratti Di Locazione
Canone. A. Il canone annuo di locazione è convenuto in euro locazione, secondo quanto stabilito dall'Accordo territoriale tra e depositato il …………. presso il Comune di ………………………………………., ovvero dall’accordo integrativo sottoscritto tra ……[7] in data …….………..….. , importo che conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero , in n. ……… rate eguali anticipate di euro ………………ciascuna, alle seguenti date (4)
B. Il canone di locazione (per le aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania, nei comuni con essi confinanti e negli altri comuni capoluogo di provincia) è convenuto in euro …………………….….., importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero …………ovvero………………………….., in n. ……… rate eguali anticipate di euro ciascuna, alle seguenti date (date: ………………………………………………... [4).] Nel caso in cui l'Accordo territoriale di cui al presente punto lo preveda, il canone viene aggiornato ogni anno nella misura contrattata del ……………, che comunque non può superare il 75% della variazione Istat ed esclusivamente nel caso in cui il locatore non abbia optato per la "cedolare secca" per la durata dell’opzione. [8]
C. B. Il canone annuo di locazione, secondo quanto stabilito dal decreto di cui all'articolo 4, comma 3, della legge n. 431/1998, è convenuto in euro…………..…euro , importo che il conduttore si obbliga a corrispondere nel domicilio del locatore ovvero a mezzo di bonifico bancario, ovvero…………………………….., in n. …………… rate eguali anticipate di euro ………….. ciascuna, alle seguenti date: ………date ……………………………………………………..…. ([4) (6)] Nel caso in cui nel predetto decreto sia previsto, il canone è aggiornato annualmente nella misura contrattata del ,che comunque non può superare il 75% della variazione Istat ed esclusivamente nel caso in cui il locatore non abbia optato per la "cedolare secca" [8]
Appears in 1 contract
Samples: Contratti Di Locazione