Varie Clausole campione

Varie. A tutti gli effetti del presente contratto, comprese la notifica degli atti esecutivi, e ai fini della competenza a giudicare, il conduttore elegge domicilio nei locali a lui locati e, ove egli più non li occupi o comunque detenga, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto. Il locatore ed il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi col rapporto di locazione (legge n. 675/96). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed all'Accordo territoriale. Altre clausole …………………………………………………………………………………... ………………………………………………………………………………………………… Xxxxx, approvato e sottoscritto …………………………….., li ………………… Il locatore ……………………………………….. Il conduttore …………………………………….. A mente dell'articolo 1342, secondo xxxxx, del Codice civile, le parti specificamente approvano i patti di cui agli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 e 17 del presente contratto. Il locatore ………………………………………... Il conduttore ……………………………………… (1) Per le persone fisiche, riportare: nome e cognome; luogo e data di nascita; domicilio e codice fiscale. Per le persone giuridiche, indicare: ragione sociale, sede, codice fiscale, partita Iva, numero d'iscrizione al Tribunale; nonché nome, cognome, luogo e data di nascita del legale rappresentante. (2)L'assistenza è facoltativa.
Varie. A tutti gli effetti del presente contratto, compresa la notifica degli atti esecutivi, e ai fini della competenza a giudicare, il conduttore elegge domicilio nei locali a lui locati e, ove egli più non li occupi o comunque detenga, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. (1) Per le persone fisiche, riportare: nome e cognome; luogo e data di nascita; domicilio e codice fiscale. Per le persone giuridiche, indicare: ragione sociale, sede, codice fiscale, partita IVA, numero d'iscrizione al Tribunale; nonché nome, cognome, luogo e data di nascita del legale rappresentante. (2) L'assistenza è facoltativa. (3) Documento di riconoscimento: tipo ed estremi. I dati relativi devono essere riportati nella denuncia da presentare all'autorità di P.S., da parte del locatore, ai sensi dell'articolo 12 del decreto-legge 21 marzo 1978, n. 59 convertito dalla legge 18 maggio 1978, n. 191. Nel caso in cui il conduttore sia cittadino extracomunitario, deve essere data comunicazione all'autorità di P.S., ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo n. 286/98. (4) Cancellare la parte che non interessa. (5) La durata minima è di mesi uno e quella massima è di diciotto. (6) Cancellare delle lettere A, B e C le due che non interessano. (7) Per avere diritto alle agevolazioni fiscali previste dal rinnovo dell’Accordo Locale per la Città di San Xxxxxxxx Xxxxxxxx è indispensabile il visto degli uffici incaricati dal Comune
Varie. A tutti gli effetti del presente contratto, compresa la notifica degli atti esecutivi, e ai fini della competenza a giudicare, il conduttore elegge domicilio nei locali a lui locati e, ove egli più non li occupi o comunque detenga, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto. Il locatore ed il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi col rapporto di locazione (legge n. 675/96). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed all'Accordo territoriale.
Varie. 48.1. Fatti salvi gli obblighi nei vostri confronti stabiliti dalle Leggi e regolamentazioni applicabili, se esercitiamo qualsiasi nostro diritto di seguito indicato senza darvene preavviso, sarà nostra cura darvene avviso successivamente non appena ciò sia ragionevolmente fattibile, senza che ciò costituisca una violazione delle disposizioni delle Leggi e regolamentazioni applicabili. 48.2. I diritti e i rimedi indicati nel presente Contratto sono cumulativi e non esclusivi rispetto a quelli previsti per legge. 48.3. Non avremo l'obbligo di esercitare alcun diritto o rimedio in assoluto o secondo modi e tempi per voi vantaggiosi. 48.4. Se, in qualsiasi momento, una disposizione del presente Contratto risultasse o diventasse in alcun modo illegale, non valida o inapplicabile ai sensi della legge di una giurisdizione, ciò non inficerà né comprometterà in alcun modo la legalità, validità o applicabilità delle restanti disposizioni, né la legalità, validità o applicabilità di tale disposizione ai sensi della legge di altre giurisdizioni. 48.5. La risoluzione del presente Contratto non influirà sui diritti o sui rimedi acquisiti spettanti a una delle parti. 48.6. Il mancato esercizio o un ritardo nell'esercitare qualsiasi diritto o rimedio garantito dal presente Contratto o per legge non costituisce una rinuncia a tale o altri diritti o rimedi, né precluderà o limiterà il successivo esercizio di quel diritto o rimedio o di altri. 48.7. Il singolo o parziale esercizio di un diritto o rimedio garantito dal presente Contratto o per legge non preclude o limita l'ulteriore esercizio di quel diritto o rimedio o di altri. 48.8. È possibile che la CySEC o altra autorità di vigilanza competente con giurisdizione su di noi ci richieda informazioni sintetiche sulle vostre Transazioni, nonché informazioni e statistiche sintetiche riguardanti una o più categorie dei nostri clienti (poiché tali categorie potrebbe essere definite dall'organo di regolamentazione rilevante). Tali informazioni possono includere dati riguardanti i guadagni e le perdite realizzati sui conti dei clienti, statistiche sull'esecuzione alle migliori condizioni e così via. Accettate e consentite l'elaborazione da parte nostra dei dati relativi al vostro Conto per tali scopi.
Varie. A tutti gli effetti del presente contratto, comprese la notifica degli atti esecutivi, e ai fini della competenza a giudicare, il conduttore elegge domicilio nei locali a lui locati e, ove egli più non li occupi o comunque detenga, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto. Il locatore ed il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi col rapporto di locazione (legge n. 675/96). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed all'Accordo territoriale. Altre clausole : • Le parti contraenti dichiarano a propria responsabilità che le dimensioni dell’alloggio oggetto della locazione, sono di mq ………… e pertanto si colloca: zona………, tipologia dimensionale………., subfascia……….. • L’immobile è dotato dei seguenti parametri oggettivi: Tipologia A/7 (desunta da visura catastale) SI / NO Impianto fisso di condizionamento dell’aria SI / NO Piano terra, rialzato, primo piano o superiori con ascensore SI / NO Cortile con parcheggio riservato all’unità immobiliare locata SI / NO Autorimessa o box auto (posto auto per il centro) SI / NO Cantina e/o soffitta SI / NO Doppi servizi SI / NO Giardino privato e/o condominiale e/o area ortiva (l’area cortiliva non rientra tra i parametri) SI / NO Terrazza o balcone di pertinenza esclusiva SI / NO Porta blindata e/o cancello di sicurezza SI / NO Edificio con certificazione energetica in classe uguale o inferiore a D SI / NO Abitazione nuova di massimo 10 anni o ristrutturata completamente da massimo 10 anni, con rifacimento di pavimenti e impianti. SI / NO Impianto allarme interno all’alloggio o inferriate primo piano e/o piano terra SI / NO 1. altezza piano dell’abitazione …………………………………………… 2. stato manutentivo dell’alloggio ………………………………………… 3. stato manutentivo dell’intero stabile…………………………………… 4. livello delle finiture dello stabile………………………………………… 5. livello delle finiture dell’alloggio………………………………………… l’immobile viene consegnato tinteggiato/non tinteggiato Letto, approvato e sottoscritto …………………………….., li ………………… Il locatore ……………………………………….. Il conduttore …………………………………….. A men...
Varie. 1. Il presente Contratto è regolato dalla Legge Italiana. 2. Il presente Contratto ed i suoi allegati costituiscono l’integrale manifestazione di volontà negoziale delle Parti. L’eventuale invalidità o inefficacia di una delle clausole del presente Xxxxxxxxx sarà confinata alla sola clausola invalida o inefficace, e non comporterà l’invalidità o l’inefficacia del Contratto. 3. Eventuali omissioni o ritardi delle Parti nel pretendere l’adempimento di una prestazione cui abbiano diritto non costituiranno rinuncia al diritto a conseguire la prestazione stessa. 4. Ogni modifica successiva del Contratto dovrà essere stabilita per iscritto. 5. Per tutto quanto qui non espressamente previsto, si rimanda alle previsioni del Capitolato Tecnico, alle disposizioni normative in tema di appalti pubblici, alle previsioni del codice civile ed alla normativa comunque applicabile in materia. 6. Le eventuali modifiche alla normativa in sede di esecuzione dei contratti pubblici, aventi carattere sopravvenuto rispetto alla stipula del presente Contratto, non modificheranno la disciplina contrattuale qui contenuta, salvi i casi di espressa retroattività di tali nuove sopravvenienze.
Varie. Salvo diversa disposizione applicabile, tutte le comunicazioni dell'Emittente agli Obbligazionisti saranno considerate come valide se effettuate mediante pubblicazione sul sito internet dell'Emittente al seguente indirizzo xxx.xxxxxxxx.xxx e nel rispetto dei requisiti informativi del Mercato ExtraMOT. Senza pregiudizio per quanto previsto nel precedente paragrafo, resta ferma la facoltà dell'Emittente di effettuare determinate comunicazioni agli Obbligazionisti, laddove possibile, anche tramite Monte Titoli. La sottoscrizione o l'acquisto delle Obbligazioni comporta la piena accettazione di tutte le condizioni fissate nel presente Regolamento del Prestito che si intende integrato, per quanto non previsto, dalle disposizioni di legge e regolamentari vigenti in materia. FORMAT DI DICHIARAZIONE SUI PARAMETRI Dichiarazione sui Parametri ai sensi dell’Articolo 12 del Regolamento del Prestito Facciamo riferimento al Prestito denominato ««Micoperi S.p.A. 5,75% 2015 -2020» per importo nominale complessivo di Euro 35.000.000 identificato con il CODICE ISIN IT0005105900 ed emesso in data 29 aprile 2015. I termini qui impiegati in lettera maiuscola e non altrimenti definiti hanno il significato di cui al Regolamento del Prestito. La presente lettera costituisce Dichiarazione sui Parametri ai fini del Regolamento del Prestito. Si conferma che, alla Data di Valutazione del [●], i seguenti parametri finanziari in relazione [all'Emittente / al Gruppo] e sulla base delle risultanze del bilancio consolidato (annuale o semestrale) sono pari a: valore valore di riferimento Interest Coverage Ratio [●] > = [●] Leverage Ratio [●] < = [●] Rapporto tra l'Indebitamento Finanziario Netto e l'EBITDA [●] < = [●] Con la presente si attesta quindi il [mancato] rispetto dei Parametri Finanziari e nel proseguo si dà evidenza completa dei calcoli necessari a dimostrare tale risultanza.
Varie. 23.1. Principi di buona pratica nel settore informatico
Varie. 6.1. Questa Garanzia Limitata è regolata esclusivamente dalla legge locale, senza riguardo per le previsioni di legge scelte. 6.2. Il tribunale locale di Rotterdam avrà competenza non esclusiva per ulteriori controversie su una richiesta di garanzia sorta da questa Garanzia Limitata. In caso di sentenza giudiziaria, BYD ma non il Partner BYD, sarà responsabile dell’invio o della ricezione dei documenti della causa. 6.3. L’Acquirente Originario potrebbe essere destinatario di diritti legali concernenti la vendita di beni conformemente alla legge nazionale. Questa Garanzia Limitata non limita i suoi potenziali diritti o diritti statutari derivanti dal contratto d’acquisto. 6.4. Se qualsiasi disposizione o parte di una disposizione di questa Garanzia Limitata fosse ritenuta o si rivelasse essere nulla, non valida o altrimenti non applicabile (che sia rispetto a una parte particolare o in generale), sarà considerata come abrogata per la parte in cui è nulla o secondo la sua nullità, annullabilità, non validità o non applicabilità, ma la parte restante della disposizione rimarrà in pieno vigore ed effetto. 6.5. Quale condizione per effettuare una richiesta di garanzia, l’Acquirente Originario acconsente a che qualsiasi controversia su aspetti tecnici relativi alle richieste eseguite ai sensi di questa Garanzia Limitata sia deferita alla decisione di un esperto secondo le Regole Decisorie degli Esperti dell’Istituto di Risoluzione allora in vigore, a condizione che: a) l’esperto sia un’organizzazione di verifica rispettabile quale TÜV Rheinland, TÜV SUD, Intertek, UL, CQC o CGC o qualsiasi altra organizzazione di verifica terza, neutrale e mutualmente accettabile (Esperto); b) i costi dell’Esperto, incluso qualsiasi costo di spedizione di qualsiasi Prodotto all’Esperto per le verifiche, siano a carico dell’Acquirente Originario se: i) l’Acquirente Originario non ritira il reclamo dell’Acquirente Originario verso BYD entro 14 giorni notificando che intende deferire la controversia a un Esperto; e ii) l’Xxxxxxx definisce la controversia in favore di BYD. In qualsiasi altro caso, BYD pagherà tali costi.
Varie. A tutti gli effetti del presente contratto, compresa la notifica degli atti esecutivi, e ai fini della competenza a giudicare, il conduttore elegge domicilio nei locali a lui locati e, ove egli più non li occupi o comunque detenga, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato.