Condizione Antitrust Clausole campione

Condizione Antitrust. In relazione alla Condizione Antitrust, si precisa, in primo luogo, che le Autorità antitrust di Serbia e Nord Macedonia, con provvedimenti adottati in data anteriore alla Data del Documento di Offerta, ossia rispettivamente in data 9 luglio 2021 e 7 luglio 2021, hanno già deliberato di autorizzare l’operazione di acquisizione del controllo dell’Emittente da parte dell’Offerente. Con riferimento al procedimento dinanzi all’Autorità antitrust di Montenegro, con provvedimento adottato in data anteriore alla Data del Documento di Offerta, ossia in data 27 luglio 2021, l’Autorità antitrust in Montenegro ha già deliberato di autorizzare l’operazione di acquisizione del controllo dell’Emittente da parte dell’Offerente. Con riferimento, invece, al procedimento dinanzi alla Commissione Europea, ai sensi del Regolamento UE n. 139/2004, relativo all’approvazione dell’operazione di acquisizione del controllo dell’Emittente da parte dell’Offerente, alla Data del Documento di Offerta tale procedimento non si è ancora concluso. In particolare, in data 17 settembre 2021 è stato effettuato il deposito del formulario di notifica presso la Commissione Europea ai sensi del Regolamento UE n. 139/2004. In relazione a quanto sopra illustrato, si segnala che, ai sensi del Regolamento UE n. 139/2004, la pendenza del procedimento dinanzi alla Commissione Europea non preclude il perfezionamento dell’Offerta e, in particolare, l’acquisto da parte dell’Offerente delle Azioni portate in adesione alla stessa. In ragione di ciò, l’Offerente si riserva la facoltà, anche qualora tale procedimento non arrivasse a conclusione entro il secondo Xxxxxx di Borsa Aperta antecedente la Data di Pagamento del Corrispettivo, di rinunciare alla Condizione Antitrust ovvero di avvalersene e di non dare corso all’Offerta. In caso di rinuncia alla Condizione Antitrust, si fa presente che, l’obbligo di sospensione delle concentrazioni di dimensione comunitaria fino alla loro autorizzazione da parte della Commissione Europea, di cui all’articolo 7, comma 1, del Regolamento UE n. 139/2004, non osta, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, del Regolamento UE n. 139/2004, alla esecuzione dell’Offerta considerato che (a) Generali ha già avviato i contatti pre-notifica con la Commissione Europea e procederà senza ritardo alla notifica alla Commissione Europea dell’operazione di acquisizione del controllo dell’Emittente da parte dell’Offerente, e (b) Generali, in tal caso, non eserciterà, fino all’ottenimento dell’au...

Related to Condizione Antitrust

  • Normativa anticorruzione Il fornitore, firma digitalmente il presente disciplinare, dichiarando contestualmente quanto segue.

  • Periodo di conservazione dei dati Il periodo di conservazione dei dati è di 10 anni dalla conclusione dell’esecuzione del Contratto, in ragione delle potenziali azioni legali esercitabili. Inoltre, i dati potranno essere conservati, anche in forma aggregata, per fini di studio o statistici nel rispetto degli artt. 89 del Regolamento UE.

  • Risoluzione anticipata Il contratto si risolve di diritto qualora il contraente o l’Assicurato siano sottoposti a procedure concorsuali quali fallimento, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione straordinaria/speciale. La garanzia è prestata solo per i sinistri già presi in carico dalla Società e fino alla loro definizione.

  • Risoluzione anticipata del contratto In caso di vendita del veicolo che comporti cessione del contratto di assicurazione, il Contraente e il nuovo proprietario sono tenuti a darne immediata comunicazione all’Impresa, fornendo tutte le indicazioni necessarie per il rilascio dell’appendice di cessione. Il Contraente resta tenuto al pagamento delle eventuali rate di premio successive, fino al momento di detta comunicazione. Non verranno accettate richieste di variazione sui contratti ceduti, salvo i casi di reimmatricolazione e di ulteriore cessione. I contratti ceduti non possono in nessun caso essere sospesi. In caso di vendita (o consegna in conto vendita), di demolizione o di cessazione della circolazione o di esportazione definitiva del veicolo, il Contraente ha altresì diritto alla risoluzione anticipata del contratto facendone richiesta all’Impresa tramite Internet (xxx.xxxxxxxx.xx, inserendo i propri codici personali) o telefonicamente (800-20.20.20 o 040-67.68.666) e inviando i documenti necessari: - in caso di vendita (o consegna in conto vendita): atto di vendita (o attestazione di consegna in conto vendita), nonché il certificato, il contrassegno e la Carta Verde; - in caso di demolizione del veicolo: copia del certificato rilasciato da un centro di raccolta autorizzato o da un concessionario o succursale di casa costruttrice attestante l’avvenuta consegna del veicolo per la demolizione, nonché il certificato, il contrassegno e la Carta Verde; - in caso di cessazione della circolazione o di esportazione definitiva del veicolo: l’attestazione del P.R.A. certificante la restituzione della carta di circolazione e della targa di immatricolazione, nonché il certificato, il contrassegno e la Carta Verde. Alla ricezione dei documenti l’Impresa metterà a disposizione dell’Assicurato il premio non usufruito, escluse imposte e contributo S.S.N., per 12 mesi. In caso di furto del veicolo il contratto può essere risolto a decorrere dal giorno successivo alla denuncia di furto presentata all’Autorità competente, e il Contraente deve comunicarlo all’Impresa fornendo copia di tale documento. L’Impresa, limitatamente alla garanzia RCA, restituisce il premio non usufruito, escluse imposte e contributo al S.S.N.

  • Periodo di conservazione I dati personali raccolti sono inseriti nel database aziendale e conservati per il per il periodo di tempo consentito, o imposto, dalle normative applicabili nella gestione del rapporto contrattuale e per il tempo necessario ad assicurare la tutela legale, a lei ed al Titolare al termine del quale saranno cancellati o resi anonimi entro i tempi stabiliti dalla norma di legge. Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell’interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 30 giorni lavorativi dalla ricezione della revoca.

  • PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI I dati personali sono conservati per un periodo di 10 anni dalla scadenza o anticipata cessazione, per qualsiasi causa, del contratto di assicurazione e, in ogni caso, in conformità alle regole dell’autorità di vigilanza di settore.

  • Estinzione anticipata Il Cliente può estinguere anticipatamente, in tutto o in parte, il mutuo senza dover pagare alcuna penale, compenso od onere aggiuntivo. L’estinzione totale comporta la chiusura del rapporto contrattuale con la restituzione del capitale ancora dovuto – tutto insieme – prima della scadenza del mutuo. Per i contratti di mutuo ipotecario stipulati per finalità diverse dall’acquisto o dalla ristrutturazione di immobili adibiti ad abitazione o allo svolgimento di attività economica o professionale, il Cliente può estinguere anticipatamente in tutto o in parte il mutuo pagando unicamente un compenso omnicomprensivo stabilito dal contratto, che non potrà essere superiore al 2% del capitale residuo

  • Tempi di conservazione dei dati I Suoi dati personali possono essere conservati per periodi di tempo diversi, a seconda del- la finalità per la quale sono trattati dalla Compagnia, in conformità alla normativa privacy tempo per tempo applicabile, in particolare:

  • Conservazione dei dati Il Titolare tratta i Dati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 11 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio; per il tempo del suo consenso e in ogni caso per non più di 6 mesi dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Marketing; per il tempo del suo consenso e in ogni caso per non più di 1 anno dalla raccolta o in accordo con le maggiori o minori tempistiche che verranno definite dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali per le Finalità di Profilazione.

  • Estensione territoriale L’assicurazione vale in tutto il mondo.