Normativa anticorruzione. Il fornitore, firma digitalmente il presente disciplinare, dichiarando contestualmente quanto segue.
Normativa anticorruzione. Il fornitore, firma digitalmente il presente capitolato, dichiarando contestualmente quanto segue.
Normativa anticorruzione. Le parti si impegnano a rispettare, nell’esecuzione delle proprie obbligazioni, le specifiche norme di riferimento in materia di anticorruzione e a non porre in essere alcun comportamento idoneo a configurare le ipotesi di reato di cui alla normativa vigente. Il mancato rispetto degli obblighi di cui alla normativa vigente (a prescindere dalla effettiva consumazione del reato o dalla punibilità dello stesso), sarà considerato un inadempimento rilevante e darà diritto a ciascuna delle parti di risolvere anticipatamente il presente accordo ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 cc., senza alcun preavviso e senza ulteriori obblighi o responsabilità, mediante lettera raccomandata contenente la sintetica indicazione delle circostanze di fatto o dei procedimenti giudiziari – dimostrati anche in base a notizie riportate dalla stampa o da altri mezzi di comunicazione – comprovanti l’inadempimento in questione, fatto salvo in ogni caso il risarcimento del danno.
Normativa anticorruzione. Il Concessionario, firma digitalmente il presente capitolato, dichiarando contestualmente quanto segue.
Normativa anticorruzione. Il fornitore, con la firma digitale del presente documento, dichiara quanto segue.
Normativa anticorruzione. Il Fornitore, firmando digitalmente il presente capitolato, dichiara contestualmente quanto segue.
Normativa anticorruzione. Il fornitore firma digitalmente le presenti condizioni dichiarando contestualmente:
Normativa anticorruzione. L’Ateneo, in attuazione della normativa in materia, ha adottato il proprio Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e nominato il Responsabile per la prevenzione della corruzione. Il Piano Triennale è pubblicato sul sito istituzionale alla pagina xxxx://xxx0.xxxxxxxxxx.xx/xx- line/home/naviga-per-tema/amministrazione-trasparente/articolo4719.html. Eventuali segnalazioni possono essere inviate all’indirizzo xxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx.
Normativa anticorruzione. 36.1 Il Fornitore dichiara:
(i) di essere a conoscenza che il Committente ha adottato e considera essenziali ai fini della sottoscrizione delle presenti CG e, comunque, del perfezionamento del Contratto specifiche procedure e disposizioni organizzative – anche nell’ambito del modello organizzativo ex D.lgs 231/01 di cui all’art.29 - che garantiscono il rispetto dei principi e delle disposizioni di legge al fine di prevenire la commissione del reato di corruzione, come previsto dal codice penale e dalla legge n. 190/2012 (il tutto complessivamente “normativa anticorruzione”) o analoga normativa estera;
(ii) di avere adottato analoghe procedure.
36.2 Il Fornitore, ivi compreso il proprio Personale, si obbliga:
(i) ad astenersi dal porre in essere condotte costituenti il reato di corruzione con riferimento a qualunque soggetto con il quale dovesse trovarsi ad operare, sia esso Pubblica Amministrazione o privato;
(ii) ad astenersi dal porre in essere qualsiasi condotta contraria ai doveri di correttezza e professionalità, al fine di offrire od ottenere illecitamente da un pubblico ufficiale e/o da un privato indebite somme di denaro o di altra utilità, a fronte di servizi rispettivamente ricevuti o resi.
36.3 Al fine di evitare che condotte corruttive possano essere effettuate anche indirettamente, è espressamente escluso qualsiasi pagamento differente dai termini e/o dalle modalità stabilite nel Contratto.
36.4 Il Fornitore dichiara:
(i) di non essere a conoscenza di procedimenti pendenti in corso o conclusi con sentenza di condanna di propri organi o di proprio Personale in relazione a fattispecie di reato previste e disciplinate dalla normativa anticorruzione;
(ii) che non sussistono pronunce emesse direttamente a proprio carico ai sensi della normativa anticorruzione o analoga normativa estera, né di essere a conoscenza di elementi che possano comportare la suddetta responsabilità.
36.5 Il Fornitore si impegna a dare immediata informazione al Committente dell’eventuale presenza di elementi che possano implicare la suddetta responsabilità, l’avvio di indagini e/o di procedimenti per le fattispecie di cui ai punti del precedente art.36.4.
36.6 Ciascuna Parte potrà recedere dal Contratto laddove risultino avviati da qualsiasi competente Autorità, sia italiana che estera, procedimenti nei confronti dell’altra tali da comportare una condanna ai sensi della normativa anticorruzione.
36.7 Ciascuna Parte potrà dichiarare risolto il Contratto ai sensi del precedent...
Normativa anticorruzione. Il Fornitore, firmando digitalmente il presente disciplinare, dichiara contestualmente quanto segue.