Fatturazione e pagamento. II corrispettivo indicato al precedente art. 9 verrà fatturato dall’Aggiudicatario all’Amministrazione e quanto previsto al Capitolato di Gara. Il Fornitore dovrà, obbligatoriamente, emettere fattura, a seguito di ordinativo emesso di volta in volta dall’Azienda, per i quantitativi dei prodotti effettivamente consegnati ed accettati, riportando sulla medesima, così come già indicato nei documenti di trasporto, le strutture di destinazione degli stessi, numero e data del provvedimento di aggiudicazione, dell’ordinativo di acquisto e relativo CIG. Eventuali variazioni alle modalità di pagamento dovranno essere comunicate per iscritto dall’Aggiudicatario all’Amministrazione, e saranno considerate valide sino a nuova e diversa comunicazione. L’aggiudicatario assicura il pieno rispetto di tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136, articolo 3, del 13/08/2010.
Appears in 2 contracts
Samples: Contract, Disciplinary Tender
Fatturazione e pagamento. II corrispettivo indicato al precedente art. 9 verrà fatturato dall’Aggiudicatario all’Amministrazione Le fatture e quanto previsto al Capitolato i documenti di Gara. Il Fornitore dovràtrasporto dovranno tassativamente riportare gli estremi dell’ordine, obbligatoriamente, emettere fattura, a seguito di ordinativo emesso di volta in volta dall’Azienda, per i quantitativi dei prodotti effettivamente consegnati ed accettati, riportando sulla medesima, così come già indicato nei documenti il numero e la data del documento di trasporto, le strutture gli estremi del contratto e dovrà essere, altresì, specificato il CIG di destinazione degli stessi, numero e data del provvedimento di aggiudicazione, dell’ordinativo di acquisto e relativo CIGriferimento. Eventuali variazioni alle Il corrispettivo della fornitura dovrà essere fatturato all’ente appaltante con modalità Fatturazione Elettronica: Codice Univoco (CUU) B7TZLF. Il pagamento delle fatture sarà eseguito mediante ordinativo di pagamento dovranno da effettuarsi tramite il tesoriere dell’Azienda come disposto D.lgs. 231/2002 integrato con il D.lgs. 192/2012 previo accertamento da parte del direttore dell'esecuzione della conformità della merce o dei servizi alle previsioni contrattuali. Nel caso di invio di documentazione incompleta o erronea da parte del Fornitore, i termini rimangono sospesi fino al momento in cui la documentazione richiesta sia completata e/o corretta. L’eventuale ritardo nel pagamento delle fatture non può essere comunicate invocato come motivo valido per iscritto dall’Aggiudicatario all’Amministrazionela mancata evasione degli ordinativi e delle obbligazioni contrattuali, e saranno considerate valide sino a nuova e diversa comunicazione. L’aggiudicatario assicura il pieno rispetto di tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136, articolo 3, ovvero per la risoluzione del 13/08/2010contratto da parte dell’Aggiudicatario.
Appears in 1 contract
Samples: Determina a Contrarre
Fatturazione e pagamento. II Il corrispettivo indicato al precedente art. 9 verrà fatturato dall’Aggiudicatario all’Amministrazione e quanto previsto al Capitolato erogato dall’Agenzia, previa trasmissione in forma elettronica di Gara. Il Fornitore dovrà, obbligatoriamente, emettere apposita fattura, a seguito mezzo bonifico bancario, sull’Istituto di ordinativo emesso Credito ed al numero di volta conto corrente dedicato indicato nel presente contratto. La fattura, recante il riferimento al presente atto e al CIG, dovrà essere intestata a: Xxxxxxx xxxxx Xxxxxxx - Xxx Xxxxxxxxx, 000 – 00000 XXXX CF/P.Iva 06363391001 e trasmessa obbligatoriamente in volta dall’Aziendaforma elettronica per il tramite del Sistema di Interscambio. Codice IPA: LIBBHF. Si precisa che l’Agenzia delle Entrate rientra nell’ambito di applicazione dello Split payment previsto dell’art.1, per i quantitativi dei prodotti effettivamente consegnati ed accettaticomma 629 e segg. L.190/2014, riportando sulla medesimaai sensi del decreto legge n.50 del 24 aprile 2017 convertito in legge 21 giugno 2017, così come già indicato nei documenti di trasporto, le strutture di destinazione degli stessi, numero e data del provvedimento di aggiudicazione, dell’ordinativo di acquisto e relativo CIG. Eventuali variazioni alle modalità di pagamento dovranno essere comunicate per iscritto dall’Aggiudicatario all’Amministrazione, e saranno considerate valide sino a nuova e diversa comunicazione. L’aggiudicatario assicura il pieno rispetto di tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136, articolo 3, del 13/08/201096.
Appears in 1 contract
Samples: Affidamento Diretto
Fatturazione e pagamento. II corrispettivo indicato al precedente artLa Ditta aggiudicataria provvederà alla fatturazione del servizio appaltato – Servizi Programmati attraverso l’emissione di apposite fatture posticipate. 9 verrà fatturato dall’Aggiudicatario all’Amministrazione Gli eventuali “Servizi a richiesta” dovranno essere preventivamente concordati con il Comune e quanto previsto al Capitolato fatturati a parte. I pagamenti saranno effettuati ogni trimestre dietro presentazione di Gara. Il Fornitore dovràregolari fatture, obbligatoriamente, emettere fattura, a seguito da liquidare entro il termine di ordinativo emesso di volta in volta dall’Azienda, per i quantitativi dei prodotti effettivamente consegnati ed accettati, riportando sulla medesima60 giorni dal ricevimento delle stesse, così come già indicato nei documenti attestato dal timbro di trasporto, le strutture di destinazione degli stessi, numero e data del provvedimento di aggiudicazione, dell’ordinativo di acquisto e relativo CIGarrivo. Eventuali variazioni alle modalità di pagamento dovranno essere comunicate per iscritto dall’Aggiudicatario all’Amministrazione, e saranno considerate valide sino a nuova e diversa comunicazione. L’aggiudicatario assicura il pieno rispetto di L’appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136, articolo 3, 136 e successive modifiche. La liquidazione è inoltre subordinata all’acquisizione da parte del 13/08/2010Comune del D.U.R.C (documento unico di regolarità contributiva).
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Fatturazione e pagamento. II corrispettivo indicato al precedente art. 9 verrà fatturato dall’Aggiudicatario all’Amministrazione e quanto previsto al Capitolato di Gara1. Il Fornitore dovràpagamento sarà effettuato a cura di FinLombarda di norma entro 60gg. dalla data di ricevimento della fattura (farà fede il timbro di protocollo dell’Azienda).
2. Le contestazioni formalizzate impediranno, obbligatoriamentefino a completa definizione, emettere fattura, a seguito di ordinativo emesso di volta in volta dall’Azienda, per i quantitativi dei prodotti effettivamente consegnati ed accettati, riportando sulla medesima, così come già indicato nei documenti di trasporto, le strutture di destinazione degli stessi, numero e data del provvedimento di aggiudicazione, dell’ordinativo di acquisto e relativo CIGil diritto al pagamento anche parziale delle fatture.
3. Eventuali variazioni alle modalità di pagamento dovranno essere comunicate per iscritto dall’Aggiudicatario all’Amministrazione, e saranno considerate valide sino a nuova e diversa comunicazione. L’aggiudicatario assicura il pieno rispetto di tutti Il fornitore si assume gli obblighi di della tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136legge 136 del 13.08.2010 e successive modifiche ed integrazioni (clausola risolutiva espressa ex art. 1456 cc.). Il fornitore si obbliga altresì a comunicare tramite telefax a ciascun azienda ospedaliera gli estremi identificativi del conto corrente dedicato, articolo 3, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso nonché ogni modifica relativa ai dati trasmessi.
4. Per le altre condizioni si richiama espressamente l’art. 31 del 13/08/2010Capitolato Generale dell’Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda.
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Di Custom Pack Per Interventi Di Cataratta
Fatturazione e pagamento. II corrispettivo indicato al precedente art. 9 verrà fatturato dall’Aggiudicatario all’Amministrazione e quanto previsto al Capitolato di Gara. Il Fornitore dovrà, obbligatoriamente, emettere fattura, a seguito di ordinativo emesso di volta in volta dall’Azienda, fattura per i quantitativi dei prodotti Buoni pasto elettronici effettivamente consegnati consegnati, pertanto il pagamento avverrà all’ordine. La fatturazione deve avvenire esclusivamente in forma elettronica. Il pagamento sarà effettuato entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento della fattura stessa. Tutti i movimenti finanziari connessi alla fornitura in argomento dovranno essere registrati su conti correnti dedicati ed accettatieffettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale, riportando sulla medesimaovvero con gli altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni. Ai fini di tale tracciabilità, così come già indicato nei documenti di trasporto, le strutture di destinazione degli stessi, numero e data del provvedimento di aggiudicazione, dell’ordinativo di acquisto e relativo CIG. Eventuali variazioni alle modalità gli strumenti di pagamento dovranno riportare, in relazione a ciascuna transazione posta in essere, il Codice Identificativo di Gara (CIG). Nel caso di ritardo di pagamento si applicherà il saggio degli interessi previsto dalla normativa in materia. L’eventuale cessione dei crediti risultanti dal contratto, dovrà essere comunicate per iscritto dall’Aggiudicatario all’Amministrazioneconforme alla disciplina dell’art. 106, e saranno considerate valide sino a nuova e diversa comunicazione. L’aggiudicatario assicura il pieno rispetto di tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136, articolo 3comma 13, del 13/08/2010D. lgs. n. 50/2016.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Fatturazione e pagamento. II corrispettivo indicato al precedente art. 9 verrà fatturato dall’Aggiudicatario all’Amministrazione e quanto previsto al Capitolato di Gara. Il Fornitore dovrà, obbligatoriamente, emettere fattura, a seguito di ordinativo emesso di volta in volta dall’Azienda, per i quantitativi dei prodotti effettivamente consegnati ed accettati, riportando sulla medesima, così come già indicato nei documenti di trasporto, le strutture di destinazione degli stessi, numero e data del provvedimento di aggiudicazione, dell’ordinativo di acquisto e relativo CIGCIG e, comunque secondo quanto riportato nei documenti di gara. Eventuali variazioni alle modalità di pagamento dovranno essere comunicate per iscritto dall’Aggiudicatario all’Amministrazione, e saranno considerate valide sino a nuova e diversa comunicazione. L’aggiudicatario assicura il pieno rispetto di tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136, articolo 3, del 13/08/2010.
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Di Dispositivi Per Ventiloterapia Domiciliare