We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Common use of In generale Clause in Contracts

In generale. 1 In linea di principio hanno diritto a un adeguamento salariale secondo l’art. 2 tutti i lavoratori assoggettati al CNM, il cui rapporto di lavoro è durato almeno sei mesi nel 2009 in un’impresa di costruzione sottoposta al CNM (compresi i lavoratori stagionali e i dimoranti temporanei). In tutti gli altri casi gli adeguamenti salariali devono essere concordati individualmente tra impresa e lavoratore. 2 Il diritto a un adeguamento salariale secondo l’art. 2 presuppone, oltre a quanto previsto nel cpv. 1 del presente articolo, la piena capacità lavorativa (cfr. cpv. 3 del presente articolo). 3 Per i lavoratori che non sono in grado di svolgere pienamente l’attività lavorativa ai sensi dell’art. 45 cpv. 1 lett. a CNM occorre stipulare un accordo scritto individuale sull’aumento salariale, che può essere inferiore ai valori indicati qui di seguito. In caso di divergenze trova applicazione l’art. 45 cpv. 2 CNM.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Nazionale Mantello Per L’edilizia Principale in Svizzera, Contratto Nazionale Mantello Per L’edilizia Principale in Svizzera

In generale. 1 In linea di principio hanno diritto a un adeguamento salariale secondo l’art. 2 3 qui appresso tutti i lavoratori assoggettati sottoposti al CNM, CNM il cui rapporto di lavoro è sia durato almeno sei mesi nel 2009 2012 in un’impresa di costruzione sottoposta al CNM (compresi com­ presi i lavoratori stagionali e i dimoranti temporanei). In tutti gli altri casi gli adeguamenti salariali devono essere sono concordati individualmente tra impresa e lavoratorelavora­ tore. 2 Il diritto a un adeguamento salariale secondo l’art. 2 3 della presente conven­ zione presuppone, oltre a quanto previsto nel al cpv. 1 del presente articolo, la piena capacità lavorativa (cfr. cpv. 3 del presente articolo). 3 Per i lavoratori che non sono in grado di svolgere pienamente l’attività lavorativa la­ vorativa ai sensi dell’art. 45 cpv. 1 lett. a CNM occorre stipulare un accordo scritto individuale sull’aumento salariale, che può essere inferiore ai valori indicati qui di seguito. In caso di divergenze trova applicazione si applica l’art. 45 cpv. 2 CNM.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Nazionale Mantello Per L’edilizia Principale in Svizzera

In generale. 1 In linea di principio hanno diritto a un adeguamento salariale secondo l’art. 2 3 qui appresso tutti i lavoratori assoggettati sottoposti al CNM, CNM il cui rapporto di lavoro è sia durato almeno sei mesi nel 2009 2012 in un’impresa di costruzione sottoposta al CNM (compresi com- presi i lavoratori stagionali e i dimoranti temporanei). In tutti gli altri casi gli adeguamenti salariali devono essere sono concordati individualmente tra impresa e lavoratorelavora- tore. 2 Il diritto a un adeguamento salariale secondo l’art. 2 3 della presente conven- zione presuppone, oltre a quanto previsto nel al cpv. 1 del presente articolo, la piena capacità lavorativa (cfr. cpv. 3 del presente articolo). 3 Per i lavoratori che non sono in grado di svolgere pienamente l’attività lavorativa la- vorativa ai sensi dell’art. 45 cpv. 1 lett. a CNM occorre stipulare un accordo scritto individuale sull’aumento salariale, che può essere inferiore ai valori indicati qui di seguito. In caso di divergenze trova applicazione si applica l’art. 45 cpv. 2 CNM.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Nazionale Mantello Per L’edilizia Principale in Svizzera