INCASSI Clausole campione

INCASSI. Il Cassiere provvede a riscuotere le entrate per conto di ACI, senza alcuna corresponsabilità nella gestione delle risorse. L'ACI, attraverso il Cassiere, utilizza i seguenti canali di incasso: accredito di Bonifico SEPA, SDD B2B, versamento di contanti allo sportello, assegni circolari, Pago PA, POS. Gli strumenti principali di incasso sono costituiti dal POS e dal canale Pago PA; con riferimento a quest'ultimo si precisa che il partner tecnologico, che consente la connessione dell'Ente al Nodo dei pagamenti SPC, è ACI Informatica S.p.A.. Il Cassiere dovrà dedicare appositi conti correnti, collegati in netting al conto master, agli incassi derivanti dai bollettini Pago PA degli utenti/clienti.tempistiche ACI, pertanto, riscuote le somme per mezzo del Cassiere, versate a quest’ultimo mediante i diversi canali sopra citati, direttamente, a qualsiasi titolo e causa, per cassa o in via telematica, con o senza firma digitale ed a valere sui conti correnti intestati ad ACI; per ciascuna riscossione il Cassiere è sempre tenuto alla rendicontazione attraverso le procedure informatiche fornendo ad ACI gli esiti nonché i codici identificativi di ciascuna operazione. Le riscossioni effettuate da ACI attraverso il Cassiere possono essere per cassa o telematiche, con o senza firma digitale ed a valere sui conti correnti intestati ad ACI; per ciascuna riscossione il Cassiere è sempre tenuto a fornire ad ACI gli esiti nonché i codici identificativi dell’operazione. Il Cassiere dovrà accettare, anche senza preventiva autorizzazione dell’ACI, le somme che i terzi intendano versare a qualsiasi titolo a favore dell’Ente, rilasciando ricevuta contenente, oltre all’indicazione della causale del versamento, anche la clausola espressa “salvo i diritti dell’Automobile Club d’Italia”. Resta ferma la facoltà di ACI di incassare, per specifici ed ulteriori servizi, le relative somme attraverso conti correnti postali x xxxxx correnti intestati all’Ente e tenuti presso altri istituti di credito, diversi dal Cassiere e svincolati da rapporti con quest’ultimo.
INCASSI. Tutti gli introiti relativi alla produzione e alla vendita dei biglietti degli spettacoli, contributi, sponsorizzazioni, competeranno al soggetto affidatario quale parzsiale rimborso per l’organizzazione dei Festival. Per quanto sopra il festore dei Festival assumerà a proprio carico tutti gli oneri relativi ai diritti S.I.A.E. e ogni altra eventuale imposta relativa agli spettacoli che saranno rappresentati durante i Festival.
INCASSI. I pagamenti che il debitore ceduto effettuerà in dipendenza della presente cessione dovranno avvenire mediante accredito a favore della società cessionaria "CREDEMFACTOR S.P.A.", con sede a Reggio nell' Xxxxxx, via Xxx Xxxxxxx n. 4/B, sul conto corrente dedicato, ai sensi della Legge n. 136 del 13.08.2010, n. 46/10/90300 presso il Credito Xxxxxxxx X.x.X. di Reggio Xxxxxx - Sportello Grandi Relazioni - coordinate bancarie ABI 03032, CAB 12891 CIN Q IBAN XX00 X 00000 00000 00 00000 00000. La cedente si impegna di conseguenza a impartire all'Ente Pubblico ceduto corrispondenti indicazioni. Comune di Carpi - Protocollo n. 11288/2017 del 28/02/2017 Firmato digitalmente da: XXXX XX XXXXXXX il 28/02/2017 17:05:35 Si attesta, ai sensi dell’art. 23 del Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82, che la presente copia analogica è conforme in tutte le sue componenti al documento informatico originale depositato agli atti presso il Comune di Carpi.
INCASSI. La concessionaria provvederà a ritirare gli incassi, che costituiranno sua esclusiva spettanza, a mezzo del proprio personale incaricato dell’assistenza tecnica degli apparecchi. La concessionaria ha l'obbligo annualmente di trasmettere al RUP e al DEC il documento atte- stante l'importo fatturato derivante dall'impiego della cabina per fototessere, con eventuale dettaglio mensile".
INCASSI. Il concessionario potrà introitare, oltre alle tariffe di utilizzo dell’impianto da parte di terzi e dei ricavi dei servizi eventuali sopra indicati, anche: - i proventi derivanti dalla vendita dei biglietti d’ingresso in occasione di eventuali gare agonistiche e di altre manifestazioni sportive organizzate dallo stesso; - i proventi derivanti dalle sponsorizzazioni e/o pubblicità commerciali esposte all’interno degli impianti in concessione; - i proventi del servizio di bar e ristorazione, che dovrà essere svolto nel rigoroso rispetto delle norme in materia (Legge Regionale 29 Dicembre 2006 n. 38 e disposizioni attuative, normativa igienico-sanitaria); il servizio di somministrazione di alimenti e bevande dovrà comunque essere riservato ai frequentatori dell’impianto, ai sensi dell’art. 8 – comma 6 lett. i) della Legge Regionale 29 Dicembre 2006 n. 38. Nella gestione dei servizi previsti il concessionario deve assumere come riferimento il Piano Economico Finanziario presentato in sede di offerta, la cui attuazione costituisce vincolo nell’esecuzione del contratto.
INCASSI. All'Agente non è attribuito il potere di incassare somme presso la clientela, salvo espressa autorizzazione scritta della Preponente La provvigione è stabilita nella misura del ……………% sul dell’importo fatturato al cliente al netto di sconti ed abbuoni . La Preponente determina le provvigioni dovute all'Agente per ogni ……, trasmettendo all'Agente le copie delle fatture emesse ai clienti Contestualmente al saldo l'Agente provvederà a trasmettere alla Preponente regolare fattura. E’ facoltà della ditta Preponente poter modificare le predette aliquote provvigionali previa comunicazione scritta con preavviso di mesi uno.
INCASSI. Note d’onorario che sono ancora aperte dopo che è trascorso il periodo indicato dal cliente dopo l’ultimo richiamo sono messe a disposizione del Cliente per l’ulteriore incasso secondo le indicazioni contenute nelle istruzioni. Cassa dei Medici può trasmettere direttamente, per incarico del Cliente, note d’onorario a un’entità di incasso alla condizione che il Cliente abbia un accordo con tale entità e Cassa dei Medici sia stata istruita per iscritto. In questo caso Cassa dei Medici agisce quale diretta rappresentante del Cliente. Le note d’onorario vengono consegnate singolarmente, fermo restando che il Cliente può in ogni momento bloccare la trasmissione.
INCASSI. 6.1) Le fatture saranno emesse e inoltrate esclusivamente dalla nostra Società. Voi dovrete incassare i pagamenti che vi saranno offerti dalla clientela o su nostra espressa richiesta. I pagamenti dovranno essere effettuati esclusivamente mediante assegni bancari emessi dal cliente intestati a <intestazione> non trasferibili, oppure assegni circolari intestati a <intestazione1> non trasferibili. 6.2) Sarà vostro obbligo versare gli incassi al più presto a credito del nostro conto corrente qualora vi sia stata rilasciata procura bancaria oppure direttamente presso le nostre casse sociali oppure mediante invio con raccomandata assicurata postale. 6.3) Non vi è consentito trattenere importi a nessun titolo, neppure in eventuali compensazioni di crediti vantati nei nostri confronti. 6.4) Il ritardo ingiustificato nella rimessa dei pagamenti di cui ai precedenti punti 6.1 e 6.2 è ragione per la risoluzione di diritto del rapporto per Vostro fatto e colpa con ogni conseguenza e salva ogni nostra ragione di credito ed azione. 6.5) Vi riconosceremo una provvigione dello 0,20% sul fatturato andato a buon fine in aggiunta alle provvigioni fissate dall'articolo
INCASSI. 1 Gli acconti e le bollette per la fornitura di energia elettrica devono essere pagati nei termini stabiliti dal Regolamento per la fornitura di energia elettrica di ams elettricità e indicati sulla fattura, senza deduzione alcuna. In caso di sollecito sono addebitati CHF 20.— per ogni diffida di pagamento. In caso di procedura esecutiva sono recuperate le spese di giudizio e quelle addebitate dall’Ufficio esecuzione e fallimenti. 2 ams si riserva di installare contatori a prepagamento o a recupero in qualsiasi momento agli abbonati morosi. L’installazione di un contatore a prepagamento o a recupero è soggetta al pagamento di una tassa supplementare trimestrale di CHF 30.—.
INCASSI. Il Comune fisserà, con apposito atto, le tariffe di accesso alla mostra e incasserà interamente i relativi proventi.