Common use of Intonaci Clause in Contracts

Intonaci. I prezzi degli intonaci saranno applicati a metro quadrato misurando l' effettiva superficie geometrica realizzata; l' onere per la realizzazione di spigoli, risalti guscie ecc. sarà compresa nel prezzo, così pure la posa degli paraspigoli a scomparsa per l' altezza minima di metri due; nel caso di realizzazione di guscie di raccordo esse non saranno computate effettuando la misurazione in proiezione orizzontale come se esistessero gli spigoli. Gli intonaci interni o esterni saranno liquidati semplicemente a metro quadrato, senza liquidazioni accessorie anche nel caso di supporti irregolari o fuori piombo sia su superfici di nuova realizzazione sia su murature esistenti siano esse in calcestruzzo, pietrame, laterizio o in materiale isolante anche in pannello. Nella fattura degli intonaci è compreso l' onere della ripresa, dopo la chiusura di tracce e passaggi di qualsiasi genere anche di impianti tecnologici ove non sia prevista la chiusura nel prezzo degli impianti stessi , la muratura di eventuali ganci a soffitto o sulle pareti, le riprese contro pavimenti zoccolature e serramenti la chiusura di fori di qualsiasi genere incluse anche rincocciature e l' intasamento dei fori dei mattoni forati. Gli intonaci interni su muri di spessore massimo di cm 15 al grezzo saranno computati vuoto per pieno con detrazione completa di tutti i fori di superficie maggiore di mq 2 ( due ), ciò a compenso della riquadratura dei vani; verrà diffalcata tutta la superficie del foro qualora non abbia ricevuto intonaco su spalle, sguanci, volte, archi, e piattabande del medesimo. Eventuali aggetti o lesene saranno misurate geometricamente calcolandone lo sviluppo. Gli intonaci eseguiti su murature esterne o su murature interne con spessore maggiore di cm.15 al grezzo saranno computate nella loro superficie effettiva con detrazione di tutti i fori. La superficie di intradosso delle volte, di qualsiasi forma e monta, si determinerà moltiplicando la Nessun compenso speciale sarà dovuto per gli intonaci eseguiti a piccoli tratti anche in corrispondenza di spalle e di mazzette di vani di porte e di finestre. Per la liquidazione di prezzi di rappezzo di intonaco esistente si misurerà l’intonaco eseguito in base al minor rettangolo circoscritto all’effettiva superficie realizzata. intendendosi pagato ogni onere per il perfetto raccordo con la superficie esistente. I rappezzi di intonaco sono liquidabili, se previsti dall’elenco prezzi, per una superficie massima di mq due su intonaco preesistente; per superfici maggiori verrà liquidata la posta relativa alla voce di intonaco. Per l’esecuzione di intonaci interni o esterni si intendono compresi nel prezzo tutti gli oneri per le armature di servizio, protezioni, ponteggi sollevamenti forniture e rifiniture necessarie alla perfetta realizzazione a regola d’arte. Per l’esecuzione degli intonaci colorati è prevista la realizzazione a totale carico dell'impresa esecutrice di adeguate campionature con i vari colori come richiesto dalla Direzione Lavori e la loro successiva demolizione.

Appears in 2 contracts

Samples: Appalto, Appalto

Intonaci. I prezzi degli intonaci saranno applicati L’esecuzione di intonaco civile, interessa le murature di nuova costruzione, le murature esistenti ove si rende necessario riprendere l’intonaco a metro quadrato misurando l' effettiva superficie geometrica realizzata; l' onere per la realizzazione di spigoliseguito della rimozione dei rivestimenti, risalti guscie ecc. sarà compresa nel prezzo, così pure la posa (estensione valutata al 50 %) e sulle tracce o spacchi eseguiti per consentire il passaggio degli paraspigoli a scomparsa per l' altezza minima di metri due; nel caso di realizzazione di guscie di raccordo esse non saranno computate effettuando la misurazione in proiezione orizzontale come se esistessero gli spigoliimpianti. Gli intonaci interni o esterni saranno liquidati semplicemente a metro quadratodovranno essere eseguiti solo dopo un’accurata preparazione delle superfici da trattare, senza liquidazioni accessorie anche nel caso di supporti irregolari o fuori piombo sia su superfici di nuova realizzazione sia su murature esistenti siano esse in calcestruzzoottenuta con pulitura, pietramescarnitura dei giunti e della malta poco aderente, laterizio o in materiale isolante anche in pannello. Nella fattura degli intonaci è compreso l' onere della ripresa, dopo la chiusura di tracce eventuale lavaggio e passaggi di qualsiasi genere anche di impianti tecnologici ove non sia prevista la chiusura nel prezzo degli impianti stessi , la muratura di eventuali ganci a soffitto o sulle pareti, le riprese contro pavimenti zoccolature e serramenti la chiusura di fori di qualsiasi genere incluse anche rincocciature e l' intasamento dei fori dei mattoni foratibagnatura. Gli intonaci di qualunque specie non dovranno mai presentare peli, crepature, irregolarità negli allineamenti e negli spigoli o altri difetti. Nel caso di murature in blocchetti di calcestruzzo o pareti in getto di calcestruzzo, l’esecuzione degli intonaci dovrà essere preceduta da un rinzaffo di malta fluida di sabbia e cemento applicata a cazzuola e tirata a frattazzo lungo in modo da formare uno strato molto scabro dello spessore non superiore a 5 mm. Non si potrà procedere all’esecuzione di intonaci, in particolare quelli esterni, quanto le strutture non siano protette dagli agenti atmosferici, ossia quando vi sia la possibilità che le acque di pioggia possono imbibire le superfici da intonacare e neppure quando la temperatura minima nelle 24 ore sia tale da pregiudicare la buona presa della malta. A questa limitazione si potrà derogare nel caso degli intonaci interni eseguiti in ambienti provvisoriamente chiusi e provvisti di adeguate sorgenti di calore. Nel caso dell’esecuzione di intonaci su muri murature appoggiate contro strutture in conglomerato di spessore massimo cemento armato che saranno lasciate a vista, in corrispondenza delle linee di giunzione si dovranno realizzare scuretti aventi larghezza di cm 15 1 e profondità di cm 0,5, se a spigolo vivo o a 45° se le strutture in cls si presentano con spigoli smussati. Se indicato nei disegni di progetto, in corrispondenza dell’intersezione tra i piani verticali e i piani orizzontali degli intonaci interni, verranno realizzati degli scuretti sui piani verticali aventi altezza cm 1 e profondità cm 0,5. Nel caso di intonaci da applicare su strutture di calcestruzzo di cemento armato, si prescrive l’impiego di una rete metallica (o altro materiale idoneo) chiodato al grezzo saranno computati vuoto per pieno con detrazione completa supporto allo scopo di eliminare la cavillature lungo le linee di contatto tra i due materiali di diversa costituzione. Per l’esecuzione degli intonaci sui muri vecchi, mai intonacati, si dovrà procedere al preliminare distacco di tutti i fori di superficie maggiore di mq 2 ( due ), ciò a compenso della riquadratura dei vani; verrà diffalcata tutta la superficie del foro qualora gli elementi non abbia ricevuto intonaco su spalle, sguanci, volte, archi, e piattabande del medesimo. Eventuali aggetti o lesene saranno misurate geometricamente calcolandone lo sviluppo. Gli intonaci eseguiti su murature esterne o su murature interne con spessore maggiore di cm.15 al grezzo saranno computate nella loro superficie effettiva con detrazione di tutti i fori. La superficie di intradosso delle volte, di qualsiasi forma e monta, si determinerà moltiplicando la Nessun compenso speciale sarà dovuto per gli intonaci eseguiti a piccoli tratti anche in corrispondenza di spalle e di mazzette di vani di porte e di finestre. Per la liquidazione di prezzi di rappezzo di intonaco esistente si misurerà l’intonaco eseguito in base al minor rettangolo circoscritto all’effettiva superficie realizzata. intendendosi pagato ogni onere per il perfetto raccordo perfettamente solidali con la superficie esistente. I rappezzi di intonaco sono liquidabili, se previsti dall’elenco prezzi, per una superficie massima di mq due su intonaco preesistente; per muratura sottostante ed alla lavatura delle superfici maggiori verrà liquidata la posta relativa alla voce di intonacoin modo da garantire l’assoluta pulizia. Per l’esecuzione di intonaci interni su altri già esistenti si dovrà procedere al preliminare distacco di tutti i tratti di intonaco che non siano perfettamente solidali con la muratura sottostante, quindi si procederà ad una adeguata picconatura per creare una superficie su cui il nuovo intonaco possa aderire perfettamente e successivamente alla lavatura delle superfici in modo da garantire l’assoluta pulizia. La calce spenta da usare negli intonaci dovrà avere almeno tre mesi di maturazione per evitare sfioriture e screpolature, verificandosi le quali saranno a carico dell’Appaltatore tutte le riparazioni occorrenti. Ad opera finita l’intonaco completo dovrà avere uno spessore non inferiore ai 15 mm e non superiore ai 25 mm. Gli spigoli sporgenti o esterni si intendono compresi nel prezzo tutti rientranti verranno eseguiti ad angolo vivo o con arrotondamento a seconda degli ordini della D.L.. Potrà essere ordinata la posa di appositi paraspigoli metallici zincati o in acciaio inox che dovranno essere annegati nell’intonaco a filo degli spigoli, senza alcun aumento di costo. Da parte dell’Appaltatore vanno eliminate, senza compenso a parte, gli oneri per eventuali imbrattamenti del sottofondo dell’intonaco, dovuti ad esempio ad olio disarmante o efflorescenze, nonché livellate le armature irregolarità (aderenza). L’intonaco verrà ottenuto impastando il legante (calce, cemento) con gli inerti (sabbia, polvere o granuli di serviziomarmo, protezioniecc.) e l’acqua; verrà eseguito solamente in condizioni stagionali favorevoli e dovrà essere protetto, ponteggi sollevamenti forniture durante la lavorazione e rifiniture necessarie alla perfetta realizzazione a regola d’arteprima dell’indurimento, dalla pioggia e dagli agenti atmosferici sfavorevoli. Per l’esecuzione degli In generale, gli intonaci colorati è prevista la realizzazione a totale carico dell'impresa esecutrice di adeguate campionature con i vari colori come richiesto dalla Direzione Lavori devono possedere le caratteristiche seguenti: - resistenza e la loro successiva demolizionedurabilità; - impermeabilità all’acqua; - effetto estetico superficiale; - adesione al supporto e caratteristiche meccaniche.

Appears in 2 contracts

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto, Capitolato Speciale d'Appalto

Intonaci. I prezzi degli intonaci saranno applicati a metro quadrato misurando l' effettiva superficie geometrica realizzata; l' onere per la realizzazione di spigoli, risalti guscie ecc. sarà compresa nel prezzo, così pure la posa degli paraspigoli a scomparsa per l' altezza minima di metri due; nel caso di realizzazione di guscie di raccordo esse non saranno computate effettuando la misurazione in proiezione orizzontale come se esistessero gli spigoli. Gli intonaci interni o esterni saranno liquidati semplicemente a metro quadrato, senza liquidazioni accessorie anche nel caso di supporti irregolari o fuori piombo sia su superfici di nuova realizzazione sia su murature esistenti siano esse in calcestruzzo, pietrame, laterizio o in materiale isolante anche in pannello. Nella fattura degli intonaci è compreso l' onere della ripresa, dopo la chiusura di tracce e passaggi di qualsiasi genere anche di impianti tecnologici ove non sia prevista la chiusura nel prezzo degli impianti stessi , la muratura di eventuali ganci a soffitto o sulle pareti, le riprese contro pavimenti zoccolature e serramenti la chiusura di fori di qualsiasi genere incluse anche rincocciature e l' intasamento dei fori dei mattoni forati. Gli intonaci interni su muri di spessore massimo di cm 15 al grezzo saranno computati vuoto per pieno con detrazione completa di tutti i fori di superficie maggiore di mq 2 ( due ), ciò a compenso della riquadratura dei vani; verrà diffalcata tutta la superficie del foro qualora non abbia ricevuto intonaco su spalle, sguanci, volte, archi, e piattabande del medesimo. Eventuali aggetti o lesene saranno misurate geometricamente calcolandone lo sviluppo. Gli intonaci eseguiti su murature esterne o su murature interne con spessore maggiore di cm.15 al grezzo saranno computate nella loro superficie effettiva con detrazione di tutti i fori. La superficie di intradosso delle volte, di qualsiasi forma e monta, si determinerà moltiplicando la Nessun compenso speciale sarà dovuto per gli intonaci eseguiti a piccoli tratti anche in corrispondenza di spalle e di mazzette di vani di porte e di finestre. Per la liquidazione di prezzi di rappezzo di intonaco esistente si misurerà l’intonaco l'intonaco eseguito in base al minor rettangolo circoscritto all’effettiva all'effettiva superficie realizzata. intendendosi pagato ogni onere per il perfetto raccordo con la superficie esistente. I rappezzi di intonaco sono liquidabili, se previsti dall’elenco dall'elenco prezzi, per una superficie massima di mq due su intonaco preesistente; per superfici maggiori verrà liquidata la posta relativa alla voce di intonaco. Per l’esecuzione l'esecuzione di intonaci interni o esterni si intendono compresi nel prezzo tutti gli oneri per le armature di servizio, protezioni, ponteggi sollevamenti forniture e rifiniture necessarie alla perfetta realizzazione a regola d’arted'arte. Per l’esecuzione l'esecuzione degli intonaci colorati è prevista la realizzazione a totale carico dell'impresa esecutrice di adeguate campionature con i vari colori come richiesto dalla Direzione Lavori e la loro successiva demolizione.

Appears in 1 contract

Samples: Appalto

Intonaci. I prezzi degli intonaci saranno applicati alla superficie intonacata senza tener conto delle superfici di risalti, lesene e simili; tuttavia saranno valutate anche tali superfici laterali quando la loro altezza superi 5cm. Varranno sia per superfici piane, che curve. L’esecuzione di gusci di raccordo, se richiesti negli angoli fra pareti e soffitti e fra pareti e pareti, con raggio non superiori a metro quadrato misurando l' effettiva superficie geometrica realizzata; l' onere per la realizzazione di spigoli15cm, risalti guscie ecc. sarà è pure compresa nel prezzo, così pure la posa degli paraspigoli a scomparsa per l' altezza minima di metri due; nel avuto al riguardo che gli intonaci verranno misurati anche in questo caso di realizzazione di guscie di raccordo esse non saranno computate effettuando la misurazione in proiezione orizzontale come se non esistessero gli spigolispigoli vivi. Gli intonaci interni o esterni saranno liquidati semplicemente a metro quadrato, senza liquidazioni accessorie anche nel caso di supporti irregolari o fuori piombo sia su superfici di nuova realizzazione sia su murature esistenti siano esse in calcestruzzo, pietrame, laterizio o in materiale isolante anche in pannello. Nella fattura Nel prezzo degli intonaci è compreso l' onere l’onere della ripresa, dopo la chiusura di tracce e passaggi di qualsiasi genere anche di impianti tecnologici ove non sia prevista la chiusura nel prezzo degli impianti stessi qualunque genere, la muratura della muratura, di eventuali ganci a al soffitto o sulle pareti, le e delle riprese contro pavimenti pavimenti, zoccolature e serramenti la chiusura serramenti. I prezzi dell’elenco valgono anche per intonaci su murature di fori mattoni forati dello spessore maggiore di qualsiasi genere incluse anche rincocciature e l' intasamento una testa, essendo essi comprensivi dell’onere dell’intasamento dei fori dei mattoni foratilaterizi. Gli intonaci interni sui muri di spessore maggiore di 15cm saranno computati a vuoto per pieno, a compenso dell’intonaco nelle riquadrature dei vani, che non saranno perciò sviluppate. Tuttavia saranno detratti i vani di superficie maggiore di 4mq, valutando a parte la riquadratura di detti vani. Gli intonaci interni su muri di spessore massimo di cm 15 al grezzo tramezzi in foglio o ad una testa saranno computati per la loro superficie effettiva; dovranno essere pertanto detratti tutti i vuoti di qualunque dimensione essi siano, ed aggiunte le loro riquadrature. Gli intonaci interni ed esterni, su murature di qualsiasi genere e specie, saranno computati a vuoto per pieno con detrazione completa di tutti i fori di superficie maggiore di mq 2 ( due ), ciò a compenso della profilature degli sbocchi e degli imbocchi dei fori della condotta, della riquadratura dei vani; verrà diffalcata tutta la superficie del foro qualora , degli oggetti e delle lesene alle pareti che non abbia ricevuto intonaco su spalle, sguanci, volte, archi, e piattabande del medesimosaranno perciò sviluppati. Eventuali aggetti o lesene saranno misurate geometricamente calcolandone lo sviluppo. Gli intonaci eseguiti su murature esterne o su murature interne con spessore maggiore di cm.15 al grezzo saranno computate nella loro superficie effettiva con detrazione di tutti i fori. La superficie di intradosso delle volte, di qualsiasi forma e monta, si determinerà moltiplicando la Nessun Nessuno speciale compenso speciale sarà dovuto per gli intonaci eseguiti a piccoli tratti tratti, anche in corrispondenza di spalle e di mazzette di vani di porte e di finestrevani. Per la liquidazione di prezzi di rappezzo di intonaco esistente si misurerà l’intonaco eseguito in base al minor rettangolo circoscritto all’effettiva La superficie realizzata. intendendosi pagato ogni onere per il perfetto raccordo con la superficie esistente. I rappezzi di intonaco sono liquidabili, se previsti dall’elenco prezzi, per una superficie massima di mq due su intonaco preesistente; per superfici maggiori verrà liquidata la posta relativa alla voce di intonaco. Per l’esecuzione di intonaci interni o esterni si intendono compresi nel prezzo tutti gli oneri per le armature di servizio, protezioni, ponteggi sollevamenti forniture e rifiniture necessarie alla perfetta realizzazione a regola d’arte. Per l’esecuzione degli intonaci colorati è prevista la realizzazione a totale carico dell'impresa esecutrice di adeguate campionature con i vari colori come richiesto dalla Direzione Lavori e la loro successiva demolizionesarà valutata al netto dello spessore degli intonaci stessi, cioè sarà quella visibile ad intonaco ultimato.

Appears in 1 contract

Samples: Construction Contract

Intonaci. I prezzi Gli intonaci saranno sostanzialmente costituiti da uno o più strati di malta in vari dosaggi a seconda del grado di durezza che si intende ottenere e con funzioni varie, i cui componenti vengono scelti in relazione al tipo e condizioni del supporto, alle prestazioni occorrenti in base alle funzioni dei vari locali ed al tipo di tecnica esecutiva. Dovranno essere comprese tutte le opere e provviste necessarie a dare gli intonaci ultimati in ogni loro parte. Nella stagione invernale, quando vi sia possibilità di gelo, l'intonacatura dovrà essere sospesa e se effettuata di recente dovrà essere convenientemente protetta a cura e spese dell'Appaltatore. In caso di ritardo sul programma dei lavori e dietro parere della Direzione Lavori, l’Appaltatore, anche in periodi di gelo, potrà eseguire le intonacature previste, a patto che adotti i seguenti espedienti: · riscaldamento dei locali con idonei generatori d’aria calda autonomi di potenzialità adeguate; · chiusura a mezzo di teli di nylon delle aperture verso l’esterno. Ad opera finita l'intonaco dovrà avere uno spessore non inferiore ai 15 mm. e comunque dovrà avere spessore tale da eliminare eventuali imperfezioni delle pareti; gli incontri e le rientranze sia delle pareti che dei soffitti dovranno essere a spigolo vivo e perfettamente verticali e rettilinei, o se prescritti dalla D.L., arrotondati. Per le protezione degli spigoli delle pareti, ove non piastrellati o rivestiti, sotto intonaco dovranno utilizzarsi ed installarsi appositi profilati paraspigolo in allumino, acciaio o materiale plastico; è vietato l'impiego di ferro. L'Appaltatore sarà ritenuto quale unico responsabile della perfetta riuscita delle superfici intonacate pertanto dovrà rinnovare e rifare a sua esclusiva cura e spese tutte quelle parti che risultassero poco aderenti, screpolate, cavillate o comunque non perfettamente regolari e non potrà invocare a proprio discarico il fatto che la Committente o la Direzione Lavori avevano preso visione dei materiali impiegati e/o dei modi di esecuzione delle opere. Su tutte le pareti, sia interne che esterne, che dovranno essere intonacate, oltre alla perfetta esecuzione di spigoli e smussi dovranno essere lasciati tutti i fori, incavi e sfondi, in modo che non vi sia mai bisogno di scalpellature successive delle murature, per passaggio di tubi, pluviali, tubazioni dell'acqua potabile, canne e camini, lavandini, ecc.; passaggio delle condutture elettriche, campanelli, telefoni, illuminazioni, ecc.; per zoccoli, arpioni di porte e finestre, zanche, soglie, inferriate, davanzali, ringhiere, ecc. Gli intonaci, di qualunque specie siano (lisci, a superficie rustica, a bugne, per cornici e quanto altro), non dovranno mai presentare peli, crepature, irregolarità negli allineamenti e negli spigoli od altri difetti ed a tal fine le superfici da intonacare dovranno essere preparate convenientemente, asportando con cura ogni traccia di malta che non risulti ben aderente inoltre, dovranno essere ripulite da polveri e disarmanti; quelli comunque difettosi o che non presentassero la necessaria aderenza alle murature dovranno essere demoliti e rifatti dall'Impresa a sue spese. In genere gli intonaci non sono applicabili su superfici lisce (metalli, legno, c.a., ecc..), o creano fessurazioni quando la superficie di aggrappaggio è costituita da due differenti materiali ( ad. es. laterizio e c.a., ecc..). Per ovviare a questi problemi si dovrà utilizzare una rete “porta intonaco“; tale rete, che dovrà essere del tipo a maglia esagonale in fibra di vetro, dovrà essere posta in opera con idonei sistemi di fissaggio alle superfici, inoltre dovrà sormontare, in caso di giunti tra differenti materiali, almeno 50 cm per parte. La stesa degli intonaci saranno applicati a metro quadrato misurando l' effettiva superficie geometrica realizzata; l' onere dovrà essere omogenea, e ove possibile, eseguita nella stessa giornata lavorativa per la realizzazione di spigoli, risalti guscie ecc. sarà compresa nel prezzo, così pure la posa degli paraspigoli a scomparsa per l' altezza minima di metri due; nel caso di realizzazione di guscie di raccordo esse non saranno computate effettuando la misurazione in proiezione orizzontale come se esistessero gli spigoli. Gli intonaci interni o esterni saranno liquidati semplicemente a metro quadrato, senza liquidazioni accessorie anche nel caso di supporti irregolari o fuori piombo sia su superfici di nuova realizzazione sia su murature esistenti siano esse in calcestruzzo, pietrame, laterizio o in materiale isolante anche in pannello. Nella fattura degli intonaci è compreso l' onere della ripresa, dopo la chiusura di tracce e passaggi di qualsiasi genere anche di impianti tecnologici ove non sia prevista la chiusura nel prezzo degli impianti stessi , la muratura di eventuali ganci a soffitto o sulle pareti, le riprese contro pavimenti zoccolature e serramenti la chiusura di fori di qualsiasi genere incluse anche rincocciature e l' intasamento dei fori dei mattoni forati. Gli intonaci interni su muri di spessore massimo di cm 15 al grezzo saranno computati vuoto per pieno con detrazione completa di tutti i fori di superficie maggiore di mq 2 ( due ), ciò a compenso della riquadratura dei vani; verrà diffalcata tutta la superficie del foro qualora non abbia ricevuto intonaco su spalle, sguanci, volte, archi, e piattabande del medesimo. Eventuali aggetti o lesene saranno misurate geometricamente calcolandone lo sviluppo. Gli intonaci eseguiti su murature esterne o su murature interne con spessore maggiore di cm.15 al grezzo saranno computate nella loro superficie effettiva con detrazione di tutti i fori. La superficie di intradosso delle volte, di qualsiasi forma e monta, si determinerà moltiplicando la Nessun compenso speciale sarà dovuto per gli intonaci eseguiti a piccoli tratti anche in corrispondenza di spalle e di mazzette di vani di porte e di finestre. Per la liquidazione di prezzi di rappezzo di intonaco esistente si misurerà l’intonaco eseguito in base al minor rettangolo circoscritto all’effettiva superficie realizzata. intendendosi pagato ogni onere per il perfetto raccordo con la superficie esistente. I rappezzi di intonaco sono liquidabili, se previsti dall’elenco prezzi, per una superficie massima di mq due su intonaco preesistenteda trattare; per superfici maggiori verrà liquidata la posta relativa alla voce di intonaco. Per l’esecuzione di intonaci interni o esterni si intendono compresi nel prezzo tutti gli oneri per le armature di servizio, protezioni, ponteggi sollevamenti forniture e rifiniture necessarie alla perfetta realizzazione a regola d’arte. Per l’esecuzione riprese degli intonaci colorati è prevista la realizzazione dovranno essere eseguite in prossimità degli xxxxxxx.Xx stesa degli intonaci dovrà essere preceduta da livellamento della superficie da eventuali ineguaglianze, sigillatura di buchi, scanalature e fessurazioni, eliminazione di eventuali residui di polveri, efflorescenza, oli disarmanti ecc. che possono ridurre l’aderenza potenziale delle malte; L’esecuzione degli intonaci avverrà nel seguente modo: formazione dei piani a totale carico dell'impresa esecutrice mezzo di adeguate campionature strisce verticali “guide” o “poste”, equidistanti su uno stesso piano; posa dei coprispigoli; stesa del primo strato di malta idraulica detto rinzaffo, gettato con i vari colori come richiesto dalla Direzione Lavori forza in modo che possa penetrare nei giunti e la loro successiva demolizione.riempirli;

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale Di Appalto

Intonaci. I prezzi La valutazione degli intonaci verrà fatta in base alla superficie effettivamente eseguita; il prezzo sarà comprensivo di tutte le fasi di preparazione e di applicazione includendo le riprese, la chiusura di tracce, i raccordi, i rinzaffi ed il completo trattamento di tutte le parti indicate. Per gli intonaci applicati su muri interni di spessore inferiore a 15 cm saranno calcolate le superfici eseguite detraendo tutti i vuoti presenti (porte, finestre, etc.) e non considerando le riquadrature. Per gli intonaci applicati su muri interni di spessore superiore a metro quadrato misurando l' effettiva 15 cm il calcolo verrà eseguito vuoto per pieno con le seguenti specifiche: a) per i vani inferiori a 4 m2 di superficie geometrica realizzata; l' onere per la realizzazione di spigoli, risalti guscie ecc. sarà compresa nel prezzo, così pure la posa degli paraspigoli a scomparsa per l' altezza minima di metri due; nel caso di realizzazione di guscie di raccordo esse non saranno detratti i vuoti o le zone mancanti e non saranno computate effettuando le riquadrature dei vani; b) per i vani superiori a 4 m2 di superficie si dovranno detrarre tutti i vuoti e le zone mancanti ma dovranno essere calcolate le eventuali riquadrature dei vani. Nel caso di lesene, riquadrature o modanature saranno computate le superfici laterali di tali elementi solo quando la loro larghezza superi i 5 cm; dovranno essere, inoltre, inclusi nel prezzo anche i raccordi o curve dell’intonaco con raggio di curvatura inferiore a cm 15 e la misurazione in proiezione orizzontale verrà effettuata come se esistessero per gli spigolispigoli vivi. Gli intonaci interni o esterni saranno liquidati semplicemente a metro quadratovalutati sulle superfici effettivamente eseguite, senza liquidazioni accessorie procedendo quindi alla detrazione delle aperture per porte e finestre superiori ad 1 m2; l’applicazione di intonaco per l’esecuzione di lesene, cornicioni, parapetti, architravi, aggetti e pensiline con superfici laterali di sviluppo superiore ai 5 cm o con raggi di curvatura superiori ai 15 cm dovrà essere computata secondo lo sviluppo effettivo. Le parti di lesene, cornicioni o parapetti con dimensioni inferiori ai 5 o 15 cm indicati saranno considerate come superfici piane. Nel prezzo unitario fissato per gli intonaci interni ed esterni saranno comprese anche nel caso di supporti irregolari o fuori piombo sia su superfici di nuova realizzazione sia su murature esistenti siano esse in calcestruzzo, pietrame, laterizio o in materiale isolante anche in pannello. Nella fattura degli intonaci è compreso l' onere della ripresa, tutte le lavorazioni necessarie per la chiusura e le riprese da eseguire dopo la chiusura di tracce o dopo la messa in opera di pavimenti, zoccoletti e passaggi di qualsiasi genere anche di impianti tecnologici ove non sia prevista la chiusura nel prezzo degli impianti stessi , la muratura di eventuali ganci a soffitto o sulle pareti, le riprese contro pavimenti zoccolature e serramenti la chiusura di fori di qualsiasi genere incluse anche rincocciature e l' intasamento dei fori dei mattoni forati. Gli intonaci telai per infissi interni su muri di spessore massimo di cm 15 al grezzo saranno computati vuoto per pieno con detrazione completa di tutti i fori di superficie maggiore di mq 2 ( due ), ciò a compenso della riquadratura dei vani; verrà diffalcata tutta la superficie del foro qualora non abbia ricevuto intonaco su spalle, sguanci, volte, archi, e piattabande del medesimo. Eventuali aggetti o lesene saranno misurate geometricamente calcolandone lo sviluppo. Gli intonaci eseguiti su murature esterne o su murature interne con spessore maggiore di cm.15 al grezzo saranno computate nella loro superficie effettiva con detrazione di tutti i fori. La superficie di intradosso delle volte, di qualsiasi forma e monta, si determinerà moltiplicando la Nessun compenso speciale sarà dovuto per gli intonaci eseguiti a piccoli tratti anche in corrispondenza di spalle e di mazzette di vani di porte e di finestre. Per la liquidazione di prezzi di rappezzo di intonaco esistente si misurerà l’intonaco eseguito in base al minor rettangolo circoscritto all’effettiva superficie realizzata. intendendosi pagato ogni onere per il perfetto raccordo con la superficie esistente. I rappezzi di intonaco sono liquidabili, se previsti dall’elenco prezzi, per una superficie massima di mq due su intonaco preesistente; per superfici maggiori verrà liquidata la posta relativa alla voce di intonaco. Per l’esecuzione di intonaci interni o esterni si intendono compresi nel prezzo tutti gli oneri per le armature di servizio, protezioni, ponteggi sollevamenti forniture e rifiniture necessarie alla perfetta realizzazione a regola d’arte. Per l’esecuzione degli intonaci colorati è prevista la realizzazione a totale carico dell'impresa esecutrice di adeguate campionature con i vari colori come richiesto dalla Direzione Lavori e la loro successiva demolizioneed esterni.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Extraordinary Maintenance of Municipal Roads