Common use of MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Clause in Contracts

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronica. 3. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt, o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore può offrire al Viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto; b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 5. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 6. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3, se il Viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 5, lettere a), b) CdT, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 9 contracts

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici, Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici, Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. (ART. 40 CdT) 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell’inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l’organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contratto, contratto diverse dal prezzoprezzo ai sensi dell’articolo 39, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L’organizzatore comunica la modifica al viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicadurevole. 32. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore l’organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT), oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% l’8 per cento ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT3, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall'organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore l'organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore L’organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 4; b) di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l’organizzatore della sua decisione ai sensi del comma 2; c) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il periodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 54. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 65. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all'articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.8 CdT.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Pacchetto Turistico, Contratto Di Pacchetto Turistico, Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. (ART. 40 CdT) 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell’inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l’organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contrattocontratto diverse da l prezzo ai sensi dell’articolo 39, diverse dal prezzo, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L’organizzatore comunica la modifica al viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicadurevole. 32. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore l’organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT), oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% l’8 per cento ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT3, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall'organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore l'organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore L’organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 4; b) di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l’organizzatore della sua decisione ai sensi del comma 2; c) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il periodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 54. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 65. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all'articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.8 CdT.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Pacchetto Turistico, Contratto Di Pacchetto Turistico, Contratto Di Pacchetto Turistico

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. c. Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 78. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditorel’agente di viaggio. 89. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici, Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. (ART. 40 CdT) 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell’inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l’organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contrattocontratto diverse da l prezzo ai sensi dell’articolo 39, diverse dal prezzo, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L’organizzatore comunica la modifica al viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicadurevole. 32. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore l’organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT), oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% l’8 per cento ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT3, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall'organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore l'organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore L’organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 4; b) di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l’organizzatore della sua decisione ai sensi del comma 2; c) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il periodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 54. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione un’adeguatariduzione del prezzo. 65. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all'articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.8 CdT.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici, Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. (ART. 40 CdT) 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell’inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l’organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateral- mente modificare unilateralmente le condizioni del contratto, contratto diverse dal prezzoprezzo ai sensi dell’articolo 39, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L’organizzatore comunica la xxxx- fica al viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicadurevole. 32. Se, prima dell'inizio dell’inizio del pacchetto, l’Organizzatore l’organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT), oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% l’8 per cento ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT3, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall’organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore l’organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore L’organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 4; b) di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l’organizzatore della sua decisione ai sensi del comma 2; c) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il pe- riodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 54. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto pacchet- to sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 65. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’or- ganizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all’arti- colo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.8 CdT.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Pacchetto Turistico, Contratto Di Pacchetto Turistico

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. (ART. 40 CdT) 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell’inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l’organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contratto, contratto diverse dal prezzoprezzo ai sensi dell’articolo 39, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L’organizzatore comunica la modifica al viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicadurevole. 32. Se, prima dell'inizio dell’inizio del pacchetto, l’Organizzatore l’organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT), oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% l’8 per cento ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT3, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall’organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore l’organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore L’organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: : a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto; pacchetto ai sensi del comma 4; b) di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l’organizzatore della sua decisione ai sensi del comma 2; c) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il periodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 54. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 6. 5. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all’articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore8. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore a) Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 3. Se, b) Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore ha necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso . c) Xxx il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l’organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informad) L’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. be) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all’organizzatore o all’intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 5. f) Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 6. g) In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: h) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; i) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. j) Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 7. k) Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditorel’agente di viaggio. 8. l) La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetto Turistico

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 19.1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell'inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di l'organizzatore può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contratto, contratto diverse dal prezzo, ove la modifica sia purché si tratti di modifiche di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso , comunicandole al viaggiatore su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicadurevole, anche tramite il venditore. 39.2. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore l'organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt, o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT, accettate in precedenza e riportate espressamente nel contratto oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdTl'8%, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall'organizzatore contestualmente alla comunicazione di modifica, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore l'organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaLa comunicazione di modifica indica al viaggiatore le modifiche proposte, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte e della la loro incidenza sul prezzo del pacchetto; b) delle , il termine entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l'organizzatore della sua decisione e le conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale viaggiatore entro il predetto periodo nonché l'eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del il relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 59.3. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del il pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 6. 9.4. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3precedente comma, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all'articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore8 Codice Turismo. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse diver- se dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare sod- disfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone pro- pone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta pro- posta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) preci- so delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativilavo- rativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viag- giatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viag- giatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’or- ganizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso for- tuito. c. Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quan- do l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estra- neo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 78. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annul- la, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditorel’agente di viaggio. 89. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viag- giatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore a) Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 3. Se, b)Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso c) Xxx il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l’organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informad) L’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto; bpacchetto ai sensi del comma 6. e) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all’organizzatore o all’intermediario entro due giorni lavorativi. 5lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. f) Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 6. g) In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: h) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; i) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. j) Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Artconformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. k) Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditore. 8l’agente di viaggio. l) La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Del Pacchetto Turistico

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. c. Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 78. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditorel’agente di viaggio. 89. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al Il viaggiatore previo preavviso dato all'organizzatore su un supporto durevole entro e non oltre sette giorni prima dell'inizio del pacchetto, può cedere il contratto di vendita del di pacchetto turistico a una persona che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o soddisfa tutte le condizioni per la fruizione del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattualiservizio. 2. L’Organizzatore Il cedente e il cessionario del contratto di vendita di pacchetto turistico sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo e degli eventuali diritti, imposte e altri costi aggiuntivi, ivi comprese le eventuali spese amministrative e di gestione delle pratiche, risultanti da tale cessione. Le spese standard di cessione ad altro partecipante sono: € 50 a persona nel caso in cui la cessione avvenga prima dell'emissione dei documenti di viaggio; € 90 a persona nel caso in cui la cessione avvenga dopo l'emissione e l'invio dei documenti di viaggio. (Sono escluse da tale importi eventuali nuove emissioni obbligatorie di polizze assicurative e di servizi accessori necessari alla fruizione del pacchetto turistico e non rimborsabili da fornitori terzi). Informazione dovuta ai sensi dell'art. 38 co. 2 e 3 D. Lgs. 62/2018. 3. L'organizzatore informa il cedente dei costi effettivi della cessione, che non eccedono le spese realmente sostenute dall'organizzatore in conseguenza della cessione del contratto di vendita di pacchetto turistico e fornisce al cedente la prova relativa ai diritti, alle imposte o agli altri costi aggiuntivi risultanti dalla cessione del contratto. 4. L'organizzatore si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 35. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 6. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 47. L’Organizzatore L’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il viaggiatore in modo chiaro e preciso delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto ai sensi del comma 8. L'organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) : - delle modifiche proposte e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto; b) pacchetto - di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l'organizzatore della sua decisione - delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il periodo indicato e dell’eventuale dell'eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 59. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 610. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all'articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore 8 D. Lgs. 62/2018. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che annulla restituirà il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e caso fortuito. Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità è imputabile al Viaggiatore una somma pari al doppio viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di quanto dallo stesso pagato servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditoreè imprevedibile o inevitabile. 811. La somma oggetto della restituzione Nel caso il viaggiatore, come richiesto dall'art. 7, non segnali, o segnali tardivamente, eventuali errori da lui commessi in fase di prenotazione, di nomi e cognomi dei partecipanti, date di nascita ed altre informazioni di carattere personale indispensabili alla fruizione del viaggio, e ne richieda modifiche, sarà mai superiore al doppio degli soggetto alle stesse spese standard di cessione previste nel presente articolo comma 2 (sono escluse da tale importi eventuali nuove emissioni obbligatorie di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullarepolizze assicurative e di servizi accessori necessari alla fruizione del pacchetto turistico e non rimborsabili da fornitori terzi).

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l’organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all’organizzatore o all’intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso indicato al comma1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. c) Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 78. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditorel’agente di viaggio. 89. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Tourism Package Contract

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. (ART. 40 CdT) 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell’inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l’organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contratto, contratto diverse dal prezzoprezzo ai sensi dell’articolo 39, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L’organizzatore comunica la modifica al viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicadurevole. 32. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore l’organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui cu i all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT), oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% l’8 per cento ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT3, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall'organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore l'organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore L’organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 4; b) di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l’organizzatore della sua decisione ai sensi del comma 2; c) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il periodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 54. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 65. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all'articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore8. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda Se prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronica. 3. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore partenza l’organizzatore è costretto a modificare in modo significativo maniera significativa un elemento essenziale del contratto, incluso il prezzo, egli è tenuto a darne tempestiva comunicazione al viaggiatore. A tali fini si considera significativa una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34modifica del prezzo superiore al 8% del medesimo, comma 1, lettera a) Cdt, o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT, oppure propone di aumentare il prezzo ovvero qualunque variazione su elementi configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato. 2. Il viaggiatore che riceva una comunicazione modificativa di oltre l’8un elemento essenziale o della modifica del prezzo superiore al 8% ai sensi dell’articolo 39avrà la facoltà di recedere dal contratto, comma 3 CdTsenza corrispondere alcunché, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, può ovvero di accettare la modifica proposta oppure recedere dal modifica, che diverrà parte del contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore può offrire al Viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) con la esatta individuazione delle modifiche proposte variazioni e della loro incidenza delle stesse sul prezzo del pacchetto; b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore viaggiatore dovrà dare comunicazione della sua propria decisione all’organizzatore o al venditore entro due 2 giorni lavorativilavorativi da quando è venuto a conoscenza della modifica, che altrimenti si intende accettata. 5. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 63. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3contratto, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 5, lettere a), b) CdT, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditoreviaggiatore. 84. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10L’organizzatore, qualora fosse egli ad annullaredopo la partenza non possa fornire una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del viaggiatore, e, qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, risarcirlo in misura pari a tale differenza. 5. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal viaggiatore per serie, giustificate e comprovate ragioni, l’organizzatore fornirà, senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto, per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, soltanto se tale soluzione sia oggettivamente indispensabile. 6. Le modifiche da parte del viaggiatore a prenotazione già accettate, obbligano l’organizzatore soltanto se e nei limiti in cui possano essere soddisfatte. In ogni caso la richiesta di modifiche comporta l’addebito al viaggiatore delle maggiori spese sostenute.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetto Turistico

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. c. Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 78. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditorel’agente di viaggio. 89. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/Prima della partenza l'organizzatore o variazione al contratto il venditore che abbia necessità di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronica. 3. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui all’articolo 34, al comma 1, lettera a) Cdt, il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT, oppure propone godere dell'offerta di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore può offrire al Viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto; b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 5. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 6. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico sostituivo ai sensi del punto 2° e 3° comma dell'articolo 8. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l'annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, se il Viaggiatore non accetta un o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di cui all’Artpartecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto, l'organizzatore che annulla (art. 41 comma 5, lettere a33 lett. eCod. del Consumo), b) CdT, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente e incassato dall’Organizzatoredall'organizzatore, tramite il Venditore. 8l'agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore consumatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’artdall'art. 108, 4° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica.; 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso; 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo so- stitutivo di qualità equivalente o superiore.; 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 6; b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativi.lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata; 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo.; 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore e si applicano le disposizioni viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.seguito indicati: 7. Per gli annullamenti diversi da quelli a) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungim nto del numero minimo di cui all’Art. 41 comma 5, lettere a), partecipanti eventualmente richiesto; b) CdT, l’Organizzatore Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che annulla restituirà il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e caso fortuito; c) Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile al Viaggiatore una somma pari al doppio viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di quanto dallo stesso pagato servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditoreè imprevedibile o inevitabile. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Contratto

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica, anche tramite il venditore. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l'organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all'art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall'Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdTl'8%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, L'organizzatore informa via mail il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma1, o nei termini stabiliti e comunicati con supporto durevole di volta in volta dal organizzatore se diversi da giorni 2. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall'organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 6. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore; e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.determina la risoluzione dei contratti funzionalmente collegati stipulati con terzi. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli L’organizzatore può recedere dal contratto di cui all’Art. 41 comma 5pacchetto turistico e offrire al viaggiatore il rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto, lettere a)ma non è tenuto a versare un indennizzo supplementare se: a. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall'annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto e l'organizzatore comunica il recesso dal contratto al viaggiatore entro il termine fissato nel contratto e in ogni caso non più tardi di venti giorni prima dell'inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano più di sei giorni, b) CdTdi sette giorni prima dell'inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano tra due e sei giorni, l’Organizzatore di quarantotto ore prima dell'inizio del pacchetto nel caso di viaggi che annulla restituirà durano meno di due giorni; b. l'organizzatore non è in grado di eseguire il contratto a causa di circostanze inevitabili e straordinarie e comunica il recesso dal medesimo al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditoreviaggiatore senza ingiustificato ritardo prima dell'inizio del pacchetto. 8. c. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall'annullamento del pacchetto turistico quando l'organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e caso fortuito. d. Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall'annullamento del pacchetto turistico quando l'organizzatore dimostri che il difetto di conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. e. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’artdall'art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. c. Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 78. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditorel’agente di viaggio. 89. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore ilviaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli fosseegli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l'organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all'art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall'Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdTl'8%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL'organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall'organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall'annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall'annullamento del pacchetto turistico quando l'organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. c) Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall'annullamento del pacchetto turistico quando l'organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 78. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l'organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall'organizzatore, tramite il Venditorel'agente di viaggio. 89. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’artdall'art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. (ART. 40 CdT) 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell’inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l’organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contratto, contratto diverse dal prezzoprezzo ai sensi dell’articolo 39, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L’organizzatore comunica la modifica al viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore l’organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT), oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% l’8 per cento ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT3, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall'organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore l'organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore L’organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 4; b) di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l’organizzatore della sua decisione ai sensi del comma 2; c) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il periodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 54. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 65. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all'articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.8 CdT.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 3. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l’organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto; b) delle conseguenze della mancata risposta pacchetto ai sensi del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzocomma 6. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all’organizzatore o all’intermediario entro due giorni lavorativi. 5lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso indicato al comma1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 6. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati:a.Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditore. 8l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica.; 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso; 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore.; 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 6; b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativi.lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata; 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo.; 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito; c) Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità sia imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 78. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditore.l’agente di viaggio; 89. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare. 10. L’organizzatore può recedere dal contratto di pacchetto turistico e offrire al viaggiatore il rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto, ma non è tenuto a versare un indennizzo supplementare se: - il numero di persone iscritte al pacchetto è inferiore al minimo previsto dal contratto e l’organizzatore comunica il recesso dal contratto al viaggiatore entro il termine fissato nel contratto; - l’organizzatore non è in grado di eseguire il contratto a causa di circostanze inevitabili e straordinarie e comunica il recesso dal medesimo al viaggiatore senza ingiustificato ritardo prima dell’inizio del pacchetto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore a) Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 3. Se, b) Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso . c) Xxx il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l’organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informad) L’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. be) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all’organizzatore o all’intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 5. f) Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 6. g) In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: h) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; i) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. j) Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 7. k) Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditorel’agente di viaggio. 8. l) La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Del Pacchetto Turistico

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente unilateralmen- te le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica modifi- ca sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o Cod. Turismo oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l’organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente equi- valente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchet- to ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all’organizzatore o all’intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso indicato al comma1. In difetto di co- municazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto pac- chetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annulla- mento del pacchetto turistico ad opera dell’Organizzatore quando la cancellazione dello stesso dipende dal manca- to raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto, o l’Organizzatore non è in grado di eseguire il contratto a causa di circostanze inevitabili e si applicano le disposizioni straordinarie e comunica il recesso al viaggiatore senza in- giustificato ritardo, prima dell’inizio del pacchetto; b) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annulla- mento del pacchetto turistico quando l’organizzatore di- mostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e caso fortuito. 7c) Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’an- nullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità è imputabile al viag- giatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedi- bile o inevitabile oppure è dovuto a circostanze inevitabili e straordinarie. 8. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, anche se tramite il Venditorel’agente di viaggio. 89. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora 3° comma qua- lora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Proposta Di Contratto Di Pacchetto Turistico

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. (ART. 40 CdT) 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell’inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l’organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contratto, contratto diverse dal prezzoprezzo ai sensi dell’articolo 39, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L’organizzatore comunica la modifica al viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicadurevole. 32. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore l’organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT), oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% l’8 per cento ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT3, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall'organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto contratto, senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore l'organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore L’organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 4; b) di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l’organizzatore della sua decisione ai sensi del comma 2; c) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il periodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 54. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata e proporzionale riduzione del prezzo. 65. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all'articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.8 CdT.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. (ART. 40 CdT) 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell'inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l'organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contratto, contratto diverse dal prezzoprezzo ai sensi dell'articolo 39, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L'organizzatore comunica la modifica al viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicadurevole. 32. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore l'organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo all'articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo all'articolo 36, comma 5, lettera a) CdT), oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% l'8 per cento ai sensi dell’articolo dell'articolo 39, comma 3 CdT3, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall'organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore l'organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore L'organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 4; b) di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l'organizzatore della sua decisione ai sensi del comma 2; c) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il periodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale dell'eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 54. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 65. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all'articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore8. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell’inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l’organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contrattocontratto diverse da l prezzo ai sensi dell’articolo 39 CdT, diverse dal prezzo, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L’organizzatore comunica la modifica al viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicadurevole. 32. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è l’organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 3434 CdT, comma 1, lettera a) Cdt), o non può può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 3636 CdT, comma 5, lettera a) CdT), oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% l’8 per cento ai sensi dell’articolo 3939 CdT, comma 3 CdT3, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall'organizzatore, può può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore L’organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 4; b) di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l’organizzatore della sua decisione ai sensi del comma 2; c) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il periodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 54. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 65. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all'articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.8 CdT.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Pacchetto Turistico

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole sup porto durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1 di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l’organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superioreosuperiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all’organizzatore o all’intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso indicato al comma1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. c. Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 78. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditorel’agente di viaggio. 89. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullareadannullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione relativa viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 3. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l'organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all'art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall'Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdTl'8%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL'organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto; b) delle conseguenze della mancata risposta pacchetto ai sensi del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzocomma 6. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativi. 5lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall'organizzatore si intende accettata. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 6. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni lavorativi dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: 1. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall'annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesto; 2. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall'annullamento del pacchetto turistico quando l'organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni /o caso fortuito. 3.Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall'annullamento del pacchetto turistico quando l'organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l'organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall'organizzatore, tramite il Venditore. 8l'agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’artdall'art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore ha necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l’organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. c. Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 78. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditorel’agente di viaggio. 89. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for the Sale of a Tourist Package

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore L’organizzatore si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove . Ove la modifica sia di scarsa importanza. La , la comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Qualora prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può possa soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone proponga di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore e si applicano le disposizioni viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.seguito indicati: 7. Per gli annullamenti diversi da quelli a) non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di cui all’Art. 41 comma 5, lettere a), partecipanti eventualmente richiesto; b) CdT, l’Organizzatore non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che annulla restituirà il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e caso fortuito; c) non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile al Viaggiatore una somma pari al doppio viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di quanto dallo stesso pagato servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditoreè imprevedibile o inevitabile. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Viaggio

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica.; 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso; 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore.; 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 6; b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativi.lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata; 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo.; 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore e si applicano le disposizioni viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.seguito indicati: 7. Per gli annullamenti diversi da quelli a) Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di cui all’Art. 41 comma 5, lettere a), partecipanti eventualmente richiesto; b) CdT, l’Organizzatore Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che annulla restituirà il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e caso fortuito; c) Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile al Viaggiatore una somma pari al doppio viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di quanto dallo stesso pagato servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditoreè imprevedibile o inevitabile. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo inmodo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o perconto del viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per conto la mancata esecuzione del Viaggiatore contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni caso fortuito. c. Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 78. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l’organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall’organizzatore, tramite il Venditorel’agente di viaggio. 89. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l'organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all'art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall'Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdTl'8%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL'organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall'organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall'annullamento del pacchetto turistico ad opera dell’Organizzatore quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto, o l'organizzatore non è in grado di eseguire il contratto a causa di circostanze inevitabili e si applicano le disposizioni straordinarie e comunica il recesso al viaggiatore senza ingiustificato ritardo, prima dell'inizio del pacchetto. b. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall'annullamento del pacchetto turistico quando l'organizzatore dimostri che il difetto di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT.conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e caso fortuito. 7c. Non è altresì previsto alcun risarcimento derivante dall'annullamento del pacchetto turistico quando l'organizzatore dimostri che il difetto di conformità è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchetto turistico ed è imprevedibile o inevitabile oppure è dovuto a circostanze inevitabili e straordinarie. 8. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 al comma 5, 7 lettere a), b) CdTe c), l’Organizzatore l'organizzatore che annulla annulla, restituirà al Viaggiatore viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatoredall'organizzatore, tramite il Venditore. 8. La l'agente di viaggio, fermo restando che la somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore viaggiatore sarebbe in pari data debitore, debitore secondo quanto previsto dall’artdall'art. 10, 3° comma qualora fosse egli ad annullare, in virtù del principio di liquidazione anticipata del danno tramite applicazione di spese di recesso standard.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenza, non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso su attraverso un supporto durevole durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 32. Se, Se prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a della partenza l’organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, all’art. 34 comma 1, lettera 1 lett. a) Cdt, o oppure non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdTformulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT%, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatore, viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. 3. In caso Ove il viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, esercitando il diritto di recesso, l'Organizzatore può l'organizzatore potrà offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 4. L’Organizzatore informaL’organizzatore informa via mail, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto;pacchetto ai sensi del comma 6. b) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo5. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativilavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso indicato al comma 1. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. 56. Se le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata un'adeguata riduzione del prezzo. 67. In caso di recesso dal contratto di vendita di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, e se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l'organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in n ogni caso entro quattordici 14 giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b. Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità sia imputabile a causa di forza maggiore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 5, lettere a), b) CdT, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditorecaso fortuito. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Vendita Di Pacchetti Turistici

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. (ART. 40 CdT) 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell’inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l’Organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contratto, contratto diverse dal prezzoprezzo ai sensi dell’articolo 39, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L’Organizzatore comunica la modifica al Viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicadurevole. 32. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT), oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ( ottopercento) ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT3, il Viaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoree non oltre i 15 giorni successivi, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere le spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore può offrire al Viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: : a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto; pacchetto ai sensi del comma 4; b) del termine di 15 giorni entro il quale il Viaggiatore è tenuto a informare l’Organizzatore della sua decisione ai sensi del comma 2; c) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore entro il periodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 54. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 65. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all'articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.8 CdT.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Pacchetto Turistico

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. (ART. 40 CdT) 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell’inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l’organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contrattocontratto diverse da l prezzo ai sensi dell’articolo 39, diverse dal prezzo, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L’organizzatore comunica la modifica al viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicadurevole. 32. Se, prima dell'inizio del pacchetto, l’Organizzatore l’organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) CdT), oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% l’8 per cento ai sensi dell’articolo 39, comma 3 CdT3, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall'organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore l'organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore L’organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del comma 4; b) di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l’organizzatore della sua decisione ai sensi del comma 2; 4. delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il periodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 5. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 6. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivosost itutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all'articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.8 CdT.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Pacchetto Turistico

MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA. 1. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita Prima dell'inizio del pacchetto turistico che il cliente richieda prima della partenzapacchetto, l'organizzatore non obbliga l’Organizzatore nei casi in cui non possa essere soddisfatta e, in ogni caso, comporterà il pagamento di un diritto amministrativo pari a euro 25,00 o del diverso importo indicato in sede di informazioni precontrattuali. 2. L’Organizzatore si riserva il diritto di può unilateralmente modificare unilateralmente le condizioni del contratto, contratto diverse dal prezzoprezzo ai sensi dell'articolo 39 del CdT, ove salvo che si sia riservato tale diritto nel contratto e la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata L'organizzatore comunica la modifica al viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole quale ad esempio la posta elettronicaanche tramite il venditore. 32. Se, prima dell'inizio dell’inizio del pacchetto, l’Organizzatore l’organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) Cdt, del CdT o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) del CdT, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8% ai sensi dell’articolo 39, comma 3 del CdT, il Viaggiatoreviaggiatore, entro un periodo ragionevole specificato dall'Organizzatoredall’organizzatore, può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l'Organizzatore l’organizzatore può offrire al Viaggiatore viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. 43. L’Organizzatore L’organizzatore informa, senza ingiustificato ritardo, il Viaggiatore viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole: a) delle modifiche proposte di cui al precedente comma 2 e della loro incidenza sul prezzo del pacchettopacchetto ai sensi del successivo comma 4; b) di un periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l’organizzatore della sua decisione ai sensi del precedente comma 2; c) delle conseguenze della mancata risposta del Viaggiatore viaggiatore entro il periodo di cui alla lettera b) e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo. Il Viaggiatore informa l’Organizzatore della sua decisione entro due giorni lavorativi. 54. Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al punto 3 suddetto comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il Viaggiatore viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 65. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del punto 3precedente comma 2, se il Viaggiatore viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’Organizzatore l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo, ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal recesso dal contratto, contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del Viaggiatore viaggiatore e si applicano le disposizioni di cui all’Art. 43 all’articolo 43, commi 2,3,4,5,6,7,8 CdT. 7. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui all’Art. 41 comma 2, 3, 4, 5, lettere a)6, b) CdT7, l’Organizzatore che annulla restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’Organizzatore, tramite il Venditore. 8. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Viaggiatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dall’art. 10, qualora fosse egli ad annullare.8 del CdT.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Pacchetto Turistico