OBBLIGHI FISCALI Clausole campione

OBBLIGHI FISCALI. 5.1 Tutti i corrispettivi previsti nel Contratto ed inerenti la fornitura di Energia Elettrica e/o di Gas Naturale sono da considerarsi al lordo di qualsivoglia diritto, tributo, imposta e relative addizionali presenti e future i cui oneri sono a carico del Cliente, salvo che non siano espressamente posti dalla legge o dal Contratto a carico del Rivenditore e senza facoltà di rivalsa. 5.2 Qualora il Cliente benefici di un regime di IVA agevolato dovrà fornire la dichiarazione di cui alla Richiesta di Fornitura relativamente alla fornitura di Energia Elettrica e/o di Gas Naturale; nel caso in cui il Cliente rivesta i requisiti per essere qualificato come esportatore abituale ai fini IVA per la fornitura di Energia Elettrica e/o di Gas Naturale dovrà fornire la/le relativa/e Dichiarazione/i di Intenti. In ogni caso, verrà applicata l’aliquota IVA massima fino a ricezione da parte del Rivenditore della/e relativa/e dichiarazione/i. uBroker esercita il diritto di rivalsa dell’accisa e delle relative addizionali sulla base delle dichiarazioni e della documentazione fornite dal Cliente nella Richiesta di Fornitura e/o nella Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativa all’applicazione dell’accisa sull’Energia Elettrica e/o sul Gas Naturale (inviata nella Welcome Letter e disponibile alla pagina web xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxxxxx), evidenziando che, per la fornitura di Gas Naturale, saranno equiparati e tassati con l’aliquota prevista per gli usi civili gli impieghi di Gas Naturale non riconosciuti come usi industriali in applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504. Qualora il Cliente benefici di eventuali esclusioni dalle accise sulla fornitura di Energia Elettrica e/o Gas Naturale, dovrà fornire la dichiarazione di utilizzo dell’energia elettrica e/o del gas naturale ai fini dell’esclusione dalle accise inviata o da inviare all’Ufficio delle Dogane di competenza. Ai fini accise, in assenza di dichiarazioni o in caso di dichiarazioni incomplete o inesatte, il Rivenditore considererà l’Energia Elettrica fornita al Cliente come utilizzata per usi che non prevedono agevolazioni e il Gas Naturale fornito al Cliente come utilizzato per usi civili e addebiterà di conseguenza l’accisa e le relative addizionali. Qualora il Cliente provveda direttamente al pagamento delle imposte per la fornitura di Energia Elettrica, dovrà fornirne dichiarazione appositamente sottoscritta nella Richiesta di Fornitura e/o nella Dichiarazione sostitutiva del...
OBBLIGHI FISCALI. Le parti convengono nel quantificare in € oltre i.v.a. al 22% pari a € per un totale complessivo di € il controvalore monetario delle rispettive obbligazioni, assunte in forza del presente accordo.
OBBLIGHI FISCALI. Le parti convengono di comune accordo nel quantificare in €… oltre IVA 22% pari a € ……………. il controvalore monetario delle rispettive obbligazioni, assunte in forza al presente accordo. Ai fini fiscali, il Comune provvederà ad emettere fattura allo Sponsor con causale “Sponsorizzazione ……………........ Sarà cura delle rispettive Parti comunicare variazioni di denominazioni e/o indirizzi.
OBBLIGHI FISCALI. Lo Sponsor provvederà a fatturare al Comune di Milano la spesa di € 0.000,00 oltre I.V.A. per gli interventi che saranno eseguiti nell’anno 2018, la spesa di € 0.000,00 oltre I.V.A. per gli interventi che saranno eseguiti nell’anno 2019 e la spesa di € 0.000,00 oltre I.V.A. per gli interventi che saranno eseguiti nell’anno 2020. A sua volta il Comune di Milano provvederà ad emettere fatture per uguali importi a titolo di sponsorizzazione. Nel caso di contrattazione pluriennale la documentazione contabile dovrà essere emessa entro il mese successivo alla scadenza di ciascun anno. La fattura dovrà essere inviata in formato elettronico come previsto dal DL. 66/2014, convertito con modificazioni dalla legge n. 89/2014 resa obbligatoria per tutte le pubbliche amministrazioni, comprese gli enti locali, a partire dal 31 marzo 2015. La fattura elettronica dovrà contenere il numero CIG indicato nel presente contratto, il codice Destinatario PVE449, il codice riferimento Amministrazione 001910000199999 e il codice di esigibilità Iva “I“ (esigibilità immediata) .
OBBLIGHI FISCALI. Lo Sponsor al momento del contratto s’impegna a fatturare a Roma Capitale l’importo dichiarato nella proposta. Roma Capitale provvederà ad emettere fattura per uguale importo a titolo di sponsorizzazione. I costi a carico dello sponsor sono relativi alla marca da bollo da apporre sul contratto e quelli di eventuale registrazione dello stesso. Per effetto della normativa sulla scissione dei pagamenti, di cui all’art 17-ter del D.P.R. 633/1972, lo Sponsor dovrà versare a Roma Capitale l’importo relativo all’I.V.A. evidenziato sulla fattura emessa dal Comune stesso.
OBBLIGHI FISCALI. Le parti convengono nel quantificare in € oltre i.v.a. al ….% pari a € per un totale complessivo di € il controvalore monetario delle rispettive obbligazioni, assunte in forza del presente accordo. Il pagamento di quanto convenuto sarà effettuato in un'unica soluzione prima/ contestualmente alla stipula del presente contratto mediante bonifico bancario ( codice IBAN ) con causale “Sponsorizzazione per ”. A seguito del versamento della suddetta somma il Comune di Genzano di Roma emetterà relativa fattura.
OBBLIGHI FISCALI. Al momento della vendita o dell’esportazione l’impresa forestale e il venditore hanno assolto a tutti gli obblighi relativi a oneri, canoni di locazione o imposte prescritti per legge.
OBBLIGHI FISCALI. Le parti convengono di comune accordo nel quantificare il valore monetario delle obbligazioni assunte in forza al presente contratto in € 29.793,50 (euro ventinovemilasettecentonovantatre/50) per la riqualificazione e per la manutenzione ordinaria per la durata di un anno.
OBBLIGHI FISCALI. Le parti convengono di comune accordo nel quantificare in € …………………………. oltre IVA al [22%] pari ad € …………………………….. il controvalore monetario delle rispettive obbligazioni, assunte in forza al presente accordo. Il pagamento di quanto convenuto per sponsorizzazione finanziaria sarà effettuato dallo sponsor: in una soluzione contestualmente alla sottoscrizione del contratto oppure in diverse soluzione [da pattuire], mediante bonifico bancario (codice IBAN ……………………………………………………….. ) con causale “Sponsorizzazione per la VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE E AL PIANO OPERATIVO DEL COMUNE DI CASOLE D'ELSA. A seguito del versamento della somma il Comune di Casole d’Elsa emetterà relativa fattura.
OBBLIGHI FISCALI. Le parti convengono nel quantificare in € oltre IVA al 22% (se dovuta) pari a €