Presentazione delle domande. 5.1. L’accesso alla procedura per l’attribuzione delle posizioni economiche di cui al presente Accordo avviene a domanda dell’interessato, da presentare all’Ufficio Scolastico dell’Ambito territoriale della provincia di titolarità . 5.2. La domanda di cui al comma 1 viene trasmessa, a cura dell’interessato, esclusivamente con modalità web, conforme al codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, secondo i modelli informatici di cui agli allegati 1 e 3, costituenti parti integranti del presente accordo. 5.3. Il personale che ha perduto la titolarità deve presentare la domanda presso l’Ambito scolastico provinciale di ultima titolarità. 5.4. I titoli valutabili e i relativi punteggi, ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di cui all’articolo 2, sono indicati nelle allegate tabelle 2 e 4 costituenti parti integranti del presente Accordo. Sono valutabili i titoli posseduti fino alla data del primo giorno del periodo di presentazione della domanda. 5.5. La valutazione dei titoli per la formazione della graduatoria è effettuata sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato nell’apposita scheda/domanda, ai sensi dell’articolo 46 del 5.6. L’Amministrazione scolastica periferica effettua idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessati, secondo quanto previsto dagli articoli 71 e 72 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni. Nei casi di falsità documentali o dichiarative, si applica il licenziamento disciplinare di cui all’articolo 69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150. 5.7. Il trasferimento in altra provincia rispetto a quella di inserimento nella graduatoria per la posizione economica, comporta la perdita del diritto alla acquisizione del beneficio economico.
Appears in 4 contracts
Samples: Accordo Nazionale, Accordo Nazionale, Accordo Nazionale
Presentazione delle domande. 5.1. L’accesso alla procedura per l’attribuzione delle posizioni economiche di cui al presente Accordo della posizione economica avviene a domanda dell’interessato, da presentare all’Ufficio Scolastico dell’Ambito territoriale della provincia di titolarità presso la scuola in cui il richiedente presta servizio, secondo tempi e modalità da definire a cura del Ministero, anche con riferimento a quanto disciplinato al comma 4 del presente articolo.
5.2. La Il personale in servizio in provincia diversa da quella di titolarità, deve presentare la domanda alla scuola di titolarità per il tramite della scuola in cui al comma 1 viene trasmessa, a cura dell’interessato, esclusivamente con modalità web, conforme al codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, secondo i modelli informatici di cui agli allegati 1 e 3, costituenti parti integranti del presente accordopresta servizio.
5.3. Il personale che ha perduto la titolarità titolarità, deve presentare la domanda direttamente presso l’Ambito l’Ufficio scolastico provinciale della provincia di ultima titolarità.
5.4. Il termine di presentazione delle domande è fissato in 30 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di indizione della procedura nel sito internet del MIUR. La pubblicazione avviene a cura dell’Amministrazione entro il termine di 10 giorni dalla sottoscrizione definitiva del presente Accordo.
5.5. I titoli valutabili e i relativi punteggi, ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di cui all’articolo 2nella graduatoria prevista dall’articolo 2 della sequenza contrattuale sottoscritta il 25 luglio 2008, sono indicati nelle allegate tabelle 2 e 4 costituenti parti integranti nella tabella di cui all’allegato 2, che è parte integrante del presente Accordo. Sono valutabili i titoli posseduti fino alla data del primo giorno del periodo di presentazione della domanda31 agosto 2008.
5.55.6. La valutazione dei titoli validi ai fini dell’inserimento negli elenchi provinciali per la partecipazione alle attività di formazione della graduatoria di cui al successivo articolo 9 è effettuata sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato nell’apposita partecipante in apposita scheda/domanda, domanda ai sensi dell’articolo 46 deldel D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e successive integrazioni e modificazioni. Il dirigente dell’istituzione scolastica competente dispone per l’acquisizione della domanda al sistema informativo del MIUR.
5.65.7. Nei casi previsti dal comma 2 del presente articolo, il dirigente della scuola in cui il candidato presta servizio invia sollecitamente la domanda all’istituzione scolastica di titolarità. Il dirigente di quest’ultima istituzione dispone l’acquisizione della domanda stessa al sistema informativo del MIUR.
5.8. Ai fini di cui ai precedenti commi, la domanda di partecipazione, corredata dall’apposita scheda valutativa, deve essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal candidato utilizzando l’apposito modello (Allegato n. 3).
5.9. L’Amministrazione scolastica periferica effettua idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessatirese, secondo quanto previsto dagli articoli 71 e 72 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni. Nei casi di falsità documentali o dichiarative, si applica il licenziamento disciplinare di cui all’articolo 69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
5.7. Il trasferimento in altra provincia rispetto a quella di inserimento nella graduatoria per la posizione economica, comporta la perdita del diritto alla acquisizione del beneficio economico.citato
Appears in 2 contracts
Samples: Accordo Nazionale, Accordo Nazionale
Presentazione delle domande. 5.1La domanda di ammissione alla selezione, redatta ai sensi del D.P.R.445/2000 consapevolmente all’assunzione delle responsabilità penali e delle relative sanzioni penali previste dall’articolo 76 dello stesso Decreto, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dovrà essere presentata utilizzando il fac-simile predisposto da LepidaScpA e scaricabile dal sito Internet alla pagina https: /xxx.xxxxxx.xxx/xxxxxx-xxx-xxx, nel quale dovrà essere dichiarato il possesso dei requisiti di ordine generale e speciale indicati nel presente Avviso. L’accesso alla procedura per l’attribuzione La domanda dovrà essere obbligatoriamente corredata da Curriculum Vitae in formato europeo, pena l’esclusione, con l’indicazione del percorso di studi nonché di eventuali corsi di specializzazione e formazione completati, indicazione dettagliata di tutte le esperienze lavorative (data inizio, data fine, ragione sociale del datore di lavoro, mansione svolta, tipo di contratto). Nella domanda il candidato dovrà evidenziare l’esistenza di eventuali relazioni di coniugio, di parentela o di affinità entro il quarto grado con i vertici politici/amministrativi dei Soci di LepidaScpA e dovrà inoltre dichiarare l’insussistenza delle posizioni economiche cause ostative di cui al presente Accordo avviene a all’art. 53, comma 16-ter del D.lgs.n.165/2001 cd. pantouflage. La domanda dell’interessato, dovrà essere sottoscritta digitalmente dall’interessato o sottoscritta con firma autografa ed accompagnata da presentare all’Ufficio Scolastico dell’Ambito territoriale della provincia copia di titolarità .
5.2idoneo documento di riconoscimento in corso di validità. La domanda di cui al comma 1 viene trasmessa, a cura dell’interessato, esclusivamente ammissione alla selezione dovrà essere sottoscritta digitalmente dall’interessato o sottoscritta con modalità web, conforme al codice dell’amministrazione digitale, firma autografa ed accompagnata da copia di cui al decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, secondo i modelli informatici idoneo documento di cui agli allegati 1 e 3, costituenti parti integranti del presente accordo.
5.3. Il personale che ha perduto la titolarità deve presentare la domanda presso l’Ambito scolastico provinciale riconoscimento in corso di ultima titolarità.
5.4. I titoli valutabili e i relativi punteggi, ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di cui all’articolo 2, sono indicati nelle allegate tabelle 2 e 4 costituenti parti integranti del presente Accordo. Sono valutabili i titoli posseduti fino alla data del primo giorno del periodo di presentazione della domanda.
5.5validità. La valutazione dei titoli per la formazione della graduatoria è effettuata sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato nell’apposita scheda/domanda, ai sensi dell’articolo 46 del
5.6. L’Amministrazione scolastica periferica effettua idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessati, secondo quanto previsto dagli articoli 71 candidatura deve pervenire tassativamente entro e 72 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni. Nei casi di falsità documentali o dichiarative, si applica non oltre il licenziamento disciplinare di cui all’articolo 69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
5.7. Il trasferimento in altra provincia rispetto a quella di inserimento nella graduatoria per la posizione economica, comporta la perdita del diritto alla acquisizione del beneficio economico.giorno lunedì 22 agosto 2022 alle ore
Appears in 1 contract
Samples: Public Selection Notice
Presentazione delle domande. 5.1. L’accesso La domanda di ammissione alla procedura selezione, redatta ai sensi del D.P.R.445/2000 consapevolmente all’assunzione delle responsabilità penali e delle relative sanzioni penali previste dall’articolo 76 dello stesso Decreto, per l’attribuzione delle posizioni economiche le ipotesi di cui al falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dovrà essere presentata utilizzando il fac-simile predisposto da LepidaScpA e scaricabile dal sito Internet alla pagina xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xxxxxx-xxx-xxx,, nel quale dovrà essere dichiarato il possesso dei requisiti di ordine generale e speciale indicati nel presente Accordo avviene a domanda dell’interessato, da presentare all’Ufficio Scolastico dell’Ambito territoriale della provincia di titolarità .
5.2Avviso. La domanda dovrà essere obbligatoriamente corredata da Curriculum Vitae in formato europeo, pena l’esclusione, con l’indicazione del percorso di studi nonché di eventuali corsi di specializzazione e formazione completati, indicazione dettagliata di tutte le esperienze lavorative (data inizio, data fine, ragione sociale del datore di lavoro, mansione svolta, tipo di contratto). Nella domanda il candidato dovrà evidenziare l’esistenza di eventuali relazioni di coniugio, di parentela o di affinità entro il quarto grado con i vertici politici/amministrativi dei Soci di LepidaScpA e dovrà inoltre dichiarare l’insussistenza delle cause ostative di cui al all’art. 53, comma 1 viene trasmessa, a cura dell’interessato, esclusivamente con modalità web, conforme al codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, secondo i modelli informatici di cui agli allegati 1 e 3, costituenti parti integranti 16-ter del presente accordo.
5.3D.lgs.n.165/2001 cd. Il personale che ha perduto la titolarità deve presentare la domanda presso l’Ambito scolastico provinciale di ultima titolarità.
5.4. I titoli valutabili e i relativi punteggi, ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di cui all’articolo 2, sono indicati nelle allegate tabelle 2 e 4 costituenti parti integranti del presente Accordo. Sono valutabili i titoli posseduti fino alla data del primo giorno del periodo di presentazione della domanda.
5.5pantouflage. La valutazione dei titoli per la formazione della graduatoria è effettuata sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato nell’apposita scheda/domanda, ai sensi dell’articolo 46 del
5.6domanda dovrà essere sottoscritta digitalmente dall’interessato o sottoscritta con firma autografa ed accompagnata da copia di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità. L’Amministrazione scolastica periferica effettua idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessati, secondo quanto previsto dagli articoli 71 La candidatura deve pervenire tassativamente entro e 72 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni. Nei casi di falsità documentali o dichiarative, si applica non oltre il licenziamento disciplinare di cui all’articolo 69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
5.7. Il trasferimento in altra provincia rispetto a quella di inserimento nella graduatoria per la posizione economica, comporta la perdita del diritto alla acquisizione del beneficio economico.giorno 03 marzo 2019 alle ore
Appears in 1 contract
Samples: Public Selection Notice
Presentazione delle domande. 5.14.1. L’accesso alla procedura Le domande per l’attribuzione delle posizioni economiche di cui la presentazione della candidatura al presente Accordo avviene avviso devono essere inviate per via telematica, con messaggio di posta elettronica all’indirizzo xxxxxxxxxx.xxxxx@xxxx.xxx.xx, oppure con altre modalità idonee a domanda dell’interessatocomprovare l’avvenuto invio e ricezione allegando: - Curriculum Vitae, da presentare all’Ufficio Scolastico dell’Ambito territoriale datato e sottoscritto - Dichiarazione, datata e sottoscritta, dei requisiti richiesti - Scansione del documento d’identità valido - Scansione della provincia patente di titolarità guida valida in Giordania
4.2. Sono considerate prodotte in tempo utile unicamente le domande che, citando nell’oggetto: “Giordania – Logista-Commesso-Autista “Programma per la ricostruzione e la riabilitazione dei servizi essenziali in Siria – III fase – AID 10696”, perverranno tramite messaggio di posta elettronica o altra idonea modalità indicata nel bando entro il termine fissato per la scadenza.
5.24.3. La domanda di cui al comma 1 viene trasmessa, a cura dell’interessato, esclusivamente con modalità web, conforme al codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, Il curriculum vitae deve essere redatto in lingua inglese secondo i modelli informatici di cui agli allegati 1 e 3, costituenti parti integranti del presente accordoil formato europeo.
5.34.4. Il personale che ha perduto Si raccomanda la titolarità deve presentare massima precisione nell’indicare la qualifica professionale e i periodi di ciascuna esperienza professionale.
4.5. I documenti presentati dai concorrenti e i requisiti richiesti devono essere dichiarati con assunzione di responsabilità in caso di dichiarazioni mendaci. In caso di omessa sottoscrizione, la domanda presso l’Ambito scolastico provinciale non sarà presa in considerazione. Le domande sono oggetto di ultima titolarità.
5.4. I titoli valutabili e i relativi punteggi, ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di cui all’articolo 2, sono indicati nelle allegate tabelle 2 e 4 costituenti parti integranti del presente Accordo. Sono valutabili i titoli posseduti fino alla data del primo giorno del periodo di presentazione della domanda.
5.5. La valutazione dei titoli per la formazione della graduatoria è effettuata sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato nell’apposita scheda/domanda, ai sensi dell’articolo 46 del
5.6. L’Amministrazione scolastica periferica effettua idonei controlliverifiche, anche a campione, sulla veridicità delle da parte della sede locale AICS. In caso di dichiarazioni rese dagli interessatimendaci, oltre all’esclusione dalla selezione, l’AICS procede secondo quanto previsto dagli articoli 71 e 72 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni. Nei casi di falsità documentali o dichiarative, si applica il licenziamento disciplinare di cui all’articolo 69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150le disposizioni previste dall’ordinamento locale.
5.74.6. Il trasferimento in altra provincia rispetto a quella di inserimento nella graduatoria per la posizione economica, comporta la perdita del diritto alla acquisizione del beneficio economicopossesso dei requisiti essenziali e preferenziali richiesti dovrà essere chiaramente evidenziato dal candidato.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Employment
Presentazione delle domande. 5.1La domanda di ammissione alla selezione, redatta ai sensi del D.P.R.445/2000 consapevolmente all’assunzione delle responsabilità penali e delle relative sanzioni penali previste dall’articolo 76 dello stesso Decreto, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dovrà essere presentata utilizzando il fac-simile predisposto da LepidaScpA e scaricabile dal sito Internet alla pagina https: /xxx.xxxxxx.xxx/xxxxxx-xxx-xxx, nel quale dovrà essere dichiarato il possesso dei requisiti di ordine generale e speciale indicati nel presente Avviso. L’accesso alla procedura per l’attribuzione La domanda dovrà essere obbligatoriamente corredata da Curriculum Vitae in formato europeo, pena l’esclusione, con l’indicazione del percorso di studi nonché di eventuali corsi di specializzazione e formazione completati, indicazione dettagliata di tutte le esperienze lavorative (data inizio, data fine, ragione sociale del datore di lavoro, mansione svolta, tipo di contratto). Nella domanda il candidato dovrà evidenziare l’esistenza di eventuali relazioni di coniugio, di parentela o di affinità entro il quarto grado con i vertici politici/amministrativi dei Soci di LepidaScpA e dovrà inoltre dichiarare l’insussistenza delle posizioni economiche cause ostative di cui al presente Accordo avviene a all’art. 53, comma 16-ter del D.lgs.n.165/2001 cd. pantouflage. La domanda dell’interessato, dovrà essere sottoscritta digitalmente dall’interessato o sottoscritta con firma autografa ed accompagnata da presentare all’Ufficio Scolastico dell’Ambito territoriale della provincia copia di titolarità .
5.2idoneo documento di riconoscimento in corso di validità. La domanda di cui al comma 1 viene trasmessa, a cura dell’interessato, esclusivamente ammissione alla selezione dovrà essere sottoscritta digitalmente dall’interessato o sottoscritta con modalità web, conforme al codice dell’amministrazione digitale, firma autografa ed accompagnata da copia di cui al decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, secondo i modelli informatici idoneo documento di cui agli allegati 1 e 3, costituenti parti integranti del presente accordo.
5.3. Il personale che ha perduto la titolarità deve presentare la domanda presso l’Ambito scolastico provinciale riconoscimento in corso di ultima titolarità.
5.4. I titoli valutabili e i relativi punteggi, ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di cui all’articolo 2, sono indicati nelle allegate tabelle 2 e 4 costituenti parti integranti del presente Accordo. Sono valutabili i titoli posseduti fino alla data del primo giorno del periodo di presentazione della domanda.
5.5validità. La valutazione dei titoli per la formazione della graduatoria è effettuata sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato nell’apposita scheda/domanda, ai sensi dell’articolo 46 del
5.6. L’Amministrazione scolastica periferica effettua idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessati, secondo quanto previsto dagli articoli 71 candidatura deve pervenire tassativamente entro e 72 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni. Nei casi di falsità documentali o dichiarative, si applica non oltre il licenziamento disciplinare di cui all’articolo 69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
5.7. Il trasferimento in altra provincia rispetto a quella di inserimento nella graduatoria per la posizione economica, comporta la perdita del diritto alla acquisizione del beneficio economico.giorno martedì 28 giugno 2022 alle ore
Appears in 1 contract
Samples: Public Selection Notice
Presentazione delle domande. 5.1a) i medici aspiranti al conferimento dell’incarico entro il termine perentorio di quindici giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale devono spedire la domanda alla Regione Lazio - Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria – Area Risorse Umane e del Potenziale di Sviluppo delle Professioni e della Dirigenza GR/11-23 – Xxx X.X. Xxxxxxxxx x.0 – 00000 Xxxx. L’accesso alla procedura Nel caso in cui la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. La domanda deve essere conforme all’allegato A) del presente avviso per l’attribuzione delle posizioni economiche i medici che fruiscono della norma di cui all’art. 1, comma 16, del D.L. n. 324/93, convertito nella legge n. 423/93, all’allegato B) per la partecipazione per graduatoria ed all’allegato C) per trasferimento.
b) La domanda in bollo da €. 16,00 e senza autenticazione della firma, deve essere inviata esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento e si considera prodotta in tempo utile solo se spedita entro il termine indicato precedentemente. A tale fine fa fede il timbro e la data dell’Ufficio Postale accentante.
c) La domanda deve essere corredata dalla fotocopia di un valido documento di riconoscimento e dalla dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa esclusivamente sul mod. D allegato al presente avviso; la mancata presentazione della fotocopia del documento o della dichiarazione di cui al presente Accordo avviene comma nonché la mancata apposizione del Bollo comporta l’esclusione dalla graduatoria. L’Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazione dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o la mancata indicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato sulla domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a domanda dell’interessato, da presentare all’Ufficio Scolastico dell’Ambito territoriale della provincia di titolarità .
5.2. La domanda di cui al comma 1 viene trasmessa, a cura dell’interessato, esclusivamente con modalità web, conforme al codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, secondo i modelli informatici di cui agli allegati 1 e 3, costituenti parti integranti del presente accordo.
5.3colpa dell’Amministrazione stessa. Il personale che ha perduto termine stabilito per la titolarità deve presentare la domanda presso l’Ambito scolastico provinciale di ultima titolarità.
5.4. I titoli valutabili e i relativi punteggi, ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di cui all’articolo 2, sono indicati nelle allegate tabelle 2 e 4 costituenti parti integranti del presente Accordo. Sono valutabili i titoli posseduti fino alla data del primo giorno del periodo di presentazione della domandadomanda è perentorio e, pertanto, non saranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, non esclusa la forza maggiore, vengono spedite oltre il termine previsto.
5.5. La valutazione dei titoli per la formazione della graduatoria è effettuata sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato nell’apposita scheda/domanda, ai sensi dell’articolo 46 del
5.6. L’Amministrazione scolastica periferica effettua idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessati, secondo quanto previsto dagli articoli 71 e 72 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni. Nei casi di falsità documentali o dichiarative, si applica il licenziamento disciplinare di cui all’articolo 69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
5.7. Il trasferimento in altra provincia rispetto a quella di inserimento nella graduatoria per la posizione economica, comporta la perdita del diritto alla acquisizione del beneficio economico.
Appears in 1 contract
Samples: Bando Per La Copertura Delle Zone Carenti Di Assistenza Primaria
Presentazione delle domande. 5.12.1. L’accesso Per gli eventi che si riferiscono al periodo gennaio - dicembre 2016, i datori di lavoro, sulla base degli accordi sindacali redatti in forma libera o sulla base del modello standard, per le sospensioni decorrenti dal 12 gennaio 2016 (data di sottoscrizione dell’Accordo Quadro per gli ammortizzatori sociali in deroga anno 2016), devono trasmettere le domande, corredate dall’accordo, alla procedura per l’attribuzione delle posizioni economiche competente sede INPS entro 20 giorni dalla data in cui ha avuto inizio la sospensione o la riduzione dell'orario di lavoro. I datori di lavoro sono tenuti anche ad inviare le analoghe domande a Regione Lombardia inserendole nel sistema regionale “Finanziamenti on line” entro 20 giorni dalla data in cui ha avuto inizio la sospensione o la riduzione dell'orario di lavoro, poiché il sistema, alla data di sottoscrizione dell’Accordo Quadro, era già aperto e quindi accessibile (come peraltro indicato nello stesso Accordo Quadro al presente Accordo avviene a punto 17 lett. b). In caso di presentazione tardiva dell’istanza, il trattamento di CIG in deroga decorre dall’inizio della settimana anteriore alla data di presentazione della domanda dell’interessatocome previsto dall’art. 2, da presentare all’Ufficio Scolastico dell’Ambito territoriale della provincia di titolarità comma 7 del D.I. n. 83473/14.
5.22.2. Nell’ambito della cosiddetta “riserva” del 5% delle risorse attribuite alla Regione Lombardia, secondo quanto stabilito dall’art. 1, comma 304, della legge 28 dicembre 2015 n.208 e nei limiti di disponibilità definiti dalla Regione a seguito dell’emanazione del D.I. n. 160004 del 23 marzo 2016, potranno essere ammessi tra i destinatari i lavoratori dipendenti da datori di lavoro non imprenditori ai sensi degli artt. 2082 e 2083 c.c. Nella compilazione on line delle relative istanze deve essere selezionata la tipologia "datori di lavoro non imprenditori". La concessione del trattamento di CIG in deroga può essere richiesto anche dagli studi professionali a seguito dell’Ordinanza del Consiglio di Stato n. 1108/15. Anche per gli studi professionali deve essere selezionata nella domanda on line la tipologia "datori di lavoro non imprenditori"; tale distinzione si rende necessaria nelle more della sentenza del TAR per il Lazio.
2.3. Ciascuna domanda avanzata alla Regione, deve obbligatoriamente contenere il numero di protocollo effettivo della domanda di CIG in deroga inviata telematicamente all'INPS. Al riguardo, saranno compiuti controlli su tutte le domande in sede d’istruttoria da parte degli Enti preposti e da parte di INPS dopo l’emanazione dei provvedimenti autorizzativi.
2.4. Ogni domanda deve essere corredata del rispettivo accordo sindacale (o del verbale di esame congiunto in sede pubblica). Il trattamento previsto nell’accordo sindacale non può superare la durata prevista nella domanda. La decorrenza della sospensione in CIGD definita dall’accordo sindacale non deve essere antecedente alla data di stipula dell’accordo stesso. Non sono ammesse domande integrative prima della scadenza delle decorrenze e durate della domanda precedente.
2.5. Gli apprendisti non titolari di contratto professionalizzante nonché gli apprendisti assunti con contratto professionalizzante nei casi in cui al comma 1 viene trasmessa, a cura dell’interessato, esclusivamente con modalità web, conforme al codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, secondo non ricorrano i modelli informatici presupposti di cui agli allegati artt. 1 e 32 del D.Lgs. 148/15 possono essere destinatari di CIG in deroga. Inoltre gli apprendisti assunti con contratto professionalizzante sono destinatari di Cassa Integrazione guadagni in deroga, costituenti parti integranti del presente accordose dipendenti d’imprese per le quali trova applicazione la sola disciplina delle integrazioni salariali straordinarie, destinatarie di CIGS, ma per causale d’intervento diversa dalla “crisi aziendale”. Nel caso in cui l’istanza si riferisca ai soli lavoratori apprendisti, deve essere allegato l’accordo sindacale relativo alla richiesta di CIGO o di CIGS per gli altri lavoratori. Analoga documentazione deve essere prodotta in caso di richieste presentate dalle APL per lavoratori somministrati.
5.32.6. Le imprese plurilocalizzate, che richiedono la concessione della CIG in deroga per dipendenti di unità operative ubicate in diverse Regioni e autorizzate direttamente in sede ministeriale, non devono presentare nel sistema informativo “Finanziamenti on line” domanda di CIG in deroga alla Regione Lombardia. I lavoratori in CIGD provenienti da sedi operative ubicate nel territorio lombardo, hanno comunque l’opportunità di attivare, fin dalla prima sospensione, percorsi di Politica Attiva del Lavoro attraverso la Dote Unica Lavoro. Quest’ultima offre un insieme di servizi che il lavoratore può utilizzare per aggiornare e riqualificare le proprie competenze professionali o ricollocarsi nel mercato del lavoro. I lavoratori interessati possono acquisire informazioni dettagliate sulla Dote Unica Lavoro presso la rete degli operatori accreditati consultabile sul sito istituzionale della Regione Lombardia: xxx.xxxxxx.xxxxxxx.xxxxxxxxx.xx. I lavoratori dovranno produrre all’operatore accreditato selezionato copia dell’accordo ministeriale.
2.7. La richiesta di CIG in deroga non è ammissibile da parte d’imprese che non abbiano utilizzato, fino al loro esaurimento, gli ammortizzatori sociali previsti dalla legislazione ordinaria per le sospensioni, ordinarie e straordinarie, dell’attività lavorativa, nell’ambito delle norme che regolano l’accesso ai relativi trattamenti. L’impresa ha la responsabilità esclusiva di verificare preventivamente i requisiti e le condizioni di accesso a tali ammortizzatori sociali e ne dà attestazione all’atto della richiesta di CIGD; la domanda presentata a Regione, infatti, contiene una dichiarazione specifica che attesta la condizione di cui sopra rilasciata in regime di autocertificazione. L’eventuale riscontro di una condizione non corrispondente alla dichiarazione rilasciata comporta il diniego dell’autorizzazione all’intervento della CIG in deroga. L’impresa, in particolare, per quanto riguarda l’intervento della CIGO, deve verificare la sussistenza effettiva dell’esaurimento totale del numero di settimane richiedibili secondo i criteri e il sistema di calcolo disposto dall’INPS. Il personale verificarsi, in qualsiasi momento, di condizioni per l’accesso agli ammortizzatori sociali previsti dalla legislazione ordinaria, determina, nel caso di possibilità di accedere alla CIGS, la cessazione del trattamento di CIG in deroga anche se precedentemente autorizzato e, nel caso di possibilità di accedere alla CIGO la sospensione del trattamento di CIG in deroga. Come disposto dalla circolare INPS n. 107/15, dopo l’emanazione dei provvedimenti autorizzativi da parte di Regione, l’Istituto di Previdenza Sociale esegue controlli su tutte le domande per verificare lo “stato azienda”. Se rileva che l’impresa aveva la possibilità di accedere alla CIGO o alla CIGS non eroga il trattamento e segnala il caso alla Direzione regionale INPS della Lombardia che a sua volta informa la Regione. In tal caso, se i successivi approfondimenti da parte di Regione dovessero restituire un esito non compatibile con la concessione dell’integrazione salariale, sarà disposta la revoca dell’autorizzazione concessa, oltre all’applicazione di quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n.445. In relazione al raccordo tra la disciplina degli ammortizzatori sociali in deroga e l’istituzione del Fondo di integrazione salariale Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con nota prot. 40/0003223 del 11/02/16 ha perduto comunicato che per l’anno 2016, le aziende che rientrano nel campo di applicazione della normativa relativa al Fondo di integrazione salariale (FIS), possono scegliere di accedere agli ammortizzatori sociali in deroga nei limiti previsti dalla normativa di settore sopra richiamata o alle prestazioni previste dal Fondo di integrazione salariale. Sarà cura dell’INPS verificare che la titolarità deve presentare fruizione da parte dell’azienda degli istituti sopra detti non costituisca una duplicazione delle prestazioni corrisposte. Inoltre con la domanda presso l’Ambito scolastico provinciale nota prot. 40/0004831 del 1/03/16 il Ministero ha precisato riguardo ai Fondi di ultima titolarità.
5.4. I titoli valutabili e i relativi punteggi, ai fini dell’inserimento nelle graduatorie Solidarietà Bilaterali Alternativi di cui all’articolo 2all’art. 27 del D. Lgs. n. 148/15, sono indicati nelle allegate tabelle 2 e 4 costituenti parti integranti che la possibilità concessa alle aziende che rientrano nel campo di applicazione del presente AccordoFondo di Integrazione Salariale (FIS) di scegliere di accedere agli ammortizzatori sociali in deroga, nei limiti previsti dalla normativa, o alle prestazioni previste dal FIS, è da intendersi estesa anche alle aziende che rientrano nel campo di applicazione dei Fondi di Solidarietà Bilaterali Alternativi, le quali potranno, pertanto, scegliere di accedere agli ammortizzatori sociali in deroga o alle prestazioni previste dai suddetti Fondi di Solidarietà Bilaterali Alternativi. Sono valutabili i titoli posseduti fino alla data del primo giorno del periodo di presentazione della domandaAnche in tal caso, l’INPS dovrà verificare che la fruizione da parte dell’azienda degli istituti sopra detti non costituisca una duplicazione delle prestazioni corrisposte.
5.5. La valutazione dei titoli per la formazione della graduatoria è effettuata sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato nell’apposita scheda/domanda, ai sensi dell’articolo 46 del
5.6. L’Amministrazione scolastica periferica effettua idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessati, secondo quanto previsto dagli articoli 71 e 72 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni. Nei casi di falsità documentali o dichiarative, si applica il licenziamento disciplinare di cui all’articolo 69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
5.7. Il trasferimento in altra provincia rispetto a quella di inserimento nella graduatoria per la posizione economica, comporta la perdita del diritto alla acquisizione del beneficio economico.
Appears in 1 contract
Samples: Consultation Procedure
Presentazione delle domande. 5.14.1. L’accesso alla procedura Le domande per l’attribuzione delle posizioni economiche di cui la presentazione della candidatura al presente Accordo avviene a domanda dell’interessatoavviso devono essere inviate per via telematica, con messaggio di posta elettronica, preferibilmente certificata (PEC), da presentare all’Ufficio Scolastico dell’Ambito territoriale inviare all’indirizzo indicato dalla sede Hanoi sul proprio sito web: xxxxx@xxxx.xxx.xx (limite di 5MB per l’insieme della provincia di titolarità mail con gli allegati), oppure con altra modalità idonea a comprovare l’avvenuto invio e ricezione allegando: - Curriculum Vitae, datato e sottoscritto; - Dichiarazione, datata e sottoscritta, dei requisiti richiesti; - Scansione del documento d’identità valido.
5.24.2. La domanda Sono considerate prodotte in tempo utile unicamente le domande che, citando il presente avviso: “Vietnam – Fondo di cui al comma 1 viene trasmessacoordinamento e gestione programmi. Aid 011121. profilo ricercato Programme Officer – Esperto in Energia Sostenibile, a cura dell’interessato, esclusivamente con perverranno tramite messaggio di posta elettronica o altra idonea modalità web, conforme al codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, secondo i modelli informatici di cui agli allegati 1 e 3, costituenti parti integranti del presente accordoindicata nel bando entro il termine fissato per la scadenza.
5.34.3. Il personale che ha perduto curriculum vitae deve essere redatto in lingua inglese secondo il formato europeo.
4.4. Si raccomanda la titolarità deve presentare massima precisione nell’indicare la qualifica professionale e i periodi di ciascuna esperienza professionale.
4.5. I documenti presentati dai concorrenti e i requisiti richiesti devono essere dichiarati con assunzione di responsabilità in caso di dichiarazioni mendaci. In caso di omessa sottoscrizione, la domanda presso l’Ambito scolastico provinciale non sarà presa in considerazione. Le domande sono oggetto di ultima titolarità.
5.4. I titoli valutabili e i relativi punteggi, ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di cui all’articolo 2, sono indicati nelle allegate tabelle 2 e 4 costituenti parti integranti del presente Accordo. Sono valutabili i titoli posseduti fino alla data del primo giorno del periodo di presentazione della domanda.
5.5. La valutazione dei titoli per la formazione della graduatoria è effettuata sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato nell’apposita scheda/domanda, ai sensi dell’articolo 46 del
5.6. L’Amministrazione scolastica periferica effettua idonei controlliverifiche, anche a campione, sulla veridicità delle da parte della sede AICS Hanoi. In caso di dichiarazioni rese dagli interessatimendaci, oltre all’esclusione dalla selezione, l’AICS procede secondo quanto previsto dagli articoli 71 e 72 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni. Nei casi di falsità documentali o dichiarative, si applica il licenziamento disciplinare di cui all’articolo 69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150le disposizioni previste dall’ordinamento locale.
5.74.6. Il trasferimento in altra provincia rispetto a quella di inserimento nella graduatoria per la posizione economica, comporta la perdita del diritto alla acquisizione del beneficio economicopossesso dei requisiti essenziali e preferenziali richiesti dovrà essere chiaramente evidenziato dal candidato.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Fixed Term Employment