Riferimenti. Le norme di cui si fa riferimento nel presente documento sono: • UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1 Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione. Parte 1 Requisiti • UNI CEI EN ISO/IEC 17021-3 Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione. Parte 1 Requisiti • UNI CEI EN ISO/IEC 17000 Valutazione della conformità – Vocabolario e principi generali. • UNI EN ISO 9000 Sistemi di Gestione per la Qualità - Fondamenti e Terminologia. • UNI EN ISO 9001 Sistemi di Gestione per la Qualità - Requisiti. • IAF MD 1 Mandatory Document for the Audit and Certification of a Management System Operated by a Multi-Site Organization. • IAF MD 2 Mandatory Document for the Transfer of Accredited Certification of Management Systems • IAF MD 5 Determination of audit time of Quality and Environmental Management Systems. • ACCREDIA RG 01 Regolamento per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione e Ispezione – Parte Generale. • ACCREDIA RG 01-01 Regolamento per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione del Sistema di gestione. • ACCREDIA RG 01-02 Regolamento per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione del Personale. • ACCREDIA RG-09 Regolamento per l’utilizzo del marchio di accreditamento ACCREDIA. • Documento ACCREDIA Criteri per un approccio efficace ed omogeneo alle valutazioni di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2008. • Doc CICPND n. 80 Questionario informativo sull'attività dell'azienda. • Doc CICPND n. 81 Domanda di Certificazione del Sistema di Gestione della Qualità. • Doc CICPND n. 175 Regolamento per l’uso del marchio CICPND • Doc CICPND n. 181 Elenco documenti da inviare alle Organizzazione richiedenti la certificazione secondo UNI EN ISO 9001. • Regolamento Europeo n. 679/2016 del 25/05/2018 GDPR (General Data Protection Regulation) – Regolamento per la protezione dei dati personali Per i riferimenti non datati si applica l’ultima edizione valida.
Appears in 2 contracts
Samples: Regolamento Per La Concessione Ed Il Mantenimento Della Certificazione Di Sistemi Di Gestione Per La Qualità, Regolamento Per La Concessione Ed Il Mantenimento Della Certificazione Di Sistemi Di Gestione Per La Qualità
Riferimenti. Le norme di cui si fa riferimento nel presente documento sono: • UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1 Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione. Parte 1 Requisiti • UNI CEI EN ISO/IEC 17021-3 Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione. Parte 1 Requisiti • UNI CEI EN ISO/IEC 17000 Valutazione della conformità – Vocabolario e principi generali. • UNI EN ISO 9000 Sistemi di Gestione per la Qualità - Fondamenti e Terminologia. • UNI EN ISO 9001 Sistemi di Gestione per la Qualità - Requisiti. • IAF MD 1 Mandatory Document for the Audit and Certification of a Management System Operated by a Multi-Site Organization. • IAF MD 2 Mandatory Document for the Transfer of Accredited Certification of Management Systems • IAF MD 5 Determination of audit time of Quality and Environmental Management Systems. 17024:2012 • ACCREDIA RG RG-01 rev. 01 “Regolamento per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione e Ispezione – Parte Generale. Certificazione” • ACCREDIA RG 01RG-01-02 rev. 01 “Regolamento per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione del Sistema di gestione. • ACCREDIA RG 01-02 Regolamento per l’accreditamento l'accreditamento degli Organismi di Certificazione del Personale” • Regolamento (UE) n° 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra, che abroga il Regolamento (CE) n. 842/2006; • Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 della Commissione del 17 novembre 2015 che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle persone fisiche per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria, le pompe di calore fisse e le celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero contenenti gas fluorurati a effetto serra, nonché per la certificazione delle imprese per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria e le pompe di calore fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra, che abroga il Regolamento (CE) N. 303/2008; • Regolamento (CE) N. 304/2008 della Commissione del 2 aprile 2008 che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne gli impianti fissi di protezione antincendio e gli estintori contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra; • Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066 della Commissione del 17 novembre 2015 che stabilisce, a norma del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle persone fisiche addette all'installazione, assistenza, manutenzione, riparazione o disattivazione di commutatori elettrici contenenti gas fluorurati ad effetto serra o al recupero di gas fluorurati ad effetto serra da commutatori elettrici fissi abroga il Regolamento (CE) N. 305/2008; • Regolamento (CE) N. 306/2008 della Commissione del 2 aprile 2008 che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione del personale addetto al recupero di taluni solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra dalle apparecchiature. • Decreto del Presidente della Repubblica del 16 novembre n. 146/2018 • ACCREDIA RG-09 Regolamento per l’utilizzo del marchio – Schema di accreditamento ACCREDIA. • Documento ACCREDIA Criteri per un approccio efficace ed omogeneo alle valutazioni di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2008. • Doc CICPND approvato dal MATT il 29.01.2019 ai sensi dell’art 4 del DPR n. 80 Questionario informativo sull'attività dell'azienda. • Doc CICPND n. 81 Domanda di Certificazione 146/2018 I documenti citati rappresentano i principali riferimenti legislativi del Sistema di Gestione della Qualità. • Doc CICPND n. 175 Regolamento per l’uso del marchio CICPND • Doc CICPND n. 181 Elenco documenti da inviare alle Organizzazione richiedenti la certificazione secondo UNI EN ISO 9001. • Regolamento Europeo n. 679/2016 del 25/05/2018 GDPR (General Data Protection Regulation) – Regolamento per la protezione dei dati personali Per i riferimenti non datati si applica l’ultima settore e sono applicabili nell’ultima edizione valida.
Appears in 1 contract
Riferimenti. Le norme Doc. n° 19 - Manuale delle Qualità Doc. n° 60/A - Regolamento sulla Qualificazione e Certificazione del Personale addetto alle PND Doc. n° 44/A - Regolamento sul riconoscimento dei Centri d’Esame PND per la certificazione ai livelli 1 e 2 Doc. n° 47 - Regolamento per la concessione ed il mantenimento della certificazione Sistemi Qualità Doc. n° 280 - Regolamento sul riconoscimento dei Centri d’Esame “Settore Calcestruzzo” per la Certificazione ai livelli 1 e 2 Doc. n° 201 - Regolamento sulla Qualificazione e Certificazione del Personale addetto ai Controlli sulle Strutture in Calcestruzzo, Calcestruzzo Armato e Precompresso nonché Muratura Doc. n° 299 - Regolamento sulla Qualificazione e Certificazione del Personale addetto alla Manutenzione Doc. n° 307 - Regolamento sul riconoscimento dei Centri d’Esame operanti nel settore della Manutenzione per la Certificazione ai livelli 1 e 2 Doc. n° 79 - Regolamento sulla Qualificazione e Certificazione del Personale esperto in Acustica, Suono e Vibrazioni Doc. n° 112 - Regolamento sul riconoscimento dei Centri d’Esame operanti nel settore dell’Acustica, del Suono e delle Vibrazioni Doc. n° 298 - Regolamento sulla Qualificazione e Certificazione del Personale esperto nei Controlli Non Distruttivi sulle Funi Metalliche impiegate per il Sollevamento, il Trasporto di cui si fa riferimento Persone e di Cose e per Tensostrutture Doc. n° 343 - Regolamento sul riconoscimento dei Centri d’Esame operanti nel presente documento sono: • UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1 Valutazione della conformità - Requisiti settore dei Controlli Non Distruttivi sulle Funi Metalliche impiegate per gli organismi che forniscono audit il Sollevamento, il Trasporto di Persone e certificazione di sistemi di gestione. Parte 1 Requisiti • UNI CEI EN ISO/IEC 17021-3 Valutazione della conformità - Requisiti Cose e per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione. Parte 1 Requisiti • UNI CEI EN ISO/IEC 17000 Valutazione della conformità – Vocabolario e principi generali. • Tensostrutture UNI EN ISO 9000 - Sistemi di Gestione gestione per la Qualità - qualità – Fondamenti e Terminologia. • UNI EN ISO 9001 Sistemi di Gestione per la Qualità - Requisiti. • IAF MD 1 Mandatory Document for the Audit and Certification of a Management System Operated by a Multi-Site Organization. • IAF MD 2 Mandatory Document for the Transfer of Accredited Certification of Management Systems • IAF MD 5 Determination of audit time of Quality and Environmental Management Systems. • ACCREDIA RG 01 Regolamento per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione e Ispezione – Parte Generale. • ACCREDIA RG 01-01 Regolamento per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione del Sistema di gestione. • ACCREDIA RG 01-02 Regolamento per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione del Personale. • ACCREDIA RG-09 Regolamento per l’utilizzo del marchio di accreditamento ACCREDIA. • Documento ACCREDIA Criteri per un approccio efficace ed omogeneo alle valutazioni di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2008. • Doc CICPND n. 80 Questionario informativo sull'attività dell'azienda. • Doc CICPND n. 81 Domanda di Certificazione del Sistema di Gestione della Qualità. • Doc CICPND n. 175 terminologia XXXXXXXX XX00 Regolamento per l’uso del marchio CICPND • Doc CICPND n. 181 Elenco documenti da inviare alle Organizzazione richiedenti la certificazione secondo UNI EN ISO 9001. • Regolamento Europeo n. 679/2016 del 25/05/2018 GDPR (General Data Protection Regulation) – Regolamento per la protezione dei dati personali Per i riferimenti non datati si applica l’ultima edizione valida.ACCREDIA
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Per l'Uso Del Marchio