Common use of RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA Clause in Contracts

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 6 contracts

Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Manutenzione, Accordo Quadro Per La Fornitura Di Affrancatrici Grandi Volumi, Capitolato Speciale d'Oneri

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Altresì, Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione di entrambi i casi lotti alla medesima impresa nel caso in cui sia stata prodotta, per tutti e due lotti, una sola offerta valida da parte della medesima impresa, ferma restando l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 4 contracts

Samples: Contract for Supply and Installation of Office Furniture, Capitolato Speciale D’oneri, Capitolato Speciale D’oneri

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 3 contracts

Samples: Servizio Di Conduzione E Manutenzione Impianti Ed Attrezzature Prevenzione E Protezione Incendio, Appalto Per Servizi Di Vigilanza, Accordo Quadro Per Il Servizio Di Trasporto Valori Postali

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Altresì, Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione di entrambi i lotti alla medesima impresa nel caso in cui sia stata prodotta, per tutti e due lotti, una sola offerta valida da parte della medesima impresa, ferma restando l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016”. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 2 contracts

Samples: Fornitura Di Buste Di Sicurezza in Carta Kraft, Capitolato Speciale D’oneri

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento all’espletamento della gara; c) di sospendere o revocare la gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto dell’Accordo Quadro ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste Italiane, si riserva di avvalersi richiedere successivo/i rilanci a seguito della valutazione dell’offerta iniziale. In ogni caso verrà comunicato in via preventiva se trattasi di quanto disposto nell’artultimo rilancio. 110 del D.Lgs. 50/16La negoziazione non verterà su aspetti negoziali diversi dal prezzo. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà in presenza di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di gara procedere ad un miglioramento ulteriore affinamento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 2 contracts

Samples: Confronto Competitivo Per La Fornitura Di Buste Per L’attività Di Direct Marketing, Gara Telematica

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto dell’Accordo Quadro ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva, altresì, la facoltà di procedere all’aggiudicazione di entrambi i lotti ad un’unica Impresa nel caso in cui sia stata prodotta, per tutti e due lotti, una sola offerta valida da parte della medesima, ferma restando l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016.. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Quadro Per Servizi in Materia Di Sorveglianza Sanitaria, Accordo Quadro Per Servizi in Materia Di Sorveglianza Sanitaria

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitatepartecipanti. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.LgsD.lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.LgsD.lgs. 50/2016. In caso di una unica offerta valida Poste si riserva inoltre la possibilità di ridurre la durata contrattuale al periodo necessario per la progettazione, avvio e finalizzazione di una nuova procedura di gara. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.LgsD.lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà in presenza di una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento ulteriore riduzione del prezzo. Esclusivamente nel caso di presentazione di una sola offerta valida, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacentePoste si riserva la facoltà di aggiudicare ambedue i lotti ad un unico concorrente, allineando i prezzi ai migliori proposti.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura Di Sigilli Di Sicurezza, Accordo Quadro Per La Fornitura Di Sacchi Grandi

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitatepartecipanti. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente conve- niente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.LgsD.lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato ci- tato art. 95, comma 12 del D.LgsD.lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.LgsD.lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà in presenza di una sola offerta, se ritenuta non piena- mente soddisfacente, di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento ulteriore riduzione del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Quadro, Accordo Quadro

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Altresì, Poste si riserva la facoltà di aggiudicare ulteriori lotti al concorrente risultato già aggiudicatario di due lotti, qualora per detti ulteriori lotti non sia stata prodotta nessuna altra offerta. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Servizi Di Manutenzione

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità indenni- tà per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente conve- niente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’artdall’art. 95, comma 12 del D.LgsD. Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.LgsD. Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.LgsD. Lgs. 50/16. 50/2016 e s.m.i.. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà, per ciascun lotto, in presenza di una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di procedere ad un ulteriore riduzione del prezzo. Poste si riserva la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria aggiudicare ulteriori lotti ad un concorrente rimasto già aggiudica- tario di gara un miglioramento del prezzodue lotti, qualora l’offerta formulata qualora, nei lotti ulteriori, non sia ritenuta pienamente soddisfacentestata prodotta nessuna offerta valida e fer- mo restando il possesso da parte del concorrente stesso dei requisiti tecnici ed economici pari alla somma dei lotti.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Noleggio Di Autobus Con Conducente

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Tutte le spese relative alla preparazione ed alla presentazione dell’offerta sono a carico dell’Impresa. Poste si riserva non rimborserà alcuna spesa, anche in qualsiasi momento:caso di annullamento. a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Altresì, Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione di entrambi i casi lotti appartenenti alla medesima Impresa, nel caso in cui per entrambi lotti sia stata prodotta una sola offerta valida da parte dell’Impresa stessa, ferma restando l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento mi- glioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura E Consegna Di Consumabili

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.LgsD. Lgs. 50/2016. 50/2016 e s.m.i.. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.LgsD. Lgs. 50/2016. 50/2016 e s.m.i.. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.LgsD. Lgs. 50/16. 50/16 e s.m.i.. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà in presenza di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di gara procedere ad un miglioramento ulteriore riduzione del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale D’oneri

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto dell’Accordo Quadro ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara ciascun lotto un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordi Quadro Per Il Servizio Di Ritiro E Trasporto Internazionale Su Strada Di Posta

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Altresì, Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione di più lotti/tutti i lotti alla medesima impresa nel caso in cui sia stata prodotta, per gli stessi lotti, una sola offerta valida da parte della medesima impresa, ferma restando l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016”. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura Di Servizi Professionali

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di Di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di Di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento all’espletamento della gara; c) Di sospendere o revocare la gara; d) di Di aggiudicare in parte; e) di Di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitateche hanno manifestato interesse. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto dell’Accordo Quadro ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste Italiane, si riserva di avvalersi richiedere successivo/i rilanci a seguito della valutazione dell’offerta iniziale. In ogni caso verrà comunicato in via preventiva se trattasi di quanto disposto nell’artultimo rilancio. 110 del D.Lgs. 50/16La negoziazione non verterà su aspetti negoziali diversi dal prezzo. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà in presenza di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di gara procedere ad un miglioramento ulteriore affinamento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Oneri

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della del- la procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto dell’Accordo ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Altresì, Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione di entrambi i casi lotti alla medesima Impresa nel caso in cui sia stata prodotta, per tutti e due lotti, una sola offerta valida da parte della medesima Impresa, ferma restando l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordi Quadro Per Il Servizio Di Handling Aeroportuale

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste Italiane si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste Italiane provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. partecipanti.. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per PostePoste Italiane, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste Italiane si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste Italiane si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste Italiane si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà facoltà, in presenza di una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria una ulteriore riduzione di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura Di Autoveicoli

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Appalto

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Tutte le spese relative alla preparazione ed alla presentazione dell’offerta sono a carico dell’Impresa. Poste si riserva non rimborserà alcuna spesa, anche in qualsiasi momento: a) caso di annullamento. • di non dare inizio alla gara; b) Gara; • di sospendere o revocare la gara; c) Gara; • di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) Gara; • di aggiudicare in parte; e) ; • di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara Gara non costituisce, costituisce per Poste, Poste obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.LgsD. Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.LgsD. Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.LgsD. Lgs. 50/1650/2016. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Trasporto via Acqua

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente. Poste Italiane applica la revisione dei prezzi come prevista dall’art 106 comma 1 lett.a) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. secondo le modalità meglio precisate nel CSO – Disposizioni Contrattuali di Riferimento.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura in Noleggio Lungo Termine Di Autoveicoli

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà in presenza di una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria una ulteriore riduzione di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta validaun numero di offerte valide inferiore a tre, ovvero nel caso ferma restando l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. In presenza di due sole offerte validevalide saranno assegnate le seguenti quote dell’accordo quadro plurimo: Altresì, Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione di più lotti alla/e medesima/e impresa/e nel caso in cui sia/siano stata/e prodotta/e, per tutti i lotti interessati, offerta/e valida/e da parte della/e medesima/e impresa/e, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Plurimo Per Il Servizio Di Igiene Integrato

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Altresì, Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione di entrambi i lotti 1 e 2 alla medesima impresa nel caso in cui sia stata prodotta, per tutti e due lotti, una sola offerta valida da parte della medesima impresa, ferma restando l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016”. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Fornitura E Consegna Buste a Tasca

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento all’espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del serviziodella fornitura/fornituraservizi, nel suo insieme o in parte, parte e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Agreement

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento all’espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della del- la procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare spetta- re alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto dell’Accordo Quadro ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Smistamento E Movimentazione

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e ed in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto dell’appalto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì riserva, altresì, la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima alle Imprese /RTI prime due nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Servizi Pubblicitari

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà in presenza di una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria una ulteriore riduzione di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura a Noleggio, Consegna E Montaggio Di Prefabbricati Monoblocco

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. L’offerta presentata non è impegnativa per Poste. Qualsiasi impegno si intende assunto tra le parti unicamente con la formalizzazione del contratto. Nel caso in cui l’Impresa risultata miglior offerente rinunci all’assegnazione dell’appalto, Poste si riserva di incamerare il deposito cauzionale provvisorio e la facoltà di agire nelle competenti sedi giudiziarie per il ristoro degli eventuali danni subiti. E' esclusa la competenza arbitrale. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) qualunque momento il diritto di non dare inizio alla gara; b) di sospendere , sospenderla o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazionerevo- carla. In tali casi tal caso Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitatepartecipanti. Po- ste comunicherà la propria decisione a tutti gli offerenti provvedendo a restituire il deposito cau- zionale. In tale evenienza le Imprese non avranno nulla a pretendere. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, costituisce per Poste, Poste obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e ed in nessun caso alle Imprese partecipantiai concorrenti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicatariacompreso l’aggiudicatario, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione pre- sentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato artdell’art. 9581, comma 12 3, del D.Lgs. 50/2016163/2006 e s.m.i.. Poste si riserva altresì la facoltà, in presenza di una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di procedere ad un ulteriore affinamento del prezzo. Poste si riserva di avvalersi delle facoltà di quanto disposto nell’artcui all’art. 110 140 del D.Lgs. 50/16. 163/2006 e s.m.i.. In caso di presentazione di una sola offerta valida, Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara aggiudicare am- bedue i lotti ad un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacenteunico concorrente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordi Quadro Per La Fornitura in Full Rent Di Autoveicoli

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto dell’accordo quadro ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà in presenza di una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria una ulteriore riduzione di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Di Gruppo

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva riserva, in qualsiasi momento: a) di : -di non dare inizio alla gara; b) di ; -di sospendere o revocare la gara; c) di ; -di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di ; -di aggiudicare in parte; e) di ; -di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste casi, Xxxxx provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto dell’Accordo Quadro ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì riserva, altresì, la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Servizi Di Pianificazione E Monitoraggio

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto dell’Accordo Quadro ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura E Gestione Dei Servizi Di Medicina Di Primo Soccorso, Medicina Preventiva E Legale

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) : • di non dare inizio alla gara; b) Gara; • di sospendere o revocare la gara; c) Gara; • di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) Gara; • di aggiudicare in parte; e) ; • di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitatepartecipanti. L’espletamento della procedura di gara Gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto dell’Accordo Quadro ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.LgsD. Lgs. 50/2016. 50/2016 e s.m.i.. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.LgsD. Lgs. 50/2016. 50/2016 e s.m.i.. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.LgsD. Lgs. 50/16. 50/2016 e s.m.i.. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordi Quadro Per Il Servizio Di Trasporto Nazionale Veloce Di Prodotti Postali

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per PostePoste Italiane e le società del Gruppo, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto dell’accordo ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi delle facoltà di quanto disposto nell’artcui all'art. 110 del D.Lgs. 50/16. 50/2016 Poste Italiane si riserva altresì la facoltà in presenza di una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria una ulteriore riduzione di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Appalto

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura pro- cedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compensocompen- so, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta validafacoltà, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato ex art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016, di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto dell’Accordo Quadro. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Appalto Per Servizi Di Pianificazione E Organizzazione Eventi

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. L’aver manifestato interesse e presentato offerta non costituiranno in alcun modo per l’operatore economico diritto e/o pretesa alla stipula dell’accordo quadro né comporterà alcun rimborso dei costi eventualmente sostenuti per la presentazione della manifestazione di interesse, riservandosi Poste Italiane ogni più ampia libertà di non dare ulteriore corso all’affidamento della fornitura/servizio. In particolare Poste Italiane si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara;al confronto competitivo b) di sospendere o revocare la garail confronto competitivo; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della garadel confronto competitivo; d) di aggiudicare assegnare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitateall’assegnazione. L’espletamento della procedura di gara del confronto competitivo non costituisce, per PostePoste Italiane, obbligo di affidamento del servizio/fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicatariaassegnataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste Italiane si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione all’assegnazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di in analogia a quanto previsto dell’artall’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. D.Lgs 50/2016 e s.m.i.. Poste Italiane si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione all’assegnazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma fermo restando la possibilità di non procedere all'aggiudicazione in entrambi i casi l’applicazione casi. In caso di fallimento dell’esecutore o di risoluzione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. contratto e misure straordinarie di gestione Poste Italiane si riserva di avvalersi ricorrere alle procedure di affidamento, in analogia a quanto disposto nell’artall’art. 110 del D.Lgs. 50/16D.Lgs 50/2016 e s.m.i. Poste Italiane Italiane, si riserva altresì la facoltà in presenza di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria una sola offerta valida, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di gara procedere ad un miglioramento ulteriore affinamento del prezzo. Altresì, in deroga al limite di aggiudicazione di cui al paragrafo 5, Poste si riserva la facoltà di aggiudicare ad un concorrente risultato già aggiudicatario di due lotti, ulteriori lotti, qualora l’offerta formulata per detti lotti non sia ritenuta pienamente soddisfacentestata prodotta nessuna altra offerta rispetto a quelle alla cui apertura non si è proceduto in virtù del limite di non cumulabilità. In tal caso si procederà all’apertura di tutte le offerte economiche presentate per i suddetti lotti, che verranno assegnati applicando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e sempreché l’operatore economico possieda un fatturato specifico pari o superiore alla somma delle soglie dei lotti aggiudicabili definiti al punto d) del paragrafo 1 “Premessa”.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale D’oneri

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa l’eventuale aggiudicatariaincluse le eventuali aggiudicatarie, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.Lgs. 50/16. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria di gara un miglioramento del prezzodegli sconti offerti, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Di Gruppo

RISERVA DI NON DARE CORSO ALL’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all’ espletamento all’espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all’aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L’espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento del servizio/della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi inclusa incluso l’eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell’offerta. Poste si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto contratto, ai sensi di quanto previsto dell’art. 95, comma 12 del D.LgsD. Lgs. 50/2016. 50/2016 e s.m.i.. Poste si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l’applicazione del citato art. 95, comma 12 del D.LgsD. Lgs. 50/2016. 50/2016 e s.m.i.. Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell’art. 110 del D.LgsD. Lgs. 50/16. 50/2016 e s.m.i.. Poste Italiane si riserva altresì la facoltà in presenza di richiedere all’Impresa/RTI prima nella graduatoria provvisoria una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di gara procedere ad un miglioramento ulteriore riduzione del prezzo, qualora l’offerta formulata non sia ritenuta pienamente soddisfacente.

Appears in 1 contract

Samples: Appalto