Common use of Scatti di anzianità Clause in Contracts

Scatti di anzianità. L'impiegato, per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda, ha diritto, per ogni biennio di anzianità, a un aumento retributivo in cifra fissa. A partire dall'1.1.91 l'importo degli aumenti periodici per anzianità è fissato per ogni livello di impiegati e valevole per tutto il territorio nazionale, nelle seguenti misure: liv. E 6 33,05 5 29,44 4 26,86 3 24,79 2 23,76 1 22,21 Gli aumenti periodici per anzianità sono stabiliti nel numero massimo di 12 e decorreranno dal 1° giorno del mese successivo a quello in cui si compie il biennio di anzianità. L'impiegato, nel caso di passaggio a un livello superiore, conserverà il numero degli scatti di anzianità già maturati e avrà diritto alla loro rivalutazione. La frazione di biennio in corso al momento del passaggio di livello, sarà utile agli effetti della maturazione del successivo scatto di anzianità.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Scatti di anzianità. L'impiegatoI dipendenti, per l'anzianità di servizio prestato maturata, presso la stessa aziendaazienda o gruppo aziendale, ha diritto, per ogni biennio di anzianità, hanno diritto a un aumento retributivo in cifra fissadieci scatti triennali con maggiorazione della retribuzione secondo la tabella allegata. A partire dall'1.1.91 l'importo degli aumenti periodici per anzianità è fissato per ogni livello di impiegati e valevole per tutto il territorio nazionale, nelle seguenti misure: liv. E 6 33,05 5 29,44 4 26,86 3 24,79 2 23,76 1 22,21 Gli aumenti periodici per relativi a scatti di anzianità sono stabiliti nel numero massimo non possono essere assorbiti da precedenti e successivi aumenti di 12 e decorreranno merito, né i futuri aumenti possono essere assorbiti dagli scatti maturati o da maturare. Gli scatti triennali decorrono dal primo giorno del mese immediatamente successivo a quello in cui si compie il biennio triennio di anzianità. L'impiegato, nel caso di passaggio a un livello superiore, conserverà il numero Il valore degli scatti di anzianità già maturati e avrà diritto è riportato alla loro rivalutazione. La frazione di biennio in corso al momento del passaggio di livello, sarà utile agli effetti della maturazione del successivo scatto di anzianitàtabella dell’allegato n.3.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Scatti di anzianità. L'impiegato, per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda, ha diritto, per ogni biennio di anzianità, a ad un aumento retributivo in cifra fissa. A partire dall'1.1.91 dal 1º gennaio 1991 l'importo degli aumenti periodici per anzianità è fissato per ogni livello di impiegati e valevole per tutto il territorio nazionale, nelle seguenti misure: liv. E 6 33,05 5 29,44 4 26,86 3 24,79 2 23,76 1 22,21 Gli aumenti periodici per anzianità sono stabiliti nel numero massimo di 12 dodici e decorreranno dal primo giorno del mese successivo a quello in cui si compie il biennio di anzianità. L'impiegato, nel caso di passaggio a ad un livello superiore, conserverà il numero degli scatti di anzianità già maturati e ed avrà diritto alla loro rivalutazione. La frazione di biennio in corso al momento del passaggio di livello, sarà utile agli effetti della maturazione del successivo scatto di anzianità.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Scatti di anzianità. L'impiegato, per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda, ha diritto, per ogni biennio di anzianità, a un aumento retributivo in cifra fissa. A partire dall'1.1.91 l'importo degli aumenti periodici per anzianità è fissato per ogni livello di impiegati e valevole per tutto il territorio nazionale, nazionale nelle seguenti misure: liv. E euro 6 33,05 5 29,44 4 26,86 3 24,79 2 23,76 1 22,21 Gli aumenti periodici per anzianità sono stabiliti nel numero massimo di 12 e decorreranno dal 1° giorno del mese successivo a quello in cui si compie il biennio di anzianità. L'impiegato, nel caso di passaggio a un livello superiore, conserverà il numero degli scatti di anzianità già maturati e avrà diritto alla loro rivalutazione. La frazione di biennio in corso al momento del passaggio di livello, livello sarà utile agli effetti della maturazione del successivo scatto di anzianità.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Scatti di anzianità. L'impiegato, per l'anzianità 1. Gli scatti periodici di servizio prestato presso la stessa azienda, ha diritto, per ogni biennio di anzianità, a un aumento retributivo in cifra fissa. A partire dall'1.1.91 l'importo degli aumenti periodici per anzianità è fissato per ogni livello di impiegati e valevole per tutto il territorio nazionale, nelle seguenti misure: liv. E 6 33,05 5 29,44 4 26,86 3 24,79 2 23,76 1 22,21 Gli aumenti periodici per anzianità sono stabiliti nel numero massimo di 12 e decorreranno corrisposti a partire dal 1° giorno mese di assunzione, se la stessa è stata effettuata nel periodo tra il 1° ed il 15 del mese; dal 1° del mese successivo a quello nel quale è avvenuta l’assunzione, se la stessa è stata effettuata nel periodo compreso fra il 16 e il termine del mese. 2. A far data dal 1/1/2005, gli scatti saranno commisurati al 2,12% dello stipendio tabellare iniziale in cui si compie vigore alle varie scadenze. 3. Resta salva l’eccezione prevista all’art. 35, comma 4, relativamente all’aumento di riparametrazione. 4. Limitatamente ai dipendenti assunti dopo il biennio di anzianità. L'impiegato15/7/1998, nel caso di passaggio a un livello superiore, conserverà il numero degli gli scatti di anzianità effettiva sono limitati ad un numero massimo di 15, fatte salve le situazioni di miglior favore, in atto alla data di entrata in vigore del presente CCNL, sulla base delle quali siano già maturati e avrà diritto alla loro rivalutazionestati effettivamente corrisposti scatti di anzianità in numero superiore a 15. 5. La frazione Gli scatti di biennio in corso al momento del passaggio di livello, sarà utile agli effetti della maturazione del successivo scatto di anzianitàanzianità sono biennali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Scatti di anzianità. L'impiegato, per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda, ha dirittoIl dipendente, per ogni biennio di anzianitàanzianità di servizio prestato, avrà diritto, indipendentemente da qualsiasi aumento di merito, a un aumento retributivo in cifra fissamaturare 4 aumenti biennali periodici di anzianità fissati nelle misure indicate nelle tabelle retributive. A partire dall'1.1.91 l'importo degli aumenti periodici per anzianità è fissato per ogni livello di impiegati e valevole per tutto il territorio nazionale, nelle seguenti misure: liv. E 6 33,05 5 29,44 4 26,86 3 24,79 2 23,76 1 22,21 Gli aumenti periodici per anzianità sono stabiliti nel numero massimo di 12 e decorreranno dal 1° giorno del mese immediatamente successivo a quello in cui si compie il biennio biennio. Il valore degli scatti biennali di anzianitàanzianità è del 3% della retribuzione e vengono calcolati sulla paga base tabellare. L'impiegato, nel caso di passaggio a un livello superiore, conserverà il numero Il ricalcolo degli scatti di anzianità già maturati e avrà diritto alla loro rivalutazionesarà effettuato all’inizio di ogni anno solare. La frazione E’ previsto il mantenimento della quota scatti di biennio anzianità maturata in corso al momento del passaggio caso di livellotrasferimento fra aziende, sarà utile agli effetti purché esso avvenga nell’ambito della maturazione del successivo scatto di anzianitàstessa professionalità acquisita.

Appears in 1 contract

Samples: Collaboration Agreement

Scatti di anzianità. L'impiegatoL’impiegato, per l'anzianità l’anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda, ha dirittodi- ritto, per ogni biennio di anzianità, a ad un aumento retributivo in cifra fissa. A partire dall'1.1.91 l'importo dall’1.1.1991 l’importo degli aumenti periodici per anzianità è fissato fis- sato per ogni livello di impiegati e valevole per tutto il territorio nazionale, nelle seguenti misure: liv. E 6 6° livello 33,05 5 5° livello 29,44 4 4° livello 26,86 3 3° livello 24,79 2 2° livello 23,76 1 1° livello 22,21 Gli aumenti periodici per anzianità sono stabiliti nel numero massimo di 12 do- dici e decorreranno dal primo giorno del mese successivo a quello in cui si compie il biennio di anzianità. L'impiegatoL’impiegato, nel caso di passaggio a ad un livello superiore, conserverà il numero degli scatti di anzianità già maturati e ed avrà diritto alla loro rivalutazione. La frazione di biennio in corso al momento del passaggio di livello, sarà utile agli effetti della maturazione del successivo scatto di anzianità.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Scatti di anzianità. L'impiegatoL’impiegato, per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda, ha diritto, per ogni biennio di anzianità, a ad un aumento retributivo in cifra fissa. A partire dall'1.1.91 l'importo dall’1.1.1991 l’importo degli aumenti periodici per anzianità è fissato per ogni livello di impiegati e è valevole per tutto il territorio nazionale, nelle seguenti misure: liv. E 6 33,05 5 29,44 4 26,86 3 24,79 2 23,76 1 22,21 6° livello L. 64.000 5° livello L. 57.000 4° livello L. 52.000 3° livello L. 48.000 2° livello L. 46.000 1° livello L. 43.000 Gli aumenti periodici per anzianità sono stabiliti nel numero massimo di 12 dodici e decorreranno dal primo giorno del mese successivo a quello in cui si compie il biennio di anzianità. L'impiegatoL’impiegato, nel caso di passaggio a ad un livello superiore, conserverà il numero degli scatti di anzianità già maturati e ed avrà diritto alla loro rivalutazione. La frazione di biennio in corso al momento del passaggio di livello, sarà utile agli effetti della maturazione del successivo scatto di anzianità.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Lavoratori Forestali

Scatti di anzianità. L'impiegato, per l'anzianità Per l’anzianità di servizio prestato maturata presso la stessa aziendalo stesso studio professionale, ha il lavoratore avrà diritto, per ogni biennio di anzianitàdopo il termine dell’apprendistato, a un aumento retributivo in cifra fissa. A partire dall'1.1.91 l'importo degli aumenti periodici per anzianità è fissato per ogni livello di impiegati e valevole per tutto il territorio nazionale, cinque scatti triennali nelle seguenti misure: livLivelli Importi I 41.000 II 32.000 III 27.000 IV super 25.500 IV 24.000 V 20.000 La data di riferimento per la maturazione degli scatti è fissata al 1º gennaio 1978. E 6 33,05 5 29,44 4 26,86 3 24,79 2 23,76 1 22,21 Gli aumenti periodici per anzianità sono stabiliti nel numero massimo relativi a tali scatti non potranno essere assorbiti da precedenti e successivi aumenti di 12 e merito ne i futuri aumenti di merito potranno essere assorbiti dagli scatti maturati o da maturare. Gli scatti triennali decorreranno dal primo giorno del mese immediatamente successivo a quello in cui si compie il biennio triennio di anzianità. L'impiegatoNel caso in cui, nel caso corso del triennio intercorrente tra l’uno e l’altro scatto intervengano passaggi di passaggio a un livello, si applicherà il valore dello scatto del livello superiore, conserverà acquisito per il numero degli scatti di anzianità già maturati e avrà diritto alla loro rivalutazione. La frazione di biennio in corso al momento del passaggio di livello, sarà utile agli effetti della maturazione del successivo scatto di anzianitàquel momento.

Appears in 1 contract

Samples: c.c.n.l. For Employees of Professional Studies