DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO. (DGUE): Si precisa che le dichiarazioni e autocertificazioni di cui ai punti 16.2 e seguenti, in alternativa ai modelli allegati (all. 1 mod. dichiarazioni sostitutive), potranno essere fornite, ai sensi dell’art. 85 Codice, attraverso la compilazione del DGUE approvato dalla Commissione Europea con Regolamento del 5/01/2016 n. 2016/7 da redigersi in conformità del modello allegato alla Circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti n. 3 del 18/07/2016 (in G.U. n. 174 del 27/07/2016) debitamente sottoscritto dal legale rappresentante dell’impresa. Per i raggruppamenti anche temporanei o in caso di avvalimento ciascun operatore facente parte, rispettivamente, del raggruppamento o ausiliario dovrà presentare un distinto DGUE. In ogni caso dovrà essere compilato il modello “Istanza di partecipazione” (all.1). Trattandosi di appalto di lavori dovranno essere compilate le seguenti parti e sezioni del DGUE: Parti I,II,III: integralmente;
DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO. Il concorrente compila il DGUE di cui allo schema allegato al DM del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 18 luglio 2016 o successive modifiche messo a disposizione sulla piattaforma telematica xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xxx nella sezione dedicata alla gara secondo quanto di seguito indicato.
DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO. (D.G.U.E.) redatto in conformità al modello di formulario approvato con regolamento della Commissione Europea 2016/7 ed allegato al presente bando.
Examples of DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO in a sentence
In particolare, all’interno degli appositi parametri della risposta di qualifica, dovrà essere compilato e allegato il DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO (DGUE).
In particolare, all’interno degli appositi parametri della risposta di qualifica, dovrà essere compilato e allegato il DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO ELETTRONICO (DGUEe).
Tutte le dichiarazioni dovranno essere rese sul DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO (DGUE) di cui all’art.
Le dichiarazioni di cui sopra dovranno essere rese oltre che sul DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO ELETTRONICO (DGUEe) di cui all’art.
Capitolato d’Oneri - § 14.2. DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO – Parte IV Criteri di selezione pag.
More Definitions of DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO
DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO. Il concorrente compila il DGUE di cui allo schema allegato al D.M. del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 18 luglio 2016 o successive modifiche, compilando il modello secondo l'Allegato 3 presente sul SATER, come in seguito indicato. Il DGUE presente sul SATER, una volta compilato, dovrà essere scaricato, firmato digitalmente e allegato all’interno della busta “Documentazione amministrativa”.
DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO. Parte IV Criteri di Selezione pag. 34 TESTO: “Il concorrente dichiara di possedere tutti i requisiti richiesti dai criteri di selezione compilando:
DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO. Il concorrente compila il DGUE di cui allo schema allegato al DM del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 18 luglio 2016 o successive modifiche messo a disposizione sul sistema e sul sito xxxx://xxx.xxxxxx.xxx.xx , secondo quanto di seguito indicato.
DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO. E’ consentito ai concorrenti di partecipare, presentando il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE), il cui formulario è approvato dal Regolamento di Esecuzione UE 2016/7 del 6 gennaio 2016. A tal fine è posto a disposizione dei partecipanti un modello di DGUE editabile (Modello 5). Per le istruzioni alla compilazione, si vedano le linee guida n. 3 del 18 luglio 2016 approvate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicate sulla G.U.R.I. Serie Generale n. 174 del 27 luglio 2016. Il DGUE consiste in una dichiarazione dell’operatore economico concernenti le seguenti circostanze: - di non trovarsi in uno dei motivi o delle situazioni di esclusione di cui all’art. 80, d.lgs. 50/2016; - di soddisfare i criteri di selezione di cui all’art. 83, d.lgs. 50/2016. Il DGUE a pena di esclusione dalla procedura deve essere sottoscritto dal legale rappresentante di ciascun concorrente, allegando copia fotostatica del documento di identità in corso di validità. Inoltre, il DGUE dovrà essere prodotto: La presentazione del DGUE così compilato non esime il concorrente dall’inviare tutte le altre dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà richieste nel bando e nel presente disciplinare.
DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO. (DGUE)” E MODELLO “INTEGRAZIONE AL DGUE”3. Le dichiarazioni sull’assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. 50/2016, sull’insussistenza della causa interdittiva di cui all’art. 53, comma 16- ter, del D.lgs. del 2001, n. 165, nonché sul possesso dei criteri di selezione di cui all’art. 83 del D.Lgs. 50/2016 previsti nella presente lettera di invito, dovranno essere rese dall’operatore economico concorrente, ai sensi del D.P.R. 445/2000, attraverso il DGUE, e attraverso il modulo “Integrazione al DGUE”, messi a disposizione dalla stazione appaltante sul sistema START. Il concorrente dovrà compilare il DGUE di cui allo schema allegato al D.M. del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 18 luglio 2016.“Linee guida per la compilazione del modello di formulario di Documento di gara unico europeo (DGUE) approvato dal Regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione del 5 gennaio 2016. (16A05530)”. Sia il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE), sia il modulo denominato “Integrazione DGUE”, nonché i restanti moduli inseriti sul sistema a cura dei concorrenti, devono essere debitamente compilati, e dovranno essere firmati digitalmente (formato PDF firmato digitalmente) dal rappresentante legale del concorrente o da un suo procuratore e, una volta firmati digitalmente, caricati dal concorrente sul sistema START. Nell’ipotesi di firma digitale da parte di un procuratore speciale, dovrà inoltre essere inserita nel sistema una copia della procura, salva l’ipotesi in cui dalla visura camerale del concorrente risulti l’indicazione espressa dei poteri rappresentativi conferiti con la procura, nel qual caso sarà sufficiente la dichiarazione sostitutiva resa dal procuratore attestante la sussistenza dei poteri rappresentativi risultanti dalla visura.
DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO. (Allegato 1), da presentarsi distintamente anche per l’impresa ausiliaria, con il quale il legale rappresentante o altra persona dotata dei poteri di firma della medesima impresa ausiliaria, compilando rispettivamente le Parti II (Sez. A, fatta eccezione per il punto “Forma di partecipazione” e B), III e IV del predetto Modello:
a) attesta: • la forma giuridica della Ditta con l’indicazione dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3 del D.lgs. n. 50/2016 (titolari, soci, Direttori tecnici, Amministratori muniti di rappresentanza, ecc); • (nel caso di cooperativa o consorzio di cooperative) l’iscrizione nell’Albo delle società cooperative con l’indicazione dei relativi dati; • le posizioni previdenziali ed assicurative e l’assolvimento degli obblighi contributivi previsti dalle leggi e dai contratti di lavoro;
DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO. (Allegato n. 2), da presentarsi distintamente anche per l’impresa ausiliaria, sottoscritto digitalmente dalla stessa, compilato con riferimento alle seguenti parti del documento: - Parte II “Informazioni sull’operatore economico”: - Parte III “Motivi di Esclusione” - Tutte le sezioni; - Parte IV “Criteri di selezione” - Parte VI “Dichiarazioni finali”