Definizione di Periodo di Comporto

Periodo di Comporto. È il periodo di conservazione del posto di lavoro del Lavoratore assente per malattia o infortunio. Il periodo di comporto può essere “secco”, quando considera un solo evento morboso, oppure “frazionato” o “per sommatoria”, quando considera più eventi morbosi in un dato arco temporale. Nel presente CCNL, il periodo di comporto, come stabilito agli artt. 203 e 204, è frazionato e per sommatoria. Entro tale periodo complessivo, l’Impresa non potrà licenziare il Lavoratore, salvo il caso di licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo (oggettivo o soggettivo).
Periodo di Comporto. E’ il periodo di conservazione del posto di lavoro del lavoratore assente per malattia o infortunio. Il periodo di comporto può essere “secco”, quando considera un solo evento morboso oppure “frazionato” o “per sommatoria”, quando considera più eventi morbosi in un dato arco temporale. Nel presente CCNL, il periodo di comporto, come stabilito agli artt. 139 e 140, è frazionato e per sommatoria. Entro tale periodo l’Azienda, salvo il caso di licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo (oggettivo o soggettivo), non potrà licenziare il Lavoratore. Per le definizioni riguardanti la Classificazione del Personale, si rinvia all’art. 173 della Disciplina Speciale del presente CCNL.
Periodo di Comporto periodo successivo alla scadenza dell’Assicurazione, in cui l’Impresa, ai sensi dell’Art. 170-bis del CAP, è tenuta a mante- nere operanti tutte le coperture previste dall’Assicurazione. Tale estensione opera fino alle ore 24 del 15° (quindicesimo) giorno successivo alla scadenza dell’Assicurazione e viene meno dalla data di effetto di una nuova Assicurazione stipu- lata con la stessa o diversa Impresa a copertura del medesimo Rischio.

Examples of Periodo di Comporto in a sentence

  • Se il rinnovo avverrà durante il Periodo di Comporto, l’addebito del Premio in conto corrente verrà effettivamente contabilizzato quello stesso giorno.

  • Se il rinnovo avviene durante il Periodo di Comporto, l’addebito del Premio in conto corrente viene contabilizzato con data valuta pari al giorno dell’addebito.


More Definitions of Periodo di Comporto

Periodo di Comporto periodo di tempo, stabilito dai CCNL, durante il quale il Datore di Lavoro ha l’obbligo di conservare il posto di lavoro all’Assicurato non in periodo di prova, assente per motivi di salute.
Periodo di Comporto. E’ il periodo di conservazione del posto di lavoro del lavoratore assente per malattia o infortunio. Il periodo di comporto può essere secco, quando considera un solo evento morboso o frazionato quando considera più eventi morbosi in un arco temporale. Entro tale periodo, il Datore di lavoro, salvo i casi di licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo (oggettivo o soggettivo), non potrà licenziare il Lavoratore.
Periodo di Comporto. Periodo di assenza Integrazione fino al 6 mesi successivi 50% *
Periodo di Comporto periodo di tempo, sta- bilito dal CCNL, durante il quale il Datore di Lavoro ha l’obbligo di conservare il posto di lavoro al Dirigente non in periodo di prova, assente per motivi di salute;
Periodo di Comporto. Periodo di assenza Integrazione fino al
Periodo di Comporto. 1. Lavoratore fino a 2 anni di anzianità (non in prova): diritto di mantenimento del posto per assenza fino ad un massimo di 120 giorni solari, continuati o frazionati. Gli anni d’anzianità sono computati fino all’inizio dell’ultimo episodio di malattia / infortunio non sul lavoro.
Periodo di Comporto. Qualifica/Anzianità Periodo di assenza Integrazione fino al Apprendisti assunti dal 1.8.2014 Apprendisti assunti in precedenza