Definizione di Programma di Ricerca

Programma di Ricerca. Metodo di selezione dei materiali in un'ottica di sostenibilità nel campo del design L'oggetto della ricerca è lo sviluppo di metodi di selezione di materiali circolari e sostenibili e la loro introduzione in contesti applicativi. L'obiettivo dell'attività sarà focalizzato sul coniugare i diversi aspetti che riguardano una olistica selezione dei materiali che dovrà prendere in considerazione le proprietà funzionali, estetiche, di sostenibilità ambientale e sociale. Particolare attenzione verrà data alla fase di definizione delle proprietà estetico-sensoriali dei materiali, che influendo attivamente sul comportamento del consumatore, possono avere importanti ricadute sulla valutazione del ciclo di vita dei prodotti. Nel contesto dei programmi internazionali di sviluppo sostenibile (SDG), uno degli obiettivi è quello di incontrare le esigenze dei diversi attori della catena produttiva coinvolgendoli attivamente per la verifica e validazione degli strumenti sviluppati durante il periodo di ricerca L'impegno annuo complessivo per lo svolgimento delle attività di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti è pari a 350 ore. Il contrattista è tenuto a svolgere l'impegno didattico, secondo modalità definite in sede di programmazione didattica dal Dipartimento proponente l'attivazione del contratto, ai sensi del Regolamento per l'impegno didattico dei professori e dei ricercatori del Politecnico di Milano, ai sensi dell'art. 6 della Legge 30.12.2010, n. 240.
Programma di Ricerca. Scienza e tecnologie chimiche per la transizione energetica e l'economia circolare La/il candidata/o opererà nel campo dei nuovi materiali e delle tecnologie chimiche per l'accumulo e la conversione energetica e/o per la valorizzazione di materie prime da fonti rinnovabili. Si occuperà di sintesi e caratterizzazione delle proprietà chimiche, strutturali ed elettroniche di tali materiali, approfondendo sia gli aspetti di base che quelli applicativi. Dovrà attivarsi per stabilire collaborazioni scientifiche e reperire fondi di ricerca, sia in ambito nazionale che internazionale. Svolgerà inoltre didattica nel campo dei fondamenti chimici delle tecnologie, in corsi rivolti a studenti di discipline ingegneristiche. L'impegno annuo complessivo per lo svolgimento delle attività di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti è pari a 350 ore. Il contrattista è tenuto a svolgere l'impegno didattico, secondo modalità definite in sede di programmazione didattica dal Dipartimento proponente l'attivazione del contratto, ai sensi del Regolamento per l'impegno didattico dei professori e dei ricercatori del Politecnico di Milano, ai sensi dell'art. 6 della Legge 30.12.2010, n. 240.
Programma di Ricerca. Studio della dinamica ultraveloce di stati elettronici nei solidi mediante spettroscopia di fotoemissione risolta in angolo e in tempo L'attività è nel campo della fisica della materia sperimentale e riguarda lo studio della struttura elettronica di materiali innovativi mediante spettroscopia di fotoemissione risolta in angolo e in tempo. Questa tecnica dà accesso alla dinamica degli stati elettronici e rivela le interazioni tra le particelle (elettroni, fononi, magnoni, eccitoni). L'esperimento di fotoemissione si avvale di un analizzatore emisferico e di fotoni da 6 eV generati in processi non lineari a partire dal fascio di un laser a ytterbio ai femtosecondi. Gli esperimenti verranno condotti in modo 'pump-probe'. E' previsto sviluppo strumentale per variare l'energia di fotone dei fasci laser. Verranno studiati campioni in cui correlazioni elettroniche e ordine topologico danno luogo a particolari comportamenti e a transizioni di fase. Il candidato selezionato svolgerà attività di supervisione di studenti di tesi e dottorato e insegnerà nei corsi di ingegneria. L'impegno annuo complessivo per lo svolgimento delle attività di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti è pari a 350 ore. Il contrattista è tenuto a svolgere l'impegno didattico, secondo modalità definite in sede di programmazione didattica dal Dipartimento proponente l'attivazione del contratto, ai sensi del Regolamento per l'impegno didattico dei professori e dei ricercatori del Politecnico di Milano, ai sensi dell'art. 6 della Legge 30.12.2010, n. 240.

Examples of Programma di Ricerca in a sentence

  • La Parte Ricevente garantisce, inoltre, che trasferirà le Informazioni confidenziali ricevute dalla Parte Informatrice esclusivamente ai suoi dipendenti/collaboratori coinvolti nelle attività di ricerca, al solo fine di consentire lo svolgimento delle attività previste dal Programma di Ricerca.

  • La Parte Ricevente non utilizzerà le Informazioni confidenziali ricevute dalla Parte Informatrice, se non in relazione al Programma di Ricerca.

  • La Borsa non è cumulabile con assegni di ricerca o con altra borsa a qualsiasi titolo conferita, a eccezione di quelle utili a integrare, con soggiorni all’estero, la specifica attività prevista dal Programma di Ricerca e svolta dal Borsista.

  • Il Comitato di Indirizzo del Programma di Ricerca Regione-Università ha ritenuto opportuno lasciare ai Collegi di Direzione delle Aziende Ospedaliere Universitarie la decisione del progetto formativo da finanziare nell’ambito di due aree tematiche: - metodologia della ricerca per studi clinici di fase precoce, per studi con modelli adattativi e per studi che prevedono approcci multisettoriali/multidisciplinari, - assistenza nella preparazione di proposte per grant europei.

  • Servizio Amministrativo della Ricerca Delibera 551 03/08/2018 Proroga del contratto di collaborazione coordinata e continuativa conferito alla Dott.ssa Xxxxxxx Xxxxxxx finalizzato all’espletamento di attività di supporto alla ricerca nell’ambito del Programma di Ricerca Corrente dell’Istituto.


More Definitions of Programma di Ricerca

Programma di Ricerca. Tecnologie per la valutazione e la riabilitazione motoria e funzionale ll progetto si inquadra nel PNR21-27, area salute, tecnologie per la salute, in particolare tecnologie digitali e sensoristica per la medicina preventiva, partecipativa e personalizzata e per l'innovazione dei servizi sanitari e dell'ingegneria. Le attività riguardano la bioingegneria del sistema motorio, la bioingegneria del sistema cardio-respiratorio e la bioingegneria della riabilitazione, con particolare riferimento allo sviluppo e applicazioni cliniche di nuovi protocolli sperimentali, metodi quantitativi e modelli statistici per l'analisi della postura e del movimento, della valutazione funzionale respiratoria in diverse condizioni fisiologiche e patologiche, della valutazione funzionale durante esercizio fisico, della valutazione dell'intervento riabilitativo e della terapia fisica. L'impegno annuo complessivo per lo svolgimento delle attività di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti è pari a 350 ore. Il contrattista è tenuto a svolgere l'impegno didattico, secondo modalità definite in sede di programmazione didattica dal Dipartimento proponente l'attivazione del contratto, ai sensi del Regolamento per l'impegno didattico dei professori e dei ricercatori del Politecnico di Milano, ai sensi dell'art. 6 della Legge 30.12.2010, n. 240.
Programma di Ricerca. Il programma di ricerca, di durata triennale, richiederà un impegno principale su tematiche relative all’intelligenza artificiale. In particolare, la ricerca verterà sullo sviluppo di algoritmi di machine learning e deep learning per applicazioni che vanno dal campo dell’ingegneria informatica, telecomunicazioni, biomedica, energetica e civile fino al campo dell’inclusione sociale e psicopedagogico. Per i suddetti motivi verrà positivamente valutata la propensione alla multidisciplinarietà del candidato. Per esigenze didattiche vengono inoltre valutate positivamente le competenze del candidato sviluppate nel campo dell’informatica industriale, con particolare riferimento all’elaborazione delle immagini e sviluppo software. Il profilo del candidato deve comprendere una approfondita e costante attività di ricerca sulle tematiche oggetto del programma. La propensione alla ricerca del candidato dovrà essere documentata dalla produzione scientifica a livello internazionale relativa agli argomenti sopracitati, con particolare riferimento alle
Programma di Ricerca. Sviluppo di materiali funzionali di origine naturale per sistemi attivi in ambito alimentare e biomedicale L'attività prevede lo studio e sviluppo di materiali funzionali avanzati per applicazioni in ambito alimentare, agricolo e biomedicale. Saranno oggetto di studio le relazioni struttura/proprietà/processo di materiali ottenuti da fonti rinnovabili, quali ad esempio polisaccaridi o polipeptidi, opportunamente processati per rispondere a specifici requisiti applicativi. L'attività avrà carattere sperimentale e sarà incentrata sullo studio dei fenomeni di interazione tra il materiale e le matrici a contatto (alimenti, tessuti), con particolare riferimento all'influenza delle proprietà dei materiali (es. permeabilità) sulla risposta delle matrici stesse (es. shelf-life di prodotto alimentare).L'attività didattica, riguarderà lo svolgimento di insegnamenti dell'area disciplinare nei programmi di laurea triennale, magistrale e di dottorato afferenti al Dipartimento, con particolare riferimento all'area coerenti con l'attività di ricerca. L'impegno annuo complessivo per lo svolgimento delle attività di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti è pari a 350 ore. Il contrattista è tenuto a svolgere l'impegno didattico, secondo modalità definite in sede di programmazione didattica dal Dipartimento proponente l'attivazione del contratto, ai sensi del Regolamento per l'impegno didattico dei professori e dei ricercatori del Politecnico di Milano, ai sensi dell'art. 6 della Legge 30.12.2010, n. 240.
Programma di Ricerca. DOI_ Design, Ospitalità e Innovazione: il settore contract per la definizione di una di una 'nuova ospitalità' _ fra progetto, produzione, realizzazione e fruizione. Il contrattista sarà tenuto a svolgere dei periodi ricerca in impresa, da un minimo di 6 mesi a un massimo di 12 mesi, nonché eventuali ulteriori periodi ricerca all’estero, da un minimo di 6 mesi a un massimo di 12 mesi, programmati con il responsabile scientifico, Xxxx. XXXXXXXX Xxxxxxxxx, coerentemente con le attività di ricerca previste.
Programma di Ricerca. Abitare i deserti friulani. Comunità e nuovi modelli insediativi nella campagna di bonifica tra alberi, acqua e energia" "Living Friulian deserts. Communities and new settlement models in the land reclamation between trees, water and energy"
Programma di Ricerca. Letture triestine: censimento, digitalizzazione e Distant Reading della narrativa tradotta in italiano disponibile a Trieste
Programma di Ricerca. Sviluppo di una terapia neuroprotettiva della sindrome di Rett” nell’ambito dei progetti “A systems pharmacology approach for innovative therapies in Rett syndrome” finanziato da Fondazione Xxxxxx Xxxxxxx – CUP J92F20001180007, “Enhancers of BDNF translation for a neuroprotective therapy in Rett Syndrome” finanziato da C.I.B. - Consorzio interuniversitario per le biotecnologie – CUP J94I19001050005, “Centro Drug Screening in vitro ProRett” finanziato da Prorettricerca Onlus – CUP J94I19000720007 e “Engrammi sinaptici nella formazione e nel richiamo della memoria” finanziato dal Bando PRIN 2017 - CUP J94I19001070001; "Development of a neuroprotective therapy in Rett Syndrome"; Responsabile scientifico: xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxxx; Durata dell’assegno: 20 mesi, eventualmente rinnovabile; Importo annuo lordo: € 19.367,37; Il lavoro dell’assegnista di ricerca sarà dedicato alla comprensione del meccanismo d’azione di farmaci capaci di promuovere il recupero dell’atrofia neuronale in modelli cellulari di sindrome di Rett. Il progetto richiederà la messa a punto di un modello in vitro di sindrome di Rett basato su neural stem cells e analisi biochimiche e di morfologia quantitativa dei neuroni mediante metodiche di imaging. Per il 10% del tempo, pari a circa 2 mesi, l’assegnista di ricerca contribuirà al progetto PRIN 2017 “Engrammi sinaptici nella formazione e nel richiamo della memoria”. The job of the research fellow will be dedicated to investigate the mechanism of action of drugs capable of promoting the recovery of neuronal atrophy in cellular models of Rett syndrome. The project will require the development of an in vitro model of Rett syndrome based on neural stem cells and biochemical and quantitative morphology analyses of neurons by means of imaging methods. For 10% of the effort, corresponding to about 2 month-time, the research fellow will contribute to the project: PRIN 2017 “Synaptic engrams in memory formation and recall”.