Definizione di Referente operativo

Referente operativo. Xxxxx Xxxxxxxx Il Comune di Bellaria Igea Marina: Referente operativo: Xxxx Xxxxxxxx Unione di Comuni Valmarecchia: Referente operativo: Xxxxx Xxxxx Azienda USL della Romagna: Referente per la gestione amministrativa e contabile: Xxxxxxx Xxxxxxx Referente per il controllo di qualità per le prestazioni sanitarie: Xxxxxxxx Xxxxxx (pro tempore)
Referente operativo è nominato dal Referente Tecnico. • Gestisce le utenze dell’istanza o delle istanze del LMS di sua competenza. • Può nominare altri Referenti Operativi per l’istanza/le istanze di sua competenza • Gestisce e crea i corsi • A ogni licenza associa i ruoli di Tutor e Studente.
Referente operativo. Paolo Dall’Acqua

Examples of Referente operativo in a sentence

  • Il Fornitore contraente dovrà inoltre indicare le figure di riferimento per la gestione del contratto (Referente operativo dell’appalto, Capo Squadra, ecc.) e/o quant’altro necessario per la gestione del servizio.

  • La richiesta di attivazione di intervento programmato è effettuata dall’operatore sanitario che contatta il Referente operativo di area della ditta che risulterà affidataria del servizio.

  • Il Fornitore contraente dovrà indicare nel Verbale le figure di riferimento per la gestione del contratto (Referente operativo dell'appalto, Capo Squadra, ecc.) e/o quant'altro necessario per la gestione del servizio.

  • Possono essere ammessi interventi più lunghi solo su richiesta motivata dall’operatore sanitario richiedente e previo avallo del Referente operativo aziendale.

  • Il Fornitore contraente dovrà inoltre indicare le figure ed i riferimento per la gestione del contratto (Referente operativo dell'appalto, Capo Squadra, ecc.) e/o quant'altro necessario per la gestione del servizio.

  • In casi eccezionali, qualora fosse necessario una durata superiore, l’intervento dovrà essere richiesto dal Dirigente Responsabile della struttura operativa a cui afferisce il servizio che necessita della mediazione previo avallo del Referente operativo aziendale.

  • Per tali controlli e comunicazioni ogni SG opera attraverso il proprio Referente operativo - il cui nominativo e recapiti (telefonici, email ed altri) dovranno essere resi noti all’Impresa aggiudicataria - che avrà cura di verificare giornalmente le presenze e le attività svolte dal personale addetto al servizio.

  • Le verifiche di conformità, previste dal DPR n° 207/2010, svolte ordinariamente per conto dell’Amministrazione dal Responsabile del Procedimento e dal Direttore per l’esecuzione, si svolgeranno con cadenza non superiore al trimestre insieme al Responsabile dell’appalto e al Referente operativo del servizio.

  • Ogni intervento dovrà essere relazionato, entro il giorno successivo all’intervento, al succitato Referente operativo.

  • La DDIITTTTAA dovrà individuare un Referente operativo di tutte le prestazioni oggetto dell’appalto, al quale competerà di tenere qualunque contatto tecnico ed organizzativo inerente i servizi appaltati.


More Definitions of Referente operativo

Referente operativo. Xxxxxxxx Xxxxxxxx
Referente operativo. Xxxxxxxx Xx Xxxx NUMERO DI LAVORATORI: 1 PERIODO DI PROVA: 3 giorni di lavoro effettivo RISCHI PROFESSIONALI CLASSE DI RISCHIO INAIL: 0722 TASSO INAIL: 5 POSIZIONE ASSICURATIVA INAIL UTILIZZATORE: 6010845 PER LE INFORMAZIONI SUI RISCHI PER L'INTEGRITA' E LA SALUTE DEI LAVORATORI E MISURE DI PREVENZIONE ADOTTATE, NONCHE' PER LE INFORMAZIONI DI CUI ALL'ART. 40 CCNL ApL, SI RIMANDA AL "MODULO RILEVAMENTO RISCHI" ALLEGATO AL PRESENTE CONTRATTO, DEL QUALE E' PARTE INTEGRANTE DATA STIPULA: 19/11/2020 MANSIONI: Istruttore Amministrativo DATA INIZIO: 20/11/2020
Referente operativo. Xxxxxxxx Xx Xxxx NUMERO DI LAVORATORI: 1 PERIODO DI PROVA: 13 giorni di lavoro effettivo RISCHI PROFESSIONALI CLASSE DI RISCHIO INAIL: 0722 TASSO INAIL: 5 POSIZIONE ASSICURATIVA INAIL UTILIZZATORE: 6010845 PER LE INFORMAZIONI SUI RISCHI PER L'INTEGRITA' E LA SALUTE DEI LAVORATORI E MISURE DI PREVENZIONE ADOTTATE, NONCHE' PER LE INFORMAZIONI DI CUI ALL'ART. 40 CCNL ApL, SI RIMANDA AL "MODULO RILEVAMENTO RISCHI" ALLEGATO AL PRESENTE CONTRATTO, DEL QUALE E' PARTE INTEGRANTE DATA STIPULA: 15/01/2021 MANSIONI: Istruttore Amministrativo Contabile DATA INIZIO: 18/01/2021 DURATA PREVISTA: fino al 31/08/2021 Salvo proroghe che verranno di volta in volta pattuite ORARIO: INQUADRAMENTO ART. 27 CCNL ApL: B QUALIFICA: Impiegati Full time di 36 ore settimanali dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14; il martedì e il mercoledì rientro dalle 14.30 alle 17.30. LIVELLO/CATEGORIA: C1 Livello C1 CCNL DI RIFERIMENTO: Enti Locali LUOGO DI LAVORO: Xxxxxx X.Xxxxxxx X/O COMUNE DI SETTIMO SAN XXXXXX PLUS 21, 1 09040 SETTIMO SAN XXXXXX CA RETRIBUZIONE ORARIA DI FATTO COMUNICATA: Eur. 11,16115 ELEMENTI DELLA RETRIBUZIONE ECCEDENTI IL CCNL: Elementi ricorrenti: MOLTIPLICATORE 1,949 TARIFFA ORE ORDINARIE Eur. 21,75 Elementi variabili: Come da Proposta Commerciale CONDIZIONI DI PAGAMENTO: BONIFICO 30 GG. FINE MESE ALL' ATTENZIONE DI: Dott.ssa Xxxxxxxxx Xxxxx E-MAIL REF. FATTURAZIONE: xxxxxxxxxx@xxxx00.xx
Referente operativo. Marinella Dalle Vedove.
Referente operativo la persona appositamente individuata da parte dell’Aggiudicatario che, salva la possibilità di eventuali sostituzioni (appositamente previste), sarà l’unico referente dell’Aggiudicatario per tutta la durata contrattuale; xxxx@xxxx.xx - xxx.xxxx.xx ⮚ “Direttore dell’esecuzione contrattuale”: la persona appositamente individuata dal RUP a verificare il rispetto delle obbligazioni scaturenti dal presente contratto (ex art. 101 co. 1 Codice Appalti);

Related to Referente operativo

  • Manuale Operativo È il documento che, seguendo le indicazioni espresse dall’Autorità di vigilanza e quelle della letteratura internazionale, descrive le pro- cedure operative seguite dal QTSP, gli obblighi e responsabilità che assumono quest’ultimo e il titolare del certificato, le misure di sicurezza fisica, operativa e tecnica poste in atto dal QTSP a protezione dei propri sistemi di elaborazione. “Marchio”: nome, termine, segno o combinazione di questi, in forma materiale o digitale, in grado di indicare il Circuito di appartenenza della Carta utilizzata per l’operazione di pagamento;

  • Referente Xxxxxx Xxxxxx

  • Sede Operativa Xxx Xxxxxx Xxxxxxx, 4 Ed. A, 20132 – Milano (MI), Italia – Telefono: (+00) 00 00000000 – PEC: xxxxx.xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx

  • Centrale Operativa la struttura dell’Impresa costituita da tecnici ed operatori, in funzione 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno che provvede al contatto telefonico con l'assicurato ed organizza ed eroga le prestazioni di Assistenza;

  • Referente terzo persona fisica o giuridica, diversa dal Beneficiario caso morte, che l'Assicurato ha la facoltà di indicare, per personali esigenze di riservatezza, nel Modulo di Adesione e alla quale la Compagnia potrà fare riferimento in caso di decesso dell’Assicurato.

  • Aderente il soggetto che ha aderito alla Infrastruttura interoperabilità con TDH attraverso il processo di accreditamento.

  • Giornata Operativa il giorno in cui il prestatore di Servizi di Pagamento del Pagatore o del Beneficiario coinvolto nell'esecuzione di un'operazione di pagamento è operativo, in base a quanto è necessario per l'esecuzione dell'operazione stessa;

  • Offerente «Concorrente» o «Operatore»: l’impresa, il raggruppamento di operatori economici, il consorzio o comunque l’operatore monosoggettivo o plurisoggettivo che ha partecipato alla procedura, e che ha presentato la propria Offerta in vista dell’aggiudicazione dell'Appalto;

  • Operazione di pagamento l’attività di versare o trasferire fondi, posta in es- sere indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra Titolare, Esercente e Società.

  • Giorno Lavorativo un giorno nel quale la Banca è operativa nella prestazione dei servizi di Pagamento; l’elenco dei giorni considerati Giorni Lavorativi è disponibile presso le filiali;

  • Contraente il soggetto che stipula l’assicurazione.

  • Dirigente Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Responsabile del Procedimento: Xxxxxxxx Xxxxxx

  • Anno assicurativo Periodo calcolato in anni interi a partire dalla decorrenza.

  • Confezionamento incarto primario in busta singola, sterile, con apertura facilitata che garantisca all’apertura la sterilità del singolo articolo. Confezione da massimo 10 pezzi.

  • Età assicurativa modalità di calcolo dell'età dell'Assicurato che prevede che lo stesso mantenga la medesima età nei 6 mesi che precedono e seguono il suo compleanno

  • Responsabile del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento

  • Responsabile al trattamento il Dirigente dell'Area Risorse Umane e Organizzazione.

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).

  • Partecipazione si articola negli istituti dell’informazione, della concertazione e delle intese. Essa può prevedere altresì l’istituzione di commissioni paritetiche con finalità propositive, secondo le modalità indicate nell’articolo 5;

  • Contratto il presente atto compresi tutti i suoi allegati, nonché gli atti ed i documenti nello stesso richiamati;

  • AREA TECNICO AMMINISTRATIVA DELIBERA n° 79 del 09-02-2023 Oggetto ACCORDO DI RISERVATEZZA DA SOTTOSCRIVERE CON SOCIÉTÉ DES PRODUITS NESTLÉ SA PRELIMINARE A POSSIBILI FUTURI STUDI CLINICI – APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO AREA TECNICO AMMINISTRATIVA DELIBERA n° 80 del 09-02-2023 Oggetto ACCORDO QUADRO STIPULATO DALLA REGIONE TOSCANA IN QUALITÀ DI SOGGETTO AGGREGATORE PER I SERVIZI INTEGRATI DI MANUTENZIONE, CONDUZIONE E GESTIONE IMMOBILI E IMPIANTI IN USO A REGIONE TOSCANA, AGENZIE REGIONALI ED ENTI DIPENDENTI DELLA REGIONE TOSCANA, ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE - LOTTO 2 - APPROVAZIONE DELLA FASE DI MOBILITAZIONE FINALIZZATA ALLA STIPULA DEL CONTRATTO SPECIFICO DI START-UP PER L’AZIENDA O.U. MEYER – CIG DERIVATO 9495715FE5 AREA TECNICO AMMINISTRATIVA DELIBERA n° 81 del 09-02-2023 Oggetto LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLE SISTEMAZIONI ESTERNE DEL MEYER HEALT CAMPUS – APPROVAZIONE DEL CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE CIG 91161916CB – CUP G11B17000210006 AREA TECNICO AMMINISTRATIVA DELIBERA n° 82 del 09-02-2023 Oggetto CONFERIMENTO ALLA DR.SSA XXXXX XXXXXXX DELL’INCARICO DI RESPONSABILITÀ DELLA STRUTTURA SEMPLICE INTRASOC “GINECOLOGIA PEDIATRICA”.□□□□ AREA TECNICO AMMINISTRATIVA DELIBERA n° 83 del 09-02-2023 Oggetto PRESA D’ATTO DELLA CONVENZIONE SEMPLIFICATA CON LA SOCIETA’ FIRENZE PARCHEGGI PER LA MESSA A DISPOSIZIONE DI N. 5000 BUONI SCONTO A FAVORE DEI DONATORI DI SANGUE CHE UTILIZZANO IL PARCHEGGIO DEL MEYER.

  • Pagamento Operazione comportante una Uscita eseguita dal Tesoriere in esecuzione del servizio di tesoreria;

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Ordinativo di Fornitura è l'atto in forma elettronica, sottoscritto da un soggetto autorizzato ad impegnare legalmente e formalmente l'Amministrazione contraente, che viene inviato tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al Fornitore, il quale, con la sottoscrizione del presente Accordo Quadro con ESTAR, risulta obbligato ad eseguire le prestazioni indicate nell’Ordinativo di Fornitura stesso. L’Ordinativo di Fornitura costituisce il documento contrattuale che formalizza l’accordo tra le Amministrazioni contraenti e il Fornitore, ha la stessa valenza di stipula del contratto attuativo.

  • Responsabile Unico del Procedimento xxx. Xxxxxx Xxxxxxx.

  • Trasferimento Il presente Contratto e le licenze associate acquistate per utilizzare il Software non possono essere trasferiti o assegnati senza previo consenso scritto da parte del Licenziatario. Qualsiasi tentativo di trasferimento o assegnazione sarà nullo e senza efficacia. Contattare XXX@xxxx.xxx per richiedere il trasferimento delle licenze e l'assegnazione del presente Contratto.