Referenti operativi Clausole campione

Referenti operativi. Per l’esecuzione dell’incarico, lo svolgimento e coordinamento delle attività operative sono inoltre individuati: - Dott.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxxx - per conto di RAS - Dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxxxx - per conto di Sardegna IT Qualora RAS, per il tramite del proprio referente per l’esecuzione del presente incarico, richiedesse e ordinasse modifiche o varianti in corso d’opera, le stesse verranno concordate e successivamente liquidate secondo le tariffe previste nel Catalogo dei servizi allegato alla Convenzione Quadro. Tuttavia, nel caso in cui le medesime dovessero comportare categorie di servizi o attività non previste o l’impiego di beni o servizi per i quali non risulti fissato il prezzo contrattuale o di cui la società non abbia pronta disponibilità, si procederà alla formazione di nuove tariffe.
Referenti operativi. Per l’esecuzione dell’incarico, lo svolgimento e coordinamento delle attività operative sono inoltre individuati: - Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxx - per conto di RAS - Direzione Generale delle Politiche Sociali - Servizio attuazione della Programmazione Sociale - Xxx. Xxxxx Xxxxxx Carta- per conto di Sardegna IT
Referenti operativi. Il Delegato RUS può individuare uno/due Referenti operativi di Ateneo che lo supportano nel suo operato e ne comunica i nominativi alla Segreteria organizzativa, che ne darà adeguata pubblicizzazione I Coordinatori dei Gruppi di Lavoro possono individuare uno/due Referenti operativi di supporto al Gruppo di Lavoro e ne comunicano i nominativi alla Segreteria organizzativa, che ne darà adeguata pubblicizzazione Le risorse della RUS sono così suddivise:
Referenti operativi. Per l’esecuzione dell’incarico, lo svolgimento e coordinamento delle attività operative sono inoltre individuati: - per conto di RAS Direzione generale della Presidenza - Xxxx. Xxxxxxx Xxxxx - per conto di Sardegna IT: UPP Progettazione e gestione progetti - Dott.ssa Xxxxxxxx Xxxxxxx
Referenti operativi. La Regione nominerà i propri Referenti Operativi responsabili della gestione e del controllo, che, per quanto di competenza, riceveranno da CAL spa, Provincia e Comune la documentazione e le comunicazioni prescritte, seguiranno le fasi operative e amministrative del progetto, effettueranno il monitoraggio del rispetto della tempistica, acquisiranno le informazioni relative alla progettazione, all’avanzamento procedurale dell’Intervento e all’erogazione del contributo. CAL spa, Provincia e Comune indicheranno a Regione, successivamente alla sottoscrizione del presente Accordo, il nominativo del RUP designato e dei referenti operativi individuati per la gestione della stessa.
Referenti operativi. 5.1 Per la gestione del presente Accordo, SCR e l’Ente individuano dei Referenti Operativi delle attività, i quali sono tenuti a: a. pianificare e supervisionare lo svolgimento delle attività; b. garantire l’esecuzione delle attività di competenza; c. gestire dal punto di vista amministrativo l’Accordo. 5.2 I due Referenti Operativi sono: • per l’Ente ; • per SCR l’xxx. Xxxxxxx XXXX, Responsabile della Funzione Appalti innovativi, sistemi Informativi, e-procurement e acquisizioni interne. 5.3 Le Parti si impegnano a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione intervenga, nel corso della durata del presente Accordo, in merito all’individuazione dei rispettivi Referenti Operativi.
Referenti operativi. Per l’esecuzione dell’incarico, lo svolgimento e coordinamento delle attività operative sono inoltre individuati: - xxxx. Xxxxx Xxxxxx Manca - Servizio Sistemi Informativi e digitalizzazione dei processi - per conto di LAORE - xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxx - per conto di Sardegna IT
Referenti operativi. Ogni Comune convenzionato indica all’Ufficio Associato il nominativo del referente operativo incaricato della funzione di protezione civile, come pure ogni organizzazione di volontariato di Protezione Civile comunica allo stesso ufficio il nominativo del Presidente dell’Associazione o del Coordinatore del Gruppo Comunale (o Intercomunale) di Volontari. Con tali soggetti l’ufficio associato e, per quanto di competenza, il Comune referente, intrattengono i rapporti di natura operativa derivanti dalla presente convenzione.
Referenti operativi. Regione Lombardia, nella persona del Dirigente pro tempore competente, svolge il ruolo di Referente Operativo e riceve dall’Ente Beneficiario la documentazione e le comunicazioni prescritte nella presente Convenzione, effettua verifiche e controlli, di cui al successivo art. 7 della presente Convenzione, sugli interventi oggetto di finanziamento ed assume i provvedimenti di competenza relativi alla erogazione del finanziamento assegnato. Il Beneficiario comunicherà a Regione, successivamente alla sottoscrizione della presente Convenzione, il nominativo del Responsabile Unico del Procedimento, designato ai sensi dell’art. 31 del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50, e dell’eventuale referente operativo individuato per l’attuazione e gestione della stessa.
Referenti operativi. Successivamente alla stipula del presente atto le parti si comunicheranno reciprocamente i nominativi ed i recapiti delle persone (una per la Fondazione ed una per il Comune) rispettivamente individuate per l’esecuzione nel presente accordo.