We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Requisito patrimoniale di solvibilità

Requisito patrimoniale di solvibilità. 23,97 milioni di euro Requisito patrimoniale minimo: 10,78 milioni di euro Fondi propri ammissibili alla copertura: 56,06 milioni di euro Indice di solvibilità (solvency ratio): 234% Al contratto si applica la legge italiana.
Requisito patrimoniale di solvibilità euro 287.213.350,24 • Requisito patrimoniale Minimo di Solvibilità: euro 129.246.007,61
Requisito patrimoniale di solvibilità euro 283.552.756,21 ⚫ Requisito patrimoniale Minimo di Solvibilità: euro 127.598.740 ⚫ Fondi Propri Ammissibili: euro 852.980.870,37 ⚫ Indice di solvibilità riferito alla gestione danni: 300,82% (tale indice rappresenta il rapporto tra l'ammontare del margine di solvibilità disponibile e l'ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente).

Examples of Requisito patrimoniale di solvibilità in a sentence

  • Il solvency ratio al 31 dicembre 2021, ovvero la misura sintetica del grado di solidità patrimoniale della Compagnia, calcolata secondo i criteri e le modalità indicate dalla Direttiva 2009/138/CE del Parlamento Europeo e dal Regolamento delegato (UE) 2015/35, come rapporto tra Fondi propri ammissibili per la copertura del Requisito patrimoniale di solvibilità ed il Requisito stesso, è pari al 161%.

  • Profilo di rischio”, “E.2. Requisito patrimoniale di solvibilità e requisito patrimoniale minimo”, “E.3. Utilizzo del sottomodulo del rischio azionario basato sulla durata nel calcolo del requisito patrimoniale di solvibilità”, “E.4. Differenze tra la formula standard e il modello interno utilizzato”, “E.5. Inosservanza del Requisito patrimoniale minimo e inosservanza del requisito patrimoniale di solvibilità” e “E.6. Altre informazioni”.

  • Il solvency ratio al 31 dicembre 2017, ovvero la misura sintetica del grado di solidità patrimoniale della Compagnia, calcolata secondo i criteri e le modalità indicate dalla Direttiva 2009/138/CE del Parlamento Europeo e dal Regolamento delegato (UE) 2015/35, come rapporto tra Fondi propri ammissibili per la copertura del Requisito patrimoniale di solvibilità ed il Requisito stesso, è pari al 138%.

  • Il solvency ratio al 31 dicembre 2017, ovvero la misura sintetica del grado di solidità patrimoniale della Compagnia, calcolata secondo i criteri e le modalità indicate dalla Direttiva 2009/138/CS del Parlamento Europeo e dal Regolamento delegato (UE) 2015/35, come rapporto tra Fondi propri ammissibili per la copertura del Requisito patrimoniale di solvibilità ed il Requisito stesso, è pari al 191%.

  • Le nostre attività non hanno riguardato: - le componenti delle riserve tecniche relative al margine di rischio (voci R0550, R0590, R0640, R0680 e R0720) del modello “S.02.01 Stato Patrimoniale”; - il Requisito patrimoniale di solvibilità (voce R0680) e il Requisito patrimoniale minimo (voce R0610) del modello “S.23.01 Fondi propri”, che pertanto sono esclusi dal nostro giudizio.


More Definitions of Requisito patrimoniale di solvibilità

Requisito patrimoniale di solvibilità euro 21.209.623; Requisito patrimoniale minimo: euro 8.538.315; Fondi propri ammissibili per soddisfare il requisito patrimoniale di solvibilità: euro 24.523.932; L’indice di solvibilità è pari al 112,66% e rappresenta il rapporto tra l’ammontare dei Fondi Propri Ammissibili (Eligible Own Fund) e l’ammontare del Requisito di Solvibilità (SCR) richiesto dalla normativa vigente. I dati sono relativi all’ultimo Bilancio approvato e sono disponibili sul sito all’interno della Relazione Unica relativa alla solvibilità̀ e alla condizione finanziaria 2023 del Gruppo CF Assicurazioni.
Requisito patrimoniale di solvibilità euro 6.273.726;
Requisito patrimoniale di solvibilità. € 7.827.344.769,68 Requisito patrimoniale minimo: € 3.359.474.146,09 Fondi propri ammissibili (a copertura SCR): € 00.000.000.000,43 Indice di solvibilità (solvency ratio): 246% (tale indice rappresenta il rapporto tra l’ammontare dei fondi propri di base e l’ammontare del requisito patrimoniale di solvibilità richiesti dalla normativa Solvency 2 in vigore dal 1 gennaio 2016). Al contratto si applica la legge italiana.
Requisito patrimoniale di solvibilità. (Solvency Capital Requirement -SCR): è determinato come capitale economico che le imprese di assicurazione e di riassicurazione devono detenere, in uno scenario che prevede il caso in cui l’evento «rovina» non si verifichi più di una volta su 200 casi o, in alternativa, che le predette imprese siano in grado, con una probabilità di almeno il 99,5 %, di onorare i loro obblighi nei confronti dei contraenti e dei beneficiari, nei dodici mesi successivi
Requisito patrimoniale di solvibilità euro 262.783.690,38 ⚫ Requisito patrimoniale Minimo di Solvibilità: euro 118.252.660,67 ⚫ Fondi Propri Ammissibili: euro 795.561.834,36 ⚫ Indice di solvibilità riferito alla gestione danni: 3,30 (tale indice rappresenta il rapporto tra l'ammontare del margine di solvibilità disponibile e l'ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente). Al contratto si applica la legge italiana.
Requisito patrimoniale di solvibilità. (SCR) euro 99.925.000 Requisito patrimoniale minimo: (MCR) euro 36.237.000 Importo dei fondi propri ammissibili alla loro copertura : euro 179.493.000 Valore dell’indice di solvibilità (solvency ratio) di Aioi Nissay Dowa Company of Europe SE: 180% Al contratto si applica la legge italiana. Con riferimento alla garanzia <FURTO=: la garanzia è operante a condizione che il veicolo, al momento del furto, sia regolarmente chiuso a chiave, che il Contraente sia regolarmente in possesso di tutte le chiavi in dotazione del veicolo e che il furto sia stato perpetrato con effrazione dei sistemi di chiusura del veicolo e manomissione del sistema di avviamento o della centralina elettronica. Inoltre, la garanzia è operante a condizione che il veicolo assicurato non sia stato oggetto di furto commesso da persona avente accesso alle chiavi dello stesso, e che queste fossero state riposte in luogo sicuro e non accessibile a terzi. Il proprietario del veicolo, al momento della denuncia del furto, deve consegnare alla Compagnia tutte le chiavi facenti parte della dotazione originaria del veicolo, pena l'inoperatività della copertura.
Requisito patrimoniale di solvibilità euro 287.213.350,24 ⚫ Requisito patrimoniale Minimo di Solvibilità: euro 129.246.007,61 ⚫ Fondi Propri Ammissibili: euro 908.023.036,23 ⚫ Indice di solvibilità riferito alla gestione danni: 3,16 % (tale indice rappresenta il rapporto tra Fondi Propri ammissibili ed il Requisito Patrimoniale di Solvibilità).