Valore delle cose assicurate e determinazione del danno La determinazione del danno è eseguita separatamente per ogni singola partita o Sezione di polizza secondo i seguenti criteri: a) per il Fabbricato: stimando la spesa necessaria per ricostruire a nuovo le parti distrutte con analoghe od equivalenti caratteristiche costruttive, per riparare quelle soltanto danneggiate - escluso il valore dell’area b) per il Contenuto: macchinario – attrezzatura e arredamento, escluse le merci come differenza fra il valore di rimpiazzo degli enti assicurati al momento del sinistro di cose nuove uguali o, in mancanza, di cose equivalenti per uso, qualità e funzionalità, ed il valore di ciò che del contenuto stesso, determinato con lo stesso criterio, rimane dopo il sinistro, xxxxx i limiti previsti. Per gli enti danneggiati, fuori uso od inservibili prima del sinistro, l’assicurazione è prestata unica- mente per il loro valore allo stato d’uso, di conservazione e ad ogni altra circostanza concomitante. L’Assicurato acquista il diritto all’intero indennizzo purché proceda al rimpiazzo del contenuto en- tro un anno dall’atto di liquidazione amichevole o del verbale definitivo di perizia, sempre che non ne derivi aggravio per la Società. La Società procederà al pagamento della differenza tra i due criteri di indennizzo a presentazione di fatture o in base agli stadi di esecuzione dei lavori documentati dall’Assicurato; c) per le Merci: si stima il valore in relazione alla natura, qualità, eventuale svalutazione commerciale, com- presi gli oneri fiscali. Qualora le valutazioni così formulate superassero i corrispondenti eventuali prezzi di mercato, si appliche- ranno questi ultimi. L’ammontare del danno si determina deducendo dal valore dei beni assicurati il valore di ciò che resta dopo il sinistro, nonché gli oneri fiscali non dovuti all’erario;
UOC PROCEDURE CONCORSUALI E SELETTIVE Determinazioni 1615 15/10/21 11.45 SELEZIONE PUBBLICA UNIFICATA IN EMERGENZA CON VALUTAZIONE DUFFICIO DEI TITOLI - AI SENSI DELLORDINANZA 108/2020 DEL PGRT PER EVENTUALE CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO NEL PROFILO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO CAT. D (74/2021/SEL) CON SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE IL 14/10/2021 ALLE ORE 12.00 APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA UOC PROCEDURE CONCORSUALI E SELETTIVE Determinazioni 1616 15/10/21 12.19 INDIZIONE PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO DELLA DURATA DI 48 MESI PER LA SOSTITUZIONE CON RESTITUZIONE, LA FORNITURA PER NUOVA IMPLEMENTAZIONE E LA RIPARAZIONE DI SONDE ECOGRAFICHE PER LE XX.XX. DELLA REGIONE TOSCANA (CUI: 2020-022- 0012) ATTREZZATURE SANITARIE Determinazioni 1617 15/10/21 12.22 (CUI 2021-032-0014) INDIZIONE PROCEDURA NEGOZIATA IN MODALITÀ TELEMATICA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO (ART.63 COMMA 2 LETT.B) DEL D.LGS 50/2016 PER LA STIPULA DI CONVENZIONE DELLA DURATA DI 60 MESI AVENTE AD OGGETTO LA FORNITURA IN SERVICE SISTEMA EMOGASANALIZZATORE TERUMO CDI 550 PER IL MONITORAGGIO IN CONTINUO VALORI EMOGASANALITICI COMPLETI ELETTROLITI E PH PER CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA CON RELATIVO MATERIALE DI CONSUMO OCCORRENTE ALLE CARDIOCHIRURGIE DELLE XX.XX. DELLA REGIONE TOSCANA. UOC DISPOSITIVI MEDICI SPECIALISTICI Determinazioni 1618 15/10/21 12.25 CONVENZIONE PER LA "FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI DI SIEROLOGA VARIA E SCREENING HPV IN BIOLOGIA MOLECOLARE" OCCORRENTI ALLE XX.XX. DELLA REGIONE TOSCANA (C.U.I. 0000-000-0000 E C.U.I. 2021- 031-0015) FARMACI E DIAGNOSTICI Determinazioni 1619 15/10/21 13.38 PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR ED EDICOLA PRESSO LE STRUTTURE DI AREZZO . AGGIUDICAZIONE UOC BENI ECONOMALI E ARREDI Determinazioni 1620 15/10/21 14.25 PROROGA TECNICA CONTRATTO PER SERVIZI DI MANUTENZIONE E ASSISTENZA HW E SW CENTRALI TELEFONICHE AZIENDA USL S.E. FINO 31.12.2021 UOC SERVIZI DI MANUTENZIONE Determinazioni 1621 15/10/21 14.29 FORNITURA DI N. 1 TC 256 SLICE, CON ESTENSIONE DI 16 CM SULLASSE LONGITUDINALE (ASSE Z) E DOPPIA ENERGIA, DA DESTINARE ALLUOC DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DELLAOU SENESE (RIF. DET. 667/2020). SOSTITUZIONE COMPONENTE COLLEGIO TECNICO ATTREZZATURE SANITARIE Determinazioni 1622 15/10/21 15.42 PROCEDURA PER LA CONCLUSIONE DI ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA SISTEMI DI OCCLUSIONE PER INTERVENTISTICA CARDIACA E VASCOLARE (N.19 LOTTI) OCCORRENTI ALLE XX.XX. DELLA REGIONE TOSCANA (CUI 2020-032-0018) (ID ANAC N. 7672602) DET.N. 142/2021, N.1181/2021 INTEGRAZIONE AUSL TOSCANA NORD OVEST UOC DISPOSITIVI MEDICI SPECIALISTICI Determinazioni 1623 15/10/21 15.44 PRESA D'ATTO FUSIONE PER INCORPORAZIONE - AUTORIZZAZIONE DEL SUBENTRO CONTRATTUALE DI STRYKER ITALIA S.R.L. NEI CONFRONTI DI XXXXXX MEDICAL ITALY S.R.L. NELLA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI DAL 01/10/2021. DISPOSITIVI MEDICI Determinazioni 1624 15/10/21 15.46 FORMALIZZAZIONE DELLA CONTINUITA' DI FORNITURE DI DISPOSITIVI MEDICI VARI PER LE XX.XX. DELLA REGIONE TOSCANA IN SCADENZA AD OTTOBRE 2021, DELLA RETTIFICA DELLE DETERMINE ESTAR NR. 1124/2021, 821/2021 E 242/2021, DI AGGIORNAMENTI DI FORNITURE IN ESSERE UOC DISPOSITIVI MEDICI SPECIALISTICI Determinazioni 1625 18/10/21 9.04 CONCORSO PUBBLICO UNIFICATO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI DIRIGENTE INGEGNERE - INGEGNERIA PER LAMBIENTE E IL TERRITORIO PER LAZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST, (COD. 188/2020/CON) CON ASSEGNAZIONE DEL VINCITORE ALLAZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST PARZIALE RETTIFICA NOMINA COMMISSIONE (RIF. DETERMINAZIONE N. 1497 DEL 27/09/2021 UOC PROCEDURE CONCORSUALI E SELETTIVE Determinazioni 1626 18/10/21 10.29 AGGIUDICAZIONE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DALLART. 63 C. 2 LETT. B) PER LA STIPULA DI CONVENZIONI QUADRIENNALI PER LATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE DEI SW IN USO PRESSO LE AZIENDE SANITARIE ED ENTI DEL SSR (CUI 2020-023-0009) UPTODATE INC UOC SERVIZI DI MANUTENZIONE Determinazioni 1627 18/10/21 11.01 AGGIUDICAZIONE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DALLART. 63 C. 2 LETT. B) PER LA STIPULA DI CONVENZIONI QUADRIENNALI PER LATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE DEI SW IN USO PRESSO LE AZIENDE SANITARIE ED ENTI DEL SSR (CUI 2020-023-0009) ME.S.I.S. SRL UOC SERVIZI DI MANUTENZIONE Determinazioni 1628 18/10/21 13.22 PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UNA CONVENZIONE QUADRO PER LAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI RADIOATTIVI PER LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE TOSCANA-INDIZIONE PROCEDURA UOC SERVIZI AD ALTA INTEGRAZIONE SANITARIA E SOCIALE Determinazioni 1629 18/10/21 13.23 PROCEDURE NEGOZIATE EX ART. 63 C. 2 LETT. B) DEL D.LGS.50/2016 PER LAFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE DEI SW IN USO PRESSO LE AZIENDE SANITARIE ED ENTI DEL SSR TRAMITE STIPULA DI CONVENZIONI QUADRIENNALI (CUI 2020-023- 0009) INDIZIONE UOC SERVIZI DI MANUTENZIONE Determinazioni 1630 18/10/21 13.23 INDIZIONE PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE QUADRIENNALE PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE AMBULATORIALI PER OCULISTICA (NON DI ALTO PROFILO) PER LE XX.XX. DELLA REGIONE TOSCANA (CUI 2020- 022-0001). ATTREZZATURE SANITARIE Determinazioni 1631 18/10/21 13.24 REAGENTI MANUALI EXTRASERVICE PER CHIMICA CLINICA/IMMUNOMETRIA - 162 LOTTI SU SDA FARMACI E DIAGNOSTICI Determinazioni 1632 18/10/21 13.51 PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER LA CONCLUSIONE DI CONVENZIONI DI DURATA QUADRIENNALE PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA (CEMENTI, MISCELATORI ECC) OCCORRENTE ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE TOSCANA 19 LOTTI. (CUI 2019- 032-0025) GARA N. 7706108. CPV 33190000-8 RETTIFICA DETERMINAZIONE N. 1560 DEL 06/10/2021 DISPOSITIVI MEDICI Determinazioni 1633 19/10/21 10.16 APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI MASCHERINE CHIRURGICHE MONOUSO NON STERILI (CND T0206) PER LE AZIENDE SANITARIE ED ALTRI ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE TOSCANA. AGGIUDICAZIONE. UOC BENI ECONOMALI E ARREDI Determinazioni 1634 19/10/21 10.19 PROGETTO DI ADEGUAMENTO PREVENZIONE INCENDI UFFICI DELLA SEDE DIREZIONALE DI ESTAR AD OSPEDALETTO (PI). AGGIUDICAZIONE SERVIZI TECNICO AMMINISTRATIVI Determinazioni 1635 19/10/21 10.53 CONCORSO PUBBLICO UNIFICATO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 6 POSTI A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE MEDICO NELLA DISCIPLINA DI ONCOLOGIA (108/2021/CON - MON.2476) NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE UOC PROCEDURE CONCORSUALI E SELETTIVE Determinazioni 1636 19/10/21 11.04 ISTRUTTORIA DELLA PROCEDURA DI GARA PER LAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO PRODOTTI SW PER ESTAR CONSORZIO METIS - NOMINA COLLEGIO TECNICO UOC SERVIZI DI MANUTENZIONE Determinazioni 1637 19/10/21 11.06 ISTRUTTORIA DELLA PROCEDURA DI GARA PER LAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE SW A SUPPORTO AREA TECNICA ESTAR SVILUPPO PIATTAFORMA AT2.0- CONSORZIO METIS - NOMINA COLLEGIO TECNICO. UOC SERVIZI DI MANUTENZIONE Determinazioni 1638 19/10/21 12.43 CONCORSO PUBBLICO UNIFICATO PER TITOLI ED ESAMIPER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI DIRIGENTE MEDICO NELLA DISCIPLINA DI CARDIOLOGIA (AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE) PER LATTIVITÀ DI ESTRAZIONE TRANSVENOSA DI ELETTROCATETERI PER STIMOLAZIONE E DEFIBRILLAZIONE CARDIACA DEFINITIVA (129/2021/CON) - AMMISSIONE CANDIDATI UOC PROCEDURE CONCORSUALI E SELETTIVE Determinazioni 1639 19/10/21 12.44 CONCORSO PUBBLICO UNIFICATO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 4 POSTI DI DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE AREA DELLA RIABILITAZIONE (139/2019/CON) - PRESA D'ATTO DEI VERBALI ED APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA GENERALE DI MERITO UOC PROCEDURE CONCORSUALI E SELETTIVE Determinazioni 1640 19/10/21 12.45 CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 32 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO - TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (COD. 110/2021/CON). RETTIFICA PROVVEDIMENTO AMMISSIONE/ESCLUSIONE N. 1586 DEL 08.10.2021.
INFORMAZIONI SULLE PROCEDURE LIQUIDATIVE E SUI RECLAMI 12) Sinistri – Liquidazione dell’Indennizzo
Criteri di valutazione Dopo la rilevazione iniziale, le attività materiali, inclusi gli immobili non strumentali, salvo quanto di seguito precisato, sono iscritte in bilancio al costo al netto degli ammortamenti cumulati e di eventuali perdite di valore accumulate. Le attività materiali sono sistematicamente ammortizzate in ogni esercizio sulla base della loro vita utile, adot- tando come criterio di ammortamento il metodo a quote costanti. La vita utile delle attività materiali soggette ad ammortamento viene periodicamente sottoposta a verifica; in caso di rettifica delle stime iniziali viene conseguentemente modificata anche la relativa quota di ammortamen- to. Non sono soggetti ad ammortamento: - i terreni, siano essi stati acquisiti singolarmente o incorporati nel valore dei fabbricati, in quanto considerati a vita utile indefinita. Nel caso in cui il loro valore sia incorporato nel valore del fabbricato, sono considerati beni separabili dall’edificio; la suddivisione tra il valore del terreno e il valore del fabbricato avviene sulla base di perizia di periti indipendenti per i soli immobili detenuti “cielo-terra”; - le opere d’arte, la cui la vita utile non può essere stimata ed essendo il relativo valore generalmente destinato ad aumentare nel tempo; - gli investimenti immobiliari che sono valutati al fair value, in conformità al principio contabile IAS 40. Con specifico riferimento agli immobili ad uso investimento rientranti nell’ambito di applicazione dello IAS 40, la relativa valutazione è effettuata al valore di mercato determinato sulla base di perizie di stima indipendenti e le variazioni di fair value sono iscritte nella specifica voce di conto economico “Risultato netto della valutazione al fair value delle attività materiali e immateriali” Il processo di ammortamento inizia quando il bene è disponibile per l’uso. Ad ogni chiusura di bilancio, si procede alla verifica dell’eventuale esistenza di indicazioni che dimostrino la per- dita di valore subita da un’attività. La perdita risulta dal confronto tra il valore di carico dell’attività materiale ed il minor valore di recupero. Quest’ultimo è il maggior valore tra il fair value, al netto degli eventuali costi di vendita, ed il relativo valore d’uso inteso come il valore attuale dei flussi futuri originati dal cespite. Le eventuali rettifiche sono imputate a conto economico alla voce “rettifiche/riprese di valore nette su attività materiali”. Qualora vengano meno i motivi che hanno portato alla rilevazione della perdita, viene rilevata una ripresa di va- lore, che non può superare il valore che l’attività avrebbe avuto, al netto degli ammortamenti calcolati in assenza di precedenti perdite di valore.
CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione?: III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio:
Anticipo spese di prima necessità Qualora l'Assicurato debba sostenere spese impreviste conseguenti ad eventi di particolare e comprovata gravità, la Centrale Operativa provvederà al pagamento "in loco" di fatture o ad un anticipo di denaro all'Assicurato stesso fino all'importo di € 8.000,00 a fronte di garanzia che può essere fornita in patria da un soggetto terzo con una immediata copertura del prestito.
Lavoro a tempo determinato Premessa
Procedura per la valutazione del danno L'ammontare del danno è concordato con le seguenti modalità: a) direttamente dalla Società, o da un perito da questa incaricato, con il Contraente o persona da lui designata; oppure, a richiesta da una delle parti : b) fra due periti nominati uno dalla Società ed uno dal Contraente con apposito atto unico. I due periti dovranno nominarne un terzo quando si verifichi disaccordo fra loro ed anche prima su richiesta di uno di essi. Il terzo perito interviene soltanto in caso di disaccordo e le decisioni sui punti controversi sono prese a maggioranza. Ciascun perito ha facoltà di farsi assistere e coadiuvare da altre persone, le quali potranno intervenire nelle operazioni peritali, senza però avere alcun voto deliberativo. Se una delle parti non dovesse provvedere alla nomina del proprio perito o se i periti non si accordassero sulla nomina del terzo, tali nomine, anche su istanza di una sola delle parti, sono demandate al Presidente del Tribunale nella cui giurisdizione il sinistro è avvenuto. Ciascuna della parti sostiene le spese del proprio perito, mentre quelle del terzo sono ripartite a metà.
INDICAZIONE DI UNA DURATA DIVERSA DELL'APPALTO O DI UNA DATA DIVERSA DI INIZIO/ CONCLUSIONE ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI:
METODO DI ATTRIBUZIONE DEL COEFFICIENTE PER IL CALCOLO DEL PUNTEGGIO DELL’OFFERTA ECONOMICA Quanto all’offerta economica, è attribuito all’elemento economico un coefficiente, variabile da zero ad uno, calcolato tramite la seguente formula: Ci = (Ra/Rmax)α Ci = coefficiente attribuito al concorrente i-esimo; Ra = ribasso dell’offerta del concorrente i-esimo; Rmax = ribasso dell’offerta più conveniente.