Appalti. Le Direzioni aziendali informeranno preventivamente le RSU e le XX.XX. territoriali di categoria dell’affidamento di servizi all’esterno, nei termini e secondo gli schemi procedurali di cui all’art. 40 del CCNL. PLATEA, ETI e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, nel convenire sulla esigenza di ottimizzare le capacità produttive interne dei teatri nella logica della migliore utilizzazione delle risorse, umane e strumentali, concordano altresì, ai fini di una più efficace tutela dei lavoratori per quanto concerne il rispetto degli obblighi previsti in materia di lavoro, che i teatri inseriranno nei contratti di appalto un’apposita clausola che preveda l’osservazione da parte delle imprese appaltatrici degli obblighi ad esse derivanti dalle norme di legge nonché dai contratti di lavoro del settore merceologico cui appartengono le imprese appaltatrici stesse. I teatri non si avvarranno di aziende che risultino inadempienti agli impegni sottoscritti.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Appalti. Le Direzioni aziendali informeranno preventivamente L'Azienda informerà sui propri orientamenti in materia di appalti avuto riguardo alla natura delle attività conferite in appalto nonché agli ambiti in cui esse si esplicano o si prevede possano esplicarsi. Per la disciplina degli appalti di opere e servizi si richiamano le RSU e le XX.XXnorme di legge in materia. territoriali Allo scopo di categoria dell’affidamento di servizi all’esterno, nei termini e secondo gli schemi procedurali di cui all’art. 40 del CCNL. PLATEA, ETI e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, nel convenire sulla esigenza di ottimizzare le capacità produttive interne dei teatri nella logica della migliore utilizzazione delle risorse, umane e strumentali, concordano altresì, ai fini di consentire una più efficace tutela dei lavoratori per quanto concerne il rispetto degli obblighi previsti in materia di prestazioni di lavoro, che i teatri inseriranno L'Azienda inserirà nei contratti di appalto un’apposita apposita clausola che preveda l’osservazione l'osservanza da parte delle imprese appaltatrici degli obblighi ad esse derivanti dalle norme di legge nonché dai contratti di lavoro del settore merceologico cui appartengono le imprese appaltatrici stesse. Fermo restando quanto sopra, per l'assolvimento degli obblighi derivanti alle imprese appaltatrici dalla Legge 300/1970, l'Azienda appaltante si impegna a facilitare la materiale realizzazione delle condizioni di agibilità. I teatri non si avvarranno lavoratori di aziende che risultino inadempienti agli impegni sottoscrittiappaltatrici di servizi operanti in Azienda potranno fruire, compatibilmente con la disponibilità delle strutture, dei servizi di mensa, ove esistenti, previe opportune intese tra Azienda appaltante e Azienda appaltatrice.
Appears in 1 contract
Appalti. Le Direzioni aziendali informeranno preventivamente le RSU e le XX.XX. territoriali di categoria dell’affidamento di servizi all’esterno, nei termini e secondo gli schemi procedurali di cui all’art. 40 del CCNL. PLATEA, ETI e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, nel convenire sulla esigenza di ottimizzare le capacità produttive interne dei teatri nella logica della migliore utilizzazione delle risorse, umane e strumentali, concordano altresì, ai fini di una più efficace tutela dei lavoratori per quanto concerne aziende appaltanti devono esigere dalle aziende appaltatrici il rispetto degli obblighi previsti in materia di lavoro, che i teatri inseriranno nei contratti di appalto un’apposita clausola che preveda l’osservazione da parte delle imprese appaltatrici degli obblighi ad esse derivanti dalle norme di legge nonché dai contratti di lavoro contrattuali del settore merceologico cui appartengono le imprese aziende appaltatrici stessestesse e quello di tutte le norme previdenziali ed antinfortunistiche. I teatri A tal fine sarà inserita apposita clausola nel capitolato d’appalto. Qualora l’introduzione di appalti per lavori che non si avvarranno sono strettamente pertinenti all’attività propria dell’azienda e comunque autonomamente ritenuti necessari dall’imprenditore dovesse comportare riduzione di personale dell’azienda appaltante questa è tenuta a darne informazione alle organizzazioni sindacali provinciali stipulanti il presente contratto. La norma di cui al precedente capoverso trova applicazione per le aziende che risultino inadempienti agli impegni sottoscrittipreviste dagli articoli 2 e 10.
Appears in 1 contract
Appalti. Le Direzioni aziendali informeranno preventivamente Per la disciplina degli appalti di opere e servizi si richiamano le RSU e le XX.XXnorme di legge in materia (procedure, lavoro, antimafia, etc.). territoriali Allo scopo di categoria dell’affidamento di servizi all’esterno, nei termini e secondo gli schemi procedurali di cui all’art. 40 del CCNL. PLATEA, ETI e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, nel convenire sulla esigenza di ottimizzare le capacità produttive interne dei teatri nella logica della migliore utilizzazione delle risorse, umane e strumentali, concordano altresì, ai fini di consentire una più efficace tutela dei lavoratori per quanto concerne il rispetto degli obblighi previsti in materia di prestazioni di lavoro, che i teatri le Aziende inseriranno nei contratti di appalto un’apposita apposita clausola che preveda l’osservazione l’osservanza da parte delle imprese appaltatrici degli obblighi ad esse derivanti dalle norme di legge nonché dai contratti di lavoro del settore merceologico cui appartengono le imprese appaltatrici stesse. Fermo quanto sopra, per l’assolvimento degli obblighi derivanti alle imprese appaltatrici dalla Legge 300/1970, le Aziende appaltanti si impegnano a facilitare la materiale realizzazione delle condizioni di agibilità. I teatri non si avvarranno lavoratori di aziende che risultino inadempienti agli impegni sottoscrittiAziende appaltatrici di servizi operanti in Azienda potranno fruire, compatibilmente con la disponibilità delle strutture, dei servizi di mensa, ove esistenti, previe opportune intese tra la società di erogazione del servizio e l’Azienda appaltatrice.
Appears in 1 contract
Appalti. Le Direzioni aziendali informeranno preventivamente L’articolo di nuova introduzione si pone in un’ottica di migliore garanzia della qualità del servizio, tramite l’inserimento nei capitolati di appalto di opere e servizi di clausole di rispetto delle norme contrattuali applicate e di modalità per la verifica del rispetto della regolarità dell’appalto. A tal fine è stata dedicata una particolare attenzione al subappalto che sarà limitato alle ipotesi tassativamente elencate nei capitolati oltre a prevedere forme particolarmente incisive e opportune di tutela contrattuale; le RSU e le XX.XXaziende richiederanno agli appaltatori di comunicare semestralmente l’elenco delle eventuali subappaltatrici. territoriali In relazione ai casi di categoria dell’affidamento conferimento in appalto, anche relativi ai processi di servizi all’esternoesternalizzazione, nei termini e secondo gli schemi procedurali di cui all’art. 40 attività rientranti nel campo di applicazione del CCNL. PLATEA, ETI e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, nel convenire sulla esigenza di ottimizzare le capacità produttive interne dei teatri nella logica della migliore utilizzazione delle risorse, umane e strumentali, concordano altresì, ai fini di una più efficace tutela dei lavoratori per quanto concerne il rispetto degli obblighi previsti in materia presente contratto collettivo di lavoro, che le aziende si impegnano a considerare tra i teatri inseriranno nei contratti criteri prioritari l’applicazione dello stesso. Nel caso di cessione di rami d’azienda con conseguente appalto un’apposita clausola che preveda l’osservazione da parte delle imprese appaltatrici degli obblighi ad esse derivanti dalle norme di legge nonché dai contratti di lavoro del settore merceologico cui appartengono le imprese appaltatrici stesse. I teatri non si avvarranno di aziende che risultino inadempienti agli impegni sottoscrittiservizio, saranno fornite informazioni aggiuntive rispetto a quelle previste dalla legge.
Appears in 1 contract
Samples: CCNL Per Le Imprese Esercenti Servizi Di Telecomunicazione
Appalti. In tema di appalti le parti fanno riferimento alla normativa di legge vigente in materia. Le Direzioni aziendali informeranno preventivamente le RSU e le XX.XX. territoriali di categoria dell’affidamento di servizi all’esterno, nei termini e secondo gli schemi procedurali di cui all’art. 40 del CCNL. PLATEA, ETI e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, nel convenire parti stipulanti convengono sulla esigenza di ottimizzare le capacità produttive interne dei teatri interne, nella logica della migliore utilizzazione delle risorserisorse con specifico riferimento alla qualità e alla quantità della produzione cinematografica. Le aziende sono tenute al rispetto della normativa in tema di appalti per quanto concerne la possibilità di ricorso ai diversi istituti relativi al decentramento produttivo, umane e strumentali, concordano altresì, ai fini avendo riguardo alla salvaguardia delle condizioni di lavoro. Allo scopo di consentire una più efficace tutela dei lavoratori per quanto concerne il rispetto degli obblighi previsti in materia di lavoro, che i teatri inseriranno le aziende provvederanno ad inserire nei contratti di appalto un’apposita una apposita clausola che preveda l’osservazione l'osservanza da parte delle imprese appaltatrici degli obblighi ad esse derivanti dalle norme di legge legge, nonché dai contratti di lavoro del settore merceologico cui appartengono le imprese appaltatrici stesse. I teatri non si avvarranno Nell’ambito dell’Osservatorio nazionale costituirà oggetto di aziende esame l’andamento del ricorso agli appalti e di altre forme di decentramento produttivo che risultino inadempienti agli impegni sottoscrittiinteressino un consistente numero di lavoratori, sulle base di dati raccolti nelle sedi aziendali.
Appears in 1 contract
Appalti. In tema di appalti le Parti fanno riferimento alla normativa di legge vigente in materia. Le Direzioni aziendali informeranno preventivamente le RSU e le XX.XX. territoriali di categoria dell’affidamento di servizi all’esterno, nei termini e secondo gli schemi procedurali di cui all’art. 40 del CCNL. PLATEA, ETI e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, nel convenire parti stipulanti convengono sulla esigenza di ottimizzare le capacità produttive interne dei teatri interne, nella logica della migliore utilizzazione delle risorserisorse con specifico riferimento alla qualità e alla quantità della produzione cinematografica. Le aziende sono tenute al rispetto della normativa in tema di appalti per quanto concerne la possibilità di ricorso ai diversi istituti relativi al decentramento produttivo, umane e strumentali, concordano altresì, ai fini avendo riguardo alla salvaguardia delle condizioni di lavoro. Allo scopo di consentire una più efficace tutela dei lavoratori per quanto concerne il rispetto degli obblighi previsti in materia di lavoro, che i teatri inseriranno lavoro le aziende provvederanno ad inserire nei contratti di appalto un’apposita una apposita clausola che preveda l’osservazione l'osservanza da parte delle imprese appaltatrici degli obblighi ad esse derivanti dalle norme di legge legge, nonché dai contratti di lavoro del settore merceologico cui appartengono le imprese appaltatrici stesse. I teatri non si avvarranno Nell’ambito dell’Osservatorio nazionale costituirà oggetto di aziende esame l’andamento del ricorso agli appalti e di altre forme di decentramento produttivo che risultino inadempienti agli impegni sottoscrittiinteressino un consistente numero di lavoratori, sulla base di dati raccolti nelle sedi aziendali.
Appears in 1 contract
Appalti. Le Direzioni aziendali informeranno preventivamente le RSU e le XX.XX. territoriali di categoria dell’affidamento di servizi all’esterno, nei termini e secondo gli schemi procedurali di cui all’art. 40 39 del CCNL. PLATEAL’ANTAD, ETI l’ETI e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, nel convenire sulla esigenza di ottimizzare le capacità produttive interne dei teatri nella logica della migliore utilizzazione delle risorse, umane e strumentali, concordano altresì, ai fini di una più efficace tutela dei lavoratori per quanto concerne il rispetto degli obblighi previsti in materia di lavoro, che i teatri inseriranno nei contratti di appalto un’apposita una apposita clausola che preveda l’osservazione da parte delle imprese appaltatrici degli obblighi ad esse derivanti dalle norme di legge nonché dai contratti di lavoro del settore merceologico cui appartengono le imprese appaltatrici stesse. I teatri non si avvarranno di aziende che risultino inadempienti agli impegni sottoscritti.
Appears in 1 contract
Appalti. Le Direzioni aziendali informeranno preventivamente le RSU e le XX.XX. territoriali di categoria dell’affidamento di servizi all’esternoparti si danno atto che la materia concernente gli appalti è disciplinata dalla legge 23 ottobre 1960 n 1369, nei termini e secondo gli schemi procedurali di cui all’art. 40 del CCNL. PLATEA, ETI e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, nel convenire sulla esigenza di ottimizzare le capacità produttive interne dei teatri nella logica della migliore utilizzazione delle risorse, umane e strumentali, concordano altresì, ai fini di una più efficace tutela dei lavoratori per quanto concerne il rispetto degli obblighi previsti che dispone norme in materia di inter- mediazione ed interposizione nelle prestazioni di lavoro, in base alle quali sono esclusi dagli appalti i lavori che i teatri inseriranno nei contratti di appalto un’apposita clausola che preveda l’osservazione da parte sono strettamente pertinenti all’attività propria dell’azienda salvo quanto previsto dalla Legge 196/97. Le aziende appaltanti devono esigere dalle aziende appaltatrici il rispetto delle imprese appaltatrici degli obblighi ad esse derivanti dalle norme di legge nonché dai contratti di lavoro contrattuali del settore merceologico cui appartengono le imprese aziende appaltatrici stessestesse e quelle di tutte le norme previdenziali e antin- fortunistiche. I teatri A tal fine sarà inserita apposita clausola nel capitolato d’ap- palto. Qualora l’introduzione di appalti per lavori che non si avvarranno sono strettamente pertinenti all’attività propria dell’azienda e comunque autonomamente ri- tenuti necessari dall’imprenditore dovesse comportare riduzione di aziende che risultino inadempienti agli impegni sottoscrittiperso- nale dell’azienda appaltante, questa è tenuta a darne informazione alle organizzazioni sindacali provinciali stipulanti il presente contratto.
Appears in 1 contract
Appalti. Le Direzioni aziendali informeranno preventivamente le RSU L'azienda nell'ottica di una sempre maggiore valorizzazione del lavoro dipendente, conferma che gli appalti vengono gestiti nell'ambito e le XX.XX. territoriali di categoria dell’affidamento di servizi all’esterno, nei termini e secondo gli schemi procedurali limiti del dettato contrattuale di cui all’artall'art. 40 4 del vigente CCNL. PLATEAIn tal senso, ETI e le Organizzazioni sindacali la società si impegna al fine di realizzare un'efficace tutela dei lavoratori, nel convenire sulla esigenza di ottimizzare le capacità produttive interne dei teatri nella logica della migliore utilizzazione delle risorse, umane e strumentali, concordano altresì, ai fini di una più efficace tutela dei lavoratori per quanto concerne il rispetto degli obblighi previsti in materia di lavoro, che i teatri inseriranno a prevedere nei contratti di appalto un’apposita clausola condizioni che preveda l’osservazione da parte vincolino le aziende appaltatrici al pieno rispetto della disciplina vigente legislativa, previdenziale, assicurativa e di igiene e sicurezza del lavoro e delle imprese appaltatrici degli obblighi ad esse derivanti dalle norme di legge nonché dai contratti di lavoro del contrattuali confederali afferenti al settore merceologico cui appartengono le imprese di appartenenza delle aziende appaltatrici stesse. I teatri non si avvarranno Analogamente, nel caso di aziende che risultino inadempienti agli impegni sottoscrittiaffidamento di attività a società cooperative, le stesse dovranno essere vincolate ad assicurare ai soci un trattamento economico e normativo complessivamente equivalente a quello previsto dal CCNL di riferimento. Di norma, una volta all'anno nel corso degli incontri già previsti, l'azienda fornirà per iscritto alla RSU e alle O.O. S.S. un informazione aggiornata sulle attività date in appalto.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Integrativo Aziendale
Appalti. Le Direzioni aziendali informeranno preventivamente A fronte di processi di appalto, terziarizzazione ed affidamento di servizi, verranno attivati appositi incontri preventivi di informazione/consultazione tra l'azienda e le RSU RSU/RSA e le XX.XX. territoriali stipulanti il presente CCNL nell'ambito del sistema di categoria dell’affidamento di servizi all’esterno, nei termini e secondo gli schemi procedurali relazioni di cui all’art. 40 al presente Contratto al fine di valutare gli obiettivi dei suddetti processi, l'impatto sull'organizzazione del CCNL. PLATEA, ETI lavoro e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, nel convenire sulla esigenza di ottimizzare eventuali conseguenze sull'occupazione e l'economicità della scelta. I soggetti appaltanti dovranno inserire nei contratti e nei capitolati con le capacità produttive interne dei teatri nella logica della migliore utilizzazione delle risorse, umane e strumentali, concordano altresì, ai fini di una più efficace tutela dei lavoratori aziende appaltatrici norme per quanto concerne il rispetto degli obblighi previsti in materia di lavorodelle leggi vigenti, che i teatri inseriranno nei contratti di appalto un’apposita clausola che preveda l’osservazione da parte delle imprese appaltatrici degli obblighi ad esse derivanti dalle norme di legge nonché dai per garantire l'applicazione dei contratti di lavoro sottoscritti dalle XX.XX. nazionali comparativamente più rappresentative del settore merceologico cui appartengono di appartenenza delle stesse aziende appaltatrici e di tutte le imprese appaltatrici stessenorme previdenziali ed antinfortunistiche. I teatri non si avvarranno Se richiesto dalle RSA/RSU e/o dalle XX.XX. l'azienda committente fornirà alle stesse il DURC che avrà l'obbligo di aziende che risultino inadempienti agli impegni sottoscrittifarsi rilasciare dall'impresa appaltatrice.
Appears in 1 contract
Samples: CCNL Del 18/12/2018
Appalti. Le Direzioni aziendali informeranno preventivamente In applicazione dell’art. 11 del CCNL delle Attività Ferroviarie e del modello relazionale previsto dal presente accordo, le RSU parti convengono di dare piena applicazione, in caso di cambio di appalto, alla normativa contrattuale del CCNL delle Attività Ferroviarie come disciplinate e integrate dalla presente intesa. Tali normative si applicano oltre che ai lavoratori delle imprese affidatarie, dirette o indirette, anche ai lavoratori dipendenti ed ai soci lavoratori delle società cooperative che acquisiscono o subentrano negli appalti. In caso di cambio appalto sarà garantito il passaggio diretto di tutti i lavoratori occupati all’atto della pubblicazione del bando di gara delle attività oggetto dell’appalto, dall’impresa cessante all’impresa subentrante. In occasione di tale passaggio diretto saranno garantiti i trattamenti normativi, retributivi e le anzianità possedute dai singoli lavoratori all’atto del passaggio. Nell’eventualità che siano intervenute modifiche alle condizioni di appalto l’impresa subentrante e le XX.XX. territoriali si incontreranno per concordare le soluzioni possibili. I cambi di categoria dell’affidamento appalto si realizzeranno senza soluzione di servizi all’esterno, nei termini e secondo gli schemi procedurali di cui all’art. 40 continuità del CCNL. PLATEA, ETI e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, nel convenire sulla esigenza di ottimizzare le capacità produttive interne dei teatri nella logica della migliore utilizzazione delle risorse, umane e strumentali, concordano altresì, ai fini di una più efficace tutela dei lavoratori per quanto concerne il rispetto degli obblighi previsti in materia rapporto di lavoro, che i teatri inseriranno nei contratti di appalto un’apposita clausola che preveda l’osservazione da parte delle imprese appaltatrici degli obblighi ad esse derivanti dalle norme di legge nonché dai contratti di lavoro del settore merceologico cui appartengono le imprese appaltatrici stesse. I teatri non si avvarranno di aziende che risultino inadempienti agli impegni sottoscritti.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Di Settore