Common use of Assenze per malattia Clause in Contracts

Assenze per malattia. 1. Le assenze per malattia determinano la sospensione della formazione quando siano di durata superiore ai quaranta giorni lavorativi consecutivi. 2. In caso di malattia, indipendentemente dalla sua durata, il medico in formazione specialistica è tenuto ad avvisare immediatamente la Direzione della Scuola e a presentare, entro il giorno successivo a quello in cui ha avuto inizio l’assenza, il relativo certificato medico alla Direzione stessa. Il certificato può essere inviato anche per posta elettronica o consegnato da altra persona a ciò delegata. 3. Successivamente al quarantesimo giorno, l’assenza determina la sospensione della formazione. Il medico in formazione specialistica è tenuto a darne comunicazione alla Direzione della Scuola e agli uffici competenti dell’Ateneo al fine di sospendere la formazione e modificare l’importo del trattamento economico. 4. La comunicazione deve essere data dall’inizio dell’assenza, nel caso in cui dal certificato medico risulti da subito una prognosi superiore ai quaranta giorni. 5. Al fine del superamento del periodo di comporto (1 anno) sono computati anche i periodi di malattia che non hanno, per loro durata, comportato la sospensione della formazione specialistica compresi i giorni non lavorativi.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Per La Formazione Specialistica Medica

Assenze per malattia. 1. Le assenze per malattia determinano devono essere comunicate, di norma entro la sospensione prima ora di servizio del primo giorno, al responsabile della formazione quando siano struttura di durata superiore ai quaranta giorni lavorativi consecutiviappartenenza o al suo sostituto, che ne darà tempestiva comunicazione al competente ufficio dell’Amministrazione. 2. In caso di malattiaassenza per malattia per un solo giorno, indipendentemente dalla sua durata, il medico l’Amministrazione terrà in formazione specialistica è tenuto ad avvisare immediatamente debita considerazione le dichiarazioni del dipendente nell’ipotesi di obbiettiva impossibilità di produrre la Direzione della Scuola e a presentare, entro il giorno successivo a quello in cui ha avuto inizio l’assenza, il relativo certificato medico alla Direzione stessa. Il certificato può essere inviato anche per posta elettronica o consegnato da altra persona a ciò delegatacertificazione medica. 3. Successivamente al quarantesimo giornoIl dipendente assente per malattia sottoposto a visita fiscale prima della scadenza dei cinque giorni concessi per la presentazione della certificazione medica, l’assenza determina la sospensione della formazione. Il è esentato dall’obbligo di produrre il certificato del proprio medico in formazione specialistica è tenuto a darne comunicazione alla Direzione della Scuola e agli uffici competenti dell’Ateneo al fine di sospendere la formazione e modificare l’importo del trattamento economicocurante. 4. La comunicazione deve essere data dall’inizio dell’assenzaIn caso di ricovero presso strutture sanitarie pubbliche o convenzionate con il SSN si prescinde dalla visita fiscale, nel caso in cui dal certificato medico risulti da subito una prognosi superiore ai quaranta giornifermo restando l’obbligo della tempestiva trasmissione della certificazione di ricovero. 5. Al fine Le assenze per malattia sono computate a giornata (convenzionalmente di sei ore), indipendentemente dall’orario di lavoro giornaliero. 6. In caso di improvvise indisposizioni o malori dei dipendenti in servizio che causano l’allontanamento temporaneo dal posto di lavoro o l’uscita anticipata, vengono considerate soltanto le quote orarie delle giornate di assenza per malattia previste dall’art. 34 del superamento del periodo di comporto (1 anno) sono computati anche i periodi di malattia che non hannoCCNL, un giorno per loro durata, comportato la sospensione della formazione specialistica compresi i giorni non lavorativiogni sei ore.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Integrativo

Assenze per malattia. 1. Le assenze per malattia determinano la sospensione della formazione quando siano di durata superiore ai quaranta giorni lavorativi consecutivi. 2. In caso di malattia, indipendentemente dalla sua durata, malattia il medico farmacista in formazione specialistica è tenuto ad avvisare immediatamente la Direzione della Scuola e a presentare, entro il giorno successivo a quello in cui ha avuto inizio l’assenzal'assenza, il relativo certificato medico medico. 2. Le assenze per malattia determinano la sospensione della formazione quando siano di durata superiore ai quaranta giorni lavorativi consecutivi, conteggiati su cinque giorni lavorativi alla Direzione stessa. Il certificato può essere inviato anche per posta elettronica o consegnato da altra persona a ciò delegatasettimana. 3. Successivamente al quarantesimo giornoDecorsi quaranta giorni consecutivi di malattia, l’assenza determina la sospensione della formazione. Il medico in formazione specialistica è tenuto a darne comunicazione alla Direzione della Scuola e agli uffici competenti dell’Ateneo al fine di sospendere la formazione e modificare l’importo del trattamento economico. 4. La comunicazione deve essere data dall’inizio dell’assenza, nel caso in cui o quando dal certificato medico risulti da subito una prognosi superiore ai quaranta giorni, la Direzione della Scuola è tenuta a comunicare l'assenza del farmacista in formazione specialistica alla Segreteria amministrativa che provvederà a sospendere la formazione e modificare l'importo del trattamento economico, ove previsto, in ottemperanza agli accordi convenzionali in essere o alle disposizioni contenute nelle delibere degli Enti finanziatori. 54. Al fine del superamento del periodo di comporto (1 anno) sono computati anche i periodi di malattia che non hanno, per loro durata, durata non hanno comportato la sospensione della formazione specialistica compresi i giorni non lavorativispecialistica.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Della Scuola Di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera