CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI. Art. 29 Lavori a misura ...........................................................................................................................
Art. 30 Lavoro a corpo ............................................................................................................................
Art. 31 Lavori in economia ......................................................................................................................
Art. 32 Valutazione dei manufatti e dei materiali a piè d’opera ...................................................................
CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI. Art. 35 - Lavori a misura
1. Qualora in corso d’opera debbano essere introdotte variazioni ai lavori ai sensi degli articoli 44 o 45 del presente capitolato, e per tali variazioni ricorrano le condizioni di cui all’art. 45, comma 9, del Reg. n. 554/99, per cui risulti eccessivamente oneroso individuarne in maniera certa e definita le quantità e pertanto non sia possibile la loro definizione nel lavoro “a corpo”, esse possono essere preventivate a misura. Le relative lavorazioni sono indicate nel provvedimento di approvazione della perizia con puntuale motivazione
2. Nei casi di cui al comma 1, qualora le stesse variazioni non siano valutabili mediante i prezzi unitari rilevabili dagli atti progettuali o di gara, si procede mediante la formazione dei nuovi prezzi ai sensi dell’art. 46 del presente capitolato, fermo restando che le stesse variazioni possono essere predefinite, sotto il profilo economico, con atto di sottomissione “a corpo”.
3. Non sono comunque riconosciuti nella valutazione delle opere ingrossamenti o aumenti dimensionali di alcun genere non rispondenti ai disegni di progetto se non saranno stati preventivamente autorizzati dal Direttore dei Lavori.
4. Nel corrispettivo per l’esecuzione degli eventuali lavori a misura s’intende sempre compresa ogni spesa occorrente per dare l’opera compiuta sotto le condizioni stabilite dal Capitolato Speciale d’Appalto e secondo i tipi indicati e previsti negli atti progettuali.
5. La contabilizzazione delle opere e delle forniture verrà effettuata applicando alle quantità eseguite i prezzi unitari netti desunti dall’elenco dei prezzi unitari di cui all’art. 9 del presente capitolato speciale.
6. Gli eventuali oneri per la sicurezza che fossero individuati a misura in relazione alle variazioni di cui al comma 1, sono valutati sulla base dei relativi prezzi di elenco, ovvero formati ai sensi del comma 2, con le relative quantità.
CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI. ART. 27 –
CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI. Art.22-Lavori a misura e lavori in economia
CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI. Lavori a misura.........................................................................................................................
CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI. 20
Art. 1.4.1 LAVORI A CORPO 20
CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI. 58 7.1 Lavori a misura 58
CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI. Lavori a corpo
CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI. Il Direttore dei lavori, in base alla contabilità delle opere in corso, redatta in contraddit- torio con il rappresentante dell'Appaltatore, provvederà alla redazione di stati di avan- zamento e certificati di pagamento di importo non inferiori ad €. 50.000,00 (€uro cin- quantamila/00) al netto di qualsiasi ritenuta operata. I singoli pagamenti saranno subordinati a :
1. presentazione di regolare fattura in originale, conforme agli atti contabili emessi dalla Direzione Lavori;
2. Acquisizione di Documento Unico di Regolarità Contributiva nei confronti degli enti assicurativi, da ottenersi su richiesta della stazione appaltante.
CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI. 34 Lavori a misura 16 35 Valutazione dei manufatti e dei materiali a piè d’opera 16 36 Norme per la misurazione e valutazione dei lavori 16