DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE Clausole campione

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE. Il presente decreto sarà pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali xxx.xxxxxx.xxx.xx
DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE. L’onere complessivo a carico del Fondo Sociale per l’Occupazione e Formazione, pari ad euro 44.833,28 (quarantaquattromilaottocentotrentatre/28), graverà sullo stanziamento di cui alla delibera CIPE n. 2 del 6 marzo 2009.
DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE. Il Comitato è composto da dieci esperti pariteticamente designati dalle parti firmatarie dell’Accordo del 30 luglio 2013 e individuati in ragione della propria competenza professionale, dei quali cinque nominati dalle Società del Gruppo FS d’intesa con Agens, e cinque nominati, nei termini di uno per ciascuna organizzazione, dalle XX.XX. FILT/CGIL, FIT/CISL, UILTRASPORTI, UGL Trasporti, FAST Ferrovie e ORSA Ferrovie, nonché da due funzionari, con qualifica di dirigente, in rappresentanza, rispettivamente, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE. A copertura delle prestazioni straordinarie di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c), è dovuto, da parte del datore di lavoro, un contributo straordinario mensile di importo corrispondente al fabbisogno di copertura degli assegni straordinari erogabili e della contribuzione correlata di cui all’art. 40 della legge 4 novembre 2010, n. 183.
DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE. L’accesso alle prestazioni straordinarie di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c), presuppone la contestuale risoluzione del rapporto di lavoro e la conseguente corresponsione del TFR.
DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE. Nel caso in cui la misura dell’intervento sia superiore al limite così individuato, l’erogazione della relativa differenza resta a carico del datore di lavoro.
DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE. L’erogazione dell’assegno di cui al precedente comma 6 non può avere una durata superiore, per ciascun lavoratore, a 18 mesi nell’arco di 10 anni.
DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE. La contribuzione correlata nei casi delle prestazioni ordinarie, nonché per i periodi di erogazione dell’assegno straordinario per il sostegno al reddito, è calcolata ai sensi dell’articolo 40 della legge 183/2010.
DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE. Qualora intervengano modifiche normative aventi incidenza sull’accesso alle prestazioni pensionistiche obbligatorie di riferimento e/o sulla loro erogazione, le parti firmatarie dell’Accordo del 30 luglio 2013 definiranno, tramite ulteriore accordo, le azioni correttive necessarie, in considerazione delle posizioni dei lavoratori che usufruiscono delle prestazioni del Fondo.
DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE. Il Fondo attua gli interventi di cui al primo comma anche nei confronti del personale dipendente, non dirigente, delle aziende controllate da imprese di cui al primo comma e svolgenti attività intrinsecamente strumentali ovvero connesse con le attività di assicurazione o di riassicurazione o di assicurazione assistenza, a decorrere dal loro inquadramento previdenziale nel medesimo settore di attività della società capogruppo.