Durata e diritto di recesso. La presente CGpZ ha durata indeterminata, diversamente dai contratti relativi ai singoli Servizi che avrà la durata indicata nel relativo Ordine. Avviso speciale per i consumatori L’Utente persona fisica che richieda la prestazione di un servizio per fini estranei alla propria attività professionale ("Consumatore"), avrà facoltà di recedere liberamente dalle presenti CGpZ e/o da un singolo Ordine entro i dieci giorni lavorativi successivi alla conclusione del relativo contratto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5.1 D. Lgs. 206/2005. Il recesso dovrà essere esercitato con comunicazione scritta a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno da inviarsi a puntoZeri, Xxx Xxxx, 00/00 - 00000 – Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxx. La comunicazione potrà essere inviata anche a mezzo posta elettronica, purché confermata entro 48 ore a mezzo lettera raccomandata a/r. A seguito del recesso da parte dell’Utente esercitato in conformità a quanto sopra ed entro 30 giorni dalla data del recesso, xxxxxXxxx.xx provvederà a riaccreditare all’Utente gli importi da questi eventualmente pagati. Il testo completo del D.Lgs. 206/2005 è consultabile all'indirizzo xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xxxxxx/xxxxx/xxxxxxx/00000xx.xxx L’Utente prende atto che il diritto di recesso di cui al menzionato art. 5 del D. Lgs. 206/2005 non può essere esercitato in relazione a contratti di fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata anteriormente alla scadenza dei suddetti dieci giorni ovvero nel caso in cui l’Utente non sia un Consumatore. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, l’Utente prende atto che l'avvio della procedura di registrazione di un nome a dominio, come l'attivazione di caselle di posta elettronica equivalgono a "fornitura del servizio" ai sensi dello stesso art. 5 D. Lgs 206/2005. L’Utente è sempre libero di recedere da un Ordine in conformità a quanto sopra indicato. L’Utente, inoltre, in conformità alle leggi vigenti, sarà libero di recedere in qualsiasi momento dai singoli Ordini con 30 giorni di preavviso da comunicarsi tramite raccomandata con ricevuta di ritorno da inviare a puntoZeri, Xxx Xxxxxxxxxx,00/0- 00000 - Tavarnelle Val di Pesa - Firenze. L’Utente conviene e concorda che il recesso dalle presenti CGpZ non avrà efficacia qualora tra l’Utente stesso e xxxxxXxxx.xx sia pendente un rapporto contrattuale relativamente ad un Ordine. Pertanto, ove l’Utente intenda recedere dalle presenti CGpZ, dovrà previamente o contestualmente recedere, dove possibile, anche...
Durata e diritto di recesso. Le presenti CGS hanno durata indeterminata, diversamente dai contratti relativi ai singoli Servizi che avranno la durata indicata nel relativo OdS.
Durata e diritto di recesso. Il presente accordo ha la durata di un anno ed acquista efficacia dalla data della sottoscrizione. É da intendersi tacitamente rinnovato, di anno in anno, salvo disdetta di una delle parti, da comunicarsi per iscritto alle altre parti a mezzo A/R o a mezzo PEC almeno novanta giorni prima della data di scadenza.
Durata e diritto di recesso. Il Contratto ha validità di 48 mesi dalla data di sottoscrizione dello stesso rinnovabili per ulteriori 24 mesi. Le Parti, almeno 60 (sessanta) giorni prima della scadenza del Contratto, si incontreranno per valutare la possibilità di un eventuale rinnovo. Le pattuizioni contenute nel presente Contratto e negli allegati costituiscono l’intero accordo tra le Parti ed annullano e sostituiscono ogni eventuale precedente intesa verbale o scritta relativa al medesimo oggetto. Le Parti potranno in ogni caso recedere dal Contratto, con un preavviso di 60 giorni, da comunicarsi mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, fatto salvo ove sussistano motivi di interesse pubblico ovvero disposizioni e/o direttive da parte degli Enti Locali o altra istituzione cui Cotral Spa debba obbligatoriamente assoggettarsi, Cotral Spa potrà recedere dal Contratto in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Durata e diritto di recesso. La durata della presente convenzione viene stabilita consensualmente in anni venti (20) a decorrere dalla data di stipulazione. Per quanto riguarda la costruzione del mattatoio, stante l'impegno finanziario che coinvolge tutte le amministrazioni interessate, le parti rinunziano all'esercizio del diritto di recesso, anche in presenza di gravi inadempimenti di alcune delle parti firmatarie. Per la gestione, la facolta' di recesso delle amministrazioni comunali dovra' essere esercitata almeno sei mesi prima della chiusura dell'anno finanziario e dovra' essere motivata esclusivamente dalla cessazione dell'interesse del comune ad usufruire del servizio per mutamento delle condizioni che ne hanno determinato la costruzione. L'esercizio di tale facoltà determina l'immediata decadenza da ogni diritto connesso o derivante, direttamente o indirettamente, dalla presente convenzione, compresa la comproprietà dell'immobile. In caso di recesso della Comunita' Montana del Casentino o comunque in caso di rinuncia alla gestione della delega, la Comunità Montana s'impegna a continuarne l'esercizio nei sei
Durata e diritto di recesso. Le presenti CGS hanno durata indeterminata, diversamente dai contratti relativi ai singoli Servizi che avranno la durata indicata nel relativo Ordine. Il Cliente persona fisica che richieda la prestazione di un servizio per fini estranei alla propria attività professionale ('Consumatore'), avrà facoltà di recedere liberamente senza dover fornire alcuna motivazione, dalle presenti CGS e/o da un singolo Ordine entro i quattordici giorni lavorativi successivi alla conclusione del relativo contratto. Il recesso potrà essere esercitato dal Cliente presentando una dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, da inviarsi, a mezzo lettera raccomandata A/R, “Cantiere in Rete” di Xxxxx Xxxxxxx Xxx Xxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxx Xxx Xxxxxx (BG), prima della scadenza del periodo di recesso. L'onere della prova relativa al corretto esercizio del diritto di recesso, conformemente alla procedura sopra indicata, è in capo al Cliente. A seguito del corretto esercizio del recesso da parte del Cliente, “Cantiere in Rete” provvederà a rimborsare allo stesso i pagamenti da questi ricevuti, ad esclusione delle spese sostenute per l’attivazione del servizio.
Durata e diritto di recesso. Il presente accordo ha durata indeterminata ed ha effetto tra le Parti dalla accettazione della registrazione dell'utente da parte del fornitore, che avviene, come indicato al precedente punto, con l’inoltro della e.mail di conferma dell’avvenuta registrazione. Entrambe le Parti hanno facoltà di recedere dal contratto in qualsiasi momento, previa comunicazione della relativa volontà a mezzo comunicazione e.mail, come meglio indicato nel paragrafo “Comunicazioni”.
Durata e diritto di recesso. 1. Il Servizio dura …… mesi/anni decorrenti dalla data della conclusione del contratto ai sensi dell’art. 4 (“Durata”).
2. Il contratto potrà essere rinnovato, per un uguale periodo di tempo, in qualsiasi momento precedente la scadenza, su richiesta dell’Aderente.
3. In ogni caso, l’Aderente avrà facoltà di recedere dal contratto in qualsiasi momento – dunque anche nel corso della Durata e di uno dei Periodi di rinnovo – purché abbia acquistato almeno un Libro nel corso del periodo di riferimento.
4. Per cancellare l’adesione è sufficiente inviare una comunicazione per e-mail all’indirizzo …………… o per fax al n. ……………… o per posta all’indirizzo con la scritta "Disdetta Abbonamento" nell'Oggetto, della cui ricezione l’Editore è tenuto a dare conferma.
Durata e diritto di recesso. 4.1. Il rapporto di cui alla presente ha una durata di anni 5 (cinque) a decorrere dalla data della stipula del presente contratto con l’Acquirente.
4.2. Il rapporto potrà essere prorogato a discrezione del Venditore per periodi successivi di 1 (uno) anno o più, sino a un massimo di anni 5 (cinque). Il rapporto contrattuale, complessivamente, non potrà quindi avere una durata superiore agli anni 10 (dieci).
4.3. Alla scadenza le Parti saranno libere di negoziare e concludere un nuovo accordo alle medesime o anche a diverse condizioni.
4.4. Ciascuna delle Parti potrà recedere liberamente dal presente rapporto contrattuale a mezzo di disdetta scritta da recapitarsi all’altra Parte a mezzo posta elettronica certificata (PEC) o lettera raccomandata A/R con un preavviso minimo di mesi 6 (sei).
Durata e diritto di recesso. 11.1 È data facoltà ad entrambe le Parti di recedere dalla presente Convenzione Operativa in qualunque momento, senza la corresponsione di alcuna indennità e/o penale, senza obbligo di motivazione, con o senza giusta causa, mediante comunicazione scritta da inviarsi alla Parte interessata con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni lavorativi, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento (o mezzi equipollenti).