Common use of Esclusioni e limitazioni Clause in Contracts

Esclusioni e limitazioni. Il rischio di morte è coperto qualunque possa esserne la causa, senza limiti territoriali e senza tenere conto dei cambiamenti di professione dell'Assicurato – fatti salvi gli effetti sul Contratto previsti dall’art.1926 del Codice Civile in ordine alle circostanze che possono aggravare il rischio o comportarne la sua esclusione – e ferme restando le limitazioni previste per i contratti stipulati senza visita medica e le seguenti esclusioni: - dolo della Contraente o del Beneficiario; - partecipazione attiva dell'Assicurato a delitti dolosi; - partecipazione dell'Assicurato a fatti di guerra; - partecipazione attiva dell’Assicurato a tumulti popolari, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, colpi di Stato; - sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), ovvero ad altra patologia ad essa collegata, manifestatasi nei primi cinque anni dalla data di decorrenza della prima polizza. Ciò premesso, l’Assicurato può richiedere che gli venga comunque accordata la piena copertura assicurativa senza tale periodo di carenza, purché si sottoponga a visita medica e al test su l’HIV accettando le modalità e gli eventuali oneri che ne dovessero derivare; - decesso avvenuto in uno qualunque dei paesi indicati come paesi a rischio e per i quali il Ministero degli Esteri ha sconsigliato di intraprendere viaggi a qualsiasi titolo. L’indicazione è rilevabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’indicazione fornita dal Ministero degli Esteri venga diramata mentre l’Assicurato si trova nel paese segnalato, la garanzia è estesa per un periodo massimo di 14 giorni dalla data della segnalazione; - incidente di volo, se l'Assicurato sia come militare sia come civile viaggia a bordo di un aeromobile non autorizzato al volo o con pilota non titolare di brevetto idoneo; - guida di veicoli e natanti a motore per i quali l’Assicurato non sia regolarmente abilitato a norma delle disposizioni in vigore; - abuso di alcol, uso non terapeutico di stupefacenti, allucinogeni, sostanze psicotrope e simili; - trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati - ed accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi x, ecc.). - suicidio, se avviene nei primi due anni dalla data di ingresso dell’Assicurato nel Contratto.

Appears in 2 contracts

Samples: Insurance Contract, Assicurazione Collettiva in Forma Di Temporanea Caso Morte

Esclusioni e limitazioni. Il rischio La garanzia di morte è coperto qualunque possa esserne “Tutela Legale” non si applica all’attività esercitata dall’impresa di assicurazione della responsabilità civile per resistere all’azione dei danneggiati ai sensi dell’art. 1917 c.c.. La garanzia di “Tutela Legale” non copre: a) gli oneri relativi ad ogni genere di sanzione, multa e ammenda (ivi incluse le oblazioni); b) gli oneri fiscali (quali, a titolo meramente esemplificativo e non limitativo, contributo unificato, spese di registrazione delle sentenze e di atti giudiziari in genere); c) nonché ogni altro onere e spesa (quali, a titolo esemplificativo e non limitativo, le indennità spettanti all’Organismo di Mediazione qualora poste a carico dell’Assicurato, i patti quota lite conclusi tra l’Assicurato e il Legale; spese di domiciliazione) diversi dalle spese legali e peritali come meglio definite all’art. 8.2. La garanzia di “Tutela Legale”, inoltre, non opera in caso di: d) difesa penale per imputazioni a carico dell’Assicurato per delitto doloso o preterintenzionale che siano conseguenza del Sinistro causato dalla circolazione del Mezzo Assicurato indicato in polizza; e) controversie che abbiano come controparte la causaCompagnia e/o la Società di Gestione dei Sinistri; f) controversie in materia fiscale e amministrativa; g) controversie aventi ad oggetto la validità, senza limiti territoriali esecuzione, interpretazione dell’Assicurazione, ivi incluse le eventuali condizioni aggiuntive; h) controversie tra persone a favore delle quali può operare la garanzia; i) controversie relative a un Sinistro provocato dalla circolazione del Mezzo Assicurato indicato in polizza in presenza di una o più delle cause di limitazione ed esclusione della garanzia R.C.A.; j) controversie relative a un Sinistro provocato dalla circolazione del Mezzo Assicurato indicato in polizza in presenza di una o più delle seguenti circostanze: scioperi; sommosse; tumulti popolari; atti di terrorismo o sabotaggio; occupazioni; serrate, nonché colpi di stato civili e senza tenere conto dei cambiamenti militari, guerre, invasioni, ostilità (sia che la guerra sia dichiarata o meno), guerre civili, rivoluzioni; insurrezioni; potere militare o usurpato; legge marziale; confisca; nazionalizzazione; requisizione; distruzione o danneggiamento di professione dell'Assicurato – fatti salvi gli effetti sul Contratto previsti dall’art.1926 beni derivanti da atti o disposizioni delle pubbliche autorità sia centrali che regionali o locali; trombe d'aria; uragani; terremoti; eruzioni vulcaniche; slavine; valanghe; maremoti o frane; radiazioni ionizzanti o contaminazione radioattiva sviluppata da combustibili nucleari o da scorie nucleari derivanti da fenomeni di trasmutazione del Codice Civile in ordine alle circostanze che possono aggravare il rischio nucleo dell'atomo nonché da proprietà radioattive, tossiche, esplosive o comportarne la sua esclusione – e ferme restando le limitazioni previste per i contratti stipulati senza visita medica e le seguenti esclusioni: - da altre caratteristiche pericolose di apparecchiature nucleari o suoi componenti; atti intenzionali, dolo della Contraente o colpa grave del Conducente e/o dell’ Assicurato e/o del Beneficiario; - partecipazione attiva dell'Assicurato a delitti dolosi; - partecipazione dell'Assicurato a fatti di guerra; - partecipazione attiva dell’Assicurato a tumulti popolari, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, colpi di Stato; - sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), ovvero ad altra patologia ad essa collegata, manifestatasi nei primi cinque anni dalla data di decorrenza della prima polizza. Ciò premesso, l’Assicurato può richiedere che gli venga comunque accordata la piena copertura assicurativa senza tale periodo di carenza, purché si sottoponga a visita medica e al test su l’HIV accettando le modalità e gli eventuali oneri che ne dovessero derivare; - decesso avvenuto in uno qualunque dei paesi indicati come paesi a rischio e per i Contraente e/o delle persone delle quali il Ministero degli Esteri ha sconsigliato di intraprendere viaggi a qualsiasi titolo. L’indicazione è rilevabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’indicazione fornita dal Ministero degli Esteri venga diramata mentre l’Assicurato si trova nel paese segnalato, la garanzia è estesa per un periodo massimo di 14 giorni dalla data della segnalazione; - incidente di volo, se l'Assicurato sia come militare sia come civile viaggia a bordo di un aeromobile non autorizzato al volo o con pilota non titolare di brevetto idoneo; - guida di veicoli e natanti a motore per i quali l’Assicurato non sia regolarmente abilitato egli deve rispondere a norma delle disposizioni in vigoredi legge; - abuso di alcol, uso non terapeutico di stupefacenti, allucinogeni, sostanze psicotrope e simili; - trasformazioni suicidio o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati - ed accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi x, ecc.). - tentato suicidio, se avviene nei primi due anni dalla data di ingresso dell’Assicurato nel Contrattoauto-lesioni; partecipazione a furti, rapine o altri crimini; ogni atto accidentale che renda impossibile l’utilizzo della presente garanzia.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione, Contratto Di Assicurazione

Esclusioni e limitazioni. Il rischio Sono escluse dalla presente Assicurazione: 1. Le richieste di morte risarcimento derivanti da: a. insolvenza dell'Assicurato; b. insolvenza di Compagnie Assicurative; c. perdita di registrazioni contabili, inadempienze nella gestione di denaro; x. xxxxxxxx o diffamazione; e. perdita o danneggiamento di supporti magnetici per sistemi Computerizzati; f. danni cagionati a terzi per morte, lesioni personali, e per danneggiamento a cose, determinati da fatti non imputabili ad un inadempimento o ad obblighi di natura professionale. 2. salvo deroga regolata dalla Condizione Particolare Aggiuntiva (C), le richieste di risarcimento conseguenti all’accettazione di rischi da parte dell’Assicurato, in forza di un qualsiasi Contratto o Autorizzazione - diversa dalle Coperture Temporanee – attribuita all’Assicurato stesso che non richieda il preventivo assenso degli Assicuratori ad accettare il rischio; 3. le richieste di risarcimento direttamente o indirettamente causate da comportamenti disonesti, fraudolenti o criminali posti in essere dall'Assicurato, da coloro ai quali l’Assicurato è coperto qualunque subentrato, da Contitolari ed Amministratori dell’Assicurato; 4. le richieste di risarcimento avanzate da Assicuratori o Compagnie di Assicurazione in ragione di qualsiasi negligenza, errore od omissione commessa dall'Assicurato nel corso della propria attività professionale, a meno che la parte attrice abbia ottenuto una sentenza di condanna dell'Assicurato dal Tribunale competente; 5. le richieste di risarcimento dipendenti da fatti pregressi noti dall'Assicurato prima della decorrenza di questa polizza e non comunicate agli Assicuratori all’atto della stipulazione della presente polizza; 6. le richieste di risarcimento che l’Assicurato possa esserne la causaavere indennizzate da altre assicurazioni; 7. le richieste di risarcimento direttamente o indirettamente derivanti da: a. ionizzazione o contaminazione radioattiva derivante da combustibili nucleari o da rifiuti tossici della combustione nucleare; b. proprietà radioattive, tossiche, esplosive o comunque pericolose di particelle nucleari o di aggregati nucleari; x. xxxxxx, invasioni, atti di nemici esterni, ostilità (con o senza limiti territoriali dichiarazione di guerra), guerra civile, ribellione, rivoluzione, insurrezione, usurpazione di potere, occupazione militare; 8. le richieste di risarcimento direttamente o indirettamente causate da, o per concorso di, o che sorgano in conseguenza di malfunzionamento di sistema elettronico, sia che lo stesso appartenga o meno all’Assicurato, quando il predetto malfunzionamento derivi da mancata conformità all’Anno 2000; 9. ogni azione o richiesta di risarcimento direttamente o indirettamente causata da, o con il contributo di, o derivante da infiltrazioni, inquinamento o contaminazione di qualsiasi tipo, ben inteso che una richiesta di risarcimento derivante da un consiglio negligente o servizi professionali resi dall’Assicurato, non è considerata una richiesta di risarcimento direttamente o indirettamente causata da, o con il contributo di o derivante da uno dei predetti casi; 10. in conseguenza della circolazione di veicoli a motore sulle strade di uso pubblico o aree a queste equivalenti, o dalla navigazione di imbarcazioni a motore o dall’uso di aeromobili; 11. per ogni obbligazione di natura fiscale, per multe, penalità o altre sanzioni di natura pecuniaria che per qualsiasi motivo sono state comminate od inflitte esclusivamente all’Assicurato e senza tenere conto dei cambiamenti di professione dell'Assicurato – fatti salvi gli effetti sul Contratto previsti dall’art.1926 del Codice Civile in ordine alle non solidalmente con terzi; 12. per eventi e/o circostanze che possono aggravare il rischio o comportarne la sua esclusione – e ferme restando le limitazioni previste per i contratti stipulati senza visita medica e le seguenti esclusioni: - dolo avere causato danni a terzi di cui l’Assicurato era a conoscenza al momento della Contraente o del Beneficiario; - partecipazione attiva dell'Assicurato a delitti dolosi; - partecipazione dell'Assicurato a fatti di guerra; - partecipazione attiva dell’Assicurato a tumulti popolari, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, colpi di Stato; - sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), ovvero ad altra patologia ad essa collegata, manifestatasi nei primi cinque anni dalla data di decorrenza della prima polizzacopertura assicurativa, o che sono state notificate dall’Assicurato ai precedenti Assicuratori (o Compagnia di Assicurazione) della Responsabilità Civile Professionale; 13. Ciò premessoper ogni responsabilità derivante direttamente o indirettamente da infortunio, malattia o morte di qualsiasi persona derivante da ed avvenuta in conseguenza del suo rapporto di lavoro con l’Assicurato può richiedere che gli venga comunque accordata la piena copertura assicurativa senza tale periodo di carenza, purché si sottoponga a visita medica e al test su l’HIV accettando le modalità e gli eventuali oneri che ne dovessero derivare; - decesso avvenuto in uno qualunque dei paesi indicati come paesi a rischio e per i quali il Ministero degli Esteri ha sconsigliato di intraprendere viaggi a qualsiasi titolo. L’indicazione è rilevabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’indicazione fornita dal Ministero degli Esteri venga diramata mentre l’Assicurato si trova nel paese segnalato, la garanzia è estesa per un periodo massimo di 14 giorni dalla data della segnalazione; - incidente di volo, se l'Assicurato sia come militare sia come civile viaggia a bordo sulla base di un aeromobile non autorizzato al volo contratto di servizio, apprendistato, o con pilota non titolare in conseguenza della violazione di brevetto idoneo; - guida ogni obbligazione facente capo all’Assicurato nella sua qualità di veicoli datore di lavoro di qualsiasi dipendente e natanti a motore per i quali l’Assicurato non sia regolarmente abilitato a norma delle disposizioni in vigore; - abuso di alcol, uso non terapeutico di stupefacenti, allucinogeni, sostanze psicotrope e simili; - trasformazioni nei confronti della responsabilità derivante direttamente o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati - ed accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi x, eccindirettamente dalla responsabilità civile dell’Assicurato.). - suicidio, se avviene nei primi due anni dalla data di ingresso dell’Assicurato nel Contratto.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione, Assicurazione Rc Professionale Intermediari Assicurazioni

Esclusioni e limitazioni. Il rischio La garanzia Xxxxx non copre in alcun caso i Sinistri e i conseguenti danni qualora siano stati causati da o conseguenti a: a) Mezzo Assicurato non coperto dall’Assicurazione sulla responsabilità civile al momento del Sinistro; b) Mezzo Assicurato guidato da Conducente non abilitato alla guida secondo le vigenti disposizioni normative o in violazione alle clausole indicate in Polizza di morte è coperto qualunque possa esserne la causaGuida Esperta o Guida Esclusiva, senza limiti territoriali qualora al momento del Sinistro il Conducente fosse in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, allucinogene, psicofarmaci, medicinali non prescritti da un medico o, più in generale, qualora al Conducente sia stata applicata una delle sanzioni previste dagli artt. 186, 186 bis e senza tenere conto dei cambiamenti di professione dell'Assicurato – fatti salvi gli effetti sul Contratto previsti dall’art.1926 187 del Codice Civile in ordine alle circostanze che possono aggravare il rischio codice della strada e successive modifiche; c) dolo o comportarne la sua esclusione – e ferme restando le limitazioni previste per i contratti stipulati senza visita medica e le seguenti esclusioni: - dolo della colpa grave dell’Assicurato, del Contraente o del Beneficiario; - Conducente del Mezzo Assicurato o delle persone di cui essi debbano rispondere per legge, quali a titolo esemplificativo e non limitativo, dipendenti, persone incaricate alla guida, riparazione o custodia del Mezzo Assicurato; d) utilizzo del Mezzo Assicurato contro la volontà del proprietario del Mezzo Assicurato; e) partecipazione attiva dell'Assicurato a delitti dolosi; - gare o competizioni sportive e relative prove ed allenamenti; f) sinistri avvenuti all’interno di aree aeroportuali civili e militari, aree militari, autodromi e piste; g) ogni atto accidentale che renda impossibile l’utilizzo della presente garanzia “Kasko”, incluse le proibizioni decise dalle Autorità Locali, Nazionali o Internazionali; h) trasporto di sostanze infiammabili, tossiche o di esplosivi in genere; i) trasporto di cose o animali se diverso da quanto prescritto dal vigente Codice della Strada; j) inosservanza di norme di legge e regolamenti anche privati; k) circolazione del Mezzo Assicurato con targa prova; l) Mezzo Assicurato dato a noleggio; m) suicidio o tentato suicidio, auto-lesioni; n) partecipazione dell'Assicurato a fatti furti, rapine e/o a qualsivoglia altro; o) danni indiretti, quali le spese di guerra; - partecipazione attiva dell’Assicurato ricovero, demolizione, sgombero e trasporto del Mezzo Assicurato, nonché i danni da mancato godimento ed uso del Mezzo Assicurato o di altri eventuali pregiudizi, come il deprezzamento, qualunque ne sia la causa; p) spese per modificazioni, aggiunte o migliorie apportate al Mezzo Assicurato successivamente alla relativa omologazione, nonché le spese di immatricolazione sostenute dall’Assicurato per l’acquisto di un nuovo veicolo; q) danni a ruote-cerchioni, coperture e camere d’aria – se verificatisi non congiuntamente ad altro danno indennizzabile ai sensi di polizza; r) collisione con animali selvatici; s) Mezzo Assicurato soggetto a provvedimento di fermo amministrativo, qualora non siano stati osservati i criteri di custodia stabiliti dall’art. 214 del vigente codice della strada; t) scioperi, sommosse, tumulti popolari, ribellioniatti di terrorismo o sabotaggio, occupazioni, serrate, nonché colpi di stato civili e militari, guerre, invasioni, ostilità (sia che la guerra sia dichiarata o meno), guerre civili, rivoluzioni, insurrezioni, colpi potere militare o usurpato, legge marziale, confisca, nazionalizzazione, requisizione, distruzione o danneggiamento di Stato; - sindrome beni derivanti da immunodeficienza acquisita (AIDS)atti o disposizioni delle pubbliche autorità sia centrali che regionali o locali, ovvero ad altra patologia ad essa collegataatti vandalici; u) trombe d'aria, manifestatasi nei primi cinque anni dalla data cicloni, tifoni, bufere di decorrenza della prima polizza. Ciò premessoneve, l’Assicurato può richiedere che gli venga comunque accordata la piena copertura assicurativa senza tale periodo uragani, terremoti, movimenti tellurici, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni, straripamento di carenzacorsi d’acqua, purché si sottoponga a visita medica e al test su l’HIV accettando le modalità e gli eventuali oneri che ne dovessero derivare; - decesso avvenuto in uno qualunque dei paesi indicati come paesi a rischio e per i quali il Ministero degli Esteri ha sconsigliato mareggiate, slavine, valanghe, maremoti o frane, smottamenti di intraprendere viaggi a qualsiasi titolo. L’indicazione è rilevabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’indicazione fornita dal Ministero degli Esteri venga diramata mentre l’Assicurato si trova nel paese segnalatoterreno, la garanzia è estesa per un periodo massimo caduta meteoriti; v) radiazioni ionizzanti o contaminazione radioattiva sviluppata da combustibili nucleari o da scorie nucleari derivanti da fenomeni di 14 giorni dalla data della segnalazione; - incidente trasmutazione del nucleo dell'atomo nonché da proprietà radioattive, tossiche, esplosive o da altre caratteristiche pericolose di volo, se l'Assicurato sia come militare sia come civile viaggia a bordo di un aeromobile non autorizzato al volo apparecchiature nucleari o con pilota non titolare di brevetto idoneo; - guida di veicoli e natanti a motore per i quali l’Assicurato non sia regolarmente abilitato a norma delle disposizioni in vigore; - abuso di alcol, uso non terapeutico di stupefacenti, allucinogeni, sostanze psicotrope e simili; - trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati - ed accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi x, eccsuoi componenti.). - suicidio, se avviene nei primi due anni dalla data di ingresso dell’Assicurato nel Contratto.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione, Contratto Di Assicurazione

Esclusioni e limitazioni. Il rischio 1-ESCLUSIONI DI RISCHIO L'assicurazione non comprende le perdite patrimoniali conseguenti a: a) Sinistri di morte è coperto qualunque possa esserne la causa, senza limiti territoriali e senza tenere conto dei cambiamenti di professione dell'Assicurato – fatti salvi gli effetti sul Contratto previsti dall’art.1926 del Codice Civile in ordine alle circostanze che possono aggravare il rischio o comportarne la sua esclusione – e ferme restando le limitazioni previste per i contratti stipulati senza visita medica e le seguenti esclusioni: - dolo cui si era a conoscenza prima della Contraente o del Beneficiario; - partecipazione attiva dell'Assicurato a delitti dolosi; - partecipazione dell'Assicurato a fatti di guerra; - partecipazione attiva dell’Assicurato a tumulti popolari, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, colpi di Stato; - sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), ovvero ad altra patologia ad essa collegata, manifestatasi nei primi cinque anni dalla data di decorrenza inizio di validità della prima polizzapresente xxxxxxx; b) Sinistri derivanti da azioni dolose o fraudolente commesse dall’Assicurato e accertate con provvedimento definitivo in sede giudiziale. Ciò premesso, l’Assicurato può richiedere che gli venga comunque accordata Ai fini dell’applicabilità di questa esclusione la piena copertura assicurativa senza tale periodo condotta di carenza, purché si sottoponga a visita medica e al test su l’HIV accettando le modalità e gli eventuali oneri che ne dovessero derivare; - decesso avvenuto in uno qualunque dei paesi indicati come paesi a rischio e per i quali il Ministero degli Esteri ha sconsigliato di intraprendere viaggi un Assicurato non sarà attribuita a qualsiasi titoloaltro Assicurato; c) Sinistri derivanti dall’esercizio di attività professionali, servizi o consulenze resi a terzi e in genere derivanti da qualsiasi responsabilità professionale, inclusa quella conseguente ad attività medica/paramedica/sanitaria e/o di mancata assistenza medica nonché qualsiasi attività diagnostica, terapeutica, profilassi e di sperimentazione sui pazienti umani e veterinaria; d) Xxxxxxxx derivanti dall’effettivo ottenimento di qualsiasi vantaggio o profitto personale al quale l’Assicurato non abbia legalmente diritto. L’indicazione è rilevabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’indicazione fornita dal Ministero degli Esteri venga diramata mentre l’Assicurato si trova nel paese segnalato, Ai fini dell’applicabilità di questa esclusione la garanzia è estesa per un periodo massimo di 14 giorni dalla data della segnalazione; - incidente di volo, se l'Assicurato sia come militare sia come civile viaggia a bordo condotta di un aeromobile Assicurato non autorizzato al volo sarà attribuita a qualsiasi altro Assicurato; e) danni fisici, morte, infortuni, malattie o con pilota danni arrecati a qualsiasi bene mobile o immobile, nonché danni da mancato utilizzo di qualunque bene materiale; f) multe, sanzioni, danni a carattere punitivo o esemplare e penalità in genere inflitte a qualunque titolo agli Assicurati; g) Sinistri derivanti da: 1- accordi finalizzati ad influire sui prezzi o condizioni di negoziazione di azioni o obbligazioni di qualsiasi società, derrate alimentari, materie prime, merci o valute, e, in genere, di qualsiasi valore negoziabile, a meno che tali accordi non titolare siano stati conclusi nel rispetto di brevetto idoneo; - guida di veicoli leggi e natanti a motore per i quali l’Assicurato non sia regolarmente abilitato a norma delle disposizioni in vigore; - abuso di alcol, uso non terapeutico di stupefacenti, allucinogeni, sostanze psicotrope e simili; - trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati - ed accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi x, ecc.). - suicidio, se avviene nei primi due anni dalla data di ingresso dell’Assicurato nel Contratto.regolamenti;

Appears in 2 contracts

Samples: Polizza Responsabilità Civile Verso Terzi, D&o Insurance Policy

Esclusioni e limitazioni. Il rischio La garanzia “Infortuni del Conducente” non copre in alcun caso gli Infortuni causati od occorsi in conseguenza o in occasione di: a) Conducente non abilitato alla guida secondo le vigenti disposizioni normative; b) Salita e/o discesa dal Mezzo Assicurato; c) Conducente alla guida sotto l’effetto di morte è coperto qualunque possa esserne la causaalcool, di sostanze stupefacenti o allucinogene, di medicinali non prescritti da un medico, o qualora gli sia stata applicata una delle sanzioni previste dagli artt. 186, 186-bis e 187 del codice della strada e successive modifiche; d) guida senza limiti territoriali il casco; e) sinistri avvenuti all’interno di aree aeroportuali civili e senza tenere conto dei cambiamenti di professione dell'Assicurato – fatti salvi gli effetti sul Contratto previsti dall’art.1926 militari, aree militari, autodromi e piste; f) atti intenzionali (incluse imprese temerarie, suicidio o tentato suicidio, auto-lesioni), dolo o colpa grave del Codice Civile in ordine alle circostanze che possono aggravare il rischio o comportarne la sua esclusione – e ferme restando le limitazioni previste per i contratti stipulati senza visita medica e le seguenti esclusioni: - dolo della Contraente Conducente e/o del Beneficiario; - Contraente e/o dell’Assicurato e/o delle persone delle quali egli deve rispondere a norma di legge, quali a titolo esemplificativo e non limitativo, dipendenti, persone incaricate alla guida, riparazione o custodia del Mezzo Assicurato; g) uso di droghe, narcotici, stupefacenti, sostanze allucinogene o medicinali non prescritti da un medico; h) abuso di alcol; i) inosservanza di norme di legge e regolamenti anche privati; j) partecipazione attiva dell'Assicurato a delitti dolosi; - gare e competizioni sportive e relative prove ed allenamenti; k) utilizzo del Mezzo Assicurato contro la volontà del proprietario del Mezzo Assicurato; l) infarto, ernie di qualsiasi tipo, comprese quelle discali, da qualunque causa determinate, lesioni muscolari determinate da sforzi in genere nonché le manifestazioni morbose causate da fatti emotivi; m) stato di malore o di incoscienza causato da infermità mentale, sindromi organiche cerebrali, schizofrenia, forme maniaco-depressive o stati paranoici; n) uso o detenzione di armi, incluse le armi da caccia e da guerra; o) partecipazione dell'Assicurato a fatti di guerra; - partecipazione attiva dell’Assicurato furti, rapine e/o a qualsivoglia altro delitto e/o reato; p) ogni atto accidentale che renda impossibile l’utilizzo della presente garanzia “Infortuni del Conducente”, incluse le proibizioni decise dalle autorità locali, nazionali o internazionali; q) scuola guida; r) circolazione del Mezzo Assicurato con targa in prova; s) Mezzo Assicurato dato a noleggio; t) scioperi, sommosse, tumulti popolari, ribellioniatti di terrorismo o sabotaggio, occupazioni, serrate, nonché colpi di stato civili e militari, guerre, invasioni, ostilità (sia che la guerra sia dichiarata o meno), guerre civili, rivoluzioni, insurrezioni, colpi potere militare o usurpato, legge marziale, confisca, nazionalizzazione, requisizione, distruzione o danneggiamento di Stato; - sindrome beni derivanti da immunodeficienza acquisita (AIDS)atti o disposizioni delle pubbliche autorità sia centrali che regionali o locali; u) trombe d'aria, ovvero ad altra patologia ad essa collegatauragani, manifestatasi nei primi cinque anni dalla data di decorrenza della prima polizza. Ciò premessoterremoti, l’Assicurato può richiedere che gli venga comunque accordata la piena copertura assicurativa senza tale periodo di carenzaeruzioni vulcaniche, purché si sottoponga a visita medica e al test su l’HIV accettando le modalità e gli eventuali oneri che ne dovessero derivare; - decesso avvenuto in uno qualunque dei paesi indicati come paesi a rischio e per i quali il Ministero degli Esteri ha sconsigliato di intraprendere viaggi a qualsiasi titolo. L’indicazione è rilevabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’indicazione fornita dal Ministero degli Esteri venga diramata mentre l’Assicurato si trova nel paese segnalatoinondazioni, la garanzia è estesa per un periodo massimo di 14 giorni dalla data della segnalazione; - incidente di volomareggiate, se l'Assicurato sia come militare sia come civile viaggia a bordo di un aeromobile non autorizzato al volo slavine, valanghe, maremoti o con pilota non titolare di brevetto idoneo; - guida di veicoli e natanti a motore per i quali l’Assicurato non sia regolarmente abilitato a norma delle disposizioni in vigore; - abuso di alcol, uso non terapeutico di stupefacenti, allucinogeni, sostanze psicotrope e simili; - trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati - ed accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi x, ecc.). - suicidio, se avviene nei primi due anni dalla data di ingresso dell’Assicurato nel Contratto.frane;

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Esclusioni e limitazioni. Il rischio La "Garanzia Limitata" di morte è coperto qualunque cui sopra non si applica a nessun Prodotto nei seguenti casi: a) mancato pagamento del prezzo d’acquisto nei confronti di Xxxxx Xxxxx o delle sue affiliate che hanno messo in commercio i moduli, nonostante (i) il pagamento fosse esigibile e (ii) il cliente diretto che ha ottenuto i moduli da Xxxxx Xxxxx o dalla sua affiliata (“Cliente Diretto”) non abbia diritto a trattenere il prezzo d’acquisto, in tutto o in parte. Trina Solar deve informare l’Acquirente del mancato pagamento e fornire il nome e l'indirizzo completo del Cliente Diretto che non ha pagato i moduli. Nel caso in cui Xxxxx Xxxxx possa esserne rifiutare la causarichiesta ai sensi della presente garanzia in base alla presente disposizione, senza limiti territoriali e senza tenere conto dei cambiamenti l'Acquirente potrà depositare l’importo non pagato per avviare le richieste di professione dell'Assicurato – fatti salvi gli effetti sul Contratto previsti dall’art.1926 garanzia; b) mancata osservanza delle prescrizioni del Codice Civile manuale di montaggio Trina Solar applicabili durante la Validità della presente Garanzia Limitata di cui all’art. 10; c) interventi di manutenzione effettuati da personale tecnico non in ordine alle circostanze che possono aggravare il rischio possesso delle qualifiche previste dalle applicabili disposizioni di legge o comportarne la sua esclusione – e ferme restando le limitazioni previste per i contratti stipulati senza visita medica e le seguenti esclusioni: - dolo regolamenti vigenti nel paese di installazione; d) modifiche o cancellature del numero seriale del modulo, della Contraente targhetta identificativa o del Beneficiario; - partecipazione attiva dell'Assicurato a delitti dolosi; - partecipazione dell'Assicurato a fatti tipo del Prodotto, o qualora questi siano stati resi illeggibili (ad esclusione di guerra; - partecipazione attiva dell’Assicurato a tumulti popolari, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, colpi qualsiasi atto o omissione di Stato; - sindrome da immunodeficienza acquisita Trina Solar); e) installazione del Prodotto su unità mobili (AIDSad eccezione di sistemi fotovoltaici ad inseguimento), ovvero ad altra patologia ad essa collegataquali veicoli, manifestatasi nei primi cinque anni dalla data di decorrenza della prima polizza. Ciò premesso, l’Assicurato può richiedere che gli venga comunque accordata la piena copertura assicurativa senza tale periodo di carenza, purché si sottoponga navi e strutture offshore; f) esposizione a visita medica e voltaggi eccessivi rispetto al test su l’HIV accettando le modalità e gli eventuali oneri che ne dovessero derivare; - decesso avvenuto in uno qualunque dei paesi indicati come paesi a rischio e per i quali il Ministero degli Esteri ha sconsigliato di intraprendere viaggi a qualsiasi titolo. L’indicazione è rilevabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’indicazione fornita dal Ministero degli Esteri venga diramata mentre l’Assicurato si trova nel paese segnalato, la garanzia è estesa per un periodo voltaggio massimo di 14 giorni dalla data sistema o sovratensioni; g) montaggio del modulo su supporti con componenti difettosi; h) esposizione alla decolorazione generata da muffe o effetti esterni simili; i) esposizione ad una qualsiasi delle seguenti situazioni: condizioni termiche o ambientali estreme o rapide variazioni di tali condizioni, corrosione, ossidazione, modifiche o collegamenti non autorizzati, apertura non autorizzata, interventi di manutenzione con pezzi di ricambio non autorizzati, incidenti, forze della segnalazione; - incidente natura (come fulmini, terremoti), influsso di voloprodotti chimici o altri atti al di fuori del ragionevole controllo di Trina Solar (inclusi i danni derivanti da incendi, se l'Assicurato sia come militare sia come civile viaggia a bordo di un aeromobile non autorizzato al volo o con pilota non titolare di brevetto idoneo; - guida di veicoli e natanti a motore per i quali l’Assicurato non sia regolarmente abilitato a norma delle disposizioni in vigore; - abuso di alcolalluvioni, uso non terapeutico di stupefacenti, allucinogeni, sostanze psicotrope e simili; - trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati - ed accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi x, uragani ecc.); j) utilizzo dei Prodotti in violazione dei diritti di proprietà intellettuale di Xxxxx Xxxxx o di qualsiasi terza parte (per es. - suicidiobrevetti, se avviene nei primi due anni dalla data marchi registrati). L’importazione parallela, definita come la vendita successiva senza il consenso di ingresso dell’Assicurato nel ContrattoTrina Solar dal paese in cui il/i Prodotto/i è/sono stato/i inizialmente messo/i in commercio in un altro paese, è considerata come una violazione dei diritti di proprietà intellettuale di Xxxxx Xxxxx. Ciò non si applica alle vendite all’interno dell’Unione Europea: tali vendite da uno Stato Membro all'altro non richiedono il consenso di Trina Solar; mentre le vendite dal di fuori dell’Unione Europea all’interno dell’Unione Europea richiedono tale consenso di Trina Solar; k) per i soli acquirenti all’interno dell’Australia si applica la seguente previsione: la “Garanzia Limitata” è valida esclusivamente per i prodotti commercializzati dai riveditori autorizzati dell’Australia. Gli Acquirenti possono contattare l’ufficio Customer Support della propria regione (come descritto nell’art. 7) per le informazioni sui riveditori autorizzati dell’Australia; l) per i soli acquirenti all’interno degli USA si applica la seguente previsione: la “Garanzia Limitata” è valida esclusivamente per i prodotti commercializzati dai riveditori autorizzati degli USA. Gli acquirenti possono contattare l’ufficio Customer Support della propria regione (come descritto nell’art. 7) per le informazioni sui riveditori autorizzati degli USA.

Appears in 1 contract

Samples: Limited Warranty

Esclusioni e limitazioni. Il rischio di morte è coperto qualunque possa esserne la causa, senza limiti territoriali e senza tenere conto dei cambiamenti di professione dell'Assicurato – fatti salvi gli effetti sul Contratto previsti dall’art.1926 del Codice Civile La suddetta “Garanzia Limitata” non si applica ad alcun prodotto che sia stato soggetto alle seguenti condizioni/ in ordine alle circostanze che possono aggravare il rischio o comportarne la sua esclusione – e ferme restando le limitazioni previste per i contratti stipulati senza visita medica e caso si verifichino le seguenti esclusioni: - dolo della Contraente condizioni: a) Mancato pagamento del prezzo di acquisto verso Peimar o del Beneficiario; - partecipazione attiva dell'Assicurato a delitti dolosi; - partecipazione dell'Assicurato a fatti di guerra; - partecipazione attiva dell’Assicurato a tumulti popolariverso società da essa controllate che hanno immesso i moduli nel mercato, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, colpi di Stato; - sindrome da immunodeficienza acquisita posto che (AIDSi), ovvero ad altra patologia ad essa collegatail pagamento fosse dovuto e che, manifestatasi nei primi cinque anni dalla data (ii) l’Acquirente che ha ottenuto i moduli da Peimar o da un suo distributore (Cliente Diretto) non fosse autorizzato a sospendere il pagamento del prezzo d’acquisto o di decorrenza della prima polizzaparte del prezzo d’acquisto. Ciò premessoPeimar deve informare l’Acquirente del mancato pagamento e fornire il nome e l’indirizzo completo del Cliente Diretto che non ha adempiuto al pagamento dei moduli. In caso Xxxxxx rifiuti la richiesta di intervento in garanzia in base a tale disposizione, l’Assicurato può richiedere che gli venga comunque accordata l’Acquirente potrà versare l’importo non pagato in modo da attivare la piena copertura assicurativa senza tale richiesta di intervento in garanzia. b) Inosservanza delle norme contenute nel manuale di installazione Peimar applicabile durante il periodo di carenzavalidità di questa Garanzia Limitata ai sensi della Sezione 10; c) Servizio di installazione e/o manutenzione da parte di tecnici specializzati che non siano qualificati in base alla normativa vigente e/ o alle normative applicabili nell’area di installazione; d) Rimozione, purché si sottoponga alterazione, cancellazione o provocata irriconoscibilità del numero di serie o dell’etichetta del Prodotto (a visita medica e al test meno di omissione da parte di Peimar); e) Installazione del Prodotto su l’HIV accettando le modalità e gli eventuali oneri unità mobili, come veicoli, navi o strutture off-shore; f) Esposizione a livelli di voltaggio superiori alla tensione massima di sistema o a sbalzi di tensione; g) Componenti difettosi all’interno della struttura su cui viene montato il Prodotto; h) Decolorazione o simili effetti estetici i) Esposizione ad una delle seguenti cause ambientali esterne: estreme condizioni termiche o ambientali o un cambio rapido in tali condizioni, corrosione, ossidazione, modifiche o connessioni non autorizzate, aperture o riparazioni non autorizzate, incidenti, forze di natura (come fulmini o terremoti), influenza da parte di prodotti chimici o altre azioni che ne dovessero derivare; - decesso avvenuto in uno qualunque dei paesi indicati come paesi a rischio e per vanno oltre il ragionevole controllo di Peimar (inclusi i quali il Ministero degli Esteri ha sconsigliato di intraprendere viaggi a qualsiasi titolo. L’indicazione è rilevabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’indicazione fornita danni causati dal Ministero degli Esteri venga diramata mentre l’Assicurato si trova nel paese segnalatofuoco, la garanzia è estesa per un periodo massimo di 14 giorni dalla data della segnalazione; - incidente di volo, se l'Assicurato sia come militare sia come civile viaggia a bordo di un aeromobile non autorizzato al volo o con pilota non titolare di brevetto idoneo; - guida di veicoli e natanti a motore per i quali l’Assicurato non sia regolarmente abilitato a norma delle disposizioni in vigore; - abuso di alcol, uso non terapeutico di stupefacenti, allucinogeni, sostanze psicotrope e simili; - trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati - ed accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi x, eccinondazioni etc.). - suicidio, se avviene nei primi due anni dalla data di ingresso dell’Assicurato nel Contratto.;

Appears in 1 contract

Samples: Garanzia Limitata

Esclusioni e limitazioni. Il rischio di morte è coperto qualunque possa esserne la causa, senza limiti territoriali e senza tenere conto dei cambiamenti di professione dell'Assicurato – fatti salvi gli effetti sul Contratto previsti dall’art.1926 del Codice Civile in ordine alle circostanze che possono aggravare il rischio o comportarne la sua esclusione – e ferme restando le limitazioni previste per i contratti stipulati senza visita medica e le seguenti esclusioni: - dolo della Contraente o del Beneficiario; - partecipazione attiva dell'Assicurato a delitti dolosi; - partecipazione dell'Assicurato a fatti di guerra; - partecipazione attiva dell’Assicurato a tumulti popolari, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, colpi di Stato; - sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), ovvero ad altra patologia ad essa collegata, manifestatasi nei primi cinque anni dalla data di decorrenza della prima polizza. Ciò premesso, l’Assicurato può richiedere che gli venga comunque accordata la piena copertura assicurativa senza tale periodo di carenza, purché si sottoponga a visita medica e al test su l’HIV accettando le modalità e gli eventuali oneri che ne dovessero derivare; - decesso avvenuto in uno qualunque dei paesi indicati come paesi a rischio e per i quali il Ministero degli Esteri ha sconsigliato di intraprendere viaggi a qualsiasi titolo. L’indicazione è rilevabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’indicazione fornita dal Ministero degli Esteri venga diramata mentre l’Assicurato si trova nel paese segnalato, la garanzia è estesa per un periodo massimo di 14 giorni dalla data della segnalazione; - incidente di volo, se l'Assicurato sia come militare sia come civile viaggia a bordo di un aeromobile non autorizzato al volo o con pilota non titolare di brevetto idoneo; - guida di veicoli e natanti a motore per i quali l’Assicurato non sia regolarmente abilitato a norma delle disposizioni in vigore; - abuso di alcol, uso non terapeutico di stupefacenti, allucinogeni, sostanze psicotrope e simili; - trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati - ed accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi x, ecc.). - suicidio, se avviene nei primi due anni dalla data di ingresso dell’Assicurato nel Contratto. In tutti questi casi, la Compagnia corrisponderà solamente un importo pari al rateo di premio relativo al periodo di copertura non goduto, al netto dei relativi costi accessori.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Collettiva

Esclusioni e limitazioni. Il rischio Non sono considerati terzi ai fini dell’assicurazione: a) tutti coloro la cui responsabilità è coperta dal contratto di morte è coperto qualunque possa esserne la causaassicurazione, senza limiti territoriali nonché il coniuge, gli ascendenti e senza tenere conto dei cambiamenti i discendenti degli stessi; b) le persone che, essendo in rapporto di professione dell'Assicurato – fatti salvi gli effetti sul Contratto previsti dall’art.1926 dipendenza con l’assicurato, subiscano il danno in occasione di lavoro o di servizio nonché tutti coloro che, indipendentemente dalla natura del Codice Civile loro rapporto con l’Assicurato, subiscano il danno in ordine conseguenza della loro partecipazione alle circostanze che possono aggravare il rischio attività di servizi domestici. L’assicurazione non comprende i danni: c) da partecipazione a competizioni di carattere agonistico concernenti qualsiasi disciplina sportiva e pratica, in genere, delle seguenti attività sportive: pugilato, atletica pesante, lotta nelle sue varie forme, scalata di roccia o comportarne la sua esclusione – e ferme restando le limitazioni previste per i contratti stipulati senza visita medica e le seguenti esclusioni: - dolo della Contraente di ghiacciaio, speleologia, salto dal trampolino con sci o del Beneficiario; - partecipazione idrosci, sci acrobatico, bob, rugby, football americano, paracadutismo, sport aerei in genere, sport motoristici in genere; d) da furti commessi da terzi anche qualora tali furti siano stati agevolati da una condotta colposa attiva dell'Assicurato o omissiva dell'assicurato; e) da detenzione o impiego di sostanze radioattive; f) da inquinamento in genere; g) da circolazione su strade di uso pubblico o su aree a delitti dolosi; - partecipazione dell'Assicurato a fatti di guerra; - partecipazione attiva dell’Assicurato a tumulti popolari, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, colpi di Stato; - sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), ovvero ad altra patologia ad essa collegata, manifestatasi nei primi cinque anni dalla data di decorrenza della prima polizza. Ciò premesso, l’Assicurato può richiedere che gli venga comunque accordata la piena copertura assicurativa senza tale periodo di carenza, purché si sottoponga a visita medica e al test su l’HIV accettando le modalità e gli eventuali oneri che ne dovessero derivare; - decesso avvenuto in uno qualunque dei paesi indicati come paesi a rischio e per i quali il Ministero degli Esteri ha sconsigliato di intraprendere viaggi a qualsiasi titolo. L’indicazione è rilevabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’indicazione fornita dal Ministero degli Esteri venga diramata mentre l’Assicurato si trova nel paese segnalato, la garanzia è estesa per un periodo massimo di 14 giorni dalla data della segnalazione; - incidente di volo, se l'Assicurato sia come militare sia come civile viaggia a bordo di un aeromobile non autorizzato al volo o con pilota non titolare di brevetto idoneo; - guida queste equiparate di veicoli e a motore, nonché da navigazione di natanti a motore per o da impiego di aeromobili; h) ai trasportati su veicoli a motore; i) a cose altrui che l’assicurato detenga a qualunque titolo; j) da proprietà e uso di armi da fuoco; k) derivanti da interruzioni o sospensioni di attività totali o parziali di attività industriali, commerciali artigianali agricole o di servizio; l) derivanti da lavori di manutenzione straordinaria, ampliamento, sopraelevazione o demolizione; m) da detenzione o da impiego di esplosivi; n) danni dall’esercizio della caccia. Per ogni sinistro comportante danni a cose e risarcibile a termini di polizza verrà applicata una franchigia assoluta di Euro 250,00. L'assicurazione s'intende operante entro i quali l’Assicurato non sia regolarmente abilitato a norma delle disposizioni in vigore; - abuso confini di alcoltutti gli Stati Europei esclusi quelli dell’ex Unione Sovietica nonché dei seguenti Stati che si affacciano sul bacino mediterraneo: Tunisia, uso non terapeutico di stupefacentiMarocco, allucinogeniAlgeria, sostanze psicotrope Egitto, Malta, Siria e simili; - trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati - ed accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi x, eccTurchia.). - suicidio, se avviene nei primi due anni dalla data di ingresso dell’Assicurato nel Contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Del Patrimonio

Esclusioni e limitazioni. Il rischio La garanzia “Infortuni del Conducente” non copre in alcun caso gli Infortuni causati od occorsi in conseguenza o in occasione di: a) Conducente non abilitato alla guida secondo le vigenti disposizioni normative; b) Salita e/o discesa dal Mezzo Assicurato; c) Conducente alla guida sotto l’effetto di morte è coperto qualunque possa esserne la causaalcool, di sostanze stupefacenti o allucinogene, di medicinali non prescritti da un medico, o qualora gli sia stata applicata una delle sanzioni previste dagli artt. 186, 186-bis e 187 del codice della strada e successive modifiche; d) guida senza limiti territoriali il casco; e) sinistri avvenuti all’interno di aree aeroportuali civili e senza tenere conto dei cambiamenti di professione dell'Assicurato – fatti salvi gli effetti sul Contratto previsti dall’art.1926 militari, aree militari, autodromi e piste; f) atti intenzionali (incluse imprese temerarie, suicidio o tentato suicidio, auto-lesioni), dolo o colpa grave del Codice Civile in ordine alle circostanze che possono aggravare il rischio o comportarne la sua esclusione – e ferme restando le limitazioni previste per i contratti stipulati senza visita medica e le seguenti esclusioni: - dolo della Contraente Conducente e/o del Beneficiario; - Contraente e/o dell’Assicurato e/o delle persone delle quali egli deve rispondere a norma di legge, quali a titolo esemplificativo e non limitativo, dipendenti, persone incaricate alla guida, riparazione o custodia del Mezzo Assicurato; g) uso di droghe, narcotici, stupefacenti, sostanze allucinogene o medicinali non prescritti da un medico; h) abuso di alcol; i) inosservanza di norme di legge e regolamenti anche privati; j) partecipazione attiva dell'Assicurato a delitti dolosi; - gare e competizioni sportive e relative prove ed allenamenti; k) utilizzo del Mezzo Assicurato contro la volontà del proprietario del Mezzo Assicurato; l) infarto, ernie di qualsiasi tipo, comprese quelle discali, da qualunque causa determinate, lesioni muscolari determinate da sforzi in genere nonché le manifestazioni morbose causate da fatti emotivi; m) stato di malore o di incoscienza causato da infermità mentale, sindromi organiche cerebrali, schizofrenia, forme maniaco-depressive o stati paranoici; n) uso o detenzione di armi, incluse le armi da caccia e da guerra; o) partecipazione dell'Assicurato a fatti di guerra; - partecipazione attiva dell’Assicurato furti, rapine e/o a qualsivoglia altro delitto e/o reato; p) ogni atto accidentale che renda impossibile l’utilizzo della presente garanzia “Infortuni del Conducente”, incluse le proibizioni decise dalle autorità locali, nazionali o internazionali; q) scuola guida; r) circolazione del Mezzo Assicurato con targa in prova; s) Mezzo Assicurato dato a noleggio; t) scioperi, sommosse, tumulti popolari, ribellioniatti di terrorismo o sabotaggio, occupazioni, serrate, nonché colpi di stato civili e militari, guerre, invasioni, ostilità (sia che la guerra sia dichiarata o meno), guerre civili, rivoluzioni, insurrezioni, colpi potere militare o usurpato, legge marziale, confisca, nazionalizzazione, requisizione, distruzione o danneggiamento di Stato; - sindrome beni derivanti da immunodeficienza acquisita (AIDS)atti o disposizioni delle pubbliche autorità sia centrali che regionali o locali; u) trombe d'aria, ovvero ad altra patologia ad essa collegatauragani, manifestatasi nei primi cinque anni dalla data terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, mareggiate, slavine, valanghe, maremoti o frane; v) radiazioni ionizzanti o contaminazione radioattiva sviluppata da combustibili nucleari o da scorie nucleari derivanti da fenomeni di decorrenza della prima polizza. Ciò premessotrasmutazione del nucleo dell'atomo nonché da proprietà radioattive, l’Assicurato può richiedere che gli venga comunque accordata la piena copertura assicurativa senza tale periodo tossiche, esplosive o da altre caratteristiche pericolose di carenza, purché si sottoponga a visita medica e al test su l’HIV accettando le modalità e gli eventuali oneri che ne dovessero derivare; - decesso avvenuto in uno qualunque dei paesi indicati come paesi a rischio e per i quali il Ministero degli Esteri ha sconsigliato di intraprendere viaggi a qualsiasi titolo. L’indicazione è rilevabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’indicazione fornita dal Ministero degli Esteri venga diramata mentre l’Assicurato si trova nel paese segnalato, la garanzia è estesa per un periodo massimo di 14 giorni dalla data della segnalazione; - incidente di volo, se l'Assicurato sia come militare sia come civile viaggia a bordo di un aeromobile non autorizzato al volo apparecchiature nucleari o con pilota non titolare di brevetto idoneo; - guida di veicoli e natanti a motore per i quali l’Assicurato non sia regolarmente abilitato a norma delle disposizioni in vigore; - abuso di alcol, uso non terapeutico di stupefacenti, allucinogeni, sostanze psicotrope e simili; - trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati - ed accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi x, eccsuoi componenti.). - suicidio, se avviene nei primi due anni dalla data di ingresso dell’Assicurato nel Contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Esclusioni e limitazioni. Il rischio di morte è coperto qualunque possa esserne la causa, senza limiti territoriali e senza tenere conto dei cambiamenti di professione dell'Assicurato – territoriali, fatti salvi gli effetti sul Contratto previsti dall’art.1926 del Codice Civile dall’art. 1926 codice civile in ordine alle circostanze che possono possano aggravare il rischio o comportarne la sua esclusione – e ferme restando le limitazioni previste per i contratti stipulati senza visita medica in assenza del test HIV (vedi Art. 3.10), e le seguenti esclusioni: - dolo della del Contraente e/o del Beneficiario; - partecipazione attiva dell'Assicurato dell’Assicurato a delitti dolosi; - partecipazione dell'Assicurato a dell’Assicurato ai fatti di guerra; - partecipazione attiva dell’Assicurato a tumulti popolari, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, colpi di Stato; - sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), ovvero ad altra patologia ad essa collegata, manifestatasi nei primi cinque anni dalla data di decorrenza della prima polizza. Ciò premesso, l’Assicurato può richiedere che gli venga comunque accordata la piena copertura assicurativa senza tale periodo di carenza, purché si sottoponga a visita medica e al test su l’HIV accettando le modalità e gli eventuali oneri che ne dovessero derivare; - decesso avvenuto in uno qualunque dei paesi indicati come paesi a rischio e per i quali il Ministero degli Esteri ha sconsigliato di intraprendere viaggi a qualsiasi titolo. L’indicazione è rilevabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora l’indicazione fornita dal Ministero degli Esteri venga diramata mentre l’Assicurato si trova nel paese segnalato, la garanzia è estesa per un periodo massimo di 14 giorni dalla data della segnalazione; - incidente di volo, se l'Assicurato sia come militare sia come civile l’Assicurato viaggia a bordo di un aeromobile non autorizzato al volo o con pilota non titolare di brevetto idoneo; - guida di veicoli e natanti a motore per i quali l’Assicurato non sia regolarmente abilitato a norma delle disposizioni in vigore; - abuso di alcolsuicidio, se avviene nei primi due anni dall’entrata in vigore dell’assicurazione o, trascorso questo periodo, nei primi dodici mesi dall’eventuale riattivazione dell’assicurazione; - alcoolismo, uso non terapeutico di stupefacenti, allucinogeni, sostanze psicotrope psicofarmaci e similistupefacenti o abuso di farmaci; - trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati - ed accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi x, ecc.). - suicidioIn nessun caso gli assicuratori / i riassicuratori saranno tenuti a fornire alcuna copertura assicurativa, se avviene nei primi due anni dalla data soddisfare richieste di ingresso dell’Assicurato nel Contrattorisarcimento o garantire alcuna indennità in virtù del presente contratto, qualora tale copertura, pagamento o indennità possano esporli a divieti, sanzioni economiche o restrizioni ai sensi di Risoluzioni delle Nazioni Unite o sanzioni economiche o commerciali, leggi o norme dell’Unione Europea, del Regno Unito o degli Stati Uniti d’America, ove applicabili in Italia.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Contract