LEARNING AGREEMENT Clausole campione

LEARNING AGREEMENT. ONLINE‌ Tutti gli studenti che hanno accettato in via definitiva la sede di destinazione assegnata sono tenuti a compilare il piano di studio ufficiale (Learning agreement – LA). Il LA è un documento che viene predisposto prima della partenza e che definisce l’attività didattica da svolgere all’estero (esami, ricerca tesi). Il LA dovrà essere approvato dal Responsabile Accademico della Mobilità (RAM – elenco disponibile qui: xxxxx://xxx.xxxxxxx0.xx/xx/xxxxxx/xxxxxxxxxxxx-x-xxxxxxxxxxxx- accademici-mobilita-internazionale-0) Il LA dovrà essere sottoscritto dallo studente in accordo, o dopo essersi consultato con il Promoter dell’accordo e dall’Istituzione di accoglienza al fine di garantire il riconoscimento dei crediti ottenuti in seguito al superamento dei relativi esami/tesi all’estero. Lo studente dovrà compilare il LA sulla propria pagina personale, solo dopo l’assegnazione e l’accettazione della borsa, al seguente indirizzo: xxxxx://xxxxxx.xxxxxxx0.xx/xx0000/xxxxx.xxxx?xxxx_xxxxxx=xxxxxxx_xxxxxxxxxx La definizione e la conseguente approvazione del LA sono obbligatorie e vincolanti ai fini della fruizione della mobilità, pena l’esclusione della mobilità stessa.
LEARNING AGREEMENT. Tutti gli studenti che hanno accettato in via definitiva la sede di destinazione assegnata sono tenuti a compilare il piano di studio ufficiale (Learning Agreement - L.A.). Il L.A. è un documento che viene predisposto prima della partenza e che definisce l’attività didattica da svolgere all’estero (esami, ricerca tesi). Il L.A. dovrà essere approvato dal Responsabile Accademico della Mobilità (RAM - Elenco pubblicato al link: xxxxx://xxx.xxxxxxx0.xx/xx/xxxxxx/xxxxxxxxxxxx-x-xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxx-xxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx-0) ed essere sottoscritto dallo studente interessato e dall’Istituzione di accoglienza al fine di garantire allo studente in mobilità il riconoscimento dei crediti ottenuti in seguito al superamento dei relativi esami/tesi all’estero. Lo studente dovrà compilare il L.A. sulla propria pagina personale all’indirizzo xxxxx://xxxxxx.xxxxxxx0.xx/xx0000/xxxxx.xxxx . La definizione e la conseguente approvazione del Learning Agreement sono obbligatorie e vincolanti ai fini della fruizione della mobilità, pena l’esclusione dalla mobilità stessa.
LEARNING AGREEMENT. 1. Prima dell'inizio del periodo di mobilità, gli studenti partecipanti dovranno stipulare un Learning Agreement che, nell’ambito di uno spazio formativo integrato, definisca in dettaglio la durata della mobilità, il piano di studi e le attività da svolgere durante il periodo di scambio. 2. Il Learning Agreement, in particolare, dovrà individuare, anche in base a quanto stabilito dagli allegati predisposti dagli atenei partner ai sensi della presente convenzione, le attività formative da seguire presso la sede ospitante durante il periodo di mobilità. Il Learning Agreement dovrà prevedere lo svolgimento e il superamento di attività formative con l’acquisizione dei relativi CFU in numero congruo rispetto alla durata della mobilità e comunque non inferiore a 6 CFU. Le parti concordano che i bandi per la mobilità potranno prevedere un numero di CFU maggiore rispetto a quanto sopra, in numero comunque congruo rispetto alla durata delle mobilità degli studenti 3. Nel Learning Agreement, gli studenti sono invitati a individuare prevalentemente attività formative non erogate presso il proprio ateneo e ciò al fine di dare attuazione al principio di complementarietà dell’offerta formativa tra le due sedi coinvolte nella mobilità dello studente, come richiamato in premessa. 4. Al termine della mobilità l’università ospitante trasmetterà all’università di iscrizione i documenti relativi alle attività formative superate e ai CFU acquisiti. L’università di iscrizione si impegna a dar seguito al riconoscimento coerentemente con quanto previsto nel Learning Agreement
LEARNING AGREEMENT. Tutti gli studenti che hanno accettato la mobilità assegnata devono compilare, il piano di studio ufficiale Learning Agreement - L.A. che definisce l’attività didattica da svolgere all’estero e garantisce il riconoscimento dei crediti ottenuti con il superamento degli esami/ricerca tesi all’estero. Il Learning agreement dovrà essere: • compilato online dallo studente sulla propria pagina personale all’indirizzo xxxxx://xxxxxx.xxxxxxx0.xx/xx0000/xxxxx.xxxx • approvato online dal Responsabile Accademico della Mobilità (RAM - Elenco pubblicato al link: xxxxx://xxx.xxxxxxx0.xx/xx/xxxxxx/xxxxxxxxxxxx-x-xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxx-xxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx-0 • sottoscritto dallo studente • approvato dall’Ateneo partner mediante timbro e firma • la scansione del LA completo delle firme e timbro di approvazione dovrà essere caricato nella sezione upload della pagina personale prima della partenza per la sede ospitante La definizione e la conseguente approvazione del L.A. sono obbligatorie e vincolanti ai fini della fruizione della mobilità, pena l’esclusione dalla mobilità stessa. Il L.A. dovrà prevedere esami o attività didattiche finalizzate al conseguimento e riconoscimento di almeno 6 CFU (non meno di 3 CFU in caso di mobilità per sola ricerca tesi), lo studente che non soddisferà tali condizioni, se assegnatario di contributo MUR, sarà tenuto a restituire totalmente tale contributo, restano esclusi da tale limite i dottorandi. alcune sedi partner richiedono l’inserimento nel L.A. di un determinato numero di ECTS per esami, fino ad un massimo di 30 per ogni semestre di mobilità. Pertanto, si consiglia di avere ampio margine nella definizione del L.A., rispetto alle richieste della sede di destinazione. Si consiglia inoltre, ai candidati che intendono svolgere la mobilità per la sola ricerca per la stesura della tesi di Xxxxxx, di verificare in questo caso, la disponibilità della sede straniera ad ospitarli.
LEARNING AGREEMENT. (LA) 6 11. ALLOGGIO 8
LEARNING AGREEMENT. (LA) 7 12. ALLOGGIO 8 13. ATTESTAZIONE DI VINCITA DELLA BORSA 8
LEARNING AGREEMENT. 1. Tutti gli studenti che hanno accettato in via definitiva la mobilità assegnata sono tenuti a compilare il piano di studio ufficiale (Learning Agreement - L.A.): tale documento è predisposto prima della partenza e definisce l’attività didattica da svolgere all’estero. 2. Il L.A., che garantisce allo studente il riconoscimento dei crediti ottenuti con il superamento degli esami/ricerca tesi all’estero, dovrà essere: • compilato online dallo studente sulla propria pagina personale all’indirizzo xxxxx://xxxxxx.xxxxxxx0.xx/xx0000/xxxxx.xxxx • approvato online dal Responsabile Accademico della Mobilità (RAM - Elenco pubblicato al link: xxxxx://xxx.xxxxxxx0.xx/xx/xxxxxx/xxxxxxxxxxxx-x-xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxx-xxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx-0 • sottoscritto dallo studente • approvato dall’Ateneo partner mediante timbro e firma La definizione e la conseguente approvazione del L.A. sono obbligatorie e vincolanti ai fini della fruizione della mobilità, pena l’esclusione dalla mobilità stessa. Il L.A. dovrà prevedere esami o attività didattiche finalizzate al conseguimento di almeno 6 CFU (non meno di 3 CFU in caso di mobilità per sola ricerca tesi). Si ricorda che lo studente che non otterrà in fase di convalida almeno 6 CFU (non meno di 3 CFU in caso di mobilità per sola ricerca tesi) sarà tenuto a restituire il contributo MIUR: restano esclusi da tale limite dottorandi e specializzandi.
LEARNING AGREEMENT. Gli studenti assegnatari di borsa Xxxxxxx+ concordano con il Responsabile Erasmus il Learning Agreement, che deve essere sottoscritto dallo studente, dal Responsabile Xxxxxxx e dalla persona responsabile dell'istituzione ospitante prima della stipula del contratto finanziario, del quale costituisce parte integrante. Il Learning Agreement include sia il piano di studi da svolgere all'estero, sia le attività da riconoscere presso il corso di studio di appartenenza, e segue il percorso dello studente fino alla certificazione degli studi, sia all'estero sia presso la propria istituzione. Con la firma del Learning Agreement il Responsabile Erasmus si impegna preventivamente, a nome del Conservatorio che gli ha formalmente attribuito tale responsabilità, al pieno riconoscimento del piano concordato (senza successive verifiche o integrazioni). In Erasmus+ il pieno riconoscimento dei periodi di mobilità costituisce infatti un requisito essenziale per la partecipazione al programma, da presentare in maniera trasparente nei documenti ufficiali condivisi con i partner.
LEARNING AGREEMENT. Il Learning Agreement (LA) è un accordo che comprende i corsi che si intendono seguire all’estero e quelli UNIBO che tali corsi vanno a sostituire.
LEARNING AGREEMENT. Il Learning Agreement sezione “Details of the proposed study programme”: