MOTIVI LEGATI AL PAGAMENTO DI IMPOSTE O CONTRIBUTI PREVIDENZIALI Clausole campione

MOTIVI LEGATI AL PAGAMENTO DI IMPOSTE O CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. Pagamento di imposte, tasse o contributi previdenziali (Articolo 80, comma 4, del Codice): Risposta: a) Paese o Stato membro interessato b) Di quale importo si tratta c) Come è stata stabilita tale inottemperanza: 1) Mediante una decisione giudiziaria o amministrativa: – Tale decisione è definitiva e vincolante? – Indicare la data della sentenza di condanna o della decisione. – Nel caso di una sentenza di condanna, se stabilita direttamente nella sentenza di condanna, la durata del periodo d'esclusione: 2) In altro modo? Specificare: d) L'operatore economico ha ottemperato od ottempererà ai suoi obblighi, pagando o impegnandosi in modo vincolante a pagare le imposte, le tasse o i contributi previdenziali dovuti, compresi eventuali interessi o multe, avendo effettuato il pagamento o formalizzato l’impegno prima della scadenza del termine per la presentazione della domanda (articolo 80 comma 4, ultimo Imposte/tasse Contributi previdenziali a) [ ] b) [ ] c1) [ ] Sì [ ] No - [ ] Sì [ ] No - [………………] - [………………] c2) [ ] d) [ ] Sì [ ] No In caso affermativo, fornire informazioni dettagliate: [……] a) [ ] b) [ ] c1) [ ] Sì [ ] No - [ ] Sì [ ] No - [………………] - [………………] c2) [ ] d) [ ] Sì [ ] No In caso affermativo, fornire informazioni dettagliate: [……] Se la documentazione pertinente relativa al pagamento di imposte o contributi previdenziali è disponibile elettronicamente, indicare: (indirizzo web, autorità o organismo di emanazione, riferimento preciso della documentazione)(21): [……………][……………][…………..…] Banca dati di cui all’art. 81 del Codice o altre banche dati) [……………][……………][…………..…]
MOTIVI LEGATI AL PAGAMENTO DI IMPOSTE O CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. Pagamento di imposte, tasse (Art. 80 comma 4 del Codice) si no La documentazione pertinente relativa al pagamento di imposte o tasse è disponibile elettronicamente? si no Pagamento di contributi previdenziali (Articolo 80, comma 4 del Codice) si no La documentazione pertinente relativa al pagamento di contributi previdenziali è disponibile elettronicamente? si no
MOTIVI LEGATI AL PAGAMENTO DI IMPOSTE O CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. Pagamento di imposte, tasse o contributi previdenziali (Articolo 80, comma 4, del Codice): Risposta: a) Paese o Stato membro interessato a) [… ] b) Di quale importo si tratta b) [… ] b) [… ] c) Come è stata stabilita tale inottemperanza: 1) Mediante una decisione giudiziaria o amministrativa:
MOTIVI LEGATI AL PAGAMENTO DI IMPOSTE O CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. Pagamento di imposte o contributi previdenziali Risposta:
MOTIVI LEGATI AL PAGAMENTO DI IMPOSTE O CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. (ARTICOLO 80, COMMA 4, DEL CODICE) B.1 L'operatore economico ha soddisfatto tutti gli obblighi relativi al pagamento di imposte, tasse o contributi previdenziali, sia nel paese dove è stabilito sia nello Stato membro della stazione appaltante, se diverso dal paese di stabilimento?
MOTIVI LEGATI AL PAGAMENTO DI IMPOSTE O CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. Pagamento di imposte, tasse o contributi previdenziali (Articolo 80, comma 4, del Codice): Risposta:
MOTIVI LEGATI AL PAGAMENTO DI IMPOSTE O CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. Pagamento di imposte, tasse o contributi previdenziali (Articolo 80, comma 4, del Codice): Risposta: L'operatore economico ha soddisfatto tutti gli obblighi relativi al pagamento di imposte, tasse o contributi previdenziali, sia nel paese dove è stabilito sia nello Stato membro dell'amministrazione aggiudicatrice o dell'ente aggiudicatore, se diverso dal paese di stabilimento? [ ] Sì [ ] No Imposte/tasse Contributi previdenziali In caso negativo, indicare: a) Paese o Stato membro interessato b) Di quale importo si tratta b) [… ] b) [… ] c) Come è stata stabilita tale inottemperanza: 1) Mediante una decisione giudiziaria o c1) [ ] Sì [ ] No
MOTIVI LEGATI AL PAGAMENTO DI IMPOSTE O CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. Pagamento di imposte, tasse o contributi previdenziali (art 80 comma 4 del Codice): Risposta L'operatore economico ha soddisfatto tutti gli obblighi relativi al pagamento di imposte tasse o contributi previdenziali, sia nel paese dove è stabilito sia nello Stato membro dell’amministrazione aggiudicatrice o dell’ente aggiudicatore, se diverso dal paese di stabilimento? [ ] Si [ ] No In caso negativo, indicare: a) Paese o Stato membro interessato b) Di quale importo si tratta c) Come è stata stabilita tale inottemperanza: 1) Mediante una decisione giudiziaria o amministrativa: - Tale decisione è definitiva e vincolante? - Indicare la data della sentenza di condanna o della decisione. - Nel caso di una sentenza di condanna, se stabilita direttamente nella sentenza di condanna, la durata del periodo d'esclusione: 2) In altro modo? Specificare:
MOTIVI LEGATI AL PAGAMENTO DI IMPOSTE O CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. (articolo 80, comma 4, del Codice) L’operatore economico dichiara di aver soddisfatto o meno gli obblighi relativi al pagamento di imposte e contributi previdenziali.
MOTIVI LEGATI AL PAGAMENTO DI IMPOSTE O CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. Note di chiarimento (condizioni dichiarate alla Parte III, sezione B, del DGUE) 1. L'operatore economico è ammesso se dimostra di aver ottemperato ai suoi obblighi pagando o impegnandosi in modo vincolante a pagare le imposte o i contributi previdenziali dovuti, compresi eventuali interessi o multe, purché il pagamento o l'impegno siano stati formalizzati prima della scadenza del termine per la presentazione delle offerte. 2. Quanto alla lettera b): ---il motivo di esclusione opera anche se, dopo la presentazione dell’offerta, l’operatore abbia provveduto alla regolarizzazione in seguito ad "invito" dell'Ente certificante; tale regolarizzazione non è utilizzabile nemmeno con soccorso istruttorio per la regolarizzazione postuma in sede di gara; --- non è considerato ostativo un omesso pagamento nella misura non superiore a quella non ostativa al rilascio del DURC. 3. La disciplina del DURC non è applicabile agli operatori economici che non hanno l’obbligo di iscrizione alle gestioni di INPS e INAIL, in quanto senza dipendenti iscritti alle predette gestioni, anche separate, e che contemporaneamente sono iscritti alle casse professionali autonome.