Offerte e Ordini Clausole campione

Offerte e Ordini. (a) The terms and conditions set out below (the “General Terms and Conditions of Sale”) shall form part of all the agreements executed between the Seller and the Buyer for the supply of the Seller products (the “Products”). (b) The General Terms and Conditions of Sale shall apply to all transaction executed between the Seller and the Buyer without any need of express reference thereto or agreement thereon at the conclusion of such transaction. Any dissenting terms and conditions shall only apply if confirmed in writing by the Seller. (c) The Seller reserves the right to change, integrate or vary the General Terms and Conditions of Sale, by including such variations in the quotations or in any other written correspondence sent to the Buyer.
Offerte e Ordini. (a) Le offerte del Venditore non sono da considerarsi vincolanti, in particolare con riferimento alle quantità, ai prezzi e ai termini di consegna. (b) Gli ordini effettuati dall’Acquirente non s’intendono accettati finché non siano stati confermati per iscritto da parte del Venditore. Nel caso in cui il Venditore non provveda alla conferma per iscritto di un ordine negoziato verbalmente, l’emissione della fattura da parte del Venditore oppure l’esecuzione dell’ordine da parte del Venditore sarà considerata quale conferma. (c) Gli ordini e/o le modifiche di ordini effettuati verbalmente o telefonicamente devono essere confermati per iscritto da parte dell’Acquirente. In caso contrario il Venditore non si assume alcuna responsabilità con riguardo a eventuali errori o possibili fraintendimenti.
Offerte e OrdiniLe offerte potranno essere accettate entro 30 (trenta) giorni dalla data in cui Signify emetterà un’offerta. Fino all'accettazione dell'offerta, Signify è libera di modificare o ritirare l'offerta. L'ordine è vincolante solo se Signify lo ha confermato.
Offerte e Ordini. (a) Le quotazioni ed offerte rimarranno in vigore per un periodo di tempo di 30 giorni dalla data di emissione, salvo diversa conferma scritta del Venditore. Il Venditore comunque si riserva il diritto di annullare o rivedere le quotazioni ed offerte in qualunque momento prima della emissione della conferma scritta di accettazione dell'ordine. (b) Gli ordini effettuati dall’Acquirente non s’intendono accettati finché non siano stati confermati, normalmente per iscritto, dal Venditore; tuttavia, nel caso in cui il Venditore non provveda alla conferma scritta di un ordine negoziato verbalmente, l’emissione della fattura da parte del Venditore oppure l’esecuzione dell’ordine da parte del Venditore sarà considerata quale conferma. (c) Qualsiasi ordinativo, proposta d’ordine, commessa o richiesta di fornitura, in qualsiasi forma inoltrata al Venditore, costituisce proposta contrattuale irrevocabile a favore del Venditore per giorni sessanta (60) dalla data di ricezione al Venditore, con libertà del Venditore di accettare o meno l’ordine, secondo insindacabile giudizio del Venditore stesso. Le modifiche di ordini effettuate verbalmente o telefonicamente devono sempre essere confermate per iscritto da parte dell’Acquirente; in caso contrario il Venditore non assume alcuna responsabilità. Le proposte pervenute attraverso agenti, collaboratori o procacciatori in genere si intendono sempre pervenute “salvo approvazione del Venditore”. (d) L’eventuale richiesta di modifica ordine già confermato, pervenuta oltre cinque (5) giorni lavorativi dall’emissione della conferma d’ordine, comporta in ogni caso l’applicazione a carico dell’Acquirente dell’onere per la gestione servizio modifica ordine, quantificato in 100,00 Euro oltre IVA se dovuta, anche in caso di successiva impossibilità da parte del Venditore di esecuzione della modifica richiesta. (e) L’ordine confermato dal Venditore è irrevocabile per l’Acquirente oltrepassati cinque (5) giorni lavorativi dall’emissione della conferma d’ordine. Resta salva la facoltà del Venditore di accettare la richiesta di revoca e\o annullamento dell’ordine; in tal caso sarà addebitato all’Acquirente l’Onere a titolo di risarcimento, quantificato in almeno il 10% del totale ammontare dell’ordine, con un minimo di 150,00 Euro oltre iva se dovuta.
Offerte e Ordini. (a) Le quotazioni e offerte rimarranno in vigore per un periodo di 30 giorni dalla data di emissione salvo diversa conferma scritta del Venditore. Il Venditore comunque si riserva il diritto di annullare o rivedere le quotazioni e offerte in qualunque momento prima dell’emissione della conferma scritta di accettazione dell'ordine. (b) Gli ordini trasmessi dall'Acquirente, non s'intendono accettati finché non siano stati confermati per iscritto dal Venditore. Nel caso in cui il Venditore non provveda alla conferma per iscritto di un ordine negoziato verbalmente, l'emissione della fattura da parte del Venditore, oppure l'esecuzione dell'ordine da parte del Venditore sarà considerata quale conferma. L'importo minimo fatturabile é di 100,00 Euro. (c) Qualsiasi ordinativo, proposta d'ordine, commessa o richiesta di fornitura, in qualsiasi forma inoltrata al Venditore, costituisce proposta contrattuale irrevocabile a favore del Venditore per giorni sessanta (60) dalla data di ricezione al Venditore con libertà del Venditore di accettare o no l'ordine secondo insindacabile giudizio del Venditore stesso. Gli ordini e/o le modifiche di ordini effettuati verbalmente o telefonicamente devono essere confermati per iscritto da parte dell'Acquirente. In caso contrario il Venditore non si assume alcuna responsabilità con riguardo a eventuali errori o possibili fraintendimenti. Le proposte pervenute 1. General Principles. (a) The following definitions are used hereafter in this document. "Seller": refers to TECSYSTEM s.r.l., registered office at Xxx Xxxxxxxx xx Xxxxx, 54/56 – 00000 Xxxxxxx XX "Buyer": refers to the person, firm or company the purchase order is received from.
Offerte e Ordini. 1. Il Venditore si riserva la facoltà di accettare ordinativi minimi di merce nella misura di Euro 200,00 (duecento). In caso di ordini di valore inferiore, il Venditore avrà la facoltà di applicare un di- ritto fisso per i costi di gestione della pratica amministrativa pari a Euro 50,00 (cinquanta). 2. Il Venditore accetterà unicamente ordini regolarmente sotto- scritti dall’Acquirente ed emessi nelle seguenti modalità: (a) su carta intestata dell’Acquirente, (b) confermati dall’Acquirente con timbro e firma su propria of- ferta ufficiale, (c) via email, tramite allegato che contenga le caratteristiche di cui alla precedente lettera (a).
Offerte e Ordini. (a) Le quotazioni ed offerte rimarranno in vigore per un periodo di tempo di 30 giorni dalla data di emissione salvo diversa conferma scritta del Venditore. Il Venditore comunque si riserva il diritto di annullare o rivedere le quotazioni ed offerte in qualunque momento prima della emissione della conferma scritta di accettazione dell'ordine. (b) Gli ordini effettuati dall’Acquirente non s’intendono accettati finché non siano stati confermati per iscritto dal Venditore. Nel caso in cui il Venditore non provveda alla conferma per iscritto di un ordine negoziato verbalmente, l’emissione della fattura da parte del Venditore oppure l’esecuzione dell’ordine da parte del Venditore sarà considerata quale conferma. L’importo minimo fatturabile è di 150,00 Euro. (c) Qualsiasi ordinativo, proposta d’ordine, commessa o richiesta di fornitura, in qualsiasi forma inoltrata al Venditore, costituisce proposta contrattuale irrevocabile a favore del Venditore per giorni sessanta (60) dalla data di ricezione al Venditore con libertà del Venditore di accettare o non l’ordine secondo insindacabile giudizio del Venditore stesso. Gli ordini e/o le modifiche di ordini effettuati 1. General Provisions. (a) The following definitions are used hereafter in this document.
Offerte e Ordini. 2.1 Le offerte del Venditore contengono informazioni relative alla merce oggetto di vendita, al costo della merce, alle tempistiche di consegna ed a quelle di collaudo. 2.2 Le offerte del Venditore non sono da considerarsi vincolanti, in particolare con riferimento alle quantità, ai prezzi e ai termini di consegna. 2.3 Gli ordini effettuati dall’Acquirente non s’intendono accettati finché non siano stati confermati per iscritto da parte del Venditore. 2.4 Nel caso in cui il Venditore non provveda alla conferma per iscritto di un ordine negoziato verbalmente, l’emissione della fattura da parte del Venditore oppure l’esecuzione dell’ordine da parte del Venditore sarà considerata quale conferma, in conformità a quanto previsto dall’art. 1327 c.c. 2.5 Gli ordini e/o le modifiche di ordini effettuati verbalmente o telefonicamente devono essere confermati per iscritto da parte dell’Acquirente. In caso contrario il Venditore non si assume alcuna responsabilità con riguardo a eventuali errori o possibili fraintendimenti.
Offerte e Ordini. 2.1 Le offerte fatte direttamente dal Venditore, anche se accettate dall’Acquirente, non sono vincolanti per il Venditore fino a che una conferma scritta dell'ordine, controfirmata dall’Acquirente, venga restituita al Venditore o vi sia stata una performance compatibile con l'ordine da parte del Venditore. Allo stesso modo, se l'Acquirente ha fatto un'offerta di acquisto, il Venditore non sarà vincolata fino a che l'offerta di acquisto sia stata adeguatamente confermata per iscritto dal Venditore, o vi sia stata una performance compatibile con l'offerta di acquisto da parte del Venditore. 2.2 Le offerte fatte da agenti del Venditore non sono vincolanti per il Venditore fino a che non venga restituita al Venditore conferma scritta dell’ordine controfirmata dall’Acquirente, il Venditore confermi l'offerta per iscritto all’Acquirente o vi sia stata una performance conforme all'ordine da parte del Venditore.
Offerte e OrdiniLe offerte di igus sono sempre non vincolanti e senza impegno, salvo che igus non le abbia dichiarate vincolanti per iscritto. Il contratto si conclude solo nel momento in cui igus conferma espressamente e per iscritto l'ordine del cliente, o vi da esecuzione senza apposita conferma. Per il contenuto del contratto di vendita fa fede la conferma dell'ordine da parte di igus; in caso di vendita senza specifica conferma dell'ordine, il documento di trasporto della Società vale come conferma dell'ordine. Le dichiarazioni o affermazioni verbali prima della conclusione del contratto non sono in alcun caso vincolanti.