Premio. A fronte della prestazione assicurativa, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordo, secondo le modalità successivamente previste, al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annuale.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Di Assicurazione Collettiva, Contratto Di Assicurazione Collettiva
Premio. A fronte della prestazione assicurativa, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordopremio calcolato, secondo le modalità successivamente previste, e la forma tariffaria prescelta al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione. L’assicurazione prevede, a scelta dell’Aderente, il pagamento di un Premio Unico Anticipato per tutta la durata del Mutuo, oppure il pagamento di un Premio Unico Anticipato per i primi 5 o 10 anni del Contratto di Mutuo e di un Premio Annuo Costante, per le annualità successive, come meglio esplicitato di seguito: - PREMIO UNICO ANTICIPATO per tutta la durata del finanziamento: L’Assicurazione prevede il pagamento di un premio unico anticipato a copertura dell’intera durata del Mutuo. Per ogni singolo Assicurato il premio è determinato in relazione all’età assicurativa dello stesso, al capitale assicurato iniziale alla data di decorrenza della copertura (o alla quota parte dello stesso), alle garanzie prestate e alla durata (in mesi) del Mutuo. Lo sconto applicato al tasso corrisponde al: 1%. - PREMIO UNICO ANTICIPATO per i primi 5 o 10 anni di durata del Mutuo + PREMIO ANNUO COSTANTE: L’assicurazione prevede, a scelta dell’Aderente, il pagamento di un premio unico iniziale a copertura primi 5 o 10 anni del Contratto di Mutuo. Nel caso in cui tale Contratto di Mutuo abbia una durata complessiva che preveda frazioni di anno, queste saranno accodate ai 5 o 10 anni e corrisposte nel premio unico iniziale. Il Premio Annuale premio unico è relativo a durate che possono quindi essere comprese tra 60 e 71 mesi o 120 e 131 mesi. Eventuali frazioni di mese vengono considerate un intero mese. Il premio unico iniziale, relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato all’età assicurativa dello stesso, al momento capitale assicurato iniziale alla data di decorrenza della sottoscrizione del Modulo di Adesionecopertura (o la quota parte dello stesso), alle garanzie prestate e all’ammontare alla durata (in mesi) di riferimento (opzioni 5 o 10 anni). Successivamente al termine del capitale e della rata assicurataperiodo coperto con Premio Unico, l’Assicurazione prevede il pagamento di un Premio Annuo Costante il cui importo è indicato nel Modulo di Adesione. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiegoIl premio annuo costante, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo all’età assicurativa dello stesso, al debito residuo (o quota parte) che risulta al termine della rata mensile assicurata copertura pagata con il premio unico, alle garanzie prestate e alla durata complessiva del contratto di Mutuo (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesionein mesi). Il Debito Residuo (calcolato secondo le modalità stabilite dalla Compagnia) è determinato tramite un piano di ammortamento a rata mensile costante posticipata e con decrescenza stabilita nel piano di ammortamento iniziale – metodo francese. A titolo esemplificativo nel caso di un Contratto di Mutuo con durata complessiva pari a 134 mesi, è corrisposto premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento unico iniziale relativo ad un periodo di 122 mesi e successivamente un premio annuo costante per i 12 mesi rimanenti. E’ prevista la possibilità per l’Aderente di interrompere il pagamento del premio annuo costante, successivo al primo. In caso di mancato pagamento del Premio Annuo Costante, ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione esensi dell’Art. 1924 del Cod. Civ, il primo giorno dello stesso mese contratto si intende risolto di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data diritto trascorsi 20 giorni dalla scadenza della rata di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualepremio non pagata.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Di Assicurazione Del Credito, Insurance Contract
Premio. A fronte della prestazione assicurativa, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordopremio calcolato, secondo le modalità successivamente previste, e la forma tariffaria prescelta al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione. L’assicurazione prevede, a scelta dell’Aderente, il pagamento di un Premio Unico Anticipato per tutta la durata del Mutuo, oppure il pagamento di un Premio Unico Anticipato per i primi 5 o 10 anni del Contratto di Mutuo e di un premio annuo costante, per le annualità successive, come meglio esplicitato di seguito: - PREMIO UNICO ANTICIPATO per tutta la durata del finanziamento: L’Assicurazione prevede il pagamento di un premio unico anticipato a copertura dell’intera durata del Mutuo. Per ogni singolo Assicurato il premio è determinato in relazione all’età assicurativa dello stesso, al capitale assicurato iniziale alla data di decorrenza della copertura (o alla quota parte dello stesso), alle garanzie prestate e alla durata (in mesi) del Mutuo. Lo sconto applicato al tasso corrisponde al: 1%. - PREMIO UNICO ANTICIPATO per i primi 5 o 10 anni di durata del Mutuo + PREMIO ANNUO COSTANTE: L’assicurazione prevede, a scelta dell’Aderente, il pagamento di un premio unico iniziale a copertura primi 5 o 10 anni del Contratto di Mutuo. Nel caso in cui tale Contratto di Mutuo abbia una durata complessiva che preveda frazioni di anno, queste saranno accodate ai 5 o 10 anni e corrisposte nel premio unico iniziale. Il Premio Annuale premio unico è relativo a durate che possono quindi essere comprese tra 60 e 71 mesi o 120 e 131 mesi. Eventuali frazioni di mese vengono considerate un intero mese. Il premio unico iniziale, relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato all’età assicurativa dello stesso, al momento capitale assicurato iniziale alla data di decorrenza della sottoscrizione del Modulo di Adesionecopertura (o la quota parte dello stesso), alle garanzie prestate e all’ammontare alla durata (in mesi) di riferimento (opzioni 5 o 10 anni). Successivamente al termine del capitale e della rata assicurataperiodo coperto con Premio Unico, l’Assicurazione prevede il pagamento di un Premio Annuo Costante il cui importo è indicato nel Modulo di Adesione. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiegoIl premio annuo costante, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo all’età assicurativa dello stesso, al debito residuo (o quota parte) che risulta al termine della rata mensile assicurata copertura pagata con il premio unico, alle garanzie prestate e alla durata complessiva del contratto di Mutuo (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesionein mesi). Il Debito Residuo (calcolato secondo le modalità stabilite dalla Compagnia) è determinato tramite un piano di ammortamento a rata mensile costante posticipata e con decrescenza stabilita nel piano di ammortamento iniziale – metodo francese. A titolo esemplificativo nel caso di un Contratto di Mutuo con durata complessiva pari a 134 mesi, è corrisposto premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento unico iniziale relativo ad un periodo di 122 mesi e successivamente un premio annuo costante per i 12 mesi rimanenti. E’ prevista la possibilità per l’Aderente di interrompere il pagamento del premio annuo costante, successivo al primo. In caso di mancato pagamento del Premio Annuo Costante, ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione esensi dell’Art. 1924 del Cod. Civ, il primo giorno dello stesso mese contratto si intende risolto di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data diritto trascorsi 20 giorni dalla scadenza della rata di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualepremio non pagata.
Appears in 2 contracts
Samples: Insurance Contract, Contratto Di Assicurazione Del Credito
Premio. A fronte Scadenza, pagamento rateale, rimborso, mora Scadenza Rimborso Eccezione Diffida Sospensione della prestazione assicurativacopertura Spese Salvo convenzione contraria, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordo, secondo le modalità successivamente previsteil premio è fissato per anno assicurativo e pagabile in anti- cipo, al momento più tardi alla data convenuta nella polizza. Se il contratto d’assicurazione è sciolto o si estingue prima della sottoscrizione del Modulo di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicuratoscadenza, il premio è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato dovuto soltanto fino al momento della sottoscrizione dello scioglimento del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione)contratto. Il premio da è tuttavia dovuto integralmente se: – lo stipulante recede dal contratto d’assicurazione in seguito a un danno avvenuto nel- l’anno (365 giorni) successivo alla stipulazione contrattuale – il contratto si estingue ed è dichiarato nullo a seguito della scomparsa del rischio, nel caso in cui la Vaudoise è stata chiamata a versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai delle prestazioni. Se i premi non vengono pagati alle scadenze convenute, lo stipulante è messo in mora per iscritto e a sue spese ad effettuarne il pagamento entro quattordici giorni dall’invio della diffida. La messa in mora ricorda le conseguenze di copertura intercorrenti tra un ritardo nel pagamento del premio. Se la data messa in mora rimane senza effetto, gli obblighi della Vaudoise sono sospesi dalla scadenza del termine di decorrenza della coperturadiffida e fino al pagamento integrale dei premi, riportata sul Modulo bollo federale e spese compresi. Le spese di Adesione ediffida o le spese di domanda d’esecuzione sono fatturate in ragione di CHF 30.–, rispettivamente CHF 50.– al massimo. F2 Basi per il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. Successivamente, calcolo dei premi Principio I premi vengono calcolati in base al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualemetodo indicato nella proposta o nella polizza.
Appears in 1 contract
Premio. A fronte della prestazione assicurativaLe prestazioni del Contratto vengono garantite previo versamento alla Società, l’Aderente si impegna a versare un da parte del Contraente, di premi annui il cui importo pari è da corrispondersi in via anticipata alle ricorrenze stabilite. L’importo del premio annuo costante è determinato in base: - all’età di ingresso dell’Assicurato - alla durata del contratto - al Premio Annuale Lordocapitale assicurato - alla scelta di abbinare alla Garanzia principale la Garanzia complementare Il Contraente può corrispondere il premio annualmente o con frazionamento mensile senza l’applicazione di alcun interesse di frazionamento. La prima annualità o mensilità di premio, secondo le modalità successivamente previstela periodicità di premio prescelta, viene corrisposta al momento della sottoscrizione della Proposta, mentre le successive annualità o mensilità di premio verranno corrisposte - per tutta la durata del Modulo di Adesione. Il Premio Annuale relativo Contratto e solo nel caso in cui l’Assicurato sia in vita - ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento ricorrenza annuale o mensile della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della coperturadecorrenza, riportata sul Modulo a seconda che la periodicità di Adesione eversamento prescelta sia rispettivamente annuale o mensile. A condizione che il Contratto sia in regola con il pagamento dei premi, il primo giorno dello stesso mese Contraente può variare la tipologia di decorrenza dell’anno successivo rispetto frazionamento del premio con effetto dalla ricorrenza annuale successiva alla data di decorrenza stessarichiesta della variazione. SuccessivamenteTale facoltà è possibile entro i quindici giorni precedenti la ricorrenza annuale del Contratto. Nel corso della durata contrattuale non è possibile modificare o revocare le garanzie prescelte in fase di sottoscrizione; ne consegue che l’importo del premio annuo non può essere modificato nel corso della durata pagamento premi. Il versamento degli importi sopra indicati viene effettuato con procedura di addebito sul rapporto, al termine intrattenuto presso UniCredit S.p.A., indicato in Proposta. In caso di estinzione del suddetto periodo rapporto di coperturacui sopra, il Premio Annuale lordo versamento dei premi viene effettuato mediante procedura di accredito diretto sul conto corrente della Società nei termini e con le modalità che la Società stessa comunicherà al Contraente. Anche se frazionato in più rate, il premio relativo al primo anno è calcolato su base annualedovuto per intero. Diversamente il Contratto è risolto e gli importi versati restano acquisiti dalla Società senza alcun obbligo per quest’ultima in ordine alla prestazione di cui all’Art.1 “PRESTAZIONI DEL CONTRATTO”.
Appears in 1 contract
Premio. A fronte delle prestazioni assicurate, il Contraente è tenuto a pagare un Premio, da corrispondere alla Compagnia tramite versamento (bonifico) da effettuare sul conto corrente di riferimento intestato a Poste Vita S.p.A.. L’entità del premio è determinata annualmente in relazione alle garanzie oggetto della prestazione assicurativacopertura assicurativa ed al capitale assicurato. Il Premio, l’Aderente dovuto per tutta la durata contrattuale dal Contraente per ciascun Assicurato, è stato determinato secondo la tariffa indicata all’Art. 8 delle Condizioni Generali di Convenzione e laddove previsto nel certificato di Polizza, sarà soggetto a regolazione annuale in ragione di quanto disciplinato al successivo Art. 13. Tuttavia, entro i 120 giorni antecedenti alla scadenza della quinta annualità il premio annuo applicato per ciascun Assicurato potrà essere incrementato qualora l’età media del collettivo assicurato sia aumentata in misura pari o superiore al 15% rispetto a quello di decorrenza della Convenzione (Art. 8 delle Condizioni Generali di Convenzione). A tal fine, l’età media del collettivo assicurato sarà determinata sulla base del collettivo trasmesso 180 giorni prima della scadenza della quinta annualità. In tale evenienza, entro i 90 giorni antecedenti alla scadenza della quinta annualità, la Società si impegna a versare un importo pari comunicare alla Contraente il nuovo premio previsto per ciascun Assicurato. In caso di non accettazione del nuovo premio proposto dalla Società, la Contraente si impegna a comunicare il proprio diniego entro 30 giorni dalla comunicazione ricevuta dalla Società. In assenza di alcuna comunicazione da parte della Contraente il premio rideterminato dalla Società si intenderà accettato e dovrà essere corrisposto nei termini previsti all’Art.3 delle Condizioni Generali di Convenzione. La Società, entro 30 giorni dalla data di comunicazione di diniego da parte della Contraente, può dare disdetta al Premio Annuale Lordocontratto senza che la Contraente possa vantare alcun diritto e/o indennità. In occasione di ogni rinnovo annuale, secondo le il premio unico annuale dovuto per il rinnovo della copertura assicurativa è rideterminato in funzione dei nuovi ingressi o delle uscite dalla copertura da parte, a seconda dei casi, dei nuovi Assicurati o degli Assicurati, sulla base delle modalità successivamente previstedi cui ai successivi Artt. 14 e 15. Nel caso di ingressi di nuovi Assicurati in Polizza, al momento ovvero di cessazione della sottoscrizione del Modulo di Adesione. Il Premio Annuale relativo garanzia assicurativa relativamente ad ogni singolo Assicuratoalcuni Assicurati, nel corso dell’anno, il premio dovuto per gli stessi è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento proporzionalmente alla durata della sottoscrizione del Modulo copertura effettiva di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualeciascun Assicurato.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Collettiva Di Rendita Vitalizia
Premio. A fronte della prestazione assicurativa, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al L’ammontare del Premio Annuale Lordo, secondo le modalità successivamente previste, dovuto dall’Assicurato al momento della sottoscrizione di perfezionamento del Modulo di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è contratto sarà determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale moltiplicando il Capitale Assicurato per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale e calcolato limitatamente al numero dei giorni intercorrenti dalla data di decorrenza della copertura assicurativa e il 31 dicembre dello stesso anno (Capitale Assicurato per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai numero di giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della coperturacopertura assicurativa e la fine dell’anno anno diviso 365). Il tasso di premio è pari a 0,16% (zero virgola sedici per cento). Ciascun Premio successivo al premio di perfezionamento del contratto, riportata sul sarà dovuto al 1° gennaio di ciascun anno, per tutta la durata del mutuo, moltiplicando il Capitale Assicurato a tale data, per il tasso di premio dello 0,16% (zero virgola sedici per cento). Il tasso di premio è unico e non è differenziato per sesso ed età dell’Assicurato. L’ammontare dei Premi dovuti dalla data di decorrenza della copertura assicurativa alla data di estinzione del mutuo è indicato nel Modulo di Adesione eAdesione. Sul Premio gravano caricamenti pari al 35% del Premio stesso. Il Premio di perfezionamento viene corrisposto alla Compagnia, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessadella copertura assicurativa, tramite la Banca Contraente, in forza del mandato irrevocabile conferito dall’Assicurato alla stessa all’atto della sottoscrizione del Modulo di Adesione Ciascun Premio successivo al premio di perfezionamento del contratto sarà dovuto con le medesime modalità al 1° gennaio di ciascun anno, per tutta la durata del mutuo. SuccessivamenteIl pagamento dei Premi successivi al premio di perfezionamento avverrà, al termine del suddetto periodo con cadenza annuale, attraverso l’addebito dell’importo stabilito sul conto corrente bancario che l’Assicurato intrattiene con la Banca Contraente. Qualora l’Assicurato non intrattenesse un rapporto di coperturaconto corrente con la Banca Contraente, il Premio Annuale lordo è calcolato pagamento dei premi potrà avvenire, su base annualerichiesta della Banca stessa, mediante apposito RID con il quale sarà altresì effettuato il pagamento delle rate del mutuo, ovvero con altra modalità concordata preventivamente con la Banca Contraente.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Collettiva Temporanea Per Il Caso Di Morte
Premio. A fronte della prestazione assicurativa, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordo, secondo le modalità successivamente previste, al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato premio varia in relazione allo Status Occupazionale funzione: › dell’età assicurativa dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare Proposta; › delle coperture assicurative prestate; › della durata/durata residua del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione)Finanziamento; › dell’importo assicurato. Il premio da versare alla sottoscrizione è unico e anticipato e comprensivo dell’imposta di assicurazione per la componente relativa alle coperture Invalidità Totale Permanente e Inabilità Totale Temporanea. In virtù della pluriennalità, al premio viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni applicata una riduzione del 3%. La Compagnia applica un costo di copertura intercorrenti tra la data emissione pari ad € 75. Il premio viene addebitato sul c/c dell’Aderente al momento dell’emissione della Lettera di decorrenza della coperturaConferma, riportata sul in forza dell’autorizzazione conferita dall’Aderente stesso al Contraente, nel Modulo di Adesione eProposta. L’incasso di tale somma da parte della Contraente varrà come pagamento effettuato direttamente alla Compagnia. Se il premio non viene pagato, il Contratto di Assicurazione e le coperture assicurative restano inefficaci. Il premio relativo all’eventuale rinnovo annuale della copertura assicurativa Inabilità Totale Temporanea, qualora prevista dal pacchetto sottoscritto, verrà addebitato sul conto corrente dell’Aderente con le medesime modalità. AVVERTENZA: La Compagnia non invia all’Aderente alcun avviso di scadenza dei premi. AVVERTENZA: In caso di chiusura del conto corrente l’Aderente dovrà comunicare tempestivamente le nuove coordinate bancarie (IBAN comprensivo di codice BIC) per l’addebito del premio da parte della Compagnia. Tale comunicazione potrà essere effettuata tramite la Contraente. Il mancato pagamento dei premi successivi al primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessaricorrenza del pagamento comporta la sospensione del Contratto di Assicurazione dopo un periodo di tolleranza di 20 giorni. SuccessivamenteIl Contratto è risolto di diritto decorsi 6 mesi dalla prima scadenza non pagata, al ai sensi degli artt. 1901 e 1924 del c.c. (vedi Allegato “Riferimenti Normativi”). La copertura assicurativa non ha efficacia durante il periodo di sospensione e pertanto, in caso di sinistro accaduto durante tale periodo, non viene riconosciuta alcuna prestazione da parte della Compagnia. Entro il termine del suddetto periodo di coperturasospensione, il Premio Annuale lordo l’Aderente ha la facoltà di riattivare le coperture assicurative versando, in qualsiasi momento, i premi dovuti tramite bonifico bancario sul c/c della Compagnia. Per ottenere i riferimenti bancari utili al versamento corrispettivo dovuto, è calcolato su base annuale.possibile contattare la Compagnia ai seguenti recapiti:
Appears in 1 contract
Samples: Finanziamento Protetto Business
Premio. A fronte della prestazione assicurativa, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordo, secondo le modalità successivamente previste, al G.2.1 Scadenza
G.2.2 Rimborso
a) motivazione fraudolenta del diritto all’assicurazione;
b) evento assicurato provocato intenzionalmente;
c) violazione del divieto di apportare cambiamenti in caso di sinistro;
d) sovrassicurazione intenzionale e doppia assicurazione fraudolenta. La disdetta è valida dal momento della sottoscrizione del Modulo in cui Le perviene. In linea di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando massima il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra deve essere pagato entro la data di decorrenza scadenza prevista dalla polizza. Se è stato pattuito il pagamento a rate, viene riscosso un supplemento. Le singole rate del premio hanno come scadenza di pagamento la data prevista dalla polizza. Le rate non ancora giunte a scadenza si considerano differite. Le parti contraenti rinunciano a richiedere il saldo delle fatture d’importo inferiore a CHF 10 (eccetto per pagamento con carte). Se Lei non paga il premio o una singola rata, noi Le invieremo a Sue spese una diffida che include le spese di incasso (CHF 20). Dall’invio della copertura, riportata sul Modulo di Adesione ediffida il pagamento va effettuato entro i 14 giorni previsti dalla legge. Se entro tale termine non ci perviene il premio o la rata pattuita, il primo giorno dello stesso mese nostro obbligo di decorrenza dell’anno successivo rispetto prestazione è sospeso a partire dalla scadenza del termine di diffida, finché i premi e le spese non saranno interamente saldati. Siamo autorizzati a recedere dal contratto alla scadenza del termine della diffida. In caso di mora ci riserviamo il diritto di convertire ad annuale la modalità di pagamento e di chiedere con la diffida il pagamento dell’intero premio annuo ancora scoperto. Se il contratto viene annullato anticipatamente per un motivo previsto dalla legge o dal contratto stesso, il premio convenuto per l’anno d’assicurazione in corso è dovuto in misura proporzio- nale solo fino alla data di decorrenza stessarescissione. SuccessivamenteL’intero premio annuo è però dovuto, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualese abbiamo erogato prestazioni per:
a) un danno parziale nel primo anno d’assicurazione;
b) un danno totale.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali D’assicurazione
Premio. A fronte della prestazione assicurativaIl premio annuo indicato in polizza, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordo, secondo le modalità successivamente previste, al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicuratoammontare costante, è determinato dovuto dal Contraente, in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesionevia anticipata, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza del contratto e ad ogni suo anniversario, per il numero di anni del periodo di pagamento premi indicato in polizza, ma comunque non oltre la morte dell’Assicurato. Fermo restando che le parti possono stabilire modalità specifiche per il pagamento del premio, il Contraente dovrà versare il premio alla Società, tramite il competente soggetto abilitato al collocamento, scegliendo una delle seguenti modalità: bonifico bancario (anche mediante addebito automatico sul proprio conto corrente, se stabilito contrattualmente dalle parti) con accredito sull’apposito conto corrente intestato alla Società o al competente soggetto abilitato, purché in qualità di Intermediario della stessa. SuccessivamenteIn tal caso, al termine la relativa scrittura di addebito ha valore di quietanza; assegno bancario o circolare munito di clausola di non trasferibilità emesso all’ordine del suddetto periodo competente soggetto abilitato, purché in qualità di coperturaIntermediario della Società, contro rilascio di apposita quietanza dallo stesso sottoscritta. Il Contraente che intenda successivamente estinguere il conto corrente utilizzato per l’addebito automatico potrà proseguire il pagamento dei premi mediante bonifico bancario su conto corrente intestato alla Società che verrà comunicato a richiesta. Nel caso di sottoscrizione del contratto online, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualepagamento dei premi dovrà avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario con accredito sul conto corrente comunicato dalla Società e ad essa intestato. È tassativamente vietato il pagamento del premio in contanti, ai sensi della normativa diramata dall’Istituto di Vigilanza.
Appears in 1 contract
Premio. A fronte della Le prestazioni del Contratto vengono garantite previo versamento alla Società, da parte del Contraente, di premi annui il cui importo, composto dalla componente di premio per la prestazione assicurativain caso di decesso dell’Assicurato e dalla componente di premio per la garanzia malattie gravi, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordoè da corrispondersi in via anticipata alle ricorrenze stabilite. La prima annualità o mensilità di premio, secondo la periodicità di premio prescelta, viene corrisposta al momento dell’accettazione del rischio da parte della Società, mentre le successive annualità o mensilità di premio verranno corrisposte - per tutta la durata del Contratto e solo nel caso in cui l’Assicurato sia in vita e, per la parte di premio relativa alla garanzia malattie gravi, per il solo periodo di validità di tale garanzia - ad ogni ricorrenza annuale o mensile della data di decorrenza, a seconda che la periodicità di versamento prescelta sia rispettivamente annuale o mensile. In caso di scelta di periodicità mensile è previsto un interesse di frazionamento del 4%. Il versamento degli importi sopra indicati viene effettuato con procedura di addebito sul conto corrente del Contraente appoggiato presso la Banca indicata in Proposta. In caso di estinzione del rapporto con la suddetta Banca, il versamento dei premi viene effettuato mediante procedura di accredito diretto sul conto corrente della Società nei termini e con le modalità successivamente previste, che la Società stessa comunicherà al momento della sottoscrizione del Modulo Contraente. In ogni caso il premio relativo al primo anno è dovuto per intero. Diversamente il Contratto è risolto e gli importi versati restano acquisiti dalla Società senza alcun obbligo per quest’ultima in ordine alle prestazioni di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualecui all’Art.1 “PRESTAZIONI DEL CONTRATTO”.
Appears in 1 contract
Premio. A fronte della prestazione assicurativaIl premio è annuo ed è dovuto dall’Assicurato per tutta la durata del Contratto. L’ammontare del premio dovuto dall’Assicurato alla decorrenza del Contratto sarà determinato moltiplicando il capitale assicurato inziale per il tasso di premio e calcolato sulla base del numero di giorni intercorrenti dalla data di decorrenza delle coperture assicurative e il 31 dicembre dello stesso anno, l’Aderente si impegna come di seguito indicato: Ciascun premio annuo successivo sarà dovuto al 1° gennaio di ciascun anno per tutta la durata del Mutuo, moltiplicando il capitale assicurato a versare un importo pari tale data, per il tasso di premio, come di seguito indicato: L’ammontare del premio dovuto dall’Assicurato nell’anno di scadenza naturale del Mutuo, sarà determinato moltiplicando il capitale assicurato al Premio Annuale Lordo1° gennaio di tale annualità, secondo le modalità successivamente previsteper il tasso di premio e calcolato sulla base del numero di giorni intercorrenti sempre tra il 1° gennaio e la data di scadenza naturale del Mutuo dello stesso anno, come di seguito indicato: dove: Il tasso di premio è unico e non è differenziato per sesso ed età dell’Assicurato. Il pagamento di ciascun premio annuo avviene attraverso l’addebito dell’importo stabilito sul conto corrente indicato dal cliente per il pagamento delle rate del Mutuo e viene corrisposto alle Compagnie - alla data di decorrenza del Contratto e quindi al momento 1° gennaio di ciascun anno successivo - tramite la Banca, in forza del mandato irrevocabile conferito dall’Assicurato alla Banca stessa all’atto della sottoscrizione del Modulo di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo AssicuratoLe imposte sul premio, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesioneove previste dalla normativa tempo per tempo vigente, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualesono a carico dell’Assicurato.
Appears in 1 contract
Samples: Cpi Mutui Privati
Premio. A fronte Scadenza, pagamento rateale, rimborso, mora Scadenza Rimborso Eccezione Diffida Sospensione della prestazione assicurativacopertura Spese Salvo convenzione contraria, l’Aderente il premio è fissato per anno assicurativo e pagabile in anti- cipo, al più tardi alla data convenuta nella polizza. Se il contratto d’assicurazione è sciolto o si impegna estingue prima della scadenza, il premio è dovuto soltanto fino al momento dello scioglimento del contratto. Tuttavia, il premio è dovuto integralmente se : – lo stipulante recede dal contratto d’assicurazione in seguito a un danno avvenuto nell’anno (365 giorni) successivo alla stipulazione contrattuale – il contratto si estingue ed è dichiarato nullo a seguito della scomparsa del rischio, nel caso in cui la Vaudoise è stata chiamata a versare delle prestazioni. Se i premi non vengono pagati alle scadenze convenute, lo stipulante è messo in mora per iscritto e a sue spese ad effettuarne il pagamento entro quattordici giorni dall’invio della diffida. La messa in mora ricorda le conseguenze di un importo pari ritardo nel pagamento del premio. Se la messa in mora rimane senza effetto, gli obblighi della Vaudoise sono sospesi dalla scadenza del termine di diffida e fino al Premio Annuale Lordopagamento integrale dei premi, secondo bollo federale e spese compresi. Le spese di diffida o le modalità successivamente previstespese di domanda d’esecuzione sono fatturate in ragione di CHF 30.–, rispettivamente CHF 50.– al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesionemassimo. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta F2 Basi per il capitale assicurato (scelto calcolo dei premi Principio I premi vengono calcolati in base al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualemetodo indicato nella proposta o nella polizza.
Appears in 1 contract
Premio. A fronte della Le prestazioni del Contratto vengono garantite previo versamento alla Società, da parte del Contraente, di premi annui il cui importo, composto dalla componente di premio per la prestazione assicurativain caso di decesso dell’Assicurato e dalla componente di premio per la garanzia malattie gravi, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordoè da corrispondersi in via anticipata alle ricorrenze stabilite. La prima annualità o mensilità di premio, secondo la periodicità di premio prescelta, viene corrisposta al momento dell’accettazione del rischio da parte della Società, mentre le successive annualità o mensilità di premio verranno corrisposte - per tutta la durata del Contratto e solo nel caso in cui l’Assicurato sia in vita e, per la parte di premio relativa alla garanzia malattie gravi, per il solo periodo di validità di tale garanzia - ad ogni ricorrenza annuale o mensile della data di decorrenza, a seconda che la periodicità di versamento prescelta sia rispettivamente annuale o mensile. In caso di scelta di periodicità mensile è previsto un interesse di frazionamento del 4%. Il versamento degli importi sopra indicati viene effettuato con procedura di addebito sul conto corrente del Contraente indicato in Proposta. In caso di estinzione del rapporto di cui sopra, il versamento dei premi viene effettuato mediante procedura di accredito diretto sul conto corrente della Società nei termini e con le modalità successivamente previste, che la Società stessa comunicherà al momento della sottoscrizione del Modulo Contraente. In ogni caso il premio relativo al primo anno è dovuto per intero. Diversamente il Contratto è risolto e gli importi versati restano acquisiti dalla Società senza alcun obbligo per quest’ultima in ordine alle prestazioni di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualecui all’Art.1 “PRESTAZIONI DEL CONTRATTO”.
Appears in 1 contract
Premio. A fronte della La prestazione assicurativadi cui all’Art.1 “PRESTAZIONE DEL CONTRATTO” viene garantita previo versamento alla Società, l’Aderente si impegna a versare un da parte del Contraente, di premi di importo pari al Premio Annuale Lordocostante da corrispondersi in via anticipata: la prima annualità o mensilità di premio, secondo la periodicità di premio prescelta, viene corrisposta al momento dell’accettazione del rischio da parte della Società - mentre le successive annualità o mensilità di premio verranno corrisposte - per tutta la durata del Contratto e solo nel caso in cui l’Assicurato sia in vita - ad ogni ricorrenza annuale o mensile della data di decorrenza, a seconda che la periodicità di versamento prescelta sia rispettivamente annuale o mensile. In caso di scelta di periodicità mensile è previsto un interesse di frazionamento del 4%. L’importo del premio non può risultare inferiore a Euro 100 annui o ad Euro 25 mensili, in base alla periodicità di versamento prescelta. Il versamento degli importi sopra indicati viene effettuato con procedura di addebito sul conto corrente del Contraente appoggiato presso la Banca indicata in Proposta. In caso di estinzione del rapporto con la suddetta Banca, il versamento dei premi viene effettuato mediante procedura di accredito diretto sul conto corrente della Società nei termini e con le modalità successivamente previste, che la Società stessa comunicherà al momento della sottoscrizione del Modulo Contraente. In ogni caso il premio relativo al primo anno è dovuto per intero. Diversamente il Contratto è risolto e gli importi versati restano acquisiti dalla Società senza alcun obbligo per quest’ultima in ordine alla prestazione di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualecui all’Art.1 “PRESTAZIONE DEL CONTRATTO”.
Appears in 1 contract
Premio. A fronte della prestazione assicurativa, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordo, secondo le modalità successivamente previste, al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, premio è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale il prezzo pagato dal contraente per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età ottenere la copertura assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione)richiesta. Il premio di un’assi- curazione di rendita è composto da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni tre parti: la parte destinata a finanziare la prestazione in caso di copertura intercorrenti tra vita, cioè la data rendita contrattuale, quella destinata a finanziare la prestazione in caso di decorrenza decesso, cioè l’eventuale importo rimborsabile, e quella destinata a coprire le spese. Le informazioni riguardanti la durata dell’obbligo di pagare il premio, l’importo, la scadenza e il termine di paga- mento del premio sono contenute nell’offerta, nella pro- posta di assicurazione, nel contratto e nelle condizioni contrattuali. Per premio periodico si intende in genere il premio annuo. Il pagamento rateale del premio (mensile, trimestrale o semestrale) è possibile dietro pagamento di un sup- plemento. La Baloise Vita SA garantisce l’importo del premio indicato nel contratto di assicurazione per tutta la durata del contratto. Si parla di premio unico quando il premio necessario per finanziare l’assicurazione nel corso della coperturadurata contrat- tuale è pagato in un’unica soluzione all’inizio del con- tratto. È possibile combinare premio periodico e premio unico in un unico contratto. Il premio può essere prelevato anche da un deposito di premi o da un deposito di premi bloccato. Il deposito di premi è un conto fruttifero gestito dalla Baloise Vita SA per il contraente. Serve al finanziamento dei premi periodici futuri ed è quindi obbligatoriamente legato ad un contratto di assicurazione. Tutto ciò vale anche per il deposito di premi bloccato. La sua particolarità sta nel fatto che il prelievo di capitale non è possibile a meno che non si estingua il contratto di assicurazione a cui è legato. Qualunque sia la natura del deposito, riportata gli interessi sono soggetti all’imposta sul Modulo reddito e il saldo all’impo- sta sulla sostanza. I depositi non godono della prote- zione offerta dal segreto bancario. In caso di Adesione edisdetta o di riscatto del contratto di assicura- zione, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto premio in genere è dovuto solo per il periodo che va fino alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualerisoluzione.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione Di Rendita Individuale
Premio. A fronte Il premio relativo alla prima semestralità delle prestazioni accessorie e della prestazione assicurativacopertura long term care a premio annuo, l’Aderente qualora vengano attivate contemporaneamente al contratto principale, viene prelevato dal versamento effettuato dall’Aderente all’atto della sottoscrizione del modulo di adesione e prima dell’acquisizione delle quote del fondo di investimento scelto. Nel caso in cui le prestazioni accessorie vengano attivate in data successiva a quella del contratto principale, la Compagnia preleverà dalla disponibilità in quote del fondo di investimento un rateo di premio corrispondente al periodo che intercorre tra l’attivazione delle coperture e la prima ricorrenza annuale successiva del contratto principale. I premi delle prestazioni accessorie relativi alle successive semestralità vengono prelevati automaticamente dalla disponibilità in quote del fondo di investimento scelto. Il numero di quote da disinvestire è calcolato utilizzando il valore unitario delle quote riferito al terzo giorno di borsa aperta precedente la scadenza della relativa semestralità. La Compagnia, nell’ambito della rendicontazione periodica riferita al contratto principale, comunicherà all’Aderente l’importo del premio prelevato semestralmente per le prestazioni accessorie. I premi annui delle prestazioni accessorie sono determinati sulla base dei coefficienti riportati in allegato al presente fascicolo. Nel caso in cui l’andamento del portafoglio costituito dalle prestazioni accessorie emesse alle medesime condizioni si discosti da quello previsto dalle basi statistiche utilizzate per il calcolo del premio, la Compagnia si riserva la facoltà di rivedere dalla ricorrenza successiva il premio delle prestazioni accessorie. Nel caso in cui vi siano modifiche tariffarie relative alle prestazioni accessorie, la Compagnia si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordocomunicarle tempestivamente all’Aderente. Relativamente alla prestazione accessoria “malattie gravi”, secondo le modalità successivamente previstein caso di variazioni avverse della sinistrosità rilevate sul proprio portafoglio e su dati statistici aggregati a livello nazionale o internazionale, al momento della sottoscrizione del Modulo la Compagnia si riserva la facoltà di Adesionepoter rivedere i tassi di premio, dandone adeguata comunicazione agli Aderenti. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo AssicuratoIn caso di revisione dei tassi di premio, è determinato i nuovi tassi verranno applicati, in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesionefunzione dell’età raggiunta dall’Aderente, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto ricorrenza anniversaria immediatamente successiva alla data di decorrenza stessarevisione. SuccessivamenteIn ogni caso, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualela Compagnia garantisce comunque che tra una revisione e l’altra intercorranno almeno 10 anni.
Appears in 1 contract
Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo
Premio. A fronte della prestazione assicurativaLe prestazioni del Contratto vengono garantite previo versamento alla Società, l’Aderente si impegna a versare un da parte del Contraente, di premi annui il cui importo pari è da corrispondersi in via anticipata alle ricorrenze stabilite. L’importo del premio annuo costante è determinato in base: - all’età di ingresso dell’Assicurato - alla durata del contratto - al Premio Annuale Lordocapitale assicurato. Il Contraente può corrispondere il premio annualmente o con frazionamento mensile senza l’applicazione di alcun interesse di frazionamento. La prima annualità o mensilità di premio, secondo le modalità successivamente previstela periodicità di premio prescelta, viene corrisposta al momento della sottoscrizione della Proposta, mentre le successive annualità o mensilità di premio verranno corrisposte - per tutta la durata del Modulo di Adesione. Il Premio Annuale relativo Contratto e solo nel caso in cui l’Assicurato sia in vita - ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento ricorrenza annuale o mensile della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della coperturadecorrenza, riportata sul Modulo a seconda che la periodicità di Adesione eversamento prescelta sia rispettivamente annuale o mensile. A condizione che il Contratto sia in regola con il pagamento dei premi, il primo giorno dello stesso mese Contraente può variare la tipologia di decorrenza dell’anno successivo rispetto frazionamento del premio con effetto dalla ricorrenza annuale successiva alla data di decorrenza stessarichiesta della variazione. Successivamente, al termine Tale facoltà è possibile entro i quindici giorni precedenti la ricorrenza annuale del suddetto periodo Contratto. Il versamento degli importi sopra indicati viene effettuato con procedura di coperturaaddebito sul rapporto indicato in Proposta. In caso di estinzione del rapporto di cui sopra, il Premio Annuale lordo versamento dei premi viene effettuato mediante procedura di accredito diretto sul conto corrente della Società nei termini e con le modalità che la Società stessa comunicherà al Contraente. Anche se frazionato in più rate, il premio relativo al primo anno è calcolato su base annualedovuto per intero. Diversamente il Contratto è risolto e gli importi versati restano acquisiti dalla Società senza alcun obbligo per quest’ultima in ordine alla prestazione di cui all’Art.1 “PRESTAZIONI DEL CONTRATTO”.
Appears in 1 contract
Samples: Temporary Life Insurance Contract
Premio. A fronte della Le prestazioni del Contratto vengono garantite previo versamento alla Società, da parte del Contraente, di premi annui il cui importo, composto dalla componente di premio per la prestazione assicurativain caso di decesso dell’Assicurato e dalla componente di premio per la garanzia malattie gravi, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordoè da corrispondersi in via anticipata alle ricorrenze stabilite. La prima annualità o mensilità di premio, secondo la periodicità di premio prescelta, viene corrisposta al momento dell’accettazione del rischio da parte della Società, mentre le successive annualità o mensilità di premio verranno corrisposte - per tutta la durata del Contratto e solo nel caso in cui l’Assicurato sia in vita e, per la parte di premio relativa alla garanzia malattie gravi, per il solo periodo di validità di tale garanzia - ad ogni ricorrenza annuale o mensile della data di decorrenza, a seconda che la periodicità di versamento prescelta sia rispettivamente annuale o mensile. In caso di scelta di periodicità mensile è previsto un interesse di frazionamento del 4%. Il versamento degli importi sopra indicati viene effettuato con procedura di addebito sul conto corrente indicato in Proposta. In caso di estinzione del rapporto di cui sopra, il versamento dei premi viene effettuato mediante procedura di accredito diretto sul conto corrente della Società nei termini e con le modalità successivamente previste, che la Società stessa comunicherà al momento della sottoscrizione del Modulo Contraente. In ogni caso il premio relativo al primo anno è dovuto per intero. Diversamente il Contratto è risolto e gli importi versati restano acquisiti dalla Società senza alcun obbligo per quest’ultima in ordine alle prestazioni di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualecui all’Art.1 “PRESTAZIONI DEL CONTRATTO”.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea in Caso Di Morte E Malattie Gravi
Premio. A fronte della prestazione assicurativa, l’Aderente si impegna delle prestazioni assicurate dall’Assicurazione accessoria di invalidità è dovuto dall’Aderente un premio in via ricorrente in aggiunta a versare un importo pari ciascun contributo in via ricorrente a carico dell’Aderente affluito al Premio Annuale LordoPIP, secondo le modalità successivamente previstela medesima frequenza di versamento scelta dall’Aderente stesso per l’anzidetto contributo. Non è ammesso il pagamento del premio relativo alla sola Assicurazione accessoria di invalidità. Il premio è dovuto per la relativa durata pagamento premi, ma non oltre la risoluzione del PIP o la data di denuncia dell’Invalidità, ai sensi dell’Art. 5 del presente Allegato F, riconosciuta dalla Compagnia. L’anzidetta durata è stabilita dalla Compagnia stessa, come indicato nella Tabella B sotto riportata, in ragione dell’Età Assicurativa alla data di decorrenza del PIP e della durata dell’Assicurazione accessoria di invalidità. da 18 a 60 15 10 da 61 a 65 10 5 L’importo su base annua del premio si ottiene applicando la percentuale indicata nella Tabella C di seguito riportata, in ragione dell’Età Assicurativa alla data di decorrenza del PIP, all’importo annuo dei contributi oggetto dell’Esonero di cui all’Art. 2 del presente Allegato F. L’importo del premio sub-annuale si ottiene rapportando il premio su base annua, come sopra determinato, in ragione della medesima frequenza prescelta dall’Aderente per ciascun contributo in via ricorrente a suo carico, affluito al momento PIP nel corso della sottoscrizione del durata pagamento premi relativa all’Assicurazione accessoria di invalidità. L’importo di ciascun premio dovuto e la relativa frequenza di versamento iniziali, nonché la durata di pagamento dei premi sono riportati nel Modulo di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita ciascun premio su base annua dovuto e la durata di impiegopagamento dei premi restano invariati sino alla risoluzione dell’Assicurazione accessoria di invalidità, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia mentre la frequenza di versamento varia in ragione e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso nella stessa misura della frequenza di premio lordo relativo alla garanzia determinata ciascun contributo in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta via ricorrente affluito al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. SuccessivamentePIP a carico dell’Aderente, al termine quale si aggiunge. I mezzi di pagamento dei premi sono gli stessi previsti all’Art. 3 delle Condizioni Generali di Contratto del suddetto periodo PIP per i contributi in via ricorrente che affluiscono al PIP a carico dell’Aderente. È comunque fatto divieto all’intermediario incaricato di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualericevere denaro contante a titolo di pagamento del premio.
Appears in 1 contract
Samples: Piano Individuale Pensionistico (Pip) Di Tipo Assicurativo
Premio. A fronte della prestazione assicurativaIl premio unico netto da corrispondere, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordoin xxx xxxxxxxxxx, secondo le modalità successivamente previstex xxxxxx xxxxx xxxxxxxx prevista dal contratto, al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è sarà determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione base all’età dell’assicurato e alla durata del Modulo di Adesionemutuo o prestito erogato, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta corrispondente a detta durata ed all’età dell’Assicurato per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione)inizialmente. Il sesso dell’assicurato non influisce nella determinazione del premio, nel rispetto della Direttiva Europea 2004/113/CE sul principio della parità di trattamento tra uomini e donne. Qualora l’accettazione del rischio da parte della Società fosse subordinata all’applicazione di sovrappremi di natura sanitaria e/o professionale e/o sportivi, l’importo di premio come sopra determinato viene aumentato di un ulteriore importo ottenuto moltiplicando il capitale inizialmente assicurato per il tasso di sovrappremio corrispondente. In caso di variazioni, intervenute relativamente al tasso di interesse che il Contraente si impegna a comunicare all’Impresa, tali tassi potranno essere modificati sulla base del confronto tra le basi tecniche adottate ed i risultati dell’esperienza diretta. Tali variazioni avranno effetto sulle polizze di nuova emissione. Sul premio versato dal Contraente gravano i costi di cui al Punto 5.1. Nel caso in cui l’Assicurato proceda ad estinguere anticipatamente il debito conseguente al finanziamento erogatogli, la copertura assicurativa resta pienamente efficace. L’Assicurato ha facoltà di modificare il Beneficiario in qualsiasi momento. L’anticipata estinzione del finanziamento può determinare l’estinzione della copertura assicurativa, nel caso in cui:
1) detta estinzione anticipata avvenga contestualmente all’erogazione da versare parte della Contraente di un nuovo finanziamento all’Assicurato;
2) l’Assicurato ritenga non più necessario mantenere efficace la copertura assicurativa. In tali casi, previa esplicita e contestuale richiesta della Contraente e tramite quest’ultima, la Società riconosce all’Assicurato, a titolo di rimborso, la parte di premio non goduta. L’importo rimborsato è una percentuale del premio corrisposto alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni sottoscrizione, variabile con la durata originaria della copertura e con il tempo trascorso dalla sottoscrizione. Analoga richiesta con pari efficacia può essere indirizzata alla Società direttamente dall’Assicurato purché essa sia accompagnata da espressa liberatoria sottoscritta dalla Contraente. Il rimborso effettuato dalla Società tramite la Contraente a favore dell’Assicurato consiste nella restituzione della parte di premio unico pagato relativo al periodo residuo rispetto alla scadenza originaria, calcolata sommando due importi: ▪ una quota del premio al netto dei costi di cui al Punto 5.1, in funzione degli anni e frazione di anno mancanti alla scadenza della copertura intercorrenti tra la data nonché del capitale assicurato residuo; ▪ una quota dei costi di decorrenza cui al Punto 5.1 in proporzione agli anni e frazione di anno mancanti alla scadenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annuale.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione Collettiva Per Il Caso Morte E Invalidità Permanente
Premio. A fronte della prestazione assicurativaIl premio è il prezzo pagato dal contraente per ottenere la copertura as- sicurativa richiesta. II premio di un’assicurazione con formazione di ca- pitale è composto da una parte di risparmio, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordo, secondo le modalità successivamente previste, al momento della sottoscrizione del Modulo una parte di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo rischio e una parte di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione)spese. Il premio di risparmio serve alla previdenza per la vec- chiaia mentre il premio di rischio è destinato a coprire i rischi di de- cesso e di invalidità. II premio di un’assicurazione di puro rischio non contiene la parte di risparmio. Le informazioni riguardanti la durata dell’obbligo di pagare il premio, l’importo, la scadenza e il termine di pagamento del premio sono contenute nell’offerta, nella proposta di as- sicurazione, nel contratto e nelle condizioni contrattuali. Il premio dell’assicurazione in caso di decesso e quello destinato a fi- nanziare la rendita in caso di incapacità di guadagno è, di norma, meno elevato se la persona assicurata non fuma. L’importo del premio destinato a finanziare la rendita in caso di inca- pacità di guadagno dipende anche dall’attività professionale della per- sona assicurata. Per premio periodico si intende in genere il premio annuo che può es- sere costante, aumentare o diminuire nel corso della durata contrat- tuale. Il pagamento in rate mensili, trimestrali o semestrali è possibile dietro pagamento di un supplemento. L’importo effettivamente da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro pa- gare diminuisce se il contraente opta per la deduzione delle eventuali eccedenze dal premio tariffario. La Basilese Vita SA garantisce l’im- porto del premio indicato nel contratto di assicurazione per tutta la du- rata temporis facendo riferimento ai giorni del contratto. Per l’assicurazione in caso di copertura intercorrenti tra decesso a premio natu- rale e la data rendita in caso di decorrenza incapacità di guadagno, la garanzia è limitata nel tempo. Si parla di premio unico quando il premio necessario per finanziare l’as- sicurazione nel corso della coperturadurata contrattuale è pagato in un’unica so- luzione all’inizio del contratto. È possibile combinare premio periodico e premio unico in un unico contratto. Il premio può essere prelevato anche da un deposito di premi o da un deposito di premi bloccato. Il deposito di premi è un conto fruttifero ge- stito dalla Basilese Vita SA per il contraente. Serve al finanziamento dei premi periodici futuri ed è quindi obbligatoriamente legato ad un contratto di assicurazione. Tutto ciò vale anche per il deposito di premi bloccato. La sua particolarità sta nel fatto che il prelievo di capitale non è possibile a meno che non si estingua il contratto di assicurazione a cui è legato. Qualunque sia la natura del deposito, riportata gli interessi sono soggetti all’imposta sul Modulo reddito e il saldo all’imposta sulla sostanza. I depositi non godono della protezione offerta dal segreto bancario. In caso di Adesione edisdetta o di riscatto del contratto di assicurazione, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto premio in genere è dovuto solo per il periodo che va fino alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualerisoluzione.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione Sulla Vita
Premio. A fronte Il Premio, comprensivo di imposte e corrispondente all’intera durata della prestazione assicurativacopertura, l’Aderente si impegna a versare un importo pari al Premio Annuale Lordo, secondo le modalità successivamente previste, viene pagato in un’unica soluzione al momento della sottoscrizione della Polizza all’Intermediario assicurativo cui è assegnato il contratto, autorizzato dalla Compagnia all’incasso dei Premi e al rilascio del Modulo certificato di AdesioneAssicurazione. L’Assicurazione ha effetto dalle ore 24.00 del giorno indicato in Polizza se il Premio è stato pagato; altrimenti, ha effetto dalle ore 24.00 del giorno del pagamento. In caso di Finanziamento o Leasing del Veicolo, il Contraente delega la finanziaria al pagamento del Premio, comprensivo di imposte. Qualora la durata del contratto sia superiore a cinque anni il Contraente non ha la facoltà di recedere dal contratto per i primi cinque anni a fronte dello sconto sul Premio concesso ai sensi dell’art. 1899 Codice civile, nella misura indicata in Polizza. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo AssicuratoContraente può recedere dal contratto, pertanto, solo dopo che sia trascorso il quinquennio e con preavviso di almeno 60 giorni, senza oneri e con effetto dalla fine dell’annualità assicurativa in cui è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione stata esercitata la facoltà (art. 1899 del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’AdesioneCodice civile “Durata dell’assicurazione”). Il premio da versare recesso va notificato mediante lettera raccomandata indirizzata alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento Compagnia o all’intermediario assicurativo cui la Polizza è assegnata. Qualora, invece, la durata del contratto poliennale sia inferiore o pari a cinque anni il Contraente non ha la possibilità di esercitare il diritto di recesso, a fronte della concessione dello sconto, ai giorni sensi dell’art. 1899 del Codice civile, nella misura indicata in Polizza. Rimane comunque valido il diritto al ripensamento ai sensi dell’art. 4.6 “Diritto di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annuale.ripensamento (Recesso)”
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Contract
Premio. A fronte della prestazione assicurativaLe prestazioni del Contratto vengono garantite previo versamento alla Società, l’Aderente si impegna a versare un da parte del Contraente, di premi annui il cui importo pari al Premio Annuale Lordoè da corrispondersi in via anticipata alle ricorrenze stabilite. La prima annualità o mensilità di premio, secondo la periodicità di premio prescelta, viene corrisposta al momento dell’accettazione del rischio da parte della Società, mentre le successive annualità o mensilità di premio verranno corrisposte - per tutta la durata del Contratto e solo nel caso in cui l’Assicurato sia in vita - ad ogni ricorrenza annuale o mensile della data di decorrenza, a seconda che la periodicità di versamento prescelta sia rispettivamente annuale o mensile. In caso di scelta di periodicità mensile è previsto un interesse di frazionamento del 4%. Il versamento degli importi sopra indicati viene effettuato con procedura di addebito sul conto corrente indicato in Proposta. In caso di estinzione del rapporto di cui sopra, il versamento dei premi viene effettuato mediante procedura di accredito diretto sul conto corrente della Società nei termini e con le modalità successivamente previste, che la Società stessa comunicherà al momento della sottoscrizione del Modulo Contraente. In ogni caso il premio relativo al primo anno è dovuto per intero. Diversamente il Contratto è risolto e gli importi versati restano acquisiti dalla Società senza alcun obbligo per quest’ultima in ordine alle prestazioni di Adesione. Il Premio Annuale relativo ad ogni singolo Assicurato, è determinato in relazione allo Status Occupazionale dell’Assicurato al momento della sottoscrizione del Modulo di Adesione, alle garanzie prestate e all’ammontare del capitale e della rata assicurata. L’importo di Premio Annuale per le garanzie Perdita di impiego, Inabilità Totale Temporanea da Infortunio o Malattia e Malattia grave si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo relativo alla garanzia determinata in relazione allo Status Occupazionale per l’Importo della rata mensile assicurata (scelta al momento della sottoscrizione dell’Adesione). L’importo di Premio Annuale per le garanzie Ivalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia e Decesso da Infortunio si ottiene moltiplicando il tasso di premio lordo puntuale per età assicurativa relativo alla garanzia prescelta per il capitale assicurato (scelto al momento della sottoscrizione dell’Adesione). Il premio da versare alla sottoscrizione viene calcolato pro rata temporis facendo riferimento ai giorni di copertura intercorrenti tra la data di decorrenza della copertura, riportata sul Modulo di Adesione e, il primo giorno dello stesso mese di decorrenza dell’anno successivo rispetto alla data di decorrenza stessa. Successivamente, al termine del suddetto periodo di copertura, il Premio Annuale lordo è calcolato su base annualecui all’Art.1 “PRESTAZIONI DEL CONTRATTO”.
Appears in 1 contract
Samples: Temporary Life Insurance Contract