Common use of Spese ammissibili Clause in Contracts

Spese ammissibili. 1. Le tipologie di spese ammissibili a contributo sono quelle previste dall’Art. 6 “Spese ammissibili per il rimborso e modalità di rendicontazione” di cui all’Avviso. 2. Ai fini della rendicontazione e dell’erogazione del contributo, tutte le spese dovranno essere sostenute a partire dalla firma della presente Convenzione e fino alla data di 3. Le spese sostenute e pagate dovranno devono soddisfare i seguenti requisiti: a. rientrare in una delle voci di spesa ammissibili; b. essere effettuate entro i termini stabiliti dalla presente Convenzione; c. essere effettivamente e strettamente connesse al progetto ammesso all’agevolazione; d. essere relative a beni e servizi che risultano consegnati ovvero completamente forniti/realizzati; e. derivare da atti giuridicamente vincolanti (contratti, convenzioni, lettere d’incarico, ecc.), da cui risulti chiaramente l’oggetto della prestazione nonché il riferimento all’operazione finanziata da FSC 2014-2020; f. essere effettivamente sostenute e giustificate da fatture quietanzate o da documenti contabili di valore probatorio equivalente; g. essere chiaramente imputate al relativo soggetto Destinatario; h. aver dato luogo a un’effettiva uscita di cassa da parte del soggetto Destinatario, comprovata da titoli attestanti l’avvenuto pagamento che permettano di ricondurre inequivocabilmente la spesa al progetto oggetto di agevolazione. A tale proposito si specifica quanto segue:

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Spese ammissibili. 1. Le tipologie di spese ammissibili a contributo sono quelle previste dall’Art. dall’Articolo 6 “Spese ammissibili per il rimborso e modalità di rendicontazione” di cui all’Avviso. 2. Ai fini della rendicontazione e dell’erogazione del contributo, tutte le spese dovranno essere sostenute a partire dalla firma della presente Convenzione e fino alla data didi completamento del progetto, così come previsto dal precedente Articolo 3 “Validità della convenzione e durata del progetto”, salvo eventuale proroga, preventivamente approvata dall’Amministrazione. 3. Le spese sostenute e pagate dovranno devono soddisfare i seguenti requisiti: a. rientrare in una delle voci di spesa ammissibili; b. essere effettuate entro i termini stabiliti dalla presente Convenzione; c. essere effettivamente e strettamente connesse al progetto ammesso all’agevolazione; d. essere relative a beni e servizi che risultano consegnati ovvero completamente forniti/realizzati; e. derivare da atti giuridicamente vincolanti (contratti, convenzioni, lettere d’incarico, ecc.), da cui risulti chiaramente l’oggetto della prestazione nonché il riferimento all’operazione finanziata da FSC 2014-2020; f. essere effettivamente sostenute e giustificate da fatture quietanzate o da documenti contabili di valore probatorio equivalente; g. essere chiaramente imputate al relativo soggetto Destinatario; h. aver dato luogo a un’effettiva uscita di cassa da parte del soggetto Destinatario, comprovata da titoli attestanti l’avvenuto pagamento che permettano di ricondurre inequivocabilmente la spesa al progetto oggetto di agevolazione. A tale proposito si specifica quanto segue:

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Spese ammissibili. 1. Le tipologie Ai fini del presente Avviso sono considerate ammissibili, purché finalizzate all’attuazione degli interventi oggetto del presente avviso, le spese sostenute in osservanza della normativa comunitaria, nazionale e regionale vigente, ivi incluse le spese per l’acquisizione di spese ammissibili a contributo sono quelle previste dall’Art. 6 “Spese ammissibili per il rimborso e modalità tutti i pareri, nulla osta o altri atti di rendicontazione” di cui all’Avvisoassenso comunque denominati, necessari. 2. Ai fini della rendicontazione Fermo restando quanto previsto dalla normativa sopra richiamata, risultano ammissibili le seguenti spese di investimento, effettivamente sostenute dal soggetto attuatore, comprovate da idonea documentazione contabile e dell’erogazione del contributodebitamente tracciabili: a. spese per la realizzazione di attività, tutte servizi turistici, sociali, ricreativi, eventi, manifestazioni, comprese le spese dovranno essere sostenute a partire dalla firma per l’affitto di spazi e locali in cui si svolgono le iniziative programmate, per l’allestimento degli spazi in cui si svolgono le iniziative, per materiali e forniture, per la direzione artistica e per il compenso agli artisti, ai relatori, agli ospiti, ecc.; b. spese per la realizzazione di studi/ricerche propedeutiche, attività di accompagnamento; c. costi per l'avvio della presente Convenzione gestione di attività e fino alla data diservizi; d. costi di promozione e comunicazione; e. investimenti in servizi specialistici per il miglioramento della qualità dell’offerta, anche mediante l’impiego di professionisti altamente specializzati, e per la costruzione di prodotti/pacchetti turistici integrati; f. spese per attrezzature, impianti e beni strumentali finalizzati anche all'adeguamento degli standard di sicurezza, di fruibilità da parte dei soggetti disabili; g. spese per l’esecuzione di lavori funzionali ai punti precedenti; h. spese per l’acquisto di beni/servizi; i. spese per l’acquisizione di autorizzazioni, pareri, nulla osta e altri atti di assenso da parte delle amministrazioni competenti; j. spese tecniche di progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza e collaudi, opere d’ingegno, incentivi per funzioni tecniche; k. costi relativi al rilascio dell’idonea garanzia fidejussoria/cauzione; l. imprevisti (se inclusi nel quadro economico); m. allacciamenti, sondaggi e accertamenti tecnici. 3. Le spese sostenute e pagate dovranno devono soddisfare i seguenti requisitiL'imposta sul valore aggiunto (IVA) è un costo ammissibile solo se questa non sia recuperabile, nel rispetto della normativa nazionale di riferimento. 4. Non sono in ogni caso ammissibili: a. rientrare le spese pagate in una delle voci contanti o tramite compensazione di spesa ammissibiliqualsiasi tipo tra cliente e fornitore; b. essere effettuate entro i termini stabiliti dalla presente Convenzionele spese che risultino già finanziate attraverso altre fonti di finanziamento pubbliche, salvo che la copertura finanziaria dell’intervento sia assicurata con una pluralità di fonti di finanziamento e limitatamente alle quote di competenza del FSC; c. essere effettivamente e strettamente connesse le spese relative ad un bene rispetto al progetto ammesso all’agevolazionequale il beneficiario abbia già fruito, per le medesime spese, di una misura di sostegno finanziario nazionale e/o comunitario; d. essere relative a beni gli interessi passivi, le commissioni per operazioni finanziarie, le perdite di cambio e servizi che risultano consegnati ovvero completamente forniti/realizzatigli altri oneri meramente finanziari; e. derivare da atti giuridicamente vincolanti (contratti, convenzioni, lettere d’incarico, ecc.), da cui risulti chiaramente l’oggetto della prestazione nonché il riferimento all’operazione finanziata da FSC 2014-2020l’imposta sul valore aggiunto recuperabile; f. essere effettivamente sostenute x. xx xxxxxxx, le penali e giustificate da fatture quietanzate le spese per controversie legali e contenzioso che siano riconducibili a responsabilità e/o da documenti contabili di valore probatorio equivalentea comportamenti negligenti del soggetto attuatore; g. essere chiaramente imputate al relativo soggetto Destinatario; h. aver dato luogo le spese per varianti, modifiche e variazioni degli interventi e dei progetti non legittime, non conformi alle previsioni normative e comunque non sottoposte a un’effettiva uscita di cassa da parte parere e autorizzazione preventivi del soggetto Destinatario, comprovata da titoli attestanti l’avvenuto pagamento che permettano di ricondurre inequivocabilmente la spesa al progetto oggetto di agevolazione. A tale proposito si specifica quanto segue:Ministero del Turismo.

Appears in 1 contract

Samples: Public Notice for Expression of Interest

Spese ammissibili. (l’elenco delle voci può subire variazioni in ragione della fonte di finanziamento) 1. Le Sono ritenute ammissibili le seguenti tipologie di costo nel rispetto dei relativi valori massimi: a. spese generali. L’ammontare verrà riconosciuto fino al valore massimo pari al 20% degli altri costi complessivi ammissibili a contributo sono di progetto; b. pubblicità e promozione. L’ammontare verrà riconosciuto fino al valore massimo pari al 20% degli altri costi complessivi ammissibili di progetto al netto dei costi di cui al punto a); c. gestione spazi, esclusivamente quelle previste dall’Art. 6 “Spese ammissibili necessarie per le attività di progetto; x. xxxxx per il rimborso personale e modalità compensi professionali direttamente ed esclusivamente contrattualizzati, imputabili e riferibili alla realizzazione del progetto; e. costi di rendicontazione” produzione; x. xxxxx di cui all’Avvisoospitalità (i rimborsi spese per viaggio, vitto e alloggio, sono imputati nei limiti degli importi previsti per il personale dirigenziale in missione, dal Regolamento regionale n. 746/2011 e ss.mm.ii.). 2. Ai fini della Un costo per essere considerato ammissibile deve essere: a. pertinente ed imputabile direttamente alle attività previste dal progetto approvato; b. effettivamente sostenuto e contabilizzato; pertanto, in sede di rendicontazione e dell’erogazione del contributo, tutte le spese dovranno risultare effettivamente pagate dal soggetto beneficiario e dovranno aver dato luogo ad adeguate registrazioni contabili nel rispetto della normativa fiscale; c. sostenuto mediante obbligazioni sorte nel periodo temporale di ammissibilità delle spese, ovvero nell’arco temporale di attuazione del progetto; d. comprovabile, ovvero giustificato da fatture quietanzate o da altri documenti contabili di valore equivalente. Non sono ammessi scontrini fiscali. e. tracciabile, ovvero i pagamenti, che dovranno essere sostenute a partire dalla firma effettuati entro il termine massimo previsto per la presentazione della presente Convenzione e fino alla data dirichiesta del Saldo, dovranno essere registrati sul/i conto/i corrente/i ed effettuati esclusivamente mediante strumenti finanziari tracciabili quali bonifici, altre modalità di pagamento bancario o postale, sistemi di pagamento elettronico. Non sono ammessi pagamenti in contanti. 3. Le spese sostenute e pagate dovranno devono soddisfare i seguenti requisitiNon sono comunque ammissibili: a. rientrare in una delle voci di spesa ammissibilia) le spese notarili e quelle relative a imposte e tasse; b. essere effettuate entro i termini stabiliti dalla presente Convenzioneb) le spese relative all’acquisto di scorte; c. essere effettivamente c) le spese di acquisto di beni immobili e strettamente connesse al progetto ammesso all’agevolazionemobili registrati; d. essere d) le spese di manutenzione straordinaria degli immobili; e) spese per il riscatto dei beni; Azione “Sviluppo di attività culturali e dello spettacolo”. Approvazione schema-tipo di Accordo ex art. 15 Legge n. 241 del 1990 tra la Regione e il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura. Attuazione D.G.R. n. 105/2022: approvazione scheda-intervento “Medimex 2022”. f) xxxxxxx, sanzioni, penali ed interessi; g) oneri finanziari; h) le spese relative all’IVA salvo nei casi in cui non sia recuperabile a norma della normativa nazionale; i) le spese relative a beni e servizi che risultano consegnati ovvero completamente forniti/realizzatinon direttamente funzionali al progetto; e. derivare da atti giuridicamente vincolanti (contratti, convenzioni, lettere d’incarico, ecc.), da cui risulti chiaramente l’oggetto della prestazione nonché il riferimento all’operazione finanziata da FSC 2014-2020l) i contributi in natura sotto forma di lavoro non retribuito; f. essere effettivamente sostenute e giustificate da fatture quietanzate o da documenti contabili di valore probatorio equivalentem) le spese relative agli organi del Consorzio; g. essere chiaramente imputate al relativo soggetto Destinatarion) le spese relative a pedaggi autostradali; h. aver dato luogo a un’effettiva uscita o) spese di cassa da parte del soggetto Destinatariorappresentanza (es. omaggi, comprovata da titoli attestanti l’avvenuto pagamento che permettano di ricondurre inequivocabilmente la spesa al progetto oggetto di agevolazione. A tale proposito si specifica quanto segue:pranzi) e liberalità.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Ex Art.15 Legge N.241 Del 1990

Spese ammissibili. 1. Le tipologie di Sono considerate ammissibili le spese ammissibili attinenti ai lavori a contributo misura, a corpo o in economia ed alle relative imposte delle quali gli stessi sono quelle previste dall’Art. 6 “Spese ammissibili per il rimborso e modalità di rendicontazione” di cui all’Avvisogravati. 2. Ai fini della rendicontazione e dell’erogazione del contributo, tutte Alle Unioni Montane è assegnato un riconoscimento annuo per le spese dovranno essere sostenute generali relative all’attuazione dei Piani, nella misura percentuale massima del 10% delle risorse annue disponibili ed effettivamente erogate. Detto riconoscimento del 10% è definito a partire dalla firma della presente Convenzione e fino alla data di 3. Le copertura delle seguenti spese: - spese sostenute e pagate dovranno devono soddisfare i seguenti requisiti: a. rientrare in una delle voci di spesa ammissibili; b. essere effettuate entro i termini stabiliti dalla presente Convenzione; c. essere effettivamente e generali, tecniche ed amministrative strettamente connesse con l’attuazione del Piano (redazione, gestione) e monitoraggio degli interventi; - spese per l’acquisto di attrezzature e strumentazioni funzionali e necessarie alla redazione e gestione dei piani e degli interventi; 3.Sono inoltre considerate ammissibili, all’interno del quadro economico di ogni singolo intervento, le spese tecniche per un importo di norma non superiore al progetto ammesso all’agevolazione; d. essere relative 12% dell'importo a beni e servizi che risultano consegnati ovvero completamente forniti/realizzati; e. derivare da atti giuridicamente vincolanti base d'asta (contratti, convenzioni, lettere d’incarico, ecc.comprensivo degli oneri per la sicurezza), da al netto dell’IVA e di altre imposte, ove dovute. Rientrano tra dette spese i costi per progettazione, direzione lavori, adempimenti ai sensi del D.lgs. 81/08, contabilità lavori, oneri previdenziali ed eventuali consulenze e certificazioni che si rendessero necessarie per l’effettuazione di acquisti. 4.Le percentuali di cui risulti chiaramente l’oggetto ai commi precedenti non costituiscono percentuali fisse, ma un limite massimo. Pertanto, le singole voci ivi rientranti devono essere quantificate, giustificate e rendicontate sulla base dei parametri e delle tariffe previste dalla normativa vigente. Ove tale percentuale non fosse sufficiente alla copertura degli oneri sopraindicati, le somme eccedenti sono poste a carico dei soggetti attuatori. 4. Nel caso di lavori realizzati in economia dall’Unione montana o eseguiti tramite convenzione con la Regione Piemonte o suo Ente, sono considerate ammissibili le spese complessivamente sostenute per personale, forniture, mezzi d’opera e progettazione, che saranno riconosciute e liquidate sulla base della prestazione nonché il riferimento all’operazione finanziata da FSC 2014-2020; f. essere effettivamente sostenute e giustificate da fatture quietanzate o da documenti contabili presentazione di valore probatorio equivalente; g. essere chiaramente imputate al relativo soggetto Destinatario; h. aver dato luogo a un’effettiva uscita di cassa da parte del soggetto Destinatario, comprovata da titoli attestanti l’avvenuto pagamento che permettano di ricondurre inequivocabilmente la spesa al progetto oggetto di agevolazione. A tale proposito si specifica quanto segue:rendicontazione.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Programma