Strumenti di lavoro. Il lavoratore agile espleta l’attività lavorativa avvalendosi di strumenti informatici propri, quali pc portatili, tablet, smartphone o quant’altro ritenuto opportuno e congruo dall’Amministrazione per l’esercizio dell’attività lavorativa, secondo i requisiti minimi indicati nell’allegato tecnico che sarà all'uopo redatto dal Servizio Innovazione Tecnologica. La manutenzione delle attrezzature e dei relativi software è a carico del lavoratore agile, sul quale vige un obbligo di diligenza aggravato dovendo garantire la corretta funzionalità delle attrezzature messe a disposizione. Al fine della effettiva decorrenza della prestazione in modalità agile, il dipendente deve procedere a tutte le abilitazioni richieste dal presente regolamento, previa valutazione e validazione del modulo di dotazione tecnica per attività di smart working, a cura del Servizio Innovazione Tecnologica. Per quanto riguarda la strumentazione necessaria per la connessione, il dipendente si impegna ad utilizzare quella di proprietà personale (fissa, wi-fi, wireless). Eventuali ulteriori costi sostenuti dal dipendente, direttamente e/o indirettamente collegati allo svolgimento della prestazione lavorativa (elettricità, linea di connessione, spostamenti ecc.), non saranno rimborsati dall’Amministrazione.
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Per Il Lavoro Agile
Strumenti di lavoro. Il lavoratore agile espleta l’attività lavorativa avvalendosi di strumenti informatici propri, quali pc portatili, tablet, smartphone o quant’altro ritenuto opportuno e congruo dall’Amministrazione per l’esercizio dell’attività lavorativa, secondo i requisiti minimi indicati nell’allegato tecnico che sarà all'uopo redatto dal Servizio Innovazione Tecnologicaall’accordo individuale. La manutenzione delle attrezzature e dei relativi software è a carico del lavoratore agile, sul quale vige un obbligo di diligenza aggravato dovendo garantire la corretta funzionalità delle attrezzature messe a disposizione. Al fine della effettiva decorrenza della prestazione in modalità agile, il dipendente deve procedere a tutte le abilitazioni richieste dal dovrà attenersi alle regole tecniche individuate nell’allegato 3 al presente regolamento, previa valutazione e validazione del modulo di dotazione tecnica per attività di smart working, a cura del Servizio Innovazione Tecnologicaprovvedimento. Per quanto riguarda la strumentazione necessaria per la connessione, il dipendente si impegna ad utilizzare quella di proprietà personale (fissa, wi-fi, wireless). Eventuali ulteriori costi sostenuti dal dipendente, direttamente e/o indirettamente collegati allo svolgimento della prestazione lavorativa (elettricità, linea di connessione, spostamenti ecc.), non saranno rimborsati dall’Amministrazione.
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Temporaneo Per l'Adozione Del Lavoro Agile
Strumenti di lavoro. Il lavoratore agile espleta l’attività lavorativa avvalendosi di strumenti informatici propri, quali pc portatili, tablet, smartphone o quant’altro ritenuto opportuno e congruo dall’Amministrazione per l’esercizio dell’attività lavorativa, secondo i requisiti minimi indicati nell’allegato tecnico che sarà all'uopo redatto dal Servizio Innovazione Tecnologica. La manutenzione delle attrezzature e dei relativi software è a carico del lavoratore agile, sul quale vige un obbligo di diligenza aggravato dovendo garantire la corretta funzionalità delle attrezzature messe a disposizione. Al fine della effettiva decorrenza di consentire lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile, il dipendente deve procedere mette a tutte le abilitazioni richieste dal presente regolamento, previa valutazione e validazione del disposizione gli strumenti informatici necessari secondo quanto indicato nell’allegato modulo di dotazione tecnica per attività di smart working, a cura nel quale vanno indicate le dotazioni informatiche domestiche in possesso del Servizio Innovazione Tecnologicalavoratore richiedente. Per quanto riguarda la strumentazione necessaria per la connessione, il dipendente si impegna ad utilizzare quella di proprietà personale (fissa, wi-fi, wireless)) secondo le prescrizioni contenute nell'allegato tercnico che sarà redatto dal competente Servizio Innovazione Tecnologica. Il dipendente si impegna a mantenere efficienti gli strumenti informatici utilizzati per il lavoro agile, garantendone il corretto funzionamento. Eventuali ulteriori costi sostenuti dal dipendente, direttamente e/o indirettamente collegati allo svolgimento della prestazione lavorativa (elettricità, linea di connessione, spostamenti ecc.), non saranno rimborsati dall’Amministrazione. Il dipendente assume l’impegno di utilizzare i programmi informatici messi a sua disposizione esclusivamente per finalità di lavoro, a rispettare le relative norme di sicurezza, a non manomettere in alcun modo dette attrezzature e a non consentirne ad altri l’utilizzo. Il dipendente è tenuto a comunicare tempestivamente all’Amministrazione e al Servizio Innovazione Tecnologica qualsiasi malfunzionamento e/o circostanza che impedisca il corretto utilizzo degli strumenti di lavoro (a titolo meramente esemplificativo: mancata ricezione dei dati), qualora la problematica persista per più di n. 2 giorni consecutivi l’Amministrazione si riserva la possibilità di recedere dall’accordo individuale.
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Per Il Lavoro Agile
Strumenti di lavoro. Il lavoratore agile espleta l’attività lavorativa avvalendosi di strumenti informatici propri, quali pc portatili, tablet, smartphone o quant’altro ritenuto opportuno e congruo dall’Amministrazione per l’esercizio dell’attività lavorativa, secondo i requisiti minimi indicati nell’allegato tecnico che sarà all'uopo redatto dal Servizio Innovazione Tecnologicaall’accordo individuale. La manutenzione delle attrezzature e dei relativi software è a carico del lavoratore agile, sul quale vige un obbligo di diligenza aggravato dovendo garantire la corretta funzionalità delle attrezzature messe a disposizione. Al fine della effettiva decorrenza della prestazione in modalità agile, il dipendente deve procedere a tutte le abilitazioni richieste dal presente regolamentoregolamento e dall’allegato tecnico all’accordo individuale, previa valutazione e validazione entro 48 ore dall’approvazione del modulo Dirigente di dotazione tecnica per attività di smart working, a cura del Servizio Innovazione Tecnologicasettore o da altro soggetto competente. Per quanto riguarda la strumentazione necessaria per la connessione, il dipendente si impegna ad utilizzare quella di proprietà personale (fissa, wi-fi, wireless). Eventuali ulteriori costi sostenuti dal dipendente, direttamente e/o indirettamente collegati allo svolgimento della prestazione lavorativa (elettricità, linea di connessione, spostamenti ecc.), non saranno rimborsati dall’Amministrazione.
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Temporaneo Per l'Adozione Del Lavoro Agile
Strumenti di lavoro. Il lavoratore agile espleta l’attività lavorativa avvalendosi di strumenti informatici propri, quali pc portatili, tablet, smartphone o quant’altro ritenuto opportuno e congruo dall’Amministrazione per l’esercizio dell’attività lavorativa, secondo i requisiti minimi indicati nell’allegato tecnico che sarà all'uopo redatto dal Servizio Innovazione Tecnologica. La manutenzione delle attrezzature e dei relativi software è a carico del lavoratore agile, sul quale vige un obbligo di diligenza aggravato dovendo garantire la corretta funzionalità delle attrezzature messe a disposizione. Al fine della effettiva decorrenza della prestazione in modalità agile, il dipendente deve procedere a tutte le abilitazioni richieste dal presente regolamento, previa valutazione e validazione del modulo di dotazione tecnica per attività di smart working, a cura del Servizio Innovazione Tecnologica. Per quanto riguarda la strumentazione informatica necessaria per la connessione, il dipendente si impegna ad utilizzare quella di proprietà personale (fissa, wi-fi, wireless). Eventuali ulteriori costi sostenuti dal dipendente, direttamente e/o indirettamente collegati allo svolgimento della prestazione lavorativa (elettricitàin modalità agile è fornita dalla Asl Roma 2, linea in comodato d’uso gratuito, compatibilmente con le risorse strumentali e finanziarie disponibili. L’Azienda garantisce la sicurezza ed il buon funzionamento degli strumenti di connessionelavoro forniti per lo smart worker. Il lavoratore agile che utilizza gli strumenti messi a disposizione dalla Asl Roma 2 assume gli obblighi del comodatario nei riguardi dell’attrezzatura affidatagli ed è tenuto a restituirla funzionante, spostamenti eccal termine dello svolgimento della propria attività. In particolare, è tenuto a non modificare le relative configurazioni e a non sostituire tale attrezzatura con altre apparecchiature o dispositivi tecnologici. Il lavoratore è responsabile, ai sensi dell’art. 2051 del Codice Civile, per i danni cagionati alle attrezzature in custodia, a meno che non si provi il caso fortuito. Inoltre, il lavoratore, nell’ipotesi in cui dovesse riscontrare il cattivo funzionamento degli strumenti tecnologici messi a sua disposizione e in presenza di problematiche tecniche o di sicurezza informatica, è tenuto a dare tempestiva informazione al proprio Responsabile; Le spese correlate all’utilizzo degli strumenti di lavoro, riguardanti i consumi elettrici, connessione internet e traffico telefonico, sono a carico del lavoratore e nonsono previsti rimborsi o indennizzi economici comunque denominati.), non saranno rimborsati dall’Amministrazione.
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Per Lo Svolgimento Della Prestazione Lavorativa in Modalità Smart Working
Strumenti di lavoro. Il lavoratore agile espleta l’attività lavorativa avvalendosi di strumenti informatici propri, quali pc portatili, tablet, smartphone o quant’altro ritenuto opportuno e congruo dall’Amministrazione per l’esercizio dell’attività lavorativa, secondo i requisiti minimi indicati nell’allegato tecnico che sarà all'uopo redatto dal Servizio Innovazione Tecnologicaall’accordo individuale. La manutenzione delle attrezzature e dei relativi software è a carico del lavoratore agile, sul quale vige un obbligo di diligenza aggravato dovendo garantire la corretta funzionalità delle attrezzature messe a disposizione. Al fine della effettiva decorrenza della prestazione in modalità agile, il dipendente deve procedere a tutte le abilitazioni richieste dal presente regolamentoregolamento e dall’allegato tecnico all’accordo individuale, previa valutazione e validazione entro 48 ore dall’approvazione del modulo Dirigente di dotazione tecnica per attività di smart working, a cura del Servizio Innovazione Tecnologicastruttura. Per quanto riguarda la strumentazione necessaria per la connessione, il dipendente si impegna ad utilizzare quella di proprietà personale (fissa, wi-fi, wireless). Eventuali ulteriori costi sostenuti dal dipendente, direttamente e/o indirettamente collegati allo svolgimento della prestazione lavorativa (elettricità, linea di connessione, spostamenti ecc.), non saranno rimborsati dall’Amministrazione.. Regolamento temporaneo per l’adozione del lavoro agile quale misura di contrasto all’emergenza sanitaria covid-19 – testo vigente a marzo 2020
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Per Il Lavoro Agile