Ulteriori prescrizioni. 1. L’affidamento sarà altresì sottoposto alle seguenti condizioni: a. il presente Disciplinare si inserisce nello svolgimento di una procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del Codice, e delle relative disposizioni, nazionali e comunitarie, di carattere legislativo e regolamentare applicabili, ed è funzionale all’individuazione dell’offerta migliore per la prestazione dei Servizi di cui all’oggetto; b. qualora a carico dell’Aggiudicatario emerga, successivamente all’aggiudicazione, una situazione di non correttezza contributiva nei confronti dell'INPS ai sensi dell’art. 80, comma 4°, del Codice, il pagamento delle rate di acconto, anche su compensi revisionali, nonché delle rate di saldo sarà subordinato alla regolarizzazione del debito contributivo, fatta salva la facoltà di risoluzione del contratto da parte dell’INPS ai sensi delle prescrizioni che precedono; c. l’Aggiudicatario della presente procedura sarà tenuto al rispetto degli obblighi di condotta derivanti dal «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici», di cui al d.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 e dal «Codice di comportamento dei dipendenti dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ai sensi dell’art. 54, comma 5°, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165». 2. Per finalità di popolazione dell’Albo Fornitori Informatizzato dell’INPS e di ampliamento dell’offerta di mercato nelle casistiche di ricorso all’Albo, l’Aggiudicatario sarà iscritto d’ufficio all’Albo stesso ed avrà la facoltà di richiederne in ogni momento la cancellazione.
Appears in 2 contracts
Samples: Accordo Quadro, Accordo Quadro
Ulteriori prescrizioni. 1. L’affidamento sarà altresì sottoposto alle seguenti condizioni:
a. fornitura, da parte dell’aggiudicatario, di prodotti muniti di certificazione FSC o equivalente, o comunque prove relative all’impiego di misure equivalenti;
b. il presente Disciplinare si inserisce nello svolgimento di una procedura aperta ai sensi dell’artdegli artt. 54, comma 3° e 60 del Codice, e delle relative disposizioni, nazionali e comunitarie, di carattere legislativo e regolamentare applicabili, ed è funzionale all’individuazione dell’offerta migliore per la prestazione dei Servizi della Fornitura di cui all’oggetto;
b. c. qualora a carico dell’Aggiudicatario emerga, successivamente all’aggiudicazione, una situazione di non correttezza contributiva nei confronti dell'INPS ai sensi dell’art. 80, comma 4°, del Codice, il pagamento delle rate di acconto, anche su compensi revisionali, nonché delle rate di saldo sarà subordinato alla regolarizzazione del debito contributivo, fatta salva la facoltà di risoluzione del contratto dell’Accordo quadro da parte dell’INPS ai sensi delle prescrizioni che precedono;
c. d. l’Aggiudicatario della presente procedura sarà tenuto al rispetto degli obblighi di condotta derivanti dal «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici», di cui al d.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 e dal «Codice di comportamento dei dipendenti dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ai sensi dell’art. 54, comma 5°, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165».
2. Per finalità di popolazione dell’Albo Fornitori Informatizzato dell’INPS e di ampliamento dell’offerta di mercato nelle casistiche di ricorso all’Albo, l’Aggiudicatario sarà iscritto d’ufficio all’Albo stesso ed avrà la facoltà di richiederne in ogni momento la cancellazione.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Ulteriori prescrizioni. 1. L’affidamento sarà altresì sottoposto alle seguenti condizioni:
a. il presente Disciplinare si inserisce nello svolgimento di una procedura aperta ai sensi dell’artdel D.Lgs. 60 del Codicen. 163/06, e delle relative disposizioni, nazionali e comunitarie, disposizioni di carattere legislativo e regolamentare applicabili, ed è funzionale all’individuazione dell’offerta migliore per la prestazione delle Forniture e dei Servizi di cui all’oggetto;.
b. qualora a carico dell’Aggiudicatario emerga, successivamente all’aggiudicazione, una situazione di non correttezza contributiva nei confronti dell'INPS ai sensi dell’art. 80dell'INPS, comma 4°discendente da un debito contributivo contestato, del Codicecerto, liquido ed esigibile, il pagamento delle rate di acconto, anche su compensi revisionali, nonché delle rate di saldo sarà subordinato saranno subordinati alla regolarizzazione del debito contributivo, fatta salva la facoltà di risoluzione del contratto da parte dell’INPS ai sensi delle prescrizioni che precedono;.
c. l’Aggiudicatario della presente procedura sarà tenuto al rispetto degli obblighi di condotta derivanti dal «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici», di cui al d.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 e dal «Codice di comportamento dei dipendenti dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ai sensi dell’art. 54, comma 5°, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165»62.
2. Per finalità di popolazione dell’Albo Fornitori Informatizzato dell’INPS e di ampliamento dell’offerta di mercato nelle casistiche di ricorso all’Albo, l’Aggiudicatario sarà iscritto d’ufficio all’Albo stesso ed avrà la facoltà di richiederne in ogni momento la cancellazione.
Appears in 1 contract
Ulteriori prescrizioni. 1. L’affidamento sarà altresì sottoposto alle seguenti condizioni:
a. il presente Disciplinare si inserisce nello svolgimento di una procedura aperta ai sensi dell’artdel D.Lgs. 60 del Codicen. 163/06, e delle relative disposizioni, nazionali e comunitarie, disposizioni di carattere legislativo e regolamentare applicabili, ed è funzionale all’individuazione dell’offerta migliore migliore, per la prestazione delle Forniture e dei Servizi di cui all’oggetto;
b. qualora a carico dell’Aggiudicatario emerga, successivamente all’aggiudicazione, una situazione di non correttezza correntezza contributiva nei confronti dell'INPS ai sensi dell’art. 80dell'INPS, comma 4°discendente da un debito contributivo contestato, del Codicecerto, liquido ed esigibile, il pagamento delle rate di acconto, anche su compensi revisionali, nonché delle rate di saldo sarà subordinato saranno subordinati alla regolarizzazione del debito contributivo, fatta salva la facoltà di risoluzione del contratto dell’Accordo Quadro da parte dell’INPS ai sensi delle prescrizioni che precedono;
c. l’Aggiudicatario della presente procedura sarà tenuto al rispetto degli obblighi di condotta derivanti dal «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici», di cui al d.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 e dal «Codice di comportamento dei dipendenti dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ai sensi dell’art. 54, comma 5°, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165»62.
2. Per finalità di popolazione dell’Albo Fornitori Informatizzato dell’INPS e di ampliamento dell’offerta di mercato nelle casistiche di ricorso all’Albo, l’Aggiudicatario sarà iscritto d’ufficio all’Albo stesso ed avrà la facoltà di richiederne in ogni momento la cancellazione.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Ulteriori prescrizioni. 1I) Ai sensi dell’art.10 del D.Lgs. L’affidamento sarà altresì sottoposto alle seguenti condizioni:
a. 59/05, il presente Disciplinare si inserisce nello svolgimento di una procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del Codicegestore è tenuto a comunicare all'autorità competente variazioni nella titolarità della gestione dell'impianto ovvero modifiche progettate dell'impianto, e delle relative disposizioni, nazionali e comunitarie, di carattere legislativo e regolamentare applicabili, ed è funzionale all’individuazione dell’offerta migliore per la prestazione dei Servizi di cui all’oggetto;
b. qualora a carico dell’Aggiudicatario emerga, successivamente all’aggiudicazione, una situazione di non correttezza contributiva nei confronti dell'INPS ai sensi dell’art. 80così come definite dall'articolo 2, comma 4°1, lettera m) del CodiceDecreto stesso.
II) Il Gestore del complesso IPPC deve comunicare tempestivamente all'Autorità competente, il pagamento delle rate al Comune, alla Provincia e ad ARPA territorialmente competente eventuali inconvenienti o incidenti che influiscano in modo significativo sull'ambiente nonché eventi di accontosuperamento dei limiti prescritti.
III) Ai sensi del D.Lgs. 59/05, anche su compensi revisionali, nonché delle rate di saldo sarà subordinato alla regolarizzazione del debito contributivo, fatta salva la facoltà di risoluzione del contratto da parte dell’INPS ai sensi delle prescrizioni che precedono;
c. l’Aggiudicatario della presente procedura sarà tenuto al rispetto degli obblighi di condotta derivanti dal «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici», di cui al d.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 e dal «Codice di comportamento dei dipendenti dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ai sensi dell’art. 54art.11, comma 5°, al fine di consentire le attività dei commi 3 e 4, il gestore deve fornire tutta l'assistenza necessaria per lo svolgimento di qualsiasi verifica tecnica relativa all'impianto, per prelevare campioni e per raccogliere qualsiasi informazione necessaria ai fini del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165»presente decreto.
2IV) Il Gestore deve garantire una corretta custodia e manutenzione dei materiali contenenti amianto secondo quanto previsto al capitolo 2 punto 2.3 della D.G.R. 6/36262 del 22.05.1998.
V) Il Gestore del complesso produttivo, al fine di attuare quanto stabilito dall’art 5.2 del D.Lgs.334/99 e S.M.I., dovrà effettuare una verifica delle quantità massime delle sostanze pericolose (tossiche, pericolose, infiammabili e comburenti) presenti nello stabilimento e comunicare i risultati della verifica alla provincia di Milano e all’ARPA territorialmente competente.
VI) Devono essere rispettate le seguenti prescrizioni per le fasi di avvio, arresto e malfunzionamento dei forni fusori presenti nell’impianto:
1) fase di avvio dei forni fusori:
a) Devono essere rispettati i valori limite fissati; solo durante il tempo necessario per raggiungere il minimo tecnico, fissato ad un valore pari al 70% della capacità nominale di ciascun forno, i valori limite potranno raggiungere il doppio di quelli fissati.
b) La durata di avvio di ciascun forno non può superare il valore temporale pari a 5 giorni se l’intervento prevede l’essiccazione e l’assestamento della camera e del refrattario in essa contenuti o di 2 giorni dall’avvio per il raggiungimento del minimo tecnico se la camera di fusione rimane la medesima senza subire interventi strutturali.
c) I valori limite fissati per le altre emissioni devono valere anche durante la fase di avvio, mentre il tempo di avvio deve essere pressoché immediato. Per finalità di popolazione dell’Albo Fornitori Informatizzato dell’INPS e di ampliamento dell’offerta di mercato nelle casistiche di ricorso all’Albo, l’Aggiudicatario sarà iscritto d’ufficio all’Albo stesso ed avrà la facoltà di richiederne in ogni momento la cancellazioneSituazioni difformi devono essere comunicate all’Autorità Competente.
Appears in 1 contract
Samples: Identificazione Del Complesso Ippc
Ulteriori prescrizioni. 1. L’affidamento sarà altresì sottoposto alle seguenti condizioni:
a. il presente Disciplinare si inserisce nello svolgimento di una procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del Codice, e delle relative disposizioni, nazionali e comunitarie, di carattere legislativo e regolamentare applicabili, ed è funzionale all’individuazione dell’offerta migliore per la prestazione dei Servizi di cui all’oggetto;
b. qualora a carico dell’Aggiudicatario emerga, successivamente all’aggiudicazione, una situazione di non correttezza contributiva nei confronti dell'INPS ai sensi dell’art. 80, comma 4°, del Codice, il pagamento delle rate di acconto, anche su compensi revisionali, nonché delle rate di saldo sarà subordinato alla regolarizzazione del debito contributivo, fatta salva la facoltà di risoluzione del contratto da parte dell’INPS ai sensi delle prescrizioni che precedono;
c. l’Aggiudicatario della presente procedura sarà tenuto al rispetto degli obblighi di condotta derivanti dal «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici», di cui al d.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 e dal «Codice di comportamento dei dipendenti dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ai sensi dell’art. 54, comma 5°, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165».
2. Per finalità di popolazione dell’Albo Fornitori Informatizzato dell’INPS e di ampliamento dell’offerta di mercato nelle casistiche di ricorso all’Albo, l’Aggiudicatario sarà iscritto d’ufficio all’Albo stesso ed avrà la facoltà di richiederne in ogni momento la cancellazione.
Appears in 1 contract
Samples: Disciplinare Di Gara